1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Wii, una console da dimenticare! O forse no?

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da Spaceman, 28 Settembre 2012.

  1. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Si è parlato molto male del Wii per molto tempo, ma ora che il suo tempo è finito, vorrei provare a fare un'analisi per vedere se è effettivamente così terribile come viene spesso descritta.
    Il Wii è una console tecnicamente indietro di una generazione? Si. I motion control sono stati la rivoluzione dei controlli che era stata annunciata? No. La libreria dei giochi è piena di fuffa della peggior specie? Si. Il prezzo di lancio era sproporzionato rispetto a quanto offerto? Si. Su Wii ci sono tutti i giochi third party che hanno fatto grande PS3 e 360? No. Il Wii ha un online quasi inesistente? Si, anche se in questo caso non tutto il male viene per nuocere, niente online = niente DLC.
    Ora che ci siamo tolti dai piedi quelle che sono le critiche oggettive a questa console, concentriamoci su quello che è davvero importante, i giochi. È impossibile negare che il Wii sia solo una console complementare per un core gamer, è impossibile avere una buona esperienza videoludica senza affiancarla ad un'altra console HD (PS3 o 360 che sia), però se facciamo un passo indietro, credo si possa dire lo stesso anche di alcune console della passata generazione. Senza una PS2 ritengo che fosse impossibile avere un'esperienza completa, né Dreamcast, né Gamecube, né Xbox potevano reggere il confronto con la lineup della PS2 e la maggior parte dei giochi third party erano esclusiva di questa console. Chi sinceramente ha pensato che queste console fossero indecenti? Credo (giustamente) pochi, perchè ognuna di queste ha offerto parecchi ottimi giochi.
    Cosa differenzia il Wii da queste console? L'unica risposta è la grafica non al passo con le concorrenti.
    Io credo (e spero) che chi si definisce “core gamer” vada oltre il mero aspetto grafico e guardi anche la sostanza oltre che il comparto tecnico, se non è questo il caso, beh semplicemente guardate altrove, ma questo non significa che questa console non sia costellata di capolavori e piccole perle.

    I giochi Nintendo e first party

    I giochi made in Nintendo sono stati da sempre una parte importante della libreria di giochi delle loro console e anche nel caso del Wii questi giochi non sono mancati e in questo caso in particolare, dove il supporto delle terze parti è stato poco presente, sono più che mai importanti.
    Super Mario Galaxy 1 e 2, The Legend of Zelda – Twilight Princess e Skyward Sword, Metroid Prime 3 e Other M (sviluppato da Team Ninja, ma sempre una IP Nintendo), Kirby Epic Yarn e Adventure, Super Smash Bros, Mario Kart Wii, New Super Mario Bros Wii, Donkey Kong Country Returns, Xenoblade Chronicles, Wario Land Shake Dimension, Super Paper Mario, Fire Emblem Radiant Dawn, questi sono i giochi Nintendo e first party che hanno reso il Wii una console da avere per ogni appassionato dovrebbe giocare, senza contare che alcuni di questi sono tra i migliori esponenti del proprio genere in questa generazione.

    I giochi third party

    Nonostante il Wii non abbia avuto un supporto third party come PS3 e 360, non si può dire che sia del tutto mancato, anzi, ci sono davvero molti giochi in esclusiva per Wii sviluppati da studi esterni a Nintendo.
    Epic Mickey, The Last Story, Little King's Story, Madworld, Muramasa: The Demon Blade, No More Heroes 1 e 2, Pandora's Tower, Red Steel 1 e 2, Sin and Punishment : Successor of the Skies, Sonic Colours, Tatsunoko vs Capcom, La Torre delle Ombre, Trauma Center New Blood, Zack & Wiki, Fragile Dreams e altri che sicuramente ora mi sfuggono, anche qui ci troviamo davanti ad una grande scelta di giochi tra i generi più disparati, alcuni veri e propri capolavori, altri giochi solo decenti e altri ancora vere e proprie perle che sarebbe un vero peccato lasciarsi sfuggire.
    A questo possiamo aggiungere i rail shooter (genere che io adoro) che ha trovato su Wii terreno fertile, Resident Evil Umbrella Chronicles e Darkside Chronicles, Dead Space Extraction, The House of the Dead Overkill e 2+3 Collection, anche se tutti questi sono poi usciti successivamente anche su altre piattaforme.

    Non so qual'è la vostra definizione di fallimento, ma personalmente mi ritengo parecchio soddisfatto dalla lineup del Wii, a pensarci bene non ho giocato così tanti giochi su una console Nintendo dall'epoca del mitico SNES. L'unica cosa che mi sarebbe davvero piaciuta che il Wii avesse avuto è un segnale video HD, purtroppo alcuni giochi soffrono terribilmente l'effetto aliasing sulle TV HD, però visto che come abbiamo detto ha un hardware di una generazione indietro, sarebbe da considerare come una console da giocare su un CRT.
    È fuori discussione che il Wii sia una console piena di difetti e con una lineup che non può certo rivaleggiare con quelle di PS3 e 360, ma è davvero una console da dimenticare? Oppure nonostante tutto sotto, quella marea di fuffa che ha inondato la sua lineup ci sono dei tesori che valgono davvero la pena di essere recuperati?
    Io credo che il Wii sia una console strana che va capita, se si riesce in questo ci si trova davanti una bella quantità di giochi tra i migliori della generazione.
    IMHO il Wii sarà una console che verrà ricordata e rimpianta.
    A Coin-op piace questo elemento.
  2. luis27409

    luis27409 Guest

    E perchè allora uscirà il WiiU?Potevano continuare col wii.....Tanto sono i giochi che contano.......Verrà ricordata perchè ha venduto un macello,non per chissà quale merito esclusivo......

    PS....Se ti aiuto in questa battaglia in favore di Nintendo,facciamo a metà della ricompensa?
    A RAMIREZ!doEverything! piace questo elemento.
  3. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    La ricompensa migliore sarebbe non leggere più risposte di questo tipo :asd:
  4. luis27409

    luis27409 Guest

    E come faremmo a fare a metà?
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Non sono d'accordo con l'idea di fondo di Space alla base del topic (non fosse altro perchè Wii è lungi dall'esser finito) ma non posso che apprezzare lo spirito che l'ha portato a scriverlo. ;)

    Dunque da dove parto..............

    Per quanto riguarda me, un topic del genere non serve, perchè so bene i gioconi presenti nella softeca, pure se molti di quelli alla fin fine non sono riuscito a giocarli (non è che si possa fare tutto :( ). Il motivo per cui disprezzo quanto Nintendo ha fatto con questa console è proprio quello: non è solo una porcata commerciale oldgen, ma ha pure tanti bei giochi. Bei giochi che però alla fine della fiera sono stati oggettivamenti castrati e rovinati (non fosse altro che per la bassa risoluzione) da un Game Cube dopato.
    Mi si dirà "eh ma senza Wii non ci sarebbero stati neppure quei giochi" che poi il leit motiv pro Bayonetta 2 su Wii U. Io però dico che non è vero, non è dimostrabile perchè tanto non avremo mai la controprova. Tanti gioconi su Wii tutto erano meno che infattibili senza Wiimote, quindi chi ha avuto quell'idea avrebbe potuto benissimo farli su PS360 o su un Game Cube 2 real nextgen.

    Dipende dal punto di vista imho. Si può dire come Space "eh ma ha avuto tanti bei giochi" oppure si può anche dire come me "eh ma ha rovinato tanti bei giochi". Che poi è lo stesso ragionamento che mi porta ad affermare senza timore di smentita che una generazione di console TROPPO lunga sia dannosa PROPRIO per i tanti capolavori che ci dovessero fare sopra, perchè se fosse uscita per tempo una nextgen, molti di quelli sarebbero slittati sulla nuova console traendone benefici oggettivi.

    Detto questo, un appunto: paragonare DC, Xbox e GC a Wii, nel senso di console per forza "complementari" rispetto a PS2 è sbagliato e fuorviante. Sbagliato in senso proprio tecnico perchè quelle 3 console hanno avuto un periodo di vita reale di 3-3,5 anni, dove invece PS2 è stata attiva per quasi il doppio. Se paragone serio si volesse fare, lo si dovrebbe fare a parità di anni, perchè altrimenti grazie al caxxo che la console più longeva, mediamente, potrà ricevere più giochi. :)

    Avendole avute tutte e 4, o al dayone oppure entro il primo anno di vita (DC e Xbox al dayone, PS2 un anno dopo, GC mi pare nei primi 6 mesi) ho toccato con mano tutte le softeche dei primi 3-4 anni di tutte e mi sento di affermare con granitica certezza (e senza "imho") che:

    1- la softeca dei primi 3 anni del DC è ad oggi semplicemente la migliore fra tutte le console nello stesso lasso di tempo. Perfino il 360, che ha avuto un quadriennio iniziale da urlo, non credo sia arrivato a tanto. E di certo ha ownato alla grande i primi 3 anni di PS2, quindi fra le due, nel periodo di coesistenza, la console "aggiuntiva" era semmai quella Sony.

    2- Xbox pure è difficilino relegarlo a un ruolo simil-Wii, non solo perchè era la console più potente della generazione, ma proprio per i giochi, tanti multipiatta con PS2 ed esclusive non da poco.

    3- GC in misura un peletto minore ma vale lo stesso discorso di Xbox.


    Premesso che essendo stato un gamer multipiatta non posso dirlo con certezza, ma non credo che avere SOLO Xbox o SOLO GC fosse esperienza tanto "limitante" come avere solo Wii oggi. (ripeto, non menziono il DC perchè fra il 1999 e il 2001 era LUI la console DA AVERE ;) ).


