1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

il libero sfogo! dove puoi dire ciò che vuoi...

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by lucky8826, Aug 6, 2011.

  1. adenosina

    adenosina Tribe Active Member

    Joined:
    Feb 25, 2008
    Messages:
    10,520
    Likes Received:
    4,376
    Trophy Points:
    1,327
    Location:
    Napoli
    non so se nelle altre università è cosi ma qui a napoli ingengneria prevede un test iniziale non selettivo che serve per testare le capacità in ambito matematico e se non superi questi test devi fare dei corsi di recupero e dare obbligatoriamente come primo esame analisi 1, questo test di per se non è nulla di che ma serve a dare una prima scrematura dando comunque la possibilità a tutti di frequentare i corsi e rendersi conto se si è fatti per la vita universitaria, tanto il tasso di abbandono per questa facoltà è molto alto
    Berkelio likes this.
  2. Manux_85

    Manux_85 FFXIII e FFXIII-2 ADDICTED

    Joined:
    Jul 28, 2010
    Messages:
    8,068
    Likes Received:
    4,607
    Trophy Points:
    1,186
    Location:
    Rocket Town
    PSN Tag:
    blue_hawk_II_85
    Xbox Live Tag:
    Blue Hawk 85
    nella mia palestra non ho molta scelta... ci sono kick boxing, yoga, tonificazione e zumba....
    per quanto zumba mi allettasse molto alla fine, dopo mesi e mesi di indecisione ho optato per kick :uau:
  3. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Joined:
    Dec 5, 2009
    Messages:
    7,918
    Likes Received:
    2,868
    Trophy Points:
    825
    FIXED ;)


    :asd:
    pinsicchio and Manux_85 like this.
  4. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Joined:
    Dec 18, 2006
    Messages:
    13,773
    Likes Received:
    5,516
    Trophy Points:
    1,785
    Location:
    HAAAAHNNN
    Dovevi puntà su Zumba, magari beccavi una marea di zoccole :asd:
    Manux_85 likes this.
  5. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Joined:
    May 3, 2010
    Messages:
    10,666
    Likes Received:
    1,679
    Trophy Points:
    722
    Location:
    Lontano dal Tribe
    Che argomenti effimeri :lalala:
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Vero, ma intanto ti servono strutture in ogni facoltà in grado, almeno al primo anno, di supportare le migliaia d'iscritti che si presentano. Poi hai ragione tu, MAGARI già il secondo semestre il 60% fugge vie, e un altro 25% della cifra originale scappa dopo il primo anno, ma intanto ti servono gigaaule comunque e strutture titaniche.


    La verità è che l'Università (imho) è troppo usata ed è considerata troppo uno standard, un obbligo quando invece la laurea dovrebbe essere l'anticamera del posto di lavoro e dovrebbe essere necessaria solo per quei (relativamente pochi) lavori DAVVERO tecnici.


    Già nuclearizzando quel cavolo di valore legale del titolo di studio faresti una bella scrematura di iscritti e di facoltà-fuffa fatte solo per il pezzo di carta. (assolutamente ridicolo un "laureato" in sociologia si consideri culturalmente e "gerarchicamente" alla pari di un laureato in Fisica...)

    Chi prima arriva primma alloggia. La lista degli esclusi resta poi valida per tutto l'anno in modo che coloro i quali poi abbandonano lasciano il posto a chi veniva subito dopo (tipo in Parlamento) sempre che ancora desideri iscriversi. Del resto è così anche nel lavoro, a parità di titolo e voto si prende chi arriva prima. Se OGGI nel settore X c'è tanta crescita e si assume e io esco oggi dall'università, io trovo lavoro. Poi se il mercata cala, flette e si assume meno, tu che uscirai uno-tre anni dopo, magari anche con un voto migliore del mio, non sarai assunto.

