1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Io e l'universita' : Fallimento totale ! Aiuto e consigli ???

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da sbarba91, 18 Gennaio 2013.

  1. sbarba91

    sbarba91 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Gennaio 2013
    Messaggi:
    44
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    In pratica ho 21 anni e fino al 2010 diciamo che tutto "andava nella norma " ... Poi proprio in 5° superiore ( facevo il liceo linguistico) sono stato bocciato per la prima volta nella mia vita ( nemmeno ammesso agli esami ). Comunque ho ripetuto la 5° e nel maggio 2011 ho fatto la maturità . Purtroppo non sono mai stato un "genio" , anzi,a dirla tutta , non ho mai avuto tanta voglia di studiare. Per carità fino alla bocciatura, almeno, riuscivo ad avere la sufficienza in quasi tutte le materie e al massimo qualche 7 o qualche debito però come mi dicevano i professori ( " attento che così in 5° con gli esami di maturità rischi di non farcela..attento..") purtroppo in 5° sono stato bocciato. Comunque poi ho ripetuto e sono uscito con un 70 . Poi è iniziato quello che io definisco "il mio dramma" : L'università. Ho scelto in modo frettoloso e "fuori tempo massimo" sociologia a Urbino, sono durato 4 mesi e poi dopo aver fatto 2 esami ho deciso di lasciare la facoltà. Poi nei mesi sucessivi da marzo in poi ho aiutato mio padre col minimo indispensabile in ufficio ( però lui stesso mi ha detto che per quel poco che avevo da fare , "non servivo a molto ". Comunque passa l'estate ( un estate di merda) e decido di iscrivermi a Economia Aziendale della mia città : inizio con voglia , mi convinco che anche se odio la matematica "non sarà un problema" . Passo il primo mese a studiare tutti i giorni ,mi convinco che "questa volta è la volta giusta" ma da novembre in poi non sono quasi più andato a Lezione e ho "abbandonato" i libri . Il fatto grave è che non ho perso le lezioni per fare baldoria o per passare le giornate al bar o alle feste universitarie : NO, ANZI,IL FATTO CHE NON RIUSCIVO A STUDIARE ,CHE DA NOVEMBRE IN POI NON SONO PIU' ANDATO A LEZIONE MI FACEVA STAR MALE e passavo tutte le mattine di lezione, in Biblioteca a studiare ( ma in realtà non riuscivo a studiare un cazzo ). ORA in pieno periodo esami sono convinto e sicuro che non ne passerò nemmeno uno.
    Il grave è che in questi due anni i miei genitori hanno comunqu speso soldi ( soprattutto nei sei mesi dello scorso anno dove dovevano anche pagarmi "il vivere" e l'ostello (scelta mia) dove stavo durante la settimana ad Urbino). In parole povere mio padre ha una piccola attività commerciale ( nel complesso sono davvero in pochi tra lui e i dipendenti )e per "rendermi utile" in azienda dovrei almeno fare la triennale in economia. Cosa ancora più grave, nonostante se mi dimostrassi "capace" potrei ottenere a uno "stipendio più che dignitoso con sui poter vivere e pensare al futuro dignitosamente", purtroppo, per gestire il lavoro bisogna essere CAPACI e bisogna farlo con PIACERE, perchè se un alvoro non ti piace e lo fai male, poi mandi tutto a puttane....

    Insomma mi ritrovo a giocare con la mia Ps3 preoccupato e indeciso : sarebbe davvero un grande dispiacere per i miei genitori se non riesco a laurearmi .

    Io invece quello che ormai in questi mesi ho capito è di volere un lavoro normale. O al massimo sarei disposto a fare il lavoro di mio padre solo se la laurea non fosse una cosa "fondamentale", perchè io ho capito che difficilmente riuscirò a alurearmi.Anzi a dirla tutta , avrei voglia di smettere già da adesso ( dalla fine del primo semestre) ma darei un dispiacere troppo grande ai miei genitori. Però non voglio nememno essere il "cazzone" che deve vivere "lucrando" sui soldi della paghetta settimanale ( che sono pure pochi ) Consigli ?? Pareri ???
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2013
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Smetti. A dire la verità hai sbagliato ad iniziare. Sei come ero io. Non mi e' mai piaciuto studiare e facevo il minimo per la sufficienza e qualcosa di più in un paio di materie. Ci ho pensato ed ho capito che l:università non faceva per me visto che non avrei mai avuto la voglia e la costanza.
  3. Indiavolato92

    Indiavolato92 L'Oracolo Modesto

    Registrato:
    26 Settembre 2009
    Messaggi:
    12.188
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.727
    Punteggio:
    1.582
    Località:
    Napoli
    PSN Tag:
    Indiavolato92
    Stessa cosa per me. Ed ho anche ragionato come te per quanto riguarda l'eventuale esborso per le tasse e cose varie...
  4. Nexath

    Nexath Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Luglio 2012
    Messaggi:
    2.081
    "Mi Piace" ricevuti:
    477
    Punteggio:
    0
    Lascia perdere tutto. O fai qualcosa che veramente ti piace e ti coinvolge o non otterrai mai niente secondo me. Io ho mollato tutto a 16 anni e fino ai 18 ho fatto un professionale regionale (cuoco, pasticceria, bar e sala). Poi ho fatto 2 corsi professionali con i primi stipendi, ho lavorato fino ad adesso e sono in procinto di aprirmi un bar in famiglia, raggiungendo i miei obbiettivi e facendo un lavoro che tutto sommato mi piace.

    Scegli quello che ti piace di più e fai di tutto per impararlo bene. Secondo me è il futuro per noi giovini.
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Oppure lavora con lo scopo di guadagnare e toglierti degli sfizi...in quel modo ti va bene anche un lavoro che non ti fa impazzire....

    "Lavorare per lavorare" facendo cose che non ti piacciono invece è un dramma XD
  6. numerone

    numerone Tribe Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2012
    Messaggi:
    641
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Il mio consiglio è fare quello che ti senti di fare.
    Indubbiamente se hai una famiglia, sei avvantaggiato ad entrare nel mondo in cui hai la famiglia, tuttavia se non ti senti di farlo puoi benissimo non farlo.
    Sono scelte del tutto private e personali ed a mio avviso nessuno può dirti cosa fare, sei solo tu che devi scegliere che vuoi fare.

    Una cosa da tener presente è anche il lavoro a cui vuoi arrivare o aspiri, per esempio se vuoi aspirare a fare il cameriere del bar 21 anni a mio avviso sono al limite o forse leggermente troppo alti per farlo. E tieni presente che adesso senza una laurea non ti prende quasi nessuno.
    L'ultima cosa da tenere conto è l'avanzamento del corso di studi. Se stai molto avanti e ti mancano pochi esami ti conviene dare i pizzichi sulla pancia e finire, altrimenti no.

    Tieni anche presente che se prendi una laurea puoi benissimo applicarti in qualche altro campo, non è detto che devi per forza applicarti per il campo in cui hai preso la laurea.

    Hai ancora una vita davanti a te, secondo me nessuno ti può consigliare, devi riflettere su questa cosa e decidere il da farsi. Contestualmente se sei di una famiglia ricca puoi anche fare il caxxone, tanto non levi il pane da bocca ai familiari e tecnicamente sei ancora giovane. Il brutto di vivere con la paghetta settimanale secondo me è quando il papà si leva i suoi bisogni per pagare i tuoi sfizi, ma se questo non accade può benissimo non importartene nulla. Il mondo ti giudicherà un caxxone, se sei pronto ad affrontarlo puoi benissimo farlo, perché no?

    Ce ne sono molti nella tua situazione, ognuno reagisce a modo suo. L'importante, secondo me, è non pentirsi mai delle proprie scelte.
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2013
    A TinO84 piace questo elemento.
  7. kameo85

    kameo85 Pronto in 5 minuti!

    Registrato:
    9 Febbraio 2009
    Messaggi:
    6.187
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.362
    Punteggio:
    436
    Località:
    Via Girone dei dannati, Inferno, n°666 NAPOLI
    PSN Tag:
    miniello85
    Xbox Live Tag:
    delight
    Io sono così in determinati momenti,
    In realtà, anche se ho la media del 28.9 ci sono momenti in cui vado una bomba e studio e momenti in cui non vorrei fare un cavolo, solo dormire, e faccio passare tempo per studiare....e mia madre ogni volta mi rimembra che fino ad ora ha speso 5000 euro di tasse. ...non voglio deludere anche perché la media è buona, solo che ogni tanto pure a me vengono ste fisse. ...
    Ti capisco, anche perché quando sono i genitori a cacciare i soldi e non fai niente più ti ritengono pure un fallimento....
    Fai la tua decisione comunque, poi quando lavori li rimborsi :D
  8. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Prima di pensare ai tuoi genitori, devi prima pensare a te stesso:
    ai tuoi desideri, alle tue aspirazioni, a ciò che effettivamente vuoi fare.

    I tuoi genitori ti capiranno e supporteranno ;)

    Un saluto =)
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    In realtà in Italia attualmente se hai una laurea di quelle non richieste o comunque non "utili" è più facile lavorare col solo diploma...
    A Robigus piace questo elemento.
  10. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Se la devi fare così lascia perdere,fai spendere dei soldi inutilmente ai tuoi ed è una perdita di tempo per te,detto proprio francamente
  11. numerone

    numerone Tribe Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2012
    Messaggi:
    641
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Dipende sempre da molti fattori, tra cui anche l'età. A 21 anni ha ancora molta scelta.
  12. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    Mah, secondo me l'università non va vissuta in questo modo.
    Cioè, che senso ha dire: "oddio oddio devo passare a tutti i costi gli esami con 30, non devo deludere i miei parenti, devo studiare tutti i giorni" ?

    Io vedo amici che studiano ogni santo giorno molte ore, che si privano di altri hobby per l'università. Io non l'ho mai fatto e mai lo farò (lo spero visto che sono all'inizio :asd: ).
    Io seguo le lezioni con attenzione, a casa studio pochissimo, che vuol dire, se va bene, 2 ore la domenica.
    Per il resto esco, faccio quello che voglio fare, dormo, ...

