1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

il libero sfogo! dove puoi dire ciò che vuoi...

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da lucky8826, 6 Agosto 2011.

  1. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    manu :uau: :tlove:
    A Manux_85 piace questo elemento.
  2. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    quindi secondo te io dovrei prendermelo in culo perché lo stipendio dei miei se ne andrebbe solo per pagare l' uni a me e mia sorella? bello
  3. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Tua sorella la ospito io all'uni :lalala:


    :asd:
  4. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    Coin, anche io sono d'accordo su quei corsi imbecilli che non meritano di esistere.. il punto è che qui in italia non c'è la mentalità propensa allo studio anche solo per una questione di crescita personale. qui tanti si lamentano per l'obbligo di studiare fino alla quinta superiore (e non parlo di ragazzini che non hanno voglia di fare, parlo di genitori). non so giù da voi, ma ti assicuro che nei paesini del nord sono rimasti al dopoguerra, dove si fa la terza media e via in fabbrica. dimmi tu dove può andare un paese che ha questa mentalità. e i corsi di laurea fuffa sono la conseguenza di tutto ciò perchè, per non fare una così pessima figura con gli altri, hanno creato triennali del kaiser per aumentare sulla carta il numero di laureati in italia. tutto qui. per cui sono d'accordo con te sul fatto che certi corsi devono sparire, ma credimi che la tua soluzione non risolverebbe il problema.

    PS. il discorso dei servizi che ho visto non era per dire che i laureati italiani sono ricercati all'estero. non stavo dicendo questo. dico che all'estero fanno molta meno fatica a dare un senso alle loro lauree (serie) perchè in USA, UK ecc c'è SEMPRE qualcuno pronto a darti una possibilità. e questo vale in campo lavorativo quanto artistico, musicale ecc. se hai un'idea valida qua è mooooolto difficile che qualcuno ti dia supporto e che creda in te. questo è il punto
    Ultima modifica: 4 Settembre 2012
    A alessiettobianconero piace questo elemento.
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Io non ho specificato alcun posto... :p
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    E il punto è che non fare una facoltà-fuffa NON è "prenderlo in quel posto". Anzi potrebbe quasi essere una salvezza in QUESTO sistema. IMHO ovviamente.

    E' comunque un discorso MOSTRUOSAMENTE complesso, perchè non è chiuso nell'università come un compartimento stagno ma a ricaduta va ad influire su TUTTO il resto della vita economica del paese. Una riforma sulla falsa riga di quanto dico io, imho, comporterebbe anche un minor peso a carico dello Stato, il che vorrebbe dire meno tasse spalmate su tutti, il che vuol dire più soldi in tasca a fine mese per cittadini e imprese, quindi più soldi da spendere per i primi e più soldi da investire per i secondi, quindi più posti di lavoro..... nessuna riforma si limita al solo settore in cui viene fatta. Se si danno più "premi" alla scuola inevitabilmente andranno tolti ad altri comparti altrettanto importanti: sanità, difesa, infrastrutture, energia, pensioni. Per questo le riforme dovrebbero essere SEMPRE SOLO di sistema, perchè prima di decidere se assumere 10mila nuovi insegnanti nelle scuole, o prima di comprare 10 nuovi caccia, o prima di introdurre 10 nuovi farmaci passati dallo Stato, si dovrebbe ponderare se, a conti complessivi, a saldo finale, la cosa vada realmente a migliorare il sistema GENERALE oppure no.
  7. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    berk tanto sei ricco sfondato :asd:
    p.s.: la battuta sullo sfondare qualcos' altro non sarebbe originale, risparmiatela :asd:
  8. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    tralasciando la battutina, mi puoi spiegare in base a quale criterio io, che non sarò un astrofisico nucleare che lavorerà per nasa e google in contemporanea ma non sono neanche un coglione -al contrario di molti ricconi che conosco, il cui QI sarà quello di un labrador di 2 mesi-, non dovrei avere diritto all' università quando DI SICURO potrei fare meglio di MOLTI di quelli che potrebbero permettersi rette "a quattro zeri"?
  9. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Io non sono contrario a chi va a lavorare presto. Anzi, imho proprio quelle persone sono parte della spina dorsale di un paese, del nostro certamente.

    C'è poco da girarci intorno, di dirigenti che operino ad alti livelli nella finanza non ne servono decine di migliaia. Non parliamo di avvocati, giornalisti (che è ridicolo debbano avere un Ordine, figuriamoci la laurea...) fisici, ingegneri e via dicendo. Stringi stringi quel che, numericamente, serve di più è la gente che mantiene materialmente un paese e permette quindi a un astrofisico di concentrarsi sul come spararci su quale pianeta. ;)
    Andare in fabbrica, in un centro commerciale, in un campo, a fare l'idraulico, creare un mobile, sono cose che COMUNQUE servono e che hanno contribuito alla crescita del nostro paese. Il problema è che a un certo punto si è messo in testa alla gente che fare quelle cose è "squalificante" (pure quando si guadagna come o più di uno col pezzo di carta) e intere generazioni di genitori hanno affossato i figli in inutili università, intere generazioni di figli lì sono state relegate, credendo di fare una cosa positiva (chi 30 anni fa non era convinto fosse meglio andare all'università, SEMPRE?) e creando invece grossi danni.

    Come ho detto poi, il discorso è immensamente complesso e i problemi di oggi ovviamente non sono causati solo da questo, ma c'è il debito pubblico, la burocrazia, la criminalità e via dicendo a formare tutto il tumore italiano di oggi. Tanto per specificare che non nasce e muore tutto col titolo di studio. ;)


    La morale è che un paese decente dovrebbe lasciare tutti liberi, ma VERAMENTE liberi (senza burocrazia o cavilli a rendere nei fatti impossibile esercitare un diritto) di fare il meglio, senza creare status, limitazioni artificiose che alla fine obblighino tutti a seguire lo stesso percorso, o comunque convincano la gente che quello deve essere fatto. Non siamo tutti uguali e non lo saremo mai e NON dobbiamo neppure esserlo. Un paese di soli giornalisti, di soli avvocati, soli medici o contadini, MUORE. Servono tutti, il punto è che si dovrebbe far qualcosa per rendere vivibile ogni mestiere e per realizzare senza far credere siano dei falliti (dato che NON lo sono) tanto i medici, quanto chi sta ai call center, quanto i contadini, quanto gli operatori bancari. :)


    Ma dato che è difficile, intanto mettiamo una nuova tassa, tiriamo avanti altri tre mesi e poi si vede....... magari il mondo riparte, ci fanno un nuovo piano Marshall e ci pioveranno addosso altri trilioni da buttare per creare nuovi (im)prenditori, nuovi professori in caxxeggiologia e nuovi laureati in Scienze della psicologica canina. -_-
  10. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Intanto mettere una retta più alta non vuol dire impedire di andare all'università. CI sono borse di studio (che non ho citato e che ovviamente andrebbero migliorate) ci sono sistemi di prestito che si potrebbero ideare (alla fine 15mila euro per una laurea di tre anni non è un salasso per una banca né un cappio al collo a vita per uno studente) riformando TUTTO il sistema sarebbe più semplice e praticabile un lavoro part-time per far cassa ai fini della retta. Di soluzioni a volerle stimolare, ce ne sono, senza scordare che non esiste il discorso "o la laurea o la vita", cosa su cui sto insistendo. :)
    E' che, ripeto, è un riformone TOTALE, sia a livello legislativo che culturale. A scuola ricordo c'era uno studente che mollò al terzo anno di liceo per andare a lavorare nel negozio di alimentari di famiglia (un posto che se ben gestito frutta parecchio, soprattutto in tanti quartieri di Roma). In classe venne accolto quasi come un fallito e sparì dalla circolazione. QUESTO è MALE, anche perchè non mi stupirebbe vederlo oggi messo economicamente meglio di tanti altri compagni che invece hanno proseguito gli studi. :)

    La tua critica è ovviamente comprensibile perchè la fai su QUESTO sistema in vigore, ma (IMHO sempre) provando a costruire un qualcosa simile a quello di cui parlo (magari certamente sbagliando in alcuni passaggi) credo diverrebbe tutto molto più tranquillo, fattibile e imho anche migliore.