    Si dovrebbe far capire che l'Università NON è un atto dovuto, ma un privilegio e un (iniziale) sacrificio e che la cosa serve ed è mirata SOLO alle professioni più altamente specializzate della società. Che poi diciamolo, il GROSSO della crisi economica attuale è stato causato da uber laureati, così come i 2000 miliardi del nostro debito pubblico sono stati causati in larghissima parte da laureati, così tutte le carenze burocratiche, energetiche, infrastrutturali del nostro paese sono state causate da laureati, quindi FOOORSE si dovrebbe capire che quel pezzo di carta non solo serve "relativamente" ma neppure garantisce infallibilità.... ma tanto è parlare a un muro in questo paese....
  7. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Perchè lo scopo dell'Università (pubblica e privata) DOVREBBE essere quello di sfornare dei geni in grado di far svoltare in positivo il paese, non parassitare ULTERIORMENTE altre tasse.


    Meglio far entrare un terzo della gente e triplicare le tasse, almeno crei pure un po' di selezione e la gente prima di spendere (a quel punto) 4-5mila euro l'anno SOLO di retta, tanto per farsi bella a dire di stare all'università, ci penserebbe due volte. Perchè finché costa solo 600-1600 euro (a seconda delle varie fasce) l'anno, uno potrebbe anche dire "bah, vabbé PROVIAMO, al limite poi mollo e vado in pizzeria". Quando invece gli molli un bel PACCO di soldi, ci pensi due volte a iscriverti per la "tua crescita culturale come persona" (quante volte ho sentito STRONZATE del genere) e solo chi è davvero motivato sborserà quella cifra.


    L'Università NON può e NON deve essere per tutti. Un diritto si, nel senso che a nessuno è "vietato", ma neppure può diventare un "dovere" nel senso che tutti DEVONO poter entrare, se gli gira. Aperto a tutti si, ma devi avere i requisiti, te lo devi meritare duramente. Questo, unito alla distruzione di qualsiasi titolo "legal-neonobiliare" del titolo di studio imho potrebbe servire a risolvere la situazione. (per cui con una laurea in Fisica ti ci sciacqui le palle se non vai in qualche laboratorio o impresa che ti usa per QUELLO e non che te la rivendi per diventare un microdirigente comunale, addetto magari alla cultura, al traffico, a cose per cui quella laurea vale ZERO...)

    Quello unito ovviamente alla conseguente disintegrazione di una metà (minimo) dei corsi di laurea "fake" e delle relative cattedre. Abbattendo poi ENORMEMENTE l'età media dei professori (all'estero tipo 20 anni inferiore alla nostra) il che implica maggiore consapevolezza del mercato del lavoro ATTUALE (e non di tre generazioni fa) minore mentalità "da pensione", maggiore capacità di dialogo e complicità con gli studenti.
    E poi i professori (giovani a questo punto) dovrebbero anche capire che sarebbe ora di fare "lobby" di fare pseudo-massoneria (come avviene in altri paesi) per cui gli studenti che porti avanti non li molli alla laurea, ma semmai PROPRIO in quel momento te li curi di più, indirizzandoli verso settori e aziende precise dove ci sono altri tuoi ex studenti che hai aiutato e che quindi ora ti aiuteranno prendendo i nuovi laureati (ovviamente se abbastanza meritevoli). Se TUTTI i professori universitari facessero così risolveresti MOLTI più problemi di qualsiasi riforma universitaria o del lavoro.

    Ma pure qui, un muro di ebetismo.... :)
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Il punto è che "sapere di valere" e "valere" sono due cose fra cui c'è un mare d'immensità in mezzo. ;)


    Magari sei la persona migliore del mondo, ma questo non necessariamente fa di te il medico-matematico-ingegnere migliore del mondo. Se la laurea non fosse un titolo nobiliare, uno status civile, un requisito richiesto ormai perfino se vuoi fare la commessa in profumeria (è VERO!!!!) potresti vivere FELICEMENTE e serenamente sapendo di valere, pure se non hai fatto l'università. Anche perchè, con queste modifiche, se davvero SAPESSI di valere, non ti servirebbe un pezzo di carta a certificarlo. :)
    Last edited: Sep 4, 2012
  9. Il '68 non ha fatto proprio bene a tutto.
  10. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
  11. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,228
    Likes Received:
    14,677
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    non sono assolutamente d'accordo. già ora si fa fatica ad arrivare a fine mese e tu vuoi far pagare 5k € la retta universitaria? così facendo ti ritroveresti molti più ricchi imbecilli che sono li solo per conoscenze che gente che veramente merita, fidati. conosco tanta gente che non potrebbe permettersi quelle cifre per l'università, ma che a medicina va avanti a 30 e lode. se non potessero entrare per motivi economici allora si che finirebbero in pizzeria..

