1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Apicoltura! info e consigli

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da lucky8826, 24 Dicembre 2011.

  1. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    ragazzi uno dei miei ultimi hobby/investimento è l'apicoltura.
    a dire il vero è da un pò che ci sto dietro e mi cimento in questa cosa che secondo me è spettacolare e soprattutto affascinante.
    ora come ora non è che produca tanto.. faccio esattamente quello che basta per regalare ad amici e uso personale.
    ho 3 arnie e diciamo che ne sono abbastanza contento..
    qualcuno di voi ne sa di api ecc?
    perchè avrei bisogno di consigli su come far diventare questo hobby più ampio e soprattutto migliorare il trattamento ecc.

    in particolare ho notato che, vedendo video su youtube, le api filmate sono molto tranquille mentre quelle che ho io sono alquanto incazzose e non so il perchè...
    A ALO piace questo elemento.
  2. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    499
    Punteggio:
    207
    Località:
    Cagliari
    ovviamente non scrivo per aiutarti perchè non so un benemerito :censored: sull'apicoltura :asd:
    comunque se è una cosa che ti piace e ti appassiona dovresti svilupparla... (mettendoti in proprio) se c'è la passione in un lavoro si ottengono tante soddisfazioni ;)
    ti consiglio ovviamente di cercare in siti specializzati, soprattutto per l'incazzo delle tue api :asd:
  3. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    grazie ale!!
    hai straragione per quando riguarda il lavoro!
    infatti ho conosciuto un tipo che per lavoro fà nascere api regina ed è una cosa alquanto complicata ma spettacolare e i guadagni (cosa che non mi interessa più di tanto) non sono per niente male!!!
    A alessiettobianconero piace questo elemento.
  4. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    dopo un pò riesumo questo thread....
    nel frattempo qualcuno si è cimentato in questo campo?
    intanto vi aggiorno un pò su ciò che ho fatto...
    allora l'anno scorso avevo un problema per quanto riguarda il troppo "nervosismo" delle mie api cioè appena andavi ad aprire le arnie (le casse dove si tengono api, miele ecc..) subito ti attaccavano come delle forsennate.
    inizialmente pensavo fosse perchè c'era poca acqua nelle vicinanze oppure pensavo ci fosse una specie di campo "elettromagnetico" (cosa che disturba molto le api), quindi ho deciso di chiedere in prestito al mio vicino un suo terreno e con grande stupore mi ha dato l'ok a patto che sia lui il primo ad assaggiare il miele! :asd:

    ora nel nuovo luogo tutto è cambiato! ora le api sono docilissime, vicino addirittura c'è un rucelletto quindi anche problema acqua risolto... da 3 arnie che avevo ora ne ho 5.
    come prodotto nonostante il maltempo è stato buono perchè ho fatto 50 kg di millefiori e 35 di castagno e 12 circa di acacia (maledetto tempo! solo 2 giorni sole in quel periodo).
    il tutto è stato il prodotto di 4 arnie perchè l'ultima era abbastanza debole e quindi non le ho toccate e ho lasciato una bella scorta di miele per l'inverno.


    prima di partire le ho invernate (anche se settembre era un pò presto ma ero obbligato) e a primavera vedrò come hanno passato l'inverno... se sarà tutto ok penso proprio che da 5 passerò a circa 15 casse perchè una volta trovato il posto giusto voglio ampliare questa passione!
    A fomento, pinsicchio, alessiettobianconero e 2 altri utenti piace questo elemento.
  5. Un vasetto di miele di castagno lo voglio! :asd:
  6. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    Di dove sei fome? Al max te ne invio un vasetto! :asd:
  7. Provincia di Macerata (Marche), se me lo mandi veramente ti invio i dati in pm :asd:

    Tra l'altro il paese dove abito è recentemente entrato nell'associazione nazionale "Le città del miele" :D
  8. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    anche io voglioooo :asd: qualsiasi va bene
    (mi sa che ora inizia la lista infinita di richieste :asd:)
  9. Tinosognatore

    Tinosognatore Tribe Member

    Registrato:
    3 Giugno 2009
    Messaggi:
    5.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.364
    Punteggio:
    439
    Con tutti quei kg prodotti l'uso personale è coperto , no ? :asd:
    Diventerai un pezzo grosso della produzione del miele ? :sbav:
  10. alessiettobianconero

    alessiettobianconero Tribe Member

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    499
    Punteggio:
    207
    Località:
    Cagliari
    io ci vedrei bene lo spazio di lucky nel mercatino :lalala:
    :asd:
  11. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    Allora vi spiego il trucco...
    Nonostante io sia di milano, ancora per 4 giorni pure shanghaiese, "ho" (o meglio i genitori della mia donna) un B&B nell'alta toscana dove ho questo terreno per questa passione.
    Il bello è che da poco ho pure la licenza per vendere e anche la possibilità di dichiarare che il mio miele è BIO al 100% e ció non è poco!
    Per ora infatti (visto che non è molto) lo vendo agli ospiti del B&B e basta.. Poi questa primavera ne avró di più u cambierà la solfa! :asd:
    In ogni caso su skype oggi ho sentito il ragazzo che mi vende le api regine e a gennaio vado da lui 15/20 giorni per imparare tutti i trucchi del mestiere e a produrre oltre al miele anche la cera e la pappareale/propoli ( non so quale delle 2 posso produrre perchè serve un qualcosa di particolare perchè è un medicinale naturale.
  12. ALO

    ALO Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    211
    Punteggio:
    172
    Località:
    PanykRoom - E388
    Xbox Live Tag:
    ALO XB360
    non so niente di apicoltura...mah complimenti per l'autoproduzione
  13. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Mio zio lo fa a tempo pieno, se ti serve posso chiedere a lui qualche consiglio.
    Ah, manda un vaso di miele pure a me :lalala:
  14. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Io ho la fobia di api (meno) vespe e calabroni....quindi XD..

    Però il miele mi piace
  15. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Esiste pure un'associazione del genere!?? ;D
  16. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ma come funziona, lo raccogli e metti nel vasetto o va pulito/filtrato in qualche modo? :)

    "Il miele del Tribe".
  17. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    Cisco iscrivi tuo zio al tribe almeno mi da qualche dritta!
  18. Certo :asd:
  19. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    È mooolto semplice:
    Prendi i telaietti pieni di miele, buchi tutte le cellette se sono chiuse da cera (disopercoli), poi li metti nella smielatrice che funziona a centrifuga e spinge tutto il miele verso le paretti.
    Alla fine metti tutto il ricavato in un "bidone" in alluminio e lasci tutto a riposare.
    Una volta giunta in superficie tutta la cera (meno densa del miele, un pó come l'olio nell'acqua) apri il rubinetto che sta sul fondo del bidone e metti il tutto in barattoli sterili, sigilli, ci metti la tua bella etichetta e via!