    Prima cosa: fin dalle elementari gli alunni a fine giornata rimettono a posto e puliscono la classe. Alle medie si occupano anche di altre strutture della scuola. Si insegna quindi il valore del lavoro e della conservazione dei beni pubblici e allo stesso tempo si abitua a fare ALTRO oltre che a studiare (prima o poi si dovrà smettere e si dovrà iniziare a lavorare ;) ). Dopo le medie si parte con un sistema che permetta e incentivi FORTEMENTE i ragazzi a trovare un impiego, per quanto stupido, part-time e scarsamente pagato (e DEVE essere pagato perchè BASTA con la piaga della "gavetta" gratis, dello stage a vita...). E poi via col resto di cui sopra all'università.

    Ci sarebbe gente che si accorgerebbe che lavorare gli piacerebbe, magari scoprirebbe di essere anche brava e se ne fregherebbe di iscriversi a "psicologia".

    Però no, è classista tutto ciò, si condanna i figlio di poveri a restar povero (cazzata immane, tra l'altro) e quello del ricco a restar ricco (altra cazzata :asd: ). Meglio inculare tutti dando a tutti l'ILLUSIONE di poter arrivare chissà dove, col risultato che ci troviamo con una disoccupazione giovanile che meriterebbe una guerra civile a parte..... :(
  11. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    siamo su binari diversi e perdi di vista certe cose coin, quindi mi fermo qui (anche perchè siamo OT). comunque con questa mentalità rimarremo sempre qui dove siamo. un paese dalla storia incredibile di inventori e innovatori che ora non da NESSUN valore a NESSUN titolo di studio (sia fuffa che seri). Tutti a pensare alla figa in tv, al calcio e a come diventare famosi. Poi ci si lamenta del fatto che le menti migliori vanno all'estero (perchè molto spesse costrette) o del fatto che siamo tecnologicamente indietro rispetto a tutti gli altri paesi (veramente)sviluppati.. bah

    passo e chiudo
    A hummerstyle, pinsicchio e Lollo96 piace questo elemento.
  12. Joker.

    Joker. Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2009
    Messaggi:
    6.474
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.333
    Punteggio:
    610
    Si può essere OT nel thread del libero sfogo della sezione OT??

    No chiedo, mi sembra strano :asd:
    A glenkocco e Manux_85 piace questo messaggio.
  13. Indiavolato92

    Indiavolato92 L'Oracolo Modesto

    Registrato:
    26 Settembre 2009
    Messaggi:
    12.188
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.727
    Punteggio:
    1.582
    Località:
    Napoli
    PSN Tag:
    Indiavolato92
    Vi prego finitela :cry:
  14. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Registrato:
    18 Dicembre 2006
    Messaggi:
    13.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.516
    Punteggio:
    1.785
    Località:
    HAAAAHNNN
    Insomma eh.... poco ci manca :asd:
  15. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ok, ma se per te, il futuro, le tue possibili scoperte, la uber cultura universitaria, in tutta la tua vita, non vale neanche 15 mila euro allora effettivamente è giusto chiedersi che caxxo di roba sia.


    E' il solito discorso. Si spendono 800 per un tablet o uno smartphone, 400 euro di scarpe...... spesso ripetuti nell'arco di pochi anni, poi però una cosa SERIA come lo studio universitario si pretende la passi lo Stato quasi completamente. O ancora peggio non si è disposti ad aprire il portafogli per un IMPORTANTE esame medico. Per le cazzate i soldi si spendono, per la roba seria si pretende siano gratis (che poi gratis non sono mai e infatti 2MILAMILIARDIDIDEBITOPUBBLICO e strutture statali da schifo).

    Chi studia nel tanto decantato "estero" (dove "lì si che ti valorizzano") sa benissimo che l'Università ha costi di gran lunga superiori a quelli a cui siamo abituati noi.


    Sarò cattivo io, ma dell'Università italiana davvero non mi sento di difendere nulla, manco il nome...
  16. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Coin lo studio è un diritto, il tablet è un lusso
  17. Non sono totalmente d'accordo - però bisognerebbe approfondire il discorso e ora non me ne va :asd:
  18. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Berk, pochi cavilli, preferisci spendere i tuoi soldi per una cosa importante, che per te conta molto o per una caxxata? Questa è l'unica domanda a cui rispondere. :)


    I diritti non esisono, sono una rendita di posizione tramandata da chi ha rinunciato ai suoi per darne di maggiori ai propri figli. Guarda come stanno (ovviamente) crollando uno per uno i fantomatici "diritti" quando alla fine il creditore torna a batter cassa.

    Vallo a dire alla finanza mondiale che a noi i soldi servono "senza se e senza ma" perchè lo studio è un "diritto".


    Discorso bruto, ma reale.
  19. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Partendo dal presupposto che se gli americani ed i francesi avessero fatto "discorsi brutti ma reali", l'america sarebbe ancora una colonia inglese e non avremmo avuto nessuna rivoluzioni, a cui tu stesso spesso ti appelli, ma che a questo punto non vedo possibili, primo perchè "poco reali", secondo perchè i diritti che le muoverebbero non esisto. Ma tant'è. Lo studio è un diritto fondamentale di tutti, e solo chi uno stupido potrebbe negarlo, sullo stile di Ignoranza = Forza. Se l'italia vessa in questa situazione, forse è proprio per colpa di gente che non ha potuto/voluto studiare. Credo che se la gente avesse letto non dico Montesquieu e Rousseau, ma quanto meno Orwell, probabilmente ci sarebbe una coscienza civile e politica totalmente diversa. Detto questo forse non ti rendi conto, che una tassa da 15 k per una triennale ( che non sono nemmeno lauree) vuol dire 5 k l'anno, che potrebbero tranquillamente essere 5 mesi di stipendio NETTI di un operaio, senza contare vitto e alloggio, perchè non tutti hanno la fortuna di nascere in una città che ospita una facoltà adatta alle proprie attitudini. Questo per una semplice triennale, non oso immaginare un corso di studi tipo Medicina, che fra laurea e specializzazione prima di lavorare ci vogliono 11 anni ( sempre che si trovi posti, perchè attualmente i concorsi negli ospedali sono bloccati, e c'è un deficit di personale assurdo ). Questo per dirti che lo studio è un diritto, tutti devono avere la possibilità di studiare e i corsi di studio devo essere accessibili a tutti, poi ognuno è liberissimo di spendere ( e sperperare ) i propri soldi come vuole, di intraprendere una carriera universitaria. Secondo il tuo ragionamento, una classe sociale sarebbe tagliata fuori dall'istruzione a prescindere.

    P.S. Se i diritti non esistono ti invito a non replicare, perchè con il tuo diritto di parola un mod potrebbe tranquillamente pulirsi il culo :asd:
    A pinsicchio piace questo elemento.
  20. Manux_85

    Manux_85 FFXIII e FFXIII-2 ADDICTED

    Registrato:
    28 Luglio 2010
    Messaggi:
    8.068
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607
    Punteggio:
    1.186
    Località:
    Rocket Town
    PSN Tag:
    blue_hawk_II_85
    Xbox Live Tag:
    Blue Hawk 85
    sfogo tamarro:

    minchia ma fatevela ogni tanto una cazzo di trombata :asd:

    sfogo politically correct:

    dai ragazzi...due pagine di thread per cercare di discutere su una cosa dove è abbastanza difficile discutere, visto che esistono punti di vista differenti totalmente inconciliabili! :D
    impariamo ad accettare le idee altrui e a non imporre le nostre come verità assoluta del mondo :asd:
    peace and love!
    A pinsicchio e glenkocco piace questo messaggio.