    il problema fondamentale è che la cultura in italia non ha valore. e alzare a dismisura le tasse o cambiare i professori ecc non risolve il problema in quanto qui manca la MERITOCRAZIA, altro che fare lobby prof-studenti. Questo, unito alla non importanza della cultura in italia, è il problema. Perchè studiare se posso andare in tv a guadagnare milioni mostrando a tutti quando sono ignorante e imbecille? questo è il problema coin. è un pensiero talmente radicato nell'italiano medio che ormai è dura far cambiare rotta al paese. e gli annunci di lavoro non aiutano dal momento che chiedono anni di esperienza anche per il lavoro più imbecille. (della serie "mi serve lavorare per avere esperienza, ma non posso iniziare a lavorare perchè non ho esperienza"... GENIUS).

    in sostanza non è l'università il problema, il problema è che nessuno da il giusto valore alle cose.. e imho abbiamo superato il punto di non ritorno già da un pezzo..
    pinsicchio, Lollo96 and Berkelio like this.
  12. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...

    Non vedo il nesso fra il defilippiano e i problemi universitari...

    Il fenomeno che descrivi non esiste solo da noi, ANZI nella patria della cultura universitaria (USA e UK) succede di molto peggio del truzzo che va in TV a cercar fortuna. Eppure questo non impedisce l'esistenza dei più grandi poli universitari del pianeta (tutti con rette decine e decine di volte superiori al parcheggio per prof e studenti che sono le università pubbliche Sapienza-like).

    La cultura, di base, non vale un caxxo. Anche perchè nella nostra mentalità bacata abbiamo trasformato TUTTO in cultura, col risultato che niente, quindi, è cultura. Andare all'università per "arricchimento" culturale è una bestemmia, una roba che se la dici a un colloquio di lavoro (serio) ti dovrebbero cacciare a prescindere dai "titoli". All'Università si dovrebbe andare SOLO per motivi tecnicamente validi e per lavori pertinenti. Ogni laureato in Lettere che si ricicla (con lo spirito del fallito) come insegnante è e dovrebbe essere considerato un fallimento totale per l'Università. Un laureato in Matematica che finisce a fare il sistemista di infimo livello per una piccola o media impresa, idem!

    Si dovrebbe tornare imho a un mondo dove la maggior parte dei lavori non richiede la laurea (perchè di fatto non serve nella maggioranza dei casi). E si intraprende lo studio "summo" SOLO nei casi in cui DAVVERO si VUOLE (con determinazione assoluta) STUDIARE le materie più tecniche e più difficili della storia Umana. Ma si dovrebbe sapere che sarebbe una vita di clausura in quel caso (geni a parte) una roba per cui non ti puoi permettere di cazzeggiare, di uscire tutte le sere o una sera si e una no con gli amici, perchè proprio non hai tempo materiale.

    E 5mila euro l'anno per arrivare a un titolo che garantisce quanto sto dicendo, sarebbero perfino TROPPO POCHI. ;)

    La qualità si paga. La carta plastificata, extrastrong, lucida, deluxe, costa più della risma da 500 fogli di carta riciclatissima, da 80 grammi, ultraeconomica. Se paghi solo 800-1600 euro di retta, contro i 20mila (e più) di altre università di ben altro livello, riceverai a mala pena SOLO un valore di 800-1600 euro, con l'aggiunta di tutte le carenze della pubblica amministrazione. Il risultato poi è che COMUNQUE, pur avendo rette BASSISSIME, hai una percentuale di laureati inferiore agli altri paesi occidentali (segno che il TUO discorso non sta in piedi :) ) e pure i pochi che sforni raramente raggiungono i picchi mondiali nei loro settori (nonostante le favole che ancora ci raccontiamo da soli sui laureati italiani "apprezzatissimi" all'estero).


    Sfatiamo poi il mito del "ricco e imbecille" che suona un po' come il videogioco che se ha una bella grafica allora PER FORZA ha un gameplay di cacca. I ricchi non sono tutti Lapo, come fortunatamente i "normali" non sono tutti come i truzzi immondi della defilippi. :)


    Comunque, ogni volta che si fanno 'sti discorsi la verità è sempre una sola: in questo paese come la vedi la vedi c'è comunque una quantità ENORME di roba da cambiare, stravolgere, tagliare, aggiungere. Cambiano le ricette, ma la quantità d'ingredienti necessari è comunque altissima. :(


    E si continua a non fare nulla su quel versante. L'unica soluzione che si segue è la TASSA. Problemi di salute? Tassa sui cibi spazzatura. Problemi ambientali? TASSA sull'inquinamento. Problemi universitari? TASSE universitarie più alte. Problemi alla spesa pubblica? TASSE in più.

    Cazzo smettiamo di chiamarlo "Presidente del Consiglio" e usiamo un titolo più pertinente "Gran Commercialista di Stato" o "Contabile della Repubblica".
  13. Indiavolato92

    Indiavolato92 L'Oracolo Modesto

    Joined:
    Sep 26, 2009
    Messages:
    12,188
    Likes Received:
    5,727
    Trophy Points:
    1,582
    Location:
    Napoli
    PSN Tag:
    Indiavolato92
    Fanculo a me. Oggi dovevo andare dal barbiere, non ho voglia manco di fare quello -_- Ci andrò domani :asd:
    Berkelio likes this.
  14. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Joined:
    Dec 5, 2009
    Messages:
    7,918
    Likes Received:
    2,868
    Trophy Points:
    825
    Idem, forse vado pomeriggio... forse :asd:
  15. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,228
    Likes Received:
    14,677
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    ok, allora perchè un laureto in fisica QUI finisce per fare il bidello, e in USA viene preso SUBITO ad esempio come ricercatore con tanto di assegno da 1 milione di $ da usare come gli pare per le proprie ricerche? (ho visto un servizio tempo fa, e non mi sto inventando il milione di dollari). forse perchè in USA, per quanto vadano al GF e reality vari, li uno che ha studiato vale effettivamente qualcosa?

    perchè vedo sempre servizi di ITALIANI che, dopo la laurea in italia, qui finiscono per dover campare con 400€ al mese come stagista, e poi vengono sempre notati in USA e fanno fortuna?

    te lo dico io, perchè fuori da qui uno che ha il pezzo di carta che tu consideri inutile è visto come elemento prezioso della società. E' vero che le loro università costano 1000 volte le nostre e le famiglie fanno mutui per mandarci i figli, ma ripeto li ne vale la pena. qui puoi alzare le tasse quanto vuoi e rendere l'università un luogo dove solo chi PUO' e chi vuole davvero può entrare, renderla la migliore d'europa con i tuoi super prof teenager e quello che vuoi. non cambierebbe NULLA, perchè tanto qui non avrà comunque importanza e saremo tutti costretti ad andare fuori per dare un senso alle nostre fatiche sui libri.

    per il resto hai ragione, qui ci sono troppe cose da cambiare su tutti i settori e livelli.. ma se la mentalità rimarrà questa.. beh
    pinsicchio likes this.
  16. Indiavolato92

    Indiavolato92 L'Oracolo Modesto

    Joined:
    Sep 26, 2009
    Messages:
    12,188
    Likes Received:
    5,727
    Trophy Points:
    1,582
    Location:
    Napoli
    PSN Tag:
    Indiavolato92
    E fanculo a Glen e Coin che con questi post fanno venir voglia di chiudere la discussione senza leggere niente :asd:
    glenkocco and Coin-op like this.
  17. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,228
    Likes Received:
    14,677
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    hai ragione.. chiuso OT :asd:

