1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

L'Xbox 720 che potenza avrà complessivamente?

Discussion in 'Discussioni Generali sulle Console' started by murakami, Jan 23, 2013.

  1. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Dipende dai rumors. Perchè molti parlano di 8GB di GDDR3 (di cui 2 o 3 per l'OS, minchiata epica se vera) di una GPU più sugli 850Mhz (dettagli) e più simile a una HD8770. Sottolineo l'HD, al contrario (sempre stando ai rumors) di PS4 che avrebbe una 7970M.
    Se è vero, sempre stando ai rumors, che uno o più core potrebbero essere dedicati all'OS (francamente già la scelta è assurda, ma poi un OS che cavolo deve farci con PIU' di un core durante il gioco, ce lo dovrebbero spiegare...) è altrettanto vero che si parla di un chip aggiuntivo dedicato ai calcoli della fisica e pare per la gestione di Kinect, il che (sempre se vero ripeto) compenserebbe più o meno in parte dei core BUTTATI per l'OS.

    Poche altre voci (quindi ancora meno affidabili) parlano di frequenze di clock della CPU superiori a 1,6GHz, più intorno ai 2,5GHz (differenza non da poco, in caso).

    Ci sono poi i rumors di STIME secondo cui 720 avrebbe una potenza complessiva di circa 1,2 TFLOPS, che se fosse vero sarebbe più sugli 8-10 volte superiore all'attuale 360 quindi per il rotto della cuffia una generazione piena in più (anche se dopo IL DOPPIO dei normali anni, quindi sempre di un salto effettivo della metà stiamo parlando, secondo la scala "Coin").

    Rumors molto cozzanti fra di loro però (il che ne dimostra l'inconsistenza) perchè secondo altre STIME PS4 dovrebbe viaggare sull'1,8TFLOPS cosa impossibile visto che la CPU PARE molto simile a quella 720 e la GPU nettamente inferiore. Il fatto di avere ram più veloce (ma inferiore come quantità) non consente neppure col binocolo di giustificare lo scarto di potenza.


    La resa finale, PURE nel caso dell'ipotesi che tu prendi in considerazione, sarebbe (programmatori permettendo) decisamente migliore IMHO. Già oggi le console hanno nei multipiatta una grafica PC, più o meno downgradata e a 720p. A PS360 basterebbe poco, in teoria, per equiparare gli attuali multipiatta al PC, tecnicamente basterebbero imho 256MB di ram aggiuntiva e delle performance grafiche (GPU per 360 e miste per PS3) circa del 50% superiori. Roba da neanche 50 euro di costo finale in più col prezzo odierno delle componenti PS360. Con quella "poca" roba in più (sommata ovviamente al normale livello attuale di ottimizzazione di PS360) i giochi PC se non li raggiungi nei punti di picco, poco ci manca imho.

    Tutto questo per dire che anche la tua ipotesi di potenza sarebbe talmente superiore alle attuali console da riuscire senza problemi a mostrare giochi che su PC oggi mi risulta si possano quasi solo sognare (beneficio d'inventario giusto per un par di titoli tiè). Quindi nel primo anno secondo me (ovviamente sempre se chi di dovere lavorerà almeno bene) vedremo si diversi multipiatta PC-perfect, ma anche diversi giochi (esclusive e non) comunque smascellanti anche per il mercato windowsiano. Il che non vuol dire che il PC, viste le specifiche tranquillamente alla portata della tua ipotesi di console, non possa recuperare in un semestre ovviamente. Questo porterebbe imho a un bienno di sostanziale parità, con le solite altalene di alcuni giochi esclusivi su console che owneranno anche tecnicamente il PC, ma tanti multipiatta, soprattutto nel secondo anno, che potrebbero continuare ad avere qualche PELO di vantaggio su computer, non fosse altro che in termini di frame rate di picco.

    Quindi imho sarà più il terzo anno quello dello stacco netto. Ovviamente sempre come linea di massima. Questo non vuol dire che una Crytek qualsiasi non possa uscirsene 10 mesi dopo PS4720 con un game "Crysis1-like" cazzuterrimo in teoria e in grado di essere un PELO giocabile a dettaglio medio su PC con 2GPU in parallelo. ;D Ovviamente sarebbe solo un esercizio di stile dato che son bravi tutti a fare il GRAFICONE fregandosene del fatto che il mondo di media potrà goderne solo un paio d'anni dopo. :asd:
    Robigus likes this.
  2. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Joined:
    Aug 29, 2010
    Messages:
    4,092
    Likes Received:
    811
    Trophy Points:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Premettendo col dire che questi parametri di valutazione li userò per determinare la console migliore che probabilmente acquisterò:
    intendevo infatti dire che se tutte e due le console sgarreranno tutti e tre i punti allora punterò sul PC.

