1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Collegare PS3 ad Home theatre 5.1 sony

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da Berty, 21 Giugno 2007.

  1. alkor

    alkor Tribe Member

    Registrato:
    30 Agosto 2006
    Messaggi:
    122
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Mugnano di Napoli
    Berty posta la sigla del dvd,giusto per capire di che si tratta.
    Comunque,se un tutto in uno,difficilmente ci troverai degli ingressi ottico digitali o coassiali.
    Dato che hai detto precedentemente che il tuo dvd 5.1,è sprovvisto di ingresso ottico digitale,dai un'altro sguardo sul retro,e verifica se c'è un ingresso rca di colore arancione ,se c'è allora quello e l'ingresso RCA coassiale digitale.

    Vedi l'allegato 4066

    con questo adattatore,puoi convertire l'ottica digitale in RCA coassiale digitale
    questo e il link dove la puoi trovare---->http://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WQPYTTT&Template=prodotti.html&subtemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='HDOC'&Spage=1
  2. cableman

    cableman Tribe Member

    Registrato:
    27 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.714
    "Mi Piace" ricevuti:
    82
    Punteggio:
    136
    Località:
    mi piacerebbe Tokyo,ma vivo in un cesso di città..
    ma il tuo impianto ha l'ingresso coassiale?
  3. huskeyUD

    huskeyUD Tribe Member

    Registrato:
    20 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.265
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    127
    Località:
    Campoformido, Italy
    è giallo,assomiglia a un RCA e c'è scritto COAXIAL.

    @shaft: tho risp in PVT

    cmq un buon ht qualità/prezzo è secondo me questo: SONY HTDDW790.CEL - HOME THEATRE 800W HDMI AUTOCALIB (ha l'autocalibratore delle impostazioni per ogni cassa- solo i migliori ce l'hanno..; ha 2 hdmi che così fa da switcher....; l'audio è ottimo anche se però gli manca il dolby digital ex - mai visto su ps3 ke io sappia) 800W x una camera da letto sono troppi, eh!
  4. pepe2579

    pepe2579 Tribe Member

    Registrato:
    31 Marzo 2007
    Messaggi:
    125
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    io ho la play 3 collegata in hdmi alla tv lcd
    e la tv collegata in rca al sub 5.1
    il segnale lo ho in 5.1?
    chi lo sa?
  5. huskeyUD

    huskeyUD Tribe Member

    Registrato:
    20 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.265
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    127
    Località:
    Campoformido, Italy
    orrore! no, no, non è in 5+1, al max è in dolby pro logic se supportato dal tuo HT...

    SE il tuo HT ha un ingresso ottico devi comprarti il cavetto e ce li colleghi e noterai la differenza! :p
    ci puoi indicare il tuo HT così ti posso/possiam aiutare meglio?
  6. pepe2579

    pepe2579 Tribe Member

    Registrato:
    31 Marzo 2007
    Messaggi:
    125
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    e' un amstrad 5.1
    credo non abbia l'ingressi ottico
    c'e' il settaggio 2.1
    5.1
    e dolby
  7. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    gli amstrad solitamente non hanno ne entrata ottica ne coassiale, il 5.1 lo prendono da lettori dvd che hanno la decodifica (dolby e dts) integrata e uscita 5.1 in rca.Se così fosse fruiresti di un semplice suono stereo più l'aiutino del sub

  8. pablinhoshow

    pablinhoshow Tribe Member

    Registrato:
    12 Novembre 2007
    Messaggi:
    1.400
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Torino
    io invece ho l'ingresso ottico sul lettore dvd.è possibile collegare la play al lettore dvd ke poi è collegato alle casse 5.1?come se usasse il lettore come pre amplificatore.
    e se si,cosa devo fare?accendere il lettore dvd e poi?dimenticavo,ho gia comprato il cavo ottico
  9. maxira

    maxira Tribe Member

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    205
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Milano
    per i meno esigenti questo kit sintoamplificatore con ingressi hdmi a poco più di 300 euro
  10. goi333

    goi333 Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Maggio 2007
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    colgo l'occasione per chiedere un aiuto, pago una cena in suolo romano a chi mi risolve.

    Spiego.

    ho questo HT "HT XQ100T" ( http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/hometheatresystems/ht_xq100rels.asp ) e una tv al plasma sempre della samsung.

    La tv ha 2 uscite hd, ma il tipo che me l'ha appesa al muro mi ha fatti uscire un solo cavo al quale ho attaccato la play.
    per cui se voglio vedere un dvd dall'HT devo sempre staccare il cavo dalla play e attaccarlo all'HT.
    ovviamente non riesco ad ascoltare con l'HT mentre gioco con la play. collegando con cavo ottico play e HT sono riuscito ad ascoltare la tv con l'HT senza scambiare i cavi, ma tenendo la play accesa che mi fa da tramite.
    Non riesco però a giocare con la play usando l'HT contemporaneamente.
    Spero di essere stato chiaro...

    Attendo lumi.

    Grazie in anticipo.
  11. maxira

    maxira Tribe Member

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    205
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Milano

    Ciao!
    Esistono degli switch hdmi, io ne ho appena preso uno, questo è molto buono! non c'è bisogno di selezionare ogni volta la sorgente lo fa lui in automatico!

    spero di essere stato d'aiuto!
  12. >>The One<<

    >>The One<< Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Luglio 2007
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Non ascoltare chi ti dice che le logitech sono dei "giocattoli":p ! le mie z-5500 sono una bomba, le uso da quando ho la ps2 e per vedere i DVD, e posso garantirti che fanno paura... 500W rms certificati THX (chi conosce un certo George Lucas mi capisce:D ), ingressi digitali, già compatibili con audio Dts a 96KHz, Subwoofer da 188W rms. Sono posizionate nel mio salotto che è circa 5mx8m e ti dico che con il livello dei bassi al massimo le tazzine nella credenza saltano! inoltre le ho pagate in offerta 359 euro, ora costano ancora su quella cifra. Non posso far altro che straconsigliarle a chiunque:perfetto: :perfetto: :perfetto:
  13. goi333

    goi333 Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Maggio 2007
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    pensa che ho scritto questo messaggio dopo che sabato sono andato in un negozio in centro a roma e ho chiesto proprio se esisteva sul mercato questo switch. risposta dell'addetto .... macchè, non esiste...

    siamo a posto....

    anche se comunque costa 130euro...mi costa meno staccare la tv dal muro e far passare il secondo cavo visto che la tv ha 2 prese....
    speravo esistesse una semplice spina multimple per prese hdmi...

    grazie again..


    grazie mille....ma come me lo chiede quale sorgente voglio...e secondo te ce la faccio a giocare e sentiore contemporaneamente....

    grazie ancora dell'assistenza...
  14. peppebi

    peppebi Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Novembre 2005
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Quanta confusione!!! Allora PS3 veicola i segnali audio atti ad avere DD, DTS (fino a 7.1 canali) attraverso l'uscita ottica da collegare ad amplificatore (meglio) o sistema compatto che ha almeno un ingresso ottico. Se ha solo coassiale bisogna acquistare un adattatore come suggerito da qualcuno (in generale lo sconsiglio però). Altro metodo è usare il cavo hdmi che permette di veicolare con un unico cavo sia l'audio che il video. In questo caso, se si possiede un amplificatore di ultima generazione, è possibile usufruire dei nuovi formati audio non compressi fino a 7.1 canali.
    Alcuni amplificatori sono in grado di accettare il segnale 5.1 (fino a 7.1) proveniente da un altro apparecchio elettronico (che si occupa, quindi, della codifica, lasciando all'ampli la sola funziona di amplificare il segnale per i diffusori). Ovviamente l'apparecchio che li manda deve essere in grado di codificare tali segnali ma, soprattutto, deve avere le uscite a 5.1 (fino a 7.1) canali (uno spinottino rca per ogni canale). Da ciò si deduce che PS3 NON offre questa possibilità, quindi o si usano le prime due che ho elencato o si manda il segnale in stereo analogico via cavetto rca all'amplificatore che, se non troppo vecchio, potrebbe avere la codifica Dolby Prologic Surround II (o l'analoga versione di DTS) che, partendo da un traccia stereo, permette di avere 5.1 canali discreti ma analogici. Non è proprio come il DD o il DTS ma meglio di niente.
  15. maxira

    maxira Tribe Member

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    205
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Milano
    Hai ragione, effettivamente costa un po troppo, ce ne sono in giro, di più economici, ma non garantisco la loro funzionalità.

    di cosa parli dello switch? se si, ha un telecomando, che puoi utilizzare o no per selezionare la sorgente, oppure nel momento in cui accendi la PS3, o l'HT, lui si commuta sulla sorgente accesa.
    Purtroppo se accendi una sorgente devi tenere spenta l'atra, ho visto che il tuo HT non ha entrate audio ma solo uscite, quindi devi tenere le due cose separate, l'audio della ps3 lo potrai sentire solo dal tv tramite hdmi. e lo switch ti serve solo per non portare un altro cavo alla seconda uscita del tv o continuare a staccare il cavo, che con il tempo rischi di danneggiare.

    ciao
  16. MrFerrero

    MrFerrero Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Novembre 2007
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Salve a tutti, è la prima volta che scrivo qui e mi piace il posto...complimenti. Ecco la mie esperienza: ho un sistema tutto sony, non eccezionale...ma funzia: bravia 32" + harddisk recorder 160 giga + Ps3 ed ora anche SONY HTDDW790.CEL - HOME THEATRE, bene. Tutto funziona, salvo che non riesco a far funzionare la ps3 con l'home theatre.!!!
    Tutto attaccato bene con cavi hdmi...in entrata ed in uscita nel HTDD verso la tv...ma sulla tv arriva l'audio della ps3 normale...dal monitor della tv, ma sull'home theatre...niente...non si sente una mazza...la radio si...il dvd recorder si (con il coassiale, ma solo in audio)... ma la ps3 no! E nemmeno con un cavo ottico...niente...come se il segnale passasse dall'home theatre e non si fermasse!
    Offro la zia e la cugina a chi mi saprà aiutare :) O vi basta un buon Brunello? :lalala:
    ciao Alex
  17. peppebi

    peppebi Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Novembre 2005
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Devi controllare nelle impostazioni di ps3 che l'uscita audio sia configurata correttamente (via uscita ottica). Ovviamente l'amplificatore deve avere un ingresso ottico (se è uscita non te ne fai nulla). Se colleghi via hdmi la catena dovrebbe essere: uscita hdmi ps3 collegata all'ingresso hdmi (verifica che sia ingresso e non uscita) dell'ampli (ps3 settata con uscita audio automatica su hdmi) e uscita hdmi dell'ampli all'ingresso hdmi della tv. Se è così probabilmente c'è qualche impostazione dell'ampli da sistemare (si tratta di fargli accettare audio e video da ps3).
  18. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    ciao, mi viene un dubbio, ho letto che lo switcher HDMI del tuo impianto home theatre funziona solo a 1080i.
    Questo significa che se fai la catena con hdmi PS3 - home t - TV il video non dovrebbe funzionare a 1080p.
    Se fosse vero allora ti converrebbe collegare la PS3 alla TV per il video e con la fibra ottica la PS3 (o la TV se il tuo bravia ha l'uscita audio) all'impianto audio.
    Può darsi che però l'impianto con la fibra ottica funzioni solo in stereo (se nei settaggi della PS3 "flagghi tutto") anche io ho un impianto Sony e per far funzionare egregiamente il 5.1 (DTS, PRO LOGIC II..) basta non flaggare le due impostazioni con le frequenze che la PS3 in automatico non flagga (ora non mi ricordo quali sono).
    Spero di averti aiutato e non solo confuso di più....:???:
  19. MrFerrero

    MrFerrero Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Novembre 2007
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Si era giusta la prima risposta, ma anche la SECONDA, insomma, ho settato l'uscita audio della ps3 via ottico con tutte le opzioni attivate ed ora cambia da solo il tipo di suono...insomma...dialogano e si sente!!!
    Allora cosa vi dò? Cugina o zia?
    Grazie davvero!
  20. kerakoll

    kerakoll Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    ciao a tutti!!!!
    sono rimasto un po indietro cn la technologia....:asd:
    vorrei sapere come fare:

    io ho un home theater collegato al tv lcd!!! e fin qui nn ci sono problemi.....
    vorrei sapere come sentire l'audio dei canali tv,come italia 1,canale 5 ecc..con le casse del home theater e non con quelle della tv!!:p come devo fare!!!!aiuto sto inpazzendo!!;(

    cosi dopo riesco a capire come collegare anche la play 3 cn l'home theater

    grazie!!!!!