    è che sentire certi discorsi sull'inutilità di prendere una laurea mentre stai studiando per gli esami non è il massimo :asd:

    fanculo a coin che mi distoglie dallo studio :disappointed: :p :asd:
    Manux_85 likes this.
  18. Beh almeno tu fai una università a lui congeniale, io cosa dovrei dire? :asd:
  19. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Si glen ma QUANTI sono? Negli USA i laurati USA (pagando rette a quattro zeri) è la norma che vengano assorbiti nel settore relativo. Dato che mezzo mondo fa riferimento agli USA è poi anche normale prendano pure gente estera FRA CUI capita pure qualche italiano, ma è cosa ben diversa dalle favole che ci raccontiamo per cui il primo laureato che sforniamo si trova Yale, il MIT, Oxford e pallone vari a litigarselo a suon di milioni: "i laureati italiani fra i più apprezzati all'estero!!!!!!" :D

    Certamente siamo (in occidente) fra i più accontentabili forse, proprio magari perchè qui con la laurea fai la fame (anche perchè certi corsi di laurea è GIUSTO che creino fame dato che neppure dovrebbero esistere, insisto) e all'estero la prima offerta "normale" ci pare invece la mecca. :p


    Stando ai servizi ogni cavalcavia o ascensore dovrebbe essere un luogo di MORTE sicura, ogni madre un'assassina e ogni insegnante d'asilo un pedofilo... :asd:

    Fermati, non ho detto per niente che è inutile! Ho detto che di fatto, certi di corsi di laurea (da migliaia di studenti l'anno) sono inutili come esistenza in quanto tali e che se già solo si abolisse il valore legale del titolo di studio, ne scremeresti non pochi.
    Quel che ho detto è proprio l'opposto, che la Laurea dovrebbe essere rivalorizzata (tagliando via tutti i corsi che ne mortificano la reputazione) ma in quanto sapere REALE, e non valore "burocratico-nobiliare". :)

    Io pure conosco gente che è stata assunta all'estero, ma sono laureati in lauree VERE, "pesanti", almeno nella maggior parte dei casi.

    Non sono d'accordo. Facendo il tipo di cambiamenti che ho citato, IMHO ovviamente, il cambiamento non solo sarebbe automatico e inevitabile, ma anche rilevante. Sega via i corsi fuffa e taglierai un sacco di spese inutili, smetterai di sfornare disoccupati col titolo di studio, motiverai di più insegnanti e studenti rimasti, avrai più risorse da distribuire a meno persone, quindi maggiore qualità. Avrai poi insegnanti più giovani e aggiornati, che aiuteranno (per loro stessa convenienza) gli studenti nel post laurea creando diverse generazioni di ex laureati a cui fare riferimento per le future generazioni, con rapporti di fiducia REALE non basati su mere raccomandazioni clientelari, ma sull'aver toccato con mano la qualità e la serietà di chi il prof X porta avanti.
    Il resto della gente sarebbe finalmente liberato da questa assurda concezione del titolo di studio "per forza e per tutto", dal complesso d'inferiorità dovuto al valore legale, dalla piaga del fatto che bene o male tutti ci provano ad andare all'università, perdendo anni preziosi, opportunità per lavorare trovando non di rado impieghi anche meglio remunerati (almeno rispetto allo standard ATTUALE dello stipendio del laureato medio).




    Qui purtroppo abbiamo ancora la PESSIMA concezione per cui se sei un pizzettaro senza neppure la "maturità" che dopo qualche anno di pratica si apre il locale e incassa (sparo cifre a caso) 30-40mila euro l'anno, sei un fallito, se invece sei un laureato in sociologia e arrivi per puzza a 20mila euro l'anno, facendo magari un lavoro di ripiego che neppure sfrutta la tua laurea, allora sei una persona realizzata. Ridicolo.
  20. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Tornando sui temi SERI: grandissimo applauso al tempo di Roma, negli ultimi giorni ha fatto quasi freddo, una pacchia, BELLISSIMO, mi pareva che il caldo fosse durato ANNI.... quest'anno!


    Quanto si sta meglio col fresco, fanculo a quelli che "se non sto al sole con minimo 35 gradi muoio". :asd: