1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

L'ultimo film visto?

Discussione in 'Movie e Serie TV' iniziata da Tyler Durden, 15 Febbraio 2012.

  1. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Va bè ma non era un classico film alla corri e spara.
    Un cinefumetto carino tutto sommato.
  2. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Registrato:
    28 Giugno 2011
    Messaggi:
    6.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.615
    Punteggio:
    846
    Località:
    Minas Morgul
    Prometheus in BR :asd: na favola come sempre *0*
  3. Manux_85

    Manux_85 FFXIII e FFXIII-2 ADDICTED

    Registrato:
    28 Luglio 2010
    Messaggi:
    8.068
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607
    Punteggio:
    1.186
    Località:
    Rocket Town
    PSN Tag:
    blue_hawk_II_85
    Xbox Live Tag:
    Blue Hawk 85
    Neanche watchmen è un classico film alla corri e spara..anzi...solo che tutto sommato l'ho trovato più completo..

    Invece volendolo paragonare a sin sity (film più vicino dal punto di vista dell'atmosfera), secondo me l'ho trovato inferiore dal punto di vista dei personaggi: nel primo sono più fumettistici, nel senso che sono molto più epici..personaggi che anche a fine film ti rimangono impressi... invece in the spirit li ho trovati piuttosto "fumosi"...
    cmq vabbè, va a gusti :D
  4. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Metti sotto spoiler il finale alternativo che sono curioso.
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...


    [​IMG]
    finale alternativo
    A glenkocco piace questo elemento.
  6. kameo85

    kameo85 Pronto in 5 minuti!

    Registrato:
    9 Febbraio 2009
    Messaggi:
    6.187
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.362
    Punteggio:
    436
    Località:
    Via Girone dei dannati, Inferno, n°666 NAPOLI
    PSN Tag:
    miniello85
    Xbox Live Tag:
    delight
    Ahahshahah



    Da tapatalk non mi fa mettere lo spoiler altrimenti te lo postavo io il finale alternativo
  7. Wrabat

    Wrabat Bad Luck Wrabat

    Registrato:
    30 Gennaio 2011
    Messaggi:
    4.221
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.389
    Punteggio:
    362
    Località:
    Nowhere
    Quasi amici.
    Boh,è diventato il mio film preferito,stavo per piangere :eek:
  8. Manux_85

    Manux_85 FFXIII e FFXIII-2 ADDICTED

    Registrato:
    28 Luglio 2010
    Messaggi:
    8.068
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607
    Punteggio:
    1.186
    Località:
    Rocket Town
    PSN Tag:
    blue_hawk_II_85
    Xbox Live Tag:
    Blue Hawk 85
    -_- sei proprio un
    [​IMG]
    :asd:

    lo avevo già fatto io :asd:
  9. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    I vostri due post sono di una tristezza senza pari -_-
    A Manux_85 e RAMIREZ!doEverything! piace questo messaggio.
  10. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Registrato:
    28 Giugno 2011
    Messaggi:
    6.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.615
    Punteggio:
    846
    Località:
    Minas Morgul
    allora :D

    Ci sono sia un inizio che un finale "alternativo"...tra virgolette perché non stravolgono la scena da zero ma mettono comunque aggiunte significative imho
    inizio: non c'é un solo ingegnere ma un gruppo di cui uno molto anziano che porge la coppa al più giovane (sicuramente un loro rito religioso)
    finale: una lotta tra l'ingegnere e Shaw sul modulo di salvataggio più lunga di quella attuale che finisce nella medesima modalità, poi la dott. torna sulla nave aliena per recuperare David ma in modo molto più agressivo e arrabbiato nei suoi confronti (e vorrei vedere...preticamente lo malmena per farlo entrare nelal borsa xD) e David fa accenno alle parole dell'ingeniere in risposta alla sua domanda (perché un contenuto extra mostra un botta e risposta tra l'ingengere, David e Weyland) dicendo che il loro luogo di origine è chiamato "paradiso".
    il contenuto migliore rimane comunque la mutazione alternativa di Fifield! Fighissima
  11. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    La Collina dei Papaveri, by Miyazaki.

    Film bellissimo, positivista (dopo due film di Makoto Shinkai avevo bisogno di un anime sereno e ottimista :) ).

    Lo consiglio a tutti, Kassandro compreso.

    La storia è ambientata nella città portuale di Yokohama nel 1963, prima delle Olimpiadi di Tokyo 1964. Protagonista è Umi, 16enne liceale e che ha la responsabilità di portare avanti la casa-pensione dei Papaveri, in cima a una collinetta davanti al porto. Evitando microspoiler su risvolti e vicende personali, il bello dell'anime è proprio il periodo storico in cui è ambientato, l'inizio del boom giapponese, l'inizio della totale ristrutturazione di Yokohama che rappresenta storicamente la rinascita del Giappone tutto. Nell'anime si vede una splendida cittadina portuale che era proprio sull'orlo dell'evoluzione, la fase di passaggio dalle piccole botteghe rurali ai grandi edifici. Tutto l'anime gira attorno a Umi e al 17enne Shun, entrambi coinvolti in una sorta di manifestazione attivista per salvare un edificio storico accanto alla loro scuola. Interessante è notare la TOTALE differenza fra l'attivismo e la protesta social-europea che vediamo ad esempio in Italia, con il tipo di protesta che si fa in Giappone. Non serve che stia a dire quale dei due approcci è quello più sano e costruttivo. :asd:

    Ripeto, anime positivo e ottimista a livello genetico, si parla di giovani e delle loro responsabilità, volute, cercate e accolte con piacere. Si parla di ricostruzione, di un paese che si apre al mondo. Si parla del dilemma classico del coniugare innovazione con tradizione, nuovo con vecchio, identità di un popolo con i suoi desideri per il futuro.


    Particolarmente belli sono anche i contenuti del Blu-Ray (ottima qualità visiva ma audio sorround poco sfruttato imho). Ci sono interviste e riprese con il guru Miyazaki in persona. Vedere l'umiltà di questo simpatico e piccolo vecchietto over 70 è quasi commovente. Da questi speciali ne esce un Miyazaki dei suoi tempi, che si scusa e si prende la colpa del ritardo nella consegna della sceneggiatura (di sua competenza). Che volge un ricordo all'11 marzo 2011, gigaterremoto/tsunami in Giappone, la relativa crisi nucleare e quindi crisi energetica. Racconta di quanto i lavori per completare questo film sono stati rallentati da quell'evento, di come hanno lavorato in regime di risparmio energetico nazionale, accendendo i computer di notte (quando c'era più energia disponibile) e concentrando nel giorno tutte le fasi di disegno che potevano essere fatte col minimo della tecnologia.
    Miyazaki nonostante abbia motivi per atteggiarsi a un Grande quale è, resta sempre coi piedi per terra (al contrario di tanti tromboni pseudo falliti nostrani, mai stati artisti e sempre paraculi). E' un Miyazaki che ricorda con nostalgia gli anni sessanta, non solo perchè ambientazione dell'anime ma perchè furono gli anni del suo esordio. Li ricorda perchè anni pieni di vita e pieni di un entusiasmo che le ultime generazioni di giovani, nostro malgrado, non hanno e non abbiamo quasi mai conosciuto. E' un Miyazaki che nella conferenza stampa non si monta la testa, è consapevole che nel momento di grande difficoltà che affrontava il Giappone post-sisma-tsunami-crisi energetica, lui ha fatto un lavoro tutto sommato poco utile, "solo" un film di animazione. Non è un medico, un infermiere, un operaio edile, un tecnico. Non aiuta materialmente la gente in difficoltà, non sgombera le macerie e non ricostrusce case distrutte. Ha fatto solo un "cartone animato" e visto che gli autisti dei mezzi pubblici (sue parole testuali) continuano a lavorare e non si sono fermati, anche lui, anche lo Studio Ghibli, ha voluto-dovuto proseguire anche quando i mezzi tecnologici sono venuti meno.

    Nell'anime si vedeno alcune scene in cui si stampa un giornale scolastico con una vecchissima stampatrice manuale, con i ragazzi che scrivevano e incidevano le matrici delle pagine, tutto a mano. In un certo qual modo lo Studio Ghibli, pur con tutte le dovute proporzioni, nelle ultime fasi del film, le fasi post sisma, si è probabilmente trovato a fare qualcosa di vagamente simile. Chissà se proprio quello ha influito in parte nella resa finale dello spirito di quegli anni.
    Due anni fa, dopo il sisma, feci una piccola, amara riflessione. Amara ma in un certo senso ottimistica. Pensai che dato che la sconfitta bellica e le due bombe atomiche si rivelarono prezioso nutrimento per spirito, sentimento e tematiche degli anime fatti poi negli anni settanta e ottanta (quando i giovani del dopoguerra iniziarono a contare nel loro paese), allo stesso modo la catastrofe del 2011, FORSE (pensai) avrebbe portato, RIportato, un po' di maturità e concretezza nel mondo dell'animazione giapponese, da troppi anni in preda imho a un eccesso di caxxeggio, povertà di trama, personaggi privi di spessore reale, tematiche idiote e svolte in modo evidentemente poco convinto. Questo film imho credo confermi quell'ipotesi. Certamente contribuisce il suo essere ispirato a un manga di oltre 30 anni fa (quindi creato negli anni ancora influenzati positivamente dagli eventi del dopoguerra) ma anche il sisma mi piace pensare abbia aiutato gli autori a trasmettere, a incidere un rinnovato spirito di seria profondità in quest'opera.

    Sempre fra i contenuti speciali c'è poi tutto un filmato (fornito dal Comune di Yokohama e autorità relative) in cui si mettono a confronto immagini di repertorio della Yokohama degli anni sessanta, con la Yokohama attuale, completamente rivoluzionata. Interessantissimo ma soprattutto bellissimo.


    E' la prima volta dai tempi dei DVD di Star Wars e dai recenti film di Kenshiro, che i contenuti speciali di un film mi prendono e mi appassionano così tanto.


    Fatevi un favore e prendete quest'anime (meglio se in Blu-Ray). :)




    Peccato il pessimo circuito delle sale italiane lo abbia mandato in programmazione solo UNA giornata e perfino nella sola fascia pomeridiana. Un'opera artistica di questo spessore trattata in questo modo e poi CIOFECHE "caxxata3D" vengono tenute in sala per settimane... ;(
    Ultima modifica: 8 Gennaio 2013
  12. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Registrato:
    18 Dicembre 2006
    Messaggi:
    13.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.516
    Punteggio:
    1.785
    Località:
    HAAAAHNNN
    Visto Madagascar 3.
    Davvero bello, sicuramente meglio del 2.



    I pinguini sono sempre il TOP :asd:
  13. kameo85

    kameo85 Pronto in 5 minuti!

    Registrato:
    9 Febbraio 2009
    Messaggi:
    6.187
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.362
    Punteggio:
    436
    Località:
    Via Girone dei dannati, Inferno, n°666 NAPOLI
    PSN Tag:
    miniello85
    Xbox Live Tag:
    delight
    Coin hai visto pure una tomba per le lucciole e Tokyo godfathers?
    Se no ti consiglio anche questi
  14. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    TG non mi ha mai ispirato...

    Una tomba per le lucciole invece me l'ero proprio perso, vedrò di recuperarlo anche se a una prima occhiata pare non esista in blu-ray ita ma solo in dvd.


    Grazie per la segnalazione comunque. ;)
    A kameo85 piace questo elemento.
  15. kameo85

    kameo85 Pronto in 5 minuti!

    Registrato:
    9 Febbraio 2009
    Messaggi:
    6.187
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.362
    Punteggio:
    436
    Località:
    Via Girone dei dannati, Inferno, n°666 NAPOLI
    PSN Tag:
    miniello85
    Xbox Live Tag:
    delight
    Figurati!
    Si versione dvd
    Tg va bene vederlo a Natale :D
    Ultima modifica: 8 Gennaio 2013
  16. Manux_85

    Manux_85 FFXIII e FFXIII-2 ADDICTED

    Registrato:
    28 Luglio 2010
    Messaggi:
    8.068
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607
    Punteggio:
    1.186
    Località:
    Rocket Town
    PSN Tag:
    blue_hawk_II_85
    Xbox Live Tag:
    Blue Hawk 85
  17. kameo85

    kameo85 Pronto in 5 minuti!

    Registrato:
    9 Febbraio 2009
    Messaggi:
    6.187
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.362
    Punteggio:
    436
    Località:
    Via Girone dei dannati, Inferno, n°666 NAPOLI
    PSN Tag:
    miniello85
    Xbox Live Tag:
    delight
    Bello! Mi è piaciuto
  18. RAMIREZ!doEverything!

    RAMIREZ!doEverything! (almostEverything!IcannotUseDisqus!)

    Registrato:
    28 Giugno 2011
    Messaggi:
    6.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.615
    Punteggio:
    846
    Località:
    Minas Morgul
    [​IMG]

    :asd:
    A hummerstyle e Liberty s piace questo messaggio.
  19. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    "Constantine"

    Visto per l'ennesima volta, è un film che và visto!


    Eretico! :asd:
    A glenkocco piace questo elemento.
  20. Manux_85

    Manux_85 FFXIII e FFXIII-2 ADDICTED

    Registrato:
    28 Luglio 2010
    Messaggi:
    8.068
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607
    Punteggio:
    1.186
    Località:
    Rocket Town
    PSN Tag:
    blue_hawk_II_85
    Xbox Live Tag:
    Blue Hawk 85
    A me no! :asd:

    speravo nel fatto che non avendo mai cagato di striscio il fumetto non mi sarei fatto condizionare da preconcetti (so giusto giusto di cosa parla e un po' l'atmosfera che si respira), e così è stato...però nonostante ciò l'ho trovato banalotto... boh... mi aspettavo un qualcosa di più in realtà, invece mi sono trovato un Buffy con poco umorismo e un superpalestrato! :asd:
    ho visto molto di peggio eh (giusto giusto qualche giorno fa Bitch Slap :asd:), però mi ha alquanto deluso...

    Unica nota positiva: l'assistente! mi ha fatto scompisciare :asd: (so che non c'entra nulla con Groucho, il VERO assistente, ma come personaggio mi è piaciuto lo stesso).

    Dopo questo film posso solo dire "Vai Brandon Routh, che il cinema è nelle tue mani" :uau:

    dove passa lui non cresce più l'erba...tanta fortuna!!!! :asd: