1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

News - Nintendo conferma: il Wii U è venduto in perdita

Discussion in 'Console News, Articoli e Recensioni' started by redazione, Oct 25, 2012.

  1. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Joined:
    May 11, 2009
    Messages:
    4,011
    Likes Received:
    988
    Trophy Points:
    0
    Ha già risposto Evalax.
    Vendono in perdita per non vendere una console a 400 euro liscia, non vogliono ripetere l'errore fatto con il 3DS.
    Xbox 360 e PS3 hanno venduto in perdita (PS3 per molto tempo, fino alla slim), anche la PSV mi pare che venga venduta in perdita.
  2. Cobraco

    Cobraco Tribe Member

    Joined:
    Sep 19, 2010
    Messages:
    1,591
    Likes Received:
    226
    Trophy Points:
    132
    Location:
    ..E vedo il mondo da un oblo'...
    Ok...quindi per non buttare giu il marchio preferisco non guadagnare, perlomeno nell immediato futuro...giusto?Mi vieni in mente solo questo...
  3. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Joined:
    May 11, 2009
    Messages:
    4,011
    Likes Received:
    988
    Trophy Points:
    0
    Più che per non buttare giù il marchio è semplicemente per vendere.
    Con il 3DS hanno voluto vendere guadagnandoci (probabilmente troppo), il risultato è che nessuno lo comprava (complice anche l'assenza di giochi interessanti), abbassando il prezzo hanno fatto il botto di vendite, ma questo ha avuto ripercussioni sui guadagni, se avessero venduto fin da subito il 3DS a quel prezzo, probabilmente avrebbero perso meno soldi.
    Con il WiiU vogliono partire subito con il prezzo più basso che possono fare (secondo loro, ma non vedo perchè dovrebbero mentire), per non ripetere l'errore fatto con il 3DS.
  4. kumini74

    kumini74 Tribe Member

    Joined:
    May 15, 2008
    Messages:
    121
    Likes Received:
    5
    Trophy Points:
    68
    E'molto difficile capire se Nintendo, come Sony e altri vendono realmente in perdita...personalmente ci credo poco.Se è vero ( e ripeto se è vero) che un iphone 5 finito di assemblare con marketing ecc..ecc.. costa alla Apple poco piu' di 100 dollari, credo che i produttori di console riescano quantomeno a vendere con un ricavo magari minimo ma non in perdita.Questa la mia convinzione.
  5. Astro86

    Astro86 Tribe Member

    Joined:
    Mar 18, 2010
    Messages:
    4,237
    Likes Received:
    730
    Trophy Points:
    282
    Location:
    Ardea
    PSN Tag:
    Astro_M
    Xbox Live Tag:
    Astro2010
    Nintendo Network ID:
    SideSilent
    Ma io mi chiedo... vendono sempre in perdita e hanno i soldi che gli escono dal culo....

    a casa mia "in perdita" e produrre una cosa che vale 100? e venderla a 50? (ad esempio) con un perdita del 50%, 50? bhé qui pensiamo all'ingrosso... la perdita sarebbe enorme e senza dubbio maggiore del guadagno... a sto punto o fa la carità o qui la cosa puzza de bruciato... e la prima ipotese la escludo...


    bha fate voi i calcoli io non mi faccio prendere perculo da loro nessuno e tanto idiota da vendere un prodotto per rimetterci e non guadagnare


    è la solita pappetta che vogliono rifilarci della serie "vedete vi diamo una console ad alte prestazioni solo per fare contenti i nostri fan fregandoci del guadagno"
  6. stopardi

    stopardi Tribe Member

    Joined:
    Nov 9, 2007
    Messages:
    10,492
    Likes Received:
    889
    Trophy Points:
    627
    Location:
    calabrifornia
    PSN Tag:
    herosannin
    mica dura per sempre eh...ad un certo punto iniziano a guadagnarci.
  7. Drugo Lebowski

    Drugo Lebowski Tribe Newbie

    Joined:
    May 15, 2009
    Messages:
    653
    Likes Received:
    100
    Trophy Points:
    0
    Finalmente qualcuno che lo capisce! Rimane il fatto che se davvero lo vendono in perdita (non ci credero' MAI) hanno qualcuno che si fotte dei soldi strada facendo...
  8. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Nintendo ci ha letteralmente abboffato i coglioni con questi annunci.
    Prima dicono che non stavano pensando al restyle ed 3ds e due settimane dopo esce il 3ds.
    Prima dicono che non avrebbero mai venduto una console in perdita ed ora dicono che il wii u è venduto in perdita.

