1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Piante e coltivazione

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da ALO, 28 Maggio 2013.

  1. ALO

    ALO Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    211
    Punteggio:
    172
    Località:
    PanykRoom - E388
    Xbox Live Tag:
    ALO XB360
    Uno dei miei passatempi è per l'appunto la coltivazione (in generale), quello che ha me interessa non è in se la bellezza della pianta (non sono uno di quei fanatici per la natura che sia chiaro) ma, l'idea di autoproduzione, e di un prodotto procurato dalle mie capacità di coltivatore...soddisfazione più grande non c'è.

    Ho incominciato una cultura di peperoncini, volevo partire da seme ma non ho trovato i semi che mi interessavano, al contrario avevano delle piantine già germinate con poco tempo di vita delle qualità che cercavo, tra cui Habanero rosso, Habanero Chocolate, Habanero orange, Habanero Grosse Blatter.

    Adesso sono troppo piccole, attenderò che crescano almeno una 25/30 cm e comincerò a fare talee per incrementare la produzione, una volta andati in fiore e maturati sacrificherò i frutti più belli per farmi una bella scorta di semi e non dover ricomprare le piantine.

    Nel frattempo inizio a lavorare un paio di metri quadrati di giardino per destinarli a un piccolo orto...poi in seguito posterò le foto del mio orticello.

    Se vedo che altri sono interessati documenterò la crescita delle pianticelle e soprattutto la qualità del prodotto finito.

    Avete consigli o suggerimenti da dare !? quali altre piante da frutto consigliate di coltivare (tutto l'anno o quasi)
  2. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    io sto tirando su un mandarino :D
    l'ho preso un paio di mesi fa ora è quasi il triplo :D vado di nitroposca (le palline blu) e il mandarino si infoltisce :D

    ma pianti solo peperoncini?a settembre vengo a roma una settimana in caso vediamoci :D
  3. ALO

    ALO Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    211
    Punteggio:
    172
    Località:
    PanykRoom - E388
    Xbox Live Tag:
    ALO XB360
    i concimi di norma si danno durante le fasi vegetative senza esagerare, poi dopo lo devi anche mangiare il frutto...
    attualmente ho anche un paio di limoni
    comunque non sono di roma
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Che piante vuoi coltivare eh mascalzone XD
  5. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    non so perchè pensavo fossi della capitale...
  6. Devil's kiss

    Devil's kiss Tribe Member

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.056
    "Mi Piace" ricevuti:
    88
    Punteggio:
    36
    Località:
    Scottish pub
    Grande, uno che condivide un mio hobby! Ho tral'altro appena scritto un post sull'argomento appunto per poterci dare una mano su questi fronti quando serve. Sono un neofita anch'io di orticoltura ma ho mio padre che se ne intende e sto leggendo vari manuali a riguardo. Prima di tutto di che zona d'italia sei? Se pianti limoni immagino del sud.
    I peperoncini li ho piantati l'altr'anno in semenzaio e poi strapiantati nell'orto con buoni risultati (da una decina di piante ne ho fatti così tanti che non sapevo a chi regalarli, ne ho seccati, ne ho congelati e ho fatto pure il preparato sott'olio per condire la pasta).
    Che terreno hai a disposizione? che irrigazione puoi fare? Vuoi paintare alberi da frutto o orticole?
  7. Sid

    Sid Tribe Active Member

    Registrato:
    16 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.055
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.461
    Punteggio:
    1.331
    Località:
    Chi ha visto una volta il cielo di Palermo...
    PSN Tag:
    sidinvespa
    Vorrei iniziare. Mi date delle dritte e dei consigli?
  8. Devil's kiss

    Devil's kiss Tribe Member

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.056
    "Mi Piace" ricevuti:
    88
    Punteggio:
    36
    Località:
    Scottish pub
    Giusto 2 domande: quanta superficie hai a disposizione? tipo di terreno e irrigazione? cosa vorresti piantare? Che attrezzatura hai a disposizione? Che metodo di coltivazione (convenzionale, biologico, naturale/sinergico)?
  9. ALO

