1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

The Real RPG: il thread dei giochi di ruolo cartacei (D&D & Co.)

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Coin-op, 25 Giugno 2013.

  1. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    La domanda fatidica. :D






    Ecco i post relativi all'argomento.

    Li ho copincollati e messi sotto spoiler in attesa che un moderatore di buona volontà abbia tempo di spostare i relativi post veri, ma se non lo facesse comunque ci sono.

    Non credo sarà un thread frequentato ma visto che mibrun, glen ed Evil avevano mostrato un po' d'interesse, credo l'argomento meriti uno spazio apposito anche per non appesantire e invadere discussioni dove si preferisce parlare di depilazione... :asd:





    Linee guida: Il thread ovviamente nasce per parlare e discutere di giochi di ruolo cartacei e SOLO quelli. Non buttate in mezzo card game e ciarpame vario perchè vale sempre la minaccia del "derubo una banca, compro il Tribe e vi banno!". :D
    Ovviamente qualsiasi news relativa ai giochi di ruolo, minireview da parte di chiunque su prodotti passati, presenti e/o futuri, è sempre bene accetta.
    E proprio mibrun dimostra che parlare e spiegare anche vecchi giochi come il primo Dungeons & Dragons è cosa di cui ancora può esserci bisogno perchè NON è automatico che un giovane che inizia oggi a giocare, parta per forza con le edizioni più recenti dei giochi più recenti.
    Anche perchè non partirebbe proprio (cosa che spesso infatti accade) dato che il settore se non è agonizzante è certamente in coma o in un polmone d'acciaio.



    In questo post ho fatto un "breve" esempio di sessione di gioco di ruolo cartaceo, molto semplice, per rendere l'idea di come funziona il tutto. :)
    Ultima modifica: 25 Giugno 2013
    A mibrun1 piace questo elemento.
  2. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Pins, battuta a parte, lo sai si cosa sono i giochi di ruolo cartacei!? :)
  3. Joker.

    Joker. Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2009
    Messaggi:
    6.474
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.333
    Punteggio:
    610
    La mia è una domanda seria, come fate a fare tutte quelle cose (draghi, anelli, orchi, muoversi silenziosamente ecc ecc) se è un gioco cartaceo? :asd:
  4. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    no, ma gradirei un semplice sì/no visto che non ho molta voglia di informarmi
    A Berkelio piace questo elemento.
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    No. è un no. Non andiamo in giro per casa travestiti da mostri. :asd:

    O meglio, se un giocatore vuol fare "cosplay" non è vietato, anzi imho sarebbe figherrimo fare sessioni di gioco col mago vestito da mago, il guerriero da guerriero e via dicendo. :)
    A mibrun1 piace questo elemento.
  6. Manux_85

    Manux_85 FFXIII e FFXIII-2 ADDICTED

    Registrato:
    28 Luglio 2010
    Messaggi:
    8.068
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607
    Punteggio:
    1.186
    Località:
    Rocket Town
    PSN Tag:
    blue_hawk_II_85
    Xbox Live Tag:
    Blue Hawk 85
    Io in realtà mi son sempre chiesto come funzionassero i giochi di ruolo cartacei... purtroppo non avendo amici "così nerd" non ho mai avuto la possibilità di essere iniziato a questo gioco :asd:
    Quindi anche se non ci ho mai giocato credo che me ne starò buono buono in un angolino a leggere ciò che scrivete con fervido interesse :asd:
    A Coin-op piace questo elemento.
  7. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    allora togli il travestiti, sul serio fate cose immaginare tipo pronunciare magie ecc?
  8. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.902
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.440
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    Non posso copiarli altrimenti finiscono prima del tuo post
  9. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Faccio una domanda secca: ma tutte queste cose sono frutto della vostra immaginazione?
  10. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Hai presente nei secoli passati quando si passavano le serate ad ascoltare racconti, favole, storie, narrate dalla nonna, dal cantastorie, dall'amico che l'aveva sentita chissà dove?

    Ecco il Gioco di Ruolo (GDR) cartaceo è simile, solo più interattivo.

    Le vecchie storie erano l'equivalente della TV e il GDR al confronto sarebbe l'equivalente dei videogames.


    Per giocare occore essere almeno in due, anche se il numero ottimale è fra quattro e otto persone. Teoricamente non c'è limite, ma di solito è raro si raggiungano gruppi di dieci e più persone.

    Tutto gira attorno al Dungeon Master (in D&D, negli altri GDR semplicemente "Master") che è il creatore del mondo. Lui non partecipa personalmente ma inventa l'ambientazione (luoghi, città, personaggi...) crea la storia, la gestisce e funge da arbitro di gioco.
    Dice ai giocatori, di volta in volta, cosa possono fare e cosa non possono fare. Sembra un ruolo noioso ma in realtà non è così e il Master stesso partecipa alla grande del divertimento.