    1) Per quanto riguarda il discorso esclusive più che sulla quantità punto alla qualità. Ed il PC vanta qualche esclusiva che invidio come il prossimo Sim City.
    2) Dipende ovviamente dalla tipologia di gioco. I multipiatta che escono anche su console, che sono la tipologia di gioco che mi interessa, non penso abbiano problemi.
    3) DD, cloud e compagnia bella, essendo uno studente informatico, non li vedo come una minaccia ma come un'opportunità. Applicando i buoni paradigmi della programmazione, senza abusare di questi strumenti come ogni tanto accade, è infatti possibile arrivare alla creazione di nuovi titoli originali e con inedite funzionalità.

    Senza contare sul fatto che sul PC posso applicare una maggiore personalizzazione.
  3. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    1) premesso che ovviamente tutto dipende molto anche dai gusti personali, se per te un Sim City o un RTS o un action-rpg online valgono più delle esclusive console (fps, racing, picchiaduro, beat'em up, jrpg, platform, altro) ok.

    3) Essere studente d'informatica non c'entra niente, col tutto il rispetto Robigus. ;) DD e cloud sappiamo tutti cosa sono e come funzionano, come tu stesso dovresti sapere che MANCO PER NIENTE solo "ogni tanto accade". Lo squilibrio fra produttore e giocatore, sempre più con il coltello in mano al produttore, è un dato di fatto nel 90% dei casi... ad esser buoni. Il DD e il cloud poi sono solo sistemi di distribuzione, l'originalità e la funzionalità, come accade dalla notte dei tempi, o la metti dentro il software o non te la darà alcun supporto, fisico o digitale che sia. Nulla che vendi in DD o Cloud è inimplementabile sulla stessa versione del gioco venduta su supporto fisico. Ma anche questo punto dipende dai gusti se (per assurdo) non ti frega niente di non essere più proprietario del gioco che compri e se non ti frega che di fatto smetti di comprare un gioco ma lo affitti solamente.

    Nel qual caso però allora non capisco il tuo astio contro i sistemi anti usato. Su PC, DD (con DRM) e Cloud sono geneticamente 100% antiusato, perfino con te stesso in certe condizioni. Quindi usarlo come discriminante per comprare o meno una console non lo capisco. Mi sembra come il marito che per fare un dispetto alla moglie se lo taglia. :D
    Capisco e rispetto il discorso sulla tipologia di giochi. Se a uno piacciono più i giochi mediamente più esclusivi su PC, fa benissimo a farsi il PC. Ma il discorso sull'anti-usato non ha senso.



    A meno che su computer non ci si butti sul pirata, il che ovviamente è un altro discorso (rispettabilissimo viste le attuali e potenziali condizioni, imho).
  4. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Joined:
    Aug 29, 2010
    Messages:
    4,092
    Likes Received:
    811
    Trophy Points:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Essere studente d'informatica non c'entra niente? C'entra TUTTO. Un bel pò di lezioni sono state dedicate al cloud, ai suoi vantaggi, ai suoi pregi e ai suoi difetti.
    Quindi mi posso permettere di dire che conosco un pò questa tecnologia la quale, se viene sfruttata come si deve, può essere addirittura un deterrente ai costi e può offrire tutta una serie di funzionalità da 2013 (finalmente!) !!!