    ALO Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    211
    Punteggio:
    172
    Località:
    PanykRoom - E388
    Xbox Live Tag:
    ALO XB360
    Sono del centro italia, marche.
    Di limoni ho soltanto una pianta che mi ha regalato mia nonna e ancora non gli sono stato troppo dietro...adesso non ho tempo ma appena posso provo a fare un paio di talee con sistema margotta (già fatto in passato su peperoncini con ottimi risultati) e crescerle in idroponia (ho comprato delle cocce con galleggiante e cestino esterno, l'acqua la cambio a mano vedremo se renderanno di più che in terra).

    Per l'orticello ancora devo preparare il terreno, niente di abnorme, un paio di mq in cui asporterò il terreno esistente e aggiungerò del terriccio fertile con ph compreso tra 5.5 e 6.5 con torba, e sotto perlite o argilla espansa per drenare...l'irrigazione ha mano così interagisco con il vegetale mentra annafio e controllo che sia in salute...per adesso coltivo in vasi che è più pratico per spostare le pianticelle (vorrei delle piante madri foti e grandi quindi, d'inverno poi li pelo tutti e li metto in una piccola serra così non muoiono) voio dei mostri.

    Preferisco le piante da frutto ma non escludo che più avanti butto su anche qualche ortaggio.

    Purtroppo con il tempaccio di questo mese i mie peperoncini credo stiano soffrendo lo sbalzo termico notte/giorno e la troppa umidità, l'Habanero Chocolate (che è quello a cui tengo di più) mi si è afflosciato (spero di non perderlo) e, purtroppo il jalapeno dopo aver fiorito si è seccato e credo che ormai è irrecuperabile...i restanti habanero stanno in ottima forma e vegetano alla grande con fitte ramificazioni e internodi molto vicini (a breve inizio un taleaggio spietato) presto posterò qualche foto.
  10. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Io al massimo coltivo gerani, petunie e piante grasse...
  11. ALO

    ALO Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    211
    Punteggio:
    172
    Località:
    PanykRoom - E388
    Xbox Live Tag:
    ALO XB360
    che femminuccia
  12. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Al contrario di te, io trombo :lalala:
    A ALO piace questo elemento.
  13. ALO

    ALO Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    211
    Punteggio:
    172
    Località:
    PanykRoom - E388
    Xbox Live Tag:
    ALO XB360
    ancora per poco
  14. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Sai come si dice da noi?
    Finché ce n'è, viva il Re!
  15. boxaro95

    boxaro95 PokéFan

    Registrato:
    4 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.510
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.822
    Punteggio:
    436
    Io ho coltivato dei fagioli sotto ovatta per un esperimento scolastico, la piantina nacque all'epoca, e fece la foglia e tutto il resto. La piantai in giardino una volta terminata la scuola e morì.. :asd:
    Mi piacerebbe riprendere perché quell'esperimento mi garbò parecchio e provai una strana soddisfazione. Però sinceramente ora come ora non saprei da dove cominciare.
  16. Sid

    Sid Tribe Active Member

    Registrato:
    16 Novembre 2007
    Messaggi:
    14.055
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.461
    Punteggio:
    1.331
    Località:
    Chi ha visto una volta il cielo di Palermo...
    PSN Tag:
    sidinvespa
    Lal mi hai messo in difficoltà. Allora:
    -una striscia di 4 metri ca larga tipo 60 70 cm. Sono in un residence e quindi per forza di cose non è grandissima nell'aiuola a piano terra.
    -per il resto non so che dirti! Irrigazione il tubo con l'acqua (ahah) attrezzatura si può comprare, no problema
    -mi piacerebbe piantare piante, non cose commestibili o comunque se si a livello decorativo.
  17. Devil's kiss

    Devil's kiss Tribe Member

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.056
    "Mi Piace" ricevuti:
    88
    Punteggio:
    36
    Località:
    Scottish pub
    Beh mi pare che tu sia già avanti con la tecnica! per curiosità: perchè solo peperoncini?