    Poi ci sono i giocatori. Ognuno ha una scheda del personaggio dove verranno annotate le caratteristiche della classe-professione che avrà scelto (mago, guerriero, ma anche netrunne, cavaliere jedi, druido, archeologo, corporativo... a seconda del gioco di ruolo in questione). Sulla scheda segnerà i punteggi e le abilità principali del suo personaggio, il suo "avatar" nel mondo di gioco.

    Tutto si svolge a livello PURAMENTE narrativo e d'immaginazione. Volendo il Master può preparare se vuole gadget per rendere le cose più ricche e coinvolgenti, ma non serve. Può preparare pergamene, scegliere musiche di sottofondo, disegnare mappe e personaggi... Ma ripeto, è un surplus, non è necessario.

    Il gioco vero e proprio è quindi fatto dai giocatori che possono fare sostanzialmente quel che vogliono, guidati dal Master che dice loro cosa avviene di volta in volta. Fulcro dell'azione sono i dadi (a 4, 6, 8, 10, 12, 20, 100 facce, a seconda del gioco e dell'azione da fare). Il dado rappresenta l'imprevisto, il fatto che anche l'azione più semplice se fatta in momenti di stress, potrebbe fallire. Colpire, scassinare una serratura, formulare un incantesimo, usare un oggetto sconosciuto, muoversi silenziosamente, sono tutte azioni che necessitano del tiro di uno o più dadi, il risultato poi è modificato in base alle capacità e al livello di abilità del proprio personaggio.


    Scopo del gioco, diversamente da qualsiasi altro gioco da tavola, non è vincere o perdere (di fatto sono concetti che non esistono nel gioco di ruolo) ma DIVERTIRSI.
    A glenkocco e mibrun1 piace questo messaggio.
  11. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Allora a grandi linee funziona così:

    Il d&d consiste nel giocare attraverso personaggi di nostra fantasia, questi personaggi avranno una propria scheda dove verranno appuntate le loro caratteristiche (statistiche,classe,livello, pf, esperienza, oggetti e tanto altro ancora.) verranno controllati da giocatori, guidati a loro volta da un'altro giocatore chiamato il master, colui che Descrive luoghi, stanze, Narra , Disegna dungeon/città/villaggi ecc ecc

    Il d&d non può esistere senza il Dungeon Master, senza di esso il gioco non può nemmeno cominciare, difatti il dungeon master si deve preparare un'avventura in cui vengono appuntati i luoghi ma anche i nemici che i giocatori dovranno visitare e affrontare.
    Dietro tutto questo c'è una trama, ovviamente tutto è frutto della fantasia del Dungeon master ma deve tenere conto di alcune regole scritte negli appositi manuali di d&d.

    Tu ti chiedi come facciamo a "vedere orchi" e come facciamo a sconfiggerli. semplice il tutto è disegnato e dettato proprio dal dungeon master ;)

    Il giocatore invece possiede un personaggio con il quale dovrà indicare l'azione del suo personaggio.
    In teoria tutto ciò che il giocatore dice lo dice anche il personaggio, ma è necessario sottolineare che il giocatore e il personaggio sono 2 cose DIVERSE. Il giocatore può sapere cose che il personaggio non sa e si dovrà comportare di conseguenza !! Il giocatore quindi dovrà interpretare al massimo il suo personaggio, oltre a indicare le sue prossime azione, come quella di attaccare un mostro o cercare porte segrete !

    Considera pure il d&d come un viaggio mentale e di pura fantasia, guidato sia dal dungeon master ma anche dal lancio dei dadi, perchè molto si basa anche su quello.

    Questo è un mega riassunto di d&d.

    PS. Grazie mille coin per aver creato il topic :D hai fatto un lavorone :)
    Ultima modifica: 25 Giugno 2013
    A Coin-op piace questo elemento.
  12. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Si e no.
    Ti rispondo si perchè le avventure le dobbiamo costriure noi (in realtà esisterebbero anche avventure già pronte, solamente che è molto più bello crearle noi ), ti rispondo no invece perchè ci sono delle regole( e molto altro) ben precise da seguire.
    In teoria noi utilizziamo tutte le regole tranne che abbiamo limitato quella dell'ingombro( ma non di tanto eh..).
    Poi nei combattimenti più importanti utilizziamo dei fogli con quadrettoni per combattere, non per tutti i combattimenti facciamo così sennò ci vuole una vita solo per finire un dungeon !
    alla fine ti prende la voglia :asd:
    Ultima modifica: 25 Giugno 2013
  13. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Le ambientazioni le può pensare il master così come la storia da affrontare...sennò ci sono anche libri e avventure prefatte spesso ambientate in "monti" famosi come il "forgotten realms" che è dove sono ambientati anche molti libri fantasy....

