1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Universitando: tutto ciò che c'è da sapere sull'università

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Deleted member 47232, 24 Novembre 2012.

  1. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Registrato:
    31 Luglio 2008
    Messaggi:
    8.888
    "Mi Piace" ricevuti:
    850
    Punteggio:
    478
    Località:
    where the streets have no name
    Se fatta seriamente è una delle facoltà più toste che ci siano, soprattutto per le conoscenze matematiche che bisogna acquisire. Purtroppo devo quotare sulla gnocca che qui da noi Salernitani tende a 0. Fortunatamente economia, giurisprudenza e lettere sono a pochi metri :asd:

    studio ingegneria informatica e adesso che è periodo di corsi non ho quasi il tempo di studiare, figuriamoci il tempo libero :asd:
    ovviamente il tutto dipende molto da che risultati vuoi ottenere e dalla tua determinazione; ricorda che qui non c'è nessuno che ti obbliga a studiare o ti controlla, e spesso questa cosa (soprattutto agli inizi) tende a far pensare di avere la piena libertà, cosa che è ovviamente controproducente.
    Ultima modifica: 25 Novembre 2012
  2. 19miki91

    19miki91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2009
    Messaggi:
    1.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    55
    Punteggio:
    107
    Località:
    Ottaviano, Italy
    io sono al 3° anno della facoltà di neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (professioni sanitarie) sono al terzo ed ultimo anno, e personalmente, studio poco o nulla, forse perchè per mia fortuna ho una memoria di ferro che mi permette di riuscire a studiare anche 300 pagine in sole 2-3 ore, ma tornando a persone un pò più "normali" ovvero i miei colleghi (dio me ne scansi da loro :asd: ) che provengono dal liceo, laddove si sono fatti veramente il mazzo, dicono di studiare abbastanza qui, ma anche per loro non è niente di insormontabile... come ti è stato detto da robigus , la maggior parte del tempo ti viene tolto dai corsi (e dagli orari strani a cui ti dovrai sottoporre) , al tempo che impieghi di viaggio , da e per l'università, ed eventualmente , tirocini o comunque altre attività extracurriculari, detto questo........ BUON DIVERTIMENTO :D
  3. symon23

    symon23 Tribe Member

    Registrato:
    9 Maggio 2009
    Messaggi:
    630
    "Mi Piace" ricevuti:
    135
    Punteggio:
    91
    WoW non vedo l'ora di iniziare allora :asd:

    Io sono vicino a 2 facoltà di economia: 1 ce l'ho a 5 min da casa (ma è sconosciuta), e quella della sapienza a 40 min. Ma non so se è economia quello che voglio fare, probabilmente farò informatica a Roma ma sono 1 ora e mezza di viaggio :(

    Al solo pensiero sono felicissimo di andare a scuola adesso, pensate che ci vado in bicicletta :D

    Il mio problema è che sto facendo ragioneria, quindi non so se saprò cimentarmi sulla matematica di informatica...
  4. Nello studio ci sono molteplici fattori da tenere in considerazione: metodo di studio, disciplina da apprendere, peculiarità personali, tipologia d'esame, ecc...
  5. sorax

    sorax Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Gennaio 2009
    Messaggi:
    776
    "Mi Piace" ricevuti:
    92
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari
    1° anno di ingegneria meccanica a Bari. Si studia seriamente, se non studi non vai avanti, su 150 persone ci sono un 8/9 ragazze... 1 è decente ahahahah e di quelle 150 al terzo anno si arriva si e non in 10 massimo 15 dato che parecchi mollano o rimangono indietro con gli esami
    comunque sia per quanto possa sembrare assurdo fai amicizia più velocemente in università che alle elementari, medie o liceo. Tutti sono disposti ad aiutare chiunque (cosa che al liceo io personalmente non ho mai visto)
    tempo libero: io ho il sabato libero e il martedì se non ricordo male l'orario, per il resto studio ogni giorno anche perchè quando non capisci qualcosa poi è sicuro al 100% che non capisci il resto.. prima di un esame mi rinchiudo in casa, il 23 ho fatto l'esonero di algebra e mi sono rinchiuso in casa per 2 settimane (avevo degli arretrati dato che ho fatto il classico)
    consiglio: se prendi ingegneria segui sempre fisica,analisi, e algebra e geometria.. gli esami più difficili sono analisi e fisica e parecchi non passano al secondo anno perchè non danno o analisi o fisica quindi conviene darli quanto prima
  6. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Registrato:
    31 Luglio 2008
    Messaggi:
    8.888
    "Mi Piace" ricevuti:
    850
    Punteggio:
    478
    Località:
    where the streets have no name
    l'ultima parte è molto importante, ad ingegneria bisogna studiare prima di ogni cosa le materie matematiche e fisiche, poi ci si concentra sugli altri esami. non solo perché molti corsi richiedono la propedeuticità, ma anche perché si affrontano le materie in maniera più critica e consapevole. essere ingegneri e avere una laurea in ingegneria sono 2 cose ben diverse :D [cit. Prof Femia]
  7. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    Comunque guarda che il politecnico di milano ha rate molto basse (in modo relativo ovviamente), sicuro che sia definita semiprivata?
    Io ho fatto il paragone con i miei amici della cattolica (privata) e spendo davvero molto meno.

    Comunque se qualcuno è del nord e vuole fare ingegneria informatica, avviso che nella sede del politecnico di milano a cremona il primo anno tutti i corsi sono in comune con ingegneria gestionale, che per definizione è pieno di figa :asd:
  8. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    tipo?!non studio ing. informatica quindi non ho idea di quale sia il livello fisico-matematico al quale si arrivi, però così a naso mi suona un pò strano quello che dici...

    comunque, se volete che il domani lieto sia, non iscrivetevi a ingegneria!! (semi cit.) :asd:
  9. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Al di là degli esami più classici (Analisi 1, Analisi 2, Fisica 1, Fisica 2, Algebra, Metodi Matematici, ecc...) a noi si aggiungono degli esami matematici specifici che hanno correlazioni teoriche con l'informatica (Circuiti, Elettronica, Sistemi, Teoria dei Segnali, tanti altri esami).
  10. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    non credo che ci siano discipline ingegneristiche con poca matematica :asd: quindi inutile star qui a dire "noi facciamo più matematica" perchè il mestiere dell'ingegnere è quello di progettare facendo conti su conti. io faccio meccanica e ti posso assicurare che sui quaderni di tutte le materie ho solo equazioni :asd: (tranne forse in un paio :asd:)
  11. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Va bè si, ma per esempio penso che voi vi sbilanciate più sulla fisica.
    A noi, oltre fisica 1 e fisica 2 (che come complessità siamo sulla fisica del liceo) non facciamo altro perchè non ci interessa.
  12. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ma guarda, hai citato tutti esami abbastanza generali...quello che faccio io non c'entra assolutamente nulla con ing. informatica, eppure, tranne teoria dei segnali, quegli esami ce li ho tutti ;)

    ripeto, non studiando ing. informatica potrei sbagliarmi, ma credo che in termini di formalismo matematico ci sia di peggio..
    credo che il problema venga proprio da quello che hai detto dopo, perché se dici che il livello matematico delle altre materie è minore perché si sbilanciano sulla fisica, non stai tenendo conto del fatto che per tutta la fisica avanzata serve sotto una base matematica da paura :D
    A gallo92 piace questo elemento.
  13. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    quoto. fisica è "solo" matematica applicata al reale. quindi ok, la meccanica è una branca della fisica e siamo tutti d'accordo, ma se pensi che un esame di meccanica applicata alle macchine abbia una matematica semplice non è così :asd: come altri esami di fisica tecnica (termodinamica applicata a turbomacchine, scambiatori di calore e balle varie).. ingegneria E' matematica. punto. che si usi in diversi ambiti ok, ma sempre matematica è.
  14. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Va bè è ovvio che sono tutte discipline matematiche... e non ho detto certo detto che la matematica delle altre discipline è più semplice.
    Solo che ad informatica ci sono molti esami matematici più fini a se stessi, che non hanno una applicazione pratica, se così posso dire.
    Per questo alcuni colleghi meccanici hanno detto che, rispetto le loro materie, le mie si basano più semplicemente sui conti, senza applicazioni e conseguenze pratiche.

    Ad esempio, la laurea triennale che sto conseguendo, è caratterizzata da due "percorsi specifici" per propedeuticità.
    Il percorso informatico, con il quale sto al passo, caratterizzato più o meno dagli stessi esami della facoltà di informatica (architettura dei calcolatori, programmazione, reti,ecc...) ed il percorso "matematico" che sono gli esami che ho citato prima (qui sto molto indietro, ma sto recuperando u.u).
    Il problema è che il percorso matematico mi sembra veramente inutile in un contesto lavorativo (a volte lo dicono anche i prof), anzi influisce alla preparazione degli esami che sono veramente importanti.
  15. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    ah ok, avevo capito male allora.
  16. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    aspetta, una cosa è l'astrazione matematica, un'altra il formalismo...il problema dell'astrazione è sicuramente più evidente ad ing. informatica e simili, anche se poi non credere che anche nelle materie che dovrebbero avere un nesso con la realtà fisica non sia così...
    il formalismo è tutta un'altra cosa..magari devi risolvere un problema perfettamente calato nella realtà, ma se per modellarlo hai bisogno di operatori matematici che poi ti sogni la notte per quanto son bastardi, è sempre un bel casino...
    voglio dire, quando ti ritrovi a scrivere equazioni a 7-8 dimensioni, o a modellare campi dove la geometria euclidea non è valida, son cazzi per tutti, pure se si tratta di fisica "reale"...:asd:
    A glenkocco e Robigus piace questo messaggio.
  17. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Registrato:
    31 Luglio 2008
    Messaggi:
    8.888
    "Mi Piace" ricevuti:
    850
    Punteggio:
    478
    Località:
    where the streets have no name
    hai già fatto teoria dei segnali? mi puoi dare qualche info?
  18. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Mmmm... siamo troppi ingegneri XDXD
    A glenkocco piace questo elemento.
  19. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    abbiamo già monopolizzato il topic :asd:
    A glenkocco piace questo elemento.
  20. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-