    Io ho appena iniziato e mi sto orientando verso la direzione contraria, cioè coltivazione "naturale" a low input su bancali. Senza chimica, rade concimazioni organiche (giusto un po di pollina). Mi piacerebbe seguire i dettami della permacoltura, che non prevede lavorazione del terreno dopo quella iniziale. L'obiettivo che mi sono posto è quello di ottenere un onesto raccolto con meno lavoro possibile e migliorando negli anni il terreno, partendo da semi e non da piantine. Mio padre usa il metodo convenzionale, con concimazione chimica e qualche trattamento fitosanitario. Il suo metodo funziona bene con buone rese, ma la mia scommessa è di cercare di fargli cambiare idea (forse lo farò io chissà).
  18. Devil's kiss

    Devil's kiss Tribe Member

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.056
    "Mi Piace" ricevuti:
    88
    Punteggio:
    36
    Località:
    Scottish pub
    Per iniziare vanno benissimo piccole aree di terreno e irrigazione a tubo (non tutti infatti hanno a disposizione un rubinetto vicino al podere). Se lo curi a dovere puoi restare stupito di quante cose ci potresti far crescere. A quanto dici però tu sei orientato al giardinaggio più che all'orti/frutticoltura. Argomento in cui sono una capra (nel senso che non ho mai letto e sperimentato niente a riguardo)!
    A Sid piace questo elemento.
  19. ALO

    ALO Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    211
    Punteggio:
    172
    Località:
    PanykRoom - E388
    Xbox Live Tag:
    ALO XB360
    beh ho ancora moltissimo da imparare sono ancora un neofita e di solito imparo con la pratica e seguo alla lettera i tutorial che trovo...
    Altra mia passione è il cibo e magnà...attualmente sono in fissa con i peperoncini perchè amo il cibo piccanto oltre ad apprezzare esteticamente questa pianta (torno a ripetere apprezzo più vedere un bel frutto piuttosto che un bel fiore) oltre ad essere abbastanza facile da coltivare, per fare pratica la ritengo una pianta adeguata.

    Te invece sei a livelli professionali...comunque la chimica da soddisfazioni il 20-20-20 fa miracoli se viene usato correttamente, io in vegetativa butto 3g per litro di acqua di 20-20-20 ogni 14 giorni, appena vedo i fiori butto 3g per litro di acqua di 5-12-35...in pratica in vegetativa aumento la concentrazione di azotati e in fioritura vado di potassio, e ho sempre ottenuto ottimi risultati, ovviamente l'ultimo mese prima del raccolto niente concimi e vado di lavaggi.

    Vorrei riuscire in meno di 2 anni a incrociare qualche varietà di peperoncino e tirare fuori una generazione stabile e pura...gli incroci e gli innesti sono le cose che mi rimangono più difficili e purtroppo non ho mai avuto successo, non è facile farli impollinare come cristo comanda.

    Il biologico è sicuramente una bella cosa ma non dà le stesse soddisfazioni in termini di quantità...poi io voglio dei mostri
  20. Devil's kiss

    Devil's kiss Tribe Member

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    1.056
    "Mi Piace" ricevuti:
    88
    Punteggio:
    36
    Località:
    Scottish pub
    Azz.. stai progettando di creare incroci e fare selezione genetica su vegetali. Mica bruscolini. Per impollinare ho studiato qualcosa all'iniversità. Armato di pinzette credo che dovresti "castrare" tutti i fiori per renderli femminili alla pianta ricevente (diciamo la madre) in modo che non si auto impollini e al momento giusto strofinarci sopra quelli del donatore (diciamo padre). Almeno con i cereali e certi fiori si fa così. Un casino insomma, anche perchè dovresti tenere le piante separate.
    Per quanto riguarda gli innesti, mio padre è abbastanza bravo per quanto riguarda le piante da frutto, per i peperoncini non saprei (ma si fa davvero?)

    Per creare varietà stabili credo ti servano più di 2 anni di coltivazione e selezione. Quali caratteri vorresti migliorare?
    Ultima modifica: 28 Giugno 2013