    Sono stanco di notizie false ed altalenanti, voglio notizie veritiere e serie se no vado fino a tokio con la mazza in mano...
  9. Astro86

    Astro86 Tribe Member

    Joined:
    Mar 18, 2010
    Messages:
    4,237
    Likes Received:
    730
    Trophy Points:
    282
    Location:
    Ardea
    PSN Tag:
    Astro_M
    Xbox Live Tag:
    Astro2010
    Nintendo Network ID:
    SideSilent
    quanto dura un mese? se nel mese corrente vendono 1000 console a 100€ a pezzo (mettiamo un minuto il caso che costano 100€ per facilitarci il conteggio) ma ci guadagnano 50€ si mettono in tasca 50.000€ invece di 100.000€ permettendo a sua volta una produzione sempre minore di console se non vogliono andare ulteriormente in perdita
  10. nick69

    nick69 Tribe Member

    Joined:
    Mar 10, 2006
    Messages:
    7,079
    Likes Received:
    2,093
    Trophy Points:
    610
    Erano vendute in perdita PS3 e 360 solo facendo i calcoli in dollari di ogni singolo componente dell'hardware, non calcolando tutto il resto, entrambe le console montavano alcuni componenti che nel 2005 erano il top guadagnando prima con il software e poi anche dall'hardware..nel caso di Nintendo non è oggetivamente così, un pcb affollato che ingloba una vecchia gpu con fotolitografia ridotta, una cpu "rinfrescata" e la ram raffreddata da un dissi che trovo sottodimensionato e quasi ridicolo il tutto montato su una scheda madre con qualche componente e porte ed infine un lettore BR castrato...non vedo neanche una vite che sia innovativa o al top da giustificare o almeno da quantificare di quanto vende in perdita in quei 300/350/400 euro che chiedono per i vari modelli.
  11. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Io leggo:

    Che è molto diverso dall'ammettere che vendono in perdita o sottocosto. :)

    Anche perchè Reggie aveva escluso la possibilità, il che implica che uno dei due (fra lui e il "senior managing director") è un cazzaro.

    Ma comunque ripeto, nessuna delle dichiarazioni della news dice che la console è venduta sottocosto.


    Costi che hanno TUTTI. Costi gonfiatissimi e leggendari. Già con Wii avevano sparato cazzate circa fantomatici costi di R&D, ormai siamo immunizzati. :)

    gutta cavat lapidem.



    Un singolo aspetto non ti convince.

    una dozzina forse si. Sapere che Nintendo NON vende in perdita la CONSOLE (non mettete in mezzo porcate con cui non si gioca, tipo il marketing, son caxxi loro, il marketing non serve a ME quindi non lo voglio pagare io) può contribuire a farmi decidere.
  12. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ma anche no.

    Esempio: siamo a fine 2005, Ati commercializza una GPU a 4-500 euro. MS fa una console con dentro la stessa GPU insieme a un fracco di altre componenti (CPU, lettore....) e la vende a 3-400 euro. Ora possiamo discutere quanto ci pare sul fatto che magari il clock è un po' più basso, c'è uno sputo di Ram in meno e bla bla, ma che la console sia venduta a MENO rispetto allo stesso componente venduto a parte, è cosa verificabile da CHIUNQUE non usi il prosciutto come occhiali da sole. :)
  13. freebs2

    freebs2 Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 3, 2012
    Messages:
    590
    Likes Received:
    69
    Trophy Points:
    0
    Hahahaha, mesi che andate avanti a rompere le palle su quanto Apple-Nintendo si fa gli stra-guadagni e su quanto tutti devono fare come Sony e Microsoft e vendere sottoprezzo.
    Ora Nintendo ha confermato agli azionisti che venderà in perdita, notizia che in concomitanza alla riduzione delle stime su gli utili non fà che diminuire il valore delle azioni e voi credete che sia solo marketing :D, addirittura qualcuno mette in dubbio che pure Microsoft e Sony abbiano venduto in perdita. LOL
  14. nick69

    nick69 Tribe Member

    Joined:
    Mar 10, 2006
    Messages:
    7,079
    Likes Received:
    2,093
    Trophy Points:
    610
    ...Minchia Coin con te, aiutato dalla rete per le traduzioni, sto facendo Latino che non facevo a scuola (30 anni fà)...ma ti giuro che non capisco cosa vuoi dire, la calma e la pazienza, scusa la mia ignoranza ma non capisco "che ci'azzecca"?

    ...Nintendo quest'anno è in negativo ma molto meno dell'anno scorso di conseguenza qualcosa ha recuperato, è anomalo che Nintendo faccia dichiarazioni pubbliche sulle previsioni di vendita, da luglio che comincia ha guadagnare con il 3DS...e dopo un po di giorni che hanno beccato lo stabilimento della Foxcom, preposta all'assemblaggio della wiiU, dove la forza lavoro era costituita da minorenni sottratti allo studio con la complicità delle scuole stesse per un loro tornaconto, Foxcom e Nintendo cadono dalle nuvole dichiarando di non sapere nulla...se ne esce un dirigente che dichiara la vendita in perdita mentre fino a qualche mese fà l'esatto contrario....a pensar male si fà peccato ma quasi sempre...............
    Last edited: Oct 25, 2012
  15. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Rispondevo a Space quando diceva che uno non decide se comprare o meno WiiU SOLO in base al fatto che Nintendo venda sottocosto o meno. Gli dicevo che è vero, SOLO quello non decide niente, ma QUELLO, insieme magari a un'altra mezza dozzina o due di elementi (controller*piace/nonpiace*, bundle*piace/nonpiace*, giochi, specifiche tecniche, online....) magari cambia. Quindi la goccia che PARE insignificante ma scava la pietra, o se preferisci che fa traboccare il vaso.
  16. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    E invito tutti a considerare il fatto che un conto è vendere in perdita, altro è vendere un dispositivo sottocosto. Vendere in perdita è quasi inevitabile (se non RUBI letteralmente) con un nuovo prodotto. Perchè hai avuto spese di avvio pari a TOT e quindi all'inizio non parti da zero ma da "meno TOT". Altro è vendere un dispositivo sottocosto, che vuol dire che per ogni unità venduta, limitatamente a QUEL dispositivo/articolo, io vado (per un breve periodo di tempo) a INCREMENTARE le mie perdite, perchè per quel periodo è più quello che spendo per fare una NUOVA console, che quello che incasso vendendo quella nuova console.

    Scusate se qui c'è ANCHE chi non si fida ciecamente dell'oste che vende il vino. I dati con i prezzi di PS360 del 2005-2006 erano analisi fatte da terzi completamente staccati da Sony e Microsoft, oltre che deduzioni personali OVVIE conoscendo il range dei componenti. NESSUNO ha detto ciò basandosi su vaneggiamenti di addetti MS o Sony. ;)
  17. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Joined:
    Sep 19, 2008
    Messages:
    23,981
    Likes Received:
    11,215
    Trophy Points:
    5,591
    Location:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    Tutto giusto, ma il SOTTOCOSTO è una modalità di vendita che "colpisce" direttamente il consumatore finale: ovvero quanto un venditore al dettaglio mette in "azione" un certo stock ad una prezzo di vendita inferiore a ciò che lui ha pagato (iva inclusa). Tra l'altro la pratica del sottocosto è regolamentata, e non può essere attuata indiscriminatamente.

    Quello di cui si parla è la vendita in PERDITA (come dice giustamente Coin), che tiene conto oltre al costo di produzione, dei pezzi, etc etc anche di quella parte di costo degli impianti, formazione etc.
    Se nel primo periodo è solitamente altissimo, col passare del tempo l'impatto di tali costi diminuisce. E' un po' complicato, ma per chi ha studiato economia aziendale ( "ragioneria" ai miei tempi) i famosi COSTI D'IMPIANTO diranno qualcosa:asd:
  18. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...

    Infatti. :) Per quello dico che un consumatore bada al sottocosto e non al fatto che nel bilancio totale durante l'inizio della campagna di vendita di una console, "tizio" è in perdita generale.

    Se Microsoft è sotto di 3 miliardi perchè ha creato la console a tecnologia antigravità, io potrei dire "ma anche chissene se è in perdita, a me non cambia nulla". Al contrario se Microsoft perde 100 euro per ogni console prodotta nel primo periodo, vendendomela DI FATTO sottocosto di 100 euro(+il suo mancato guadagno e quindi sovrapprezzo) io, da consumatore, non dirò "ma anche chissene" semmai potrei dire "una volta tanto che forse ci guadagno io, pensiamoci!".

    Questo ovviamente SOLO e solamente per la parte di "goccia" relativa a prezzo per il produttore vs prezzo al consumatore. Poi ci sono giochi, online, periferiche e tutto il resto... e la somma finale farà la differenza fra compro/noncompro.
  19. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Dal mio punto di vista, ossia di quello che l'economia la magnata stamane per colazione, mi sembra una gran fregnaccia sta cosa.
    Poniamo il caso di un prodotto del centro commerciale: io compro x prodotti, mi restano sullo stomaco e quindi li devo rivendere. In quel caso posso applicare la politica del sottocosto, cioè limitatamente a quei prodotti li vendo a meno di quanto li ho comprati, il che significa che se spendo x per comprare un prodotto, ci guadagno x-y e quindi il ricavo è meno y e sostanzialmente si può dire che parto a vendere da -x e che ci guadagno sopra y
    Non ho afferrato la differenza, se qualcuno vuole spiegare forse riesco a capire...
  20. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Joined:
    Sep 19, 2008
    Messages:
    23,981
    Likes Received:
    11,215
    Trophy Points:
    5,591
    Location:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    E' quì l'errore: il sottocosto è un iniziativa del RIVENDITORE, che non ha nulla a che fare con Ms, Sony, Cirio o chi altro. Se parliamo di sottocosto nel suo esatto siginificato per il consumatore.

    Il sottocosto non implica affatto che (esempio creato per far capire) "Ms" venda a "Mediaworld" (sempre nomi e numeri a caso) il loro prodotto ad un prezzo più basso.
    E' un iniziativa del rivenditore.

    Anche perchè parlare di costi e di prezzi non è la stessa cosa.