    I lubri ambientazione oltre a contenere info sui mostri che popolano quel mondo riportano la situazione sociale ed economica del paese, le mappe dei luoghi di quel mondo e via dicendo.

    il master fa muovere, o meglio narra ai giocatori questo mondo e cambia la narrazione a seconda delle decisioni che questi ultimi prendono...

    Ovviamente nelle partite tipo non è certo previsto/richiesto che il master si inventi mondi e avventura con quel grado di precisione, ma basta molto molto meno.


    Manuali come quelli che ho detto sono basi notevoli per partite impegnative....

    Di norma ci si vede dei pomeriggi/sere e si inizia un' avventura che potrà durare varie sessioni di gioco, poi il master può proporre una nuova avventura che si leghi alla precedente (con gli stessi persnaggi) o iniziarne uan totalmente nuova...questo si decide mentre si gioca
  14. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Comunque Coin il sistema di AD&D + PO a me non piaceva..quello dei malus/punti è un sistema che ho visto in seguito in vampiri e non lo ho apprezzato visto a cosa portava.


    Il discorso mappe della 3a noi non le abbiamo mai usate, ne mappe ne miniature, era completamente opzionale.....le regole c'erano ma non erano così invasive (e alcune potevi ignorarle volendo per rendere il gioco più fluido)

    Non mi dispiaceva il fatto che fosse chiaro cosa il monaco (ad esempio) potesse e non potesse fare, però con le classi avanzate che avevanop dei prerequisiti potevi fare altro (sempre con un criterio e non palle di fuoco al monaco XD)
  15. lenny82

    lenny82 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.023
    "Mi Piace" ricevuti:
    106
    Punteggio:
    187
    Località:
    Felsina (ora conosciuta come Bologna)
    giocato pochissimo a D&D da ragazzino mentre ho investito tante ore in giochi dall'ambientazione più forte:

    Vampiri: I Secoli Bui
    Call Of Cthulhu
    e soprattutto Kult, imho il più grande RPG della storia.

    Ho smesso qualche anno fa, un po per tempo un po per giocare ad altro
    A glenkocco e Coin-op piace questo messaggio.
  16. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    vorrei proprio tuffarmi anche io almeno una volta in un gdr da tavolo. dev'essere trooooppo figo :asd: vi invidio per averci giocato tanto ecc
    A Coin-op, Manux_85 e mibrun1 piace questo elemento.
  17. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Mai giocato a Kult.
    Vampiri si, ma non mi è piaciuto, idem per Cthulhu.


    In vertità sono proprio i giochi monopolizzati dal "dark" che non mi piacciono, motivo per cui ho letteralmente detestato quelle sessioni (poche per fortuna) in passato che ci portavano a Ravenloft, l'ambientazione di Advanced D&D completamente dark, in un piano di esistenza sostanzialmente horror.

    Ho preferito decisamente di più l'espansione "creature della notte" per Cyberpunk 2020. Il dark-only no, per i miei gusti è monotono.
  18. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Fossi in te mi impegnerei a trovare persone con cui giocare, come hai detto te è trooooppo figo ;)
  19. NinoTheDon

    NinoTheDon DNF

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    8.916
    "Mi Piace" ricevuti:
    348
    Punteggio:
    412
    Località:
    Bergamo, Italy, Italy
    Io gioco tuttora un'avventura che dura ormai da 2 anni e più, 1 volta a settimana incontro tra nerds :p

    tutto basato sulla 3.5, ad eccezione delle abilità: abbiamo creato un modo diverso di intenderle: In sostanza per acquisire un'abilità devi fare esercizio per la stessa...

    esempio pratico:

    Cavalcare:

    per acquisire punti in cavalcare dovrai ovviamente cavalcare e non cadere di sella anche in momenti difficili, ed allora guadagni dei punti, che sommati ti fanno progredire sulla tua abilità dandoti i bonus ecc ;)

    Ambientazione creata dal mio Master, Europa modificata ad hoc per un mondo fantasy, con nomi di spicco però tipo Borgia, De Medici ecc...

    Sono un'anima prescelta di Farlanghan :D

    Tra poco finirà (e non vedo l'ora...) e cominceremo un'avventura preimpostata di Dragonlance :D :D :D :D
    Ultima modifica: 25 Giugno 2013
  20. mibrun1

    mibrun1 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.988
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.162
    Punteggio:
    373
    Località:
    Arezzo
    Una campagna che dura da 2 anni ?? è minata da sub-quest oppure dovete conquistare il mondo ??? :asd: