1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Basso elettrico

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by alessiettobianconero, Dec 29, 2012.

  1. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Joined:
    Apr 27, 2009
    Messages:
    2,727
    Likes Received:
    499
    Trophy Points:
    207
    Location:
    Cagliari
    ciao ragazzi,
    dopo anni di rimandi e rinvii ho deciso di darmi alla musica, più precisamente al basso.
    C'è qualche bassista nel tribe? ;D cerco tutti i consigli possibili e immaginabili, dalla scelta dello strumento (chiaramente usato) a tutto il resto.. (per accordatore e ampli provvederò con un mio amico chitarrista), intendo iniziare direttamente con le lezioni e, una volta acquisita una base decente, proseguire da solo.
    Per il resto... trattatemi come perfetto niubbo in materia :asd:
  2. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    budget per il basso?
  3. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Joined:
    Apr 27, 2009
    Messages:
    2,727
    Likes Received:
    499
    Trophy Points:
    207
    Location:
    Cagliari
    non volevo superare i 100€, perchè sforando non potrei iniziare subito con le lezioni. Ho visto che se ne trovano molti usati per questa cifra. Ho tempo fino al 24 in ogni caso, do un esame poi provvedo a rimediare quello che mi serve
  4. :asd: certo
  5. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Joined:
    Apr 27, 2009
    Messages:
    2,727
    Likes Received:
    499
    Trophy Points:
    207
    Location:
    Cagliari
    come mai? :???: comunque intendevo almeno un anno /anno e mezzo, se non di più :asd:
    informandomi in altri forum, in tantissimi fanno così
  6. Non si finisce mai di imparare, ma certamente tutto dipende dal livello di conoscenza cui vuoi arrivare :)
  7. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Joined:
    Apr 27, 2009
    Messages:
    2,727
    Likes Received:
    499
    Trophy Points:
    207
    Location:
    Cagliari
    beh non è che mi pongo un obiettivo, è una passione che vorrei iniziare a coltivare seriamente (è un pallino che ho da anni ma sempre rinviato)
  8. Quindi la tua attuale affermazione contraddice la precedente :asd:
  9. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Joined:
    Apr 27, 2009
    Messages:
    2,727
    Likes Received:
    499
    Trophy Points:
    207
    Location:
    Cagliari
    sul fatto di prendere lezioni poi proseguire da solo? :D non mi sembra contraddittoria... è che mi baso sulle esperienze degli altri (non posso fare altro, per il momento :asd: )
  10. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Joined:
    Dec 30, 2007
    Messages:
    2,789
    Likes Received:
    465
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Con 100€, anche d'usato, non prendi niente di decente.

    EDIT:
    Ad ogni modo io suono da diversi anni, se ti serve qualcosa manda pure un PM che appena posso ti rispondo.
    alessiettobianconero likes this.
  11. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Joined:
    Apr 27, 2009
    Messages:
    2,727
    Likes Received:
    499
    Trophy Points:
    207
    Location:
    Cagliari
    dici? comunque per l'acquisto del basso posso aspettare a fine mese, lo prendo dopo un esame (sperando vada bene :D )
    diciamo che vorrei avere il maggior numero di dritte possibili, sono un perfetto nabbo in materia e vorrei sapere come iniziare al meglio, non so, un po' di tutto :D
  12. Presupporre di poter continuare da autodidatti solo dopo un anno e poco più con il desiderio di "coltivare seriamente" questa passione è decisamente contraddittorio :asd:
  13. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Joined:
    Apr 27, 2009
    Messages:
    2,727
    Likes Received:
    499
    Trophy Points:
    207
    Location:
    Cagliari
    prenderò tutto il tempo necessario allora :asd:
  14. Sp4Zio

    Sp4Zio Redattore

    Joined:
    Jul 30, 2006
    Messages:
    5,538
    Likes Received:
    253
    Trophy Points:
    311
    Location:
    Catania
    Ma perché, scusa? Alcuni dei più rinomati musicisti, contemporanei e non, hanno iniziato a suonare uno strumento proprio da autodidatti. Non vedo perché questo debba essere necessariamente un limite. Se uno ha passione e sente "d'aver qualcosa" può benissimo farcela anche da solo.
    Non è mica detto che "andare a studiare" sia la via più semplice e/o consigliata.
  15. La più "semplice" sicuramente, e l'affidarsi a un maestro (maestro che sappia insegnare, altrimenti è inutile) serio e competente ti facilita l'apprendimento di non poco, poi certo se non hai passione, costanza, e talento, il livello non si alzerà mai; e comunque io non "banalizzavo" l'autoapprendimento, ma il fatto che per lui una solida base necessaria per continuare da soli la si possa costruire solo dopo poco più di un anno... il senso era più "guarda che ti ci vuole più tempo" che "da solo non imparerai nulla".

    La musica è infinita e il suo studio, solitario e/o seguito da qualcuno di più esperto, altrettanto.
  16. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Joined:
    Dec 30, 2007
    Messages:
    2,789
    Likes Received:
    465
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Assolutamente, sfortunatamente molti strumenti - questo in generale, non solo per un basso - al di sotto dei 400€* spesso e volentieri sono poco più che "giocattoli". Ora come ora, ovviamente, non ti farebbe la minima differenza usare uno Squire da 100€ o un Rickenbacker anzi, probabilmente preferiresti lo Squire, ma se è una passione che vuoi coltivare seriamente probabilmente già dopo qualche mese inizi a sentire che lo strumento che hai sottomano non è adatto.
    Ovviamente questo non è un dogma, non tutti quelli che iniziano devono subito andare a spendere parecchi soldi, anche perché mi rendo conto che non per tutti è fattibile ma, IMHO, molto meglio spendere 500€ subito in uno strumento di livello medio che spendere 100 oggi, 300 domani, e altri 500 poi; inizialmente la spesa è maggiore, ma c'è comunque un risparmio.

    Ad ogni modo, al di là del prezzo, sul basso da comprare il mio consiglio è sempre quello di cercare un Cort, sono in assoluto i migliori bassi in rapporto qualità/prezzo, e anche gli entry level tendono ad offrire una qualità ben superiore al loro prezzo; sfortunatamente oltre questo posso dirti poco, il "feeling" con lo strumento va sentito e non ci sono consigli più validi di altri, se non quello di "vai in negozio, o dove lo compri, e provalo" :asd: Anche se mi rendo conto che per uno che non sa neanche come tenerlo in mano probabilmente non è un gran consiglio :D

    Sulla questione del maestro/autodidatta sono perfettamente d'accordo con fomento. In un anno di studi non impari praticamente nulla se non le basi che più basi non si può; un discorso come quello che hai fatto è fattibile - e io ne sono anche la prova - ma solo se hai già una base solita alle spalle - nel mio caso 6 anni di chitarra - e una passione talmente forte da farti mettere la musica davanti a tutto il resto.

    @Sp4Zio, iniziare da zero e solo con la passione; certo, fattibile, ci mancherebbe. Ma non tirare in ballo la storia che "molti rinomati musicisti" ci sono riusciti. Non che non sia vero, ma in molti casi c'è anche una certa predisposizione e ben precise capacità innate. Prendi Ian Anderson, da solo ha imparato a suonare flauto traverso e chitarra ritmica, e con entrambi gli strumenti è diventato un mostro; nel suo caso non c'era solo passione, quanti altri al mondo avranno provato a fare quello che ha fatto lui e fallito?
    Questo, ovviamente, vuole essere un discorso generale e non riferito a questo topic.
    Fare si fa tutto, ma non date le cose troppo per scontate; il maestro non serve tanto per dirti cosa fare, ma dirti dove sbagli e come correggere.
  17. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    per il budget ti consiglio anche io di seguire il consiglio di matto: conosco un sacco di gente che inizia con una chitarra da 150€, poi prende una epiphone (250€), poi ci cambia i pickup, poi le meccaniche, poi... insomma, alla fine si spendono moltissimi soldi per nulla :asd: io, per esempio, ho preso come prima chitarra una da 550€ (che, tra l'altro, ovunque ne costa 700 minimo) e, dopo un anno, ancora sono convinto della mia scelta, perché ho speso quanto gli altri ma ho uno strumento superiore come qualità e come suono, che conto di usare per molti anni

    ti consiglio anche io di guardare i cort, non perché nell' usato non ci siano ottime offerte, ma perché rischieresti di farti fregare vista la poca esperienza ;)

    P.S.: ad un amico che aveva 200€ e non riusciva proprio ad aspettare ho fatto prendere questo http://www.cortguitars.com/en/product/action-dlx , che per quanto faccia schifo sulla fascia <200 è risultato il migliore :)
  18. luis27409

    luis27409 Guest

    Io ti consiglio un basso a motore......quello elettrico è superato....ormai trovi bassi con impianto a GPL installato dalla concessionaria.......

    No cmq a parte le cazzate.....se non hai un obiettivo (formare in un gruppo con i tuoi amici per esempio) rischi di abbandonarlo subito per la troppa difficoltà,poco tempo a disposizione e perchè pensi di essere in grado di suonare una canzone nei primi periodi e invece non sarà cosi....... Rischi di buttare soldi secondo me.......
    Last edited by a moderator: Dec 30, 2012
  19. :cool::cool:
  20. Sp4Zio

    Sp4Zio Redattore

    Joined:
    Jul 30, 2006
    Messages:
    5,538
    Likes Received:
    253
    Trophy Points:
    311
    Location:
    Catania
    È proprio quello che cercavo di dire ma evidentemente sono stato poco chiaro.

    Indubbiamente, ma se l'allievo di turno è senza la passione e predisposizione, il maestro spenderà solo parole inutili :asd:

    Sentire un legame particolare con la musica secondo me è una cosa fondamentale, poi viene tutto il resto.