    Ma ribadisco di nuovo il concetto che si, ha avuto alcuni giochi fra i migliori della gen (pure se non molti imho) però fra hardware(sempre) e controller(a volte) va aggiunto un "malgrado tutto". Quindi non riesco a non convertire la frase in "ha rovinato alcuni fra i migliori giochi della gen (pure se non molti imho)". :)
    Ultima modifica: 29 Settembre 2012
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ah già, scordavo di rispondere alla domanda del titolo: Wii da dimenticare? Direi abbastanza NO. :)

    Ha fornito motivi sufficienti per ricordarla sia agli estimatori che ai detrattori.... e pure a chi è a metà fra le due posizioni.
  7. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Non sono completamente d'accordo con quanto detto da Coin, però posso capire alcuni dei suoi punti e in parte li condivido.
    Solo una cosa, è vero che non sapremo mai se alcuni dei giochi per Wii sarebbero stati fatti anche se avesse avuto un hardware al pari con gli altri, però se hanno deciso di farli su Wii invece che su PS360, un motivo ci sarà stato (first party esclusi ovviamente), forse per un problema di costi. Molti hanno sviluppato anche per altre console (come Sakaguchi), quindi il voler "tornare indietro" al Wii sarà stato motivato da qualcosa, sicuramente non dai controlli, perchè oggettivamente molti dei giochi per Wii si giocano meglio con il classic pad.
  8. freebs2

    freebs2 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2012
    Messaggi:
    590
    "Mi Piace" ricevuti:
    69
    Punteggio:
    0
    Sinceramente il Wii lo vedo più o meno con lo stesso riguardo del Gamecube, tolta la differenza in termine grafico rispetto alle concorrenti.
    Una console vissuta totalmente sul first-party, supporto 3rd party quasi inesistente (salvo pochi titoli di nicchia), quindi alla fine la qualità dell'esperienza Wii è stata determinata principalmente dalla qualità dei titoli first-party, alcuni eccellenti (DKCR, Brawl, Galaxy) alcuni deludenti (Other M, Super Paper Mario).
    Personalmente quello che ricorderò maggiormente del Wii è l'esperienza mutiplayer locale che direi è stata la migliore tra tutte le console che posseduto finora potendo scegliere tra titoli sia hardcore che casual (Kart Wii, Brawl, Goldeneye, WiiSports Resort, Mario Party, NSMBW), e potendo attingere anche ai giochi su Gamecube (Melee, Super Monkey Ball) o anche alcuni più vecchi (Kart 64, Secret Of Mana). In single player mi ricorderò gli ottimi platform puri che sono tornati alla ribalta sulla console, dopo una morte apparente nella generazione scorsa.
    Riuardo al discorso di Coin sui giochi rovinati, ogni piattaforma ha dei limiti e delle opportunità, sta a allo sviluppatore riuscire a cogliere le opportunità e a rendere i limiti irrilevanti, non è detto per forza che se hai una console più potente hai automaticamente un gioco migliore, diverso probabilmente, ma non è neanche detto. (tolto ovviamente il puro aspetto estetico).
  9. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Francamente non credo il problema dei costi di sviluppo fosse tra i principali. Su 360 (ma anche su PS3) hanno prodotto ottimi lavori low-low-budget tantissimi sviluppatori dai poco più di indie ai piccolissimi team.
    PSN e Live Arcade sono pieni di giochi anche ottimi fatti da gente che PER CERTO non solo non ha il "nome" di Sakaguchi, ma forse neppure le sue conoscenze e risorse.
    Sarebbe una fisima imho immotivata quella di credere che per fare un videogioco con pochi soldi, potevi andare solo su Wii.

    Capace invece a fare la differenza fossero scelte personali, magari contatti, o il tipo di utenza (vera o presunta), o l'installato, o il fatto che fino all'anno scorso, due anni fa, in giappone si vendeva fra le home quasi solo Wii (PS3 ha iniziato tardissimo a ingranare persino in nippolandia).
  10. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Per costi non intendo solo costi di sviluppo, molti dei giochi third party su Wii sono stati pubblicati da Nintendo stessa, magari molti avevano un'idea ma nessuno che la voleva supportare e Nintendo si è fatta avanti (come per Bayonetta 2 alla fine), o magari non avevano le possibilità economiche per poter utilizzare un motore grafico più potente (magari no, è una mia supposizione). Io non smetterò mai di citare Deadly Premonition, ottimo gioco (ma davvero ottimo), passato del tutto inosservato perchè ha una grafica da old gen, se fosse stato fatto su Unreal Enigne 3 sarebbe sicuramente stato apprezzato maggiormente.
    Tanto per restare in tema Sakaguchi, anche l'ottimo Lost Odyssey è stato pubblicato da Microsoft, magari si aspettava più vendite e gli ha detto picche quando gli ha presentato il suo nuovo lavoro (sempre mia supposzione) e allora si è rivolto a Nintendo.