    Per quanto riguarda il discorso dei diritti di utilizzo, perdonami, ma è questo che non c'entra niente! I diritti di utilizzo sono i medesimi anche sul supporto fisico e, se mi fanno risparmiare, mi va benissimo anche una logica in stile App Store di Apple.
    Ma se devo anche pagare 70€ per un disco, senza avere i plus della versione in DD (come la possibilità di poter installare il gioco su più console), per poi non poterlo neanche rivendere, perdonami ma non mi sta bene.
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Discorso che si potrebbe ampliare, ma ot quindi chiudo dicendo che la tecnologia teorica in sé, ovviamente, non è mai un male. Ma poi quando vedi l'applicazione che ne stanno facendo con gli obiettivi che vogliono raggiungere, la cosa di fa molto diversa. A me non interessa il DD o il Cloud "teorico" su cui hai pienamente ragione, vedo solo che sono usati per limitare la mia indipendenza videoludica, quindi dico: fanculo. ;)

    Ovviamente quando parlo di supporto fisico lo intendo come è ancora oggi (al netto dei pass ;() quindi un disco che gira senza limiti su tutte le PS, tutti gli Xbox, tutti i Wii.... è implicito che se mi metti su supporto le stesse VESSAZIONI (perchè tali sono) che metti sul digitale, stiamo da capo a dodici.

    A quel punto si avrebbe pari bastardaggine fra console e PC e la discriminante tornerebbe quella delle esclusive. :)

    Ma francamente non so se aderirei ad alcuno dei due, forse in quello scenario mi darei al retrogaming intenso e alla fruizione su PC (e console se disponibile) di software crackato, AL LIMITE con pochissime eccezioni per casi estremamente particolari. Del resto se loro non hanno problemi a usare strumenti vessatori contro di me, perchè io dovrei averne a farlo contro di loro?
  6. MmK83

    MmK83 Tampax Compak

    Joined:
    Apr 23, 2007
    Messages:
    12,996
    Likes Received:
    6,671
    Trophy Points:
    2,083
    Location:
    ItaGlia
    E' bello vedere le vostre discussioni sul perchè e percome :asd:.Qui possiamo tirare in ballo qualsivoglia teoria ma alla realtà dei fatti,il vero succo,sul perchè le grandi aziende vogliono fermare l'usato etc è che stanno in crisi allucinante anche loro.Qui si rischia di finire con la prossima gen come con i pc.Nonostante i giochi siano venduti a 70€ (o di più).L'acquirente migliore nel settore è il "minorenne".Scarso per natura di danari farà di tutto pure di provare l'ultimo titolo in circolazione e allora si "attrezza" con gli amici tramite accordi su acquisti.Uno compra un gioco e l'altro amico un altro per poi scambiarli etc.Cose giustissime ma che per gli occhi dei produttori con gli enormi costi e la crisi che avanza sono il male.In più dietro l'angolo non dimentichiamoci della pirateria.Una vera e propria community underground di vita propria che negli anni non cambia...ma si sposta...evolvendosi.Una community che volente o nolente dobbiamo dirlo...ha ucciso il gaming su pc.Ad oggi fare un gioco esclusivamente singleplayer su pc è come lasciare la macchina accessa e aperta nel peggior quartire della propria città.Il 90% degli utenti pc che conosco rimane su pc innegiando a scuse assurde come grafica superire,c'è il mouse per gli fps,si pinga meglio...cose peraltro vere ma poi vado a controllare quanti giochi hanno comprato e....toh....li scaricano (tranne rare eccezzioni di giochi prettamente online).Quindi cosa possiamo dire se non che è ormai un settore morto?Qui bisogna entrare nell'ottica che se non ci adattiamo/evolviamo al DD (seppur perdendo qualcosa) non durerà ancora per molto anche su console.
    Chiudendo l'OT e tornando i tema new xbox ho un pallino che frulla nella testa da qualche giorno.Ma prima una piccola premessa escludendo la potenza hardware perchè alla fine si è visto non è quella che (da sola) decreta la console vincente ma più un insieme di scelte.
    Credo che possiamo concordare tutti sul fatto che la vera communty delle console sia nata con questa generazione.Grazie al fatto che con queste console c'è una vera possibilità di andare online e quindi si viene a creare una reale community di utenti attivi e giocanti insieme.Ora...in passato il passaggio lo definirei indolore per la community perchè come ho detto sopra non esisteva,ommeglio era composta da player (principalemente) offline e quindi se un utente passava da una xbox1 a una 360 l'utente xbox1 non se ne accorgeva...mentre quel nuovo utente 360 andava finalmente a far parte di una vera community.Ora prendo come esempio la 360 perchè stiamo parlando della xbox ma anche dai cugini ps2/ps3 il discorso è valido e forse anche maggire dato che la ps2 era maggiormente una console singleplayer.Ma quindi dove voglio arrivare?Voglio semplicemente dire che nel caso domani venisse lanciata la nuova xbox (la chiamo cosi perchè dire 720 mi disagia) una possibile carta vincente per ms (ma anche per la concorrenza) potrebbe essere quella di creare un crossplay tra la 360 e la nuova xbox.In modo da NON dividere la community che si è creata in questa gen ma andare invece ad arricchirla di nuovi utenti (ragionamento che vale anche a chi passa dalla 360 alla nuova perchè la 360 probabilmente verrà venduta e quindi va cmq ad un altra persona che probabilmente nella migliore delle ipotesi si collegherà=nuovo utente).Ora il dubbio di molti sarà la differenza di potenza.Alla fine se prendiamo un gioco come cod (che sulle attuali gira sub hd x 60fps) sulla nuova rispetto alla vecchia console non avremmo altro che una grafica più simile al pc (textures e risoluzione migliore) ma sempre con gli fps bloccati a 60frame e il pad.E qui ho preso come esempio un gioco competitivo...figuriamoci le minime differenze in un gioco cooperativo dove anche se sulla old 360 dovesse esserci qualche scattino in più o frame più bassi cosa cambia?
    Tutto qui.Volevo solo condividere questa mia idea :asd:
  7. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Joined:
    Aug 29, 2010
    Messages:
    4,092
    Likes Received:
    811
    Trophy Points:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Concordo, anche se sul discorso della pirateria ci sono stato tirato XD
    Vorrei solo dire che in questa gen, sulla ps3, praticamente il mercato è pulito: non so se alla fine sono riusciti a piratarla, ma di sicuro non ne ho viste hackerate in giro quindi significa che moddarla è difficoltoso. E comunque non è che ci siamo andati a guadagnare.
    Non possiamo essere noi videogiocatori a pagare il prezzo della crisi.
    Siamo arrivati a pagare 70€ un gioco e me ne vogliono levare anche la proprietà? Non è legittimo, e certamente questa non può essere una soluzione alla crisi.
  8. Devil's kiss