    Quando arriva il momento degli esami faccio giorni intensivi di studio, magari anche 8 ore di matematica in un giorno. Non prenderò 30, ma passo l'esame senza patemi, senza rimpianti, senza pensare "se non ho preso almeno 25 non lo accetto" :asd:
    Per me c'è questa aura misteriosa avvolta intorno l'università, questa aura che dice che l'università ti toglie vita sociale e che ti fa diventare pazzo. Può essere vero se vuoi avere tutti 30 e lode o se fai facoltà davvero impegnative, ma altrimenti perchè vivere con questi patemi?

    Laurearsi non è un obbligo ma se si ha una buona laurea in mano è senza dubbio meglio.
    Per me dovresti continuare ma cambiano il modo di viverla.
  13. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Attualmente ci credo poco. Non per fare il disfattista ma...

    E di certo non per lavorare a 200 euro al mese. A quel punto studio o non studio faccio il muratore che paga bene ed e'un mestiere vero.

    Ad oggi piuttosto che spendere nell'università investirei quei soldi per fare TUTTE le patenti. Quella e'una delle cose che attualmente assicura il lavoro. E' triste dirlo ma lo vivo in prima persona ed e' confermato da tutti.
  14. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    Quoto il discorso delle lauree inutili se questo tuo post si riferiva ancora a loro. Lo boccio pienamente se era un discorso generale sull'università.

    Insomma abbiamo tante facoltà che offrono un sacco di sbocchi lavorativi pagati decentemente (ovvio non diventi ricco) e non troppo pesanti.

    E poi la gente va a fare triennale, specialistica e dottorato su cose inutili! E poi si lamentano che non c'è lavoro per i laureati :asd:
    A me viene sempre da ridere quando sento qualche laureato dire che in italia per loro non c'è lavoro, poi gli chiedo cos'ha studiato, e lì scatta il fatidico: "Ahhhhhhhhhhhhhhh" :asd:
  15. numerone

    numerone Tribe Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2012
    Messaggi:
    641
    "Mi Piace" ricevuti:
    59
    Punteggio:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Secondo me la cosa è ancora una volta "dipende".
    Sostanzialmente se sono esami importanti converrebbe passarli bene, se invece sono esami poco importanti si può anche pensare di prendere un voto basso.
    A meno che non ti sei scocciato di studiare e vuoi raggiungere presto la laurea, in quel caso accetti di tutto e via.

    Per quanto riguarda lo stile di studio, le studiate della vita secondo me non vanno mai bene. Bisogna studiare poco e continuativamente, un paio di ore al giorno e poi via.
    I vantaggi di questo metodo sono molteplici: incominciamo col dire che apprendi poco nel breve periodo ma bene, quindi le cose ti restano più impresse.
    Poi non perdi molto tempo durante il giorno, questo significa che puoi comunque dedicarti a quello che vuoi tu, anche lavorare se t'interessa.
  16. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    Per me è sbagliato pensarla così sui voti.
    Il voto ha una grande bella dosa di fortuna. Dipende dai prof, da cosa ti chiedono, da quanto sei agitato tu in quel momento.
    Io penso che per ogni esame ogni voto sopra il 18 (compreso) sia dignitoso.

    Poi oh, magari un domani cambierò anche io idea e rifiuterò un 18, ma per adesso la penso così :D
  17. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Dipende dall'esame... In Fisica 1 partimmo in 30 e fummo promossi in due: io ed un'altra ragazza.
    Io con 19 e la ragazza con 24. Avrei dovuto rifiutare? XD

    Ma per esami più banalotti un voto alto che aggiusta la media ci sta.
  18. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    L'università attuale è un disastro, a partire dai professori fino ad arrivare al una buona percentuale degli studenti....

    E' diventata (ed è innegabile) una cosa che fanno "tutti" finite le superiori si va all'università e si cerca una facoltà....e questo è sbagliato....

    Il risultato è che si ha una marea di gente che si aspetta certi lavori ma in realtà sono capre o sono comunque troppi....l'università per come la vedo io dovrebbe essere l'elite, non intesa come una cosa aperta solo ai ricchi, ma che porta avanti sono quelli veramente convinti e non chi si parcheggia o vuole solo evitare per 3-5 anni di avere il giorno impegnato dal lavoro....

    L'idea Giapponese di università (senza i costi proibitivi) sarebbe perfetta e ridarebbe dignità e gente ad altri lavori che attualmente il giovane tipo non vuole fare....
    A Stepet82 piace questo elemento.
  19. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Più che altro andrebbero inseriti più test che "bloccano" l'accesso all'università a chi non è dotato.
    I figli di papà e gli scansafatiche che riempiono le aule ed i mezzi (già stracolmi) per giungere alle università sono una piaga.

    Per quanto riguarda il discorso lavoro è diverso; chi si lamenta sono i laureati in filosofia, filologia, scienze dei cammelli, laurea fasullam, che dopo aver fatto una laurea stupida ed inutile si lamentano che non trovano lavoro.
    A Stepet82 e alessiettobianconero piace questo messaggio.
  20. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    E queste facoltà sono circa l'80 di tutti i corsi esistenti XD