    Devil's kiss Tribe Member

    Joined:
    May 27, 2008
    Messages:
    1,056
    Likes Received:
    88
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Scottish pub
    siete così OT che di più non si può :asd:
    d'altra parte io, che sono l'anti innovazione per eccellenza, spero che ps4 e x720 si stacchino da internet e tornino alle mai abbastanza compiante cartucce...
    Coin-op and Deadly Fagilo like this.
  9. MmK83

    MmK83 Tampax Compak

    Joined:
    Apr 23, 2007
    Messages:
    12,996
    Likes Received:
    6,671
    Trophy Points:
    2,083
    Location:
    ItaGlia
    Per quanto rimpianga anche io le cartucce sulle console fisse il ritorno alle rom è utopia.Il discorso è semplice e finisce sempre li...i costi troppo alti.Calcola che sulle portatili sono stati "obbligati" per il semplice fatto di mancanza di spazio fisico,sai farci entrare un dvd dicono sia difficile in 3ds :asd: e in passato (vedi psp) chi ci ha provato ha ottenuto risultati pessimi.Ovviamente sulle fisse lo spazio per un disco fisico c'è quindi il problema credo non se lo sia posto nessuno.Anche perchè i giochi ormai si installano quindi non ci sarebbe nessun vantaggio.
  10. Devil's kiss

    Devil's kiss Tribe Member

    Joined:
    May 27, 2008
    Messages:
    1,056
    Likes Received:
    88
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Scottish pub
    Lo so che è pura utopia, anche se sono stati fatti passi enormi sulle memorie di tipo flash.
    Provo odio per qualunque cosa giri, faccia rumore e debba farmi perdere tempo (in caricamenti) mentre gioco.
  11. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ma anche no.

    Microsoft, Sony e Nintendo sono in attivo nettissimo nei comparti ludici. Idem i publisher capaci.
    Chi è in perdite nettissime è gente che o butta i soldi o se li frega (o tutte e due le cose).

    Il punto è che qualcuno dovrebbe ricordar loro che il loro mestiere NON è stampare soldi ma produrre videogame. Perchè stando a quel che si vede sembra quasi si siano messi in testa di essere dei produttori di soldi che FRA I TANTI metodi che hanno per stamparli c'è il tirar fuori cazzatine videoludiche.
  12. MmK83

    MmK83 Tampax Compak

    Joined:
    Apr 23, 2007
    Messages:
    12,996
    Likes Received:
    6,671
    Trophy Points:
    2,083
    Location:
    ItaGlia
    Scusa Coin ti stimo e ti rispetto come utente capace e dai buoni ideali ma dopo questo post mi chiedo dove tu viva...se sulla terra o a puffolandia dove tutto è meraviglioso.
    Un publisher che generalemente si limita a finanziare quale scopo dovrebbe avere se non quello di fare soldi?Mica è una software house che quandagna in base al prodotto,loro guadagnano in base al giusto investimento.Vedili come manager di atleti sportivi (in questo caso gli atleti sono le software house) che fanno soldi sugli ingaggi che riescono a far prendere a questi ultimi.Cioe uno mica sgancia 50 milioni (ho sparato una cifra) per finanziare l'ennesimo Metal Gear e poi si accontenta di caramelle in cambio :asd:.Sono publisher...il loro scopo è quello di fare soldi.Sta poi alle software house "incantare" il pubblico (e il publisher stesso) convincendoli del proprio prodotto.
    Nel mio discorso non parlavo di publisher...ma di software house e di news sui problemi economici ne girano tonnellate (come anche in altri settori eh).Se vogliamo essere pignoli girano anche news sui problemi finanziari di MS e Sony.Che poi siano problemi legati all'hardware o al software poco importa perchè a casa mia di solito la zona ricca in una azienda tende a reggere in piedi tutta la baracca,quindi a conti fatti poi anche la zona ricca non è poi cosi realmente ricca.Se loro stessi finanzianto alcuni prodotti First Party o non (e quindi si trasmormano temporaneamente in publisher anche loro) è da considerarsi un invenstimento perchè guarda un po sono gli stessi che fanno l'hardware (ma che caso :asd:).Difatti se si guarda attentamente il parco titoli di questa gen i migliori prodotti da chi sono arrivati se non da prodotti fininanziati in parte o in toto internamente (tranne come sempre rare eccezzioni)? :asd:
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Temevo ci sarebbe scappato l'equivoco. Non ho detto che sono onlus o enti umanitari.

    TUTTI lavorano per soldi (tranne in Italia dove si pretende la gente lavori per onore e gloria ma vabbè...) quindi il vendere è implicito. Il punto è che se questi fanno i publisher di videogiochi, se gli sviluppatori creano videogiochi e non Pizza, scarpe o libri scolastici, vuol dire che tutte le loro attività e sforzi dovrebbero concentrarsi sul FARE OTTIMI GIOCHI e non sul fare soldi. Ripeto, non dico che non debbano pensare al fatturato, ma solo che una produzione SANA pensa al prodotto, alla sua qualità, dato che SOLO da quello deriva poi il suo fatturato. Tradotto più lavori bene più incassi. Questo per i comuni mortali. Il problema è che queste società, questi produttori stanno perdendo di vista (in modo spesso EVIDENTE per un gamer) la loro mission, il videogioco, dandolo quasi per scontato e pensando SOLO a come moltiplicare il denaro a mo' di magia.
    Bada che è la stessa mentalità di finanza creativa che (a partire dagli USA) ci ha portato oggi col culo per terra, quindi non mi pare un gran modello da seguire.
  14. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Joined:
    Jun 28, 2011
    Messages:
    6,258
    Likes Received:
    3,615
    Trophy Points:
    846
    Location:
    Minas Morgul
    Uno tra i teanti esempi terra terra di cosa ha detto coin? DLC annunciati prima dell'uscita di un gioco.
    Io questo lo trovo oltremodo vergognoso.
    Posso ancora capire magari la cazzatina che ti rifilano se paghi di più con una limited o una collector visto che comunque sborsi soldi in più ma gli annunci D1 per due mesi dopo é schifoso proprio...
    Coin-op likes this.
  15. luis27409

    luis27409 Guest

    Ma quelli sono ancora giustificabili.....perchè alla fine puoi benissimo farne a meno......ma l'online pass è un ostacolo mica da poco.....soprattutto per i warez.....
  16. aaci

    aaci Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 3, 2013
    Messages:
    4
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    quando dovrebbe uscire? a fine 2013??
    comunque mi pare abbastanza elevato 3,2 GHz per una console...
    la mia elite ha solo 512Mb di Ram :(