1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

News - WiiU: il Pro controller è per gli hardcore gamer

Discussion in 'Console News, Articoli e Recensioni' started by redazione, Jul 31, 2012.

  1. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    7,889
    Likes Received:
    3,692
    Trophy Points:
    977
    Location:
    Terra di Mosconi
    Certo qualcosa di buono si,ma nulla (stando ai rumor) che non si possa fare su ps360 imho è buona solo per godersi i gioconi in esclusiva nintendo con una console ben più performante di wii,ma chi delle loro esclusive può anche farne a meno non vedo per quale motivo dovrebbe comprarla
  2. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Se partiamo così è proprio inutile discutere. Dal mio punto di vista è inutile fare una console 264 core con la scheda grafica nvidia 3012 e farla pagare un milione di euro.
    Io semplicemente "voglio giocare ad un costo onesto", di conseguenza se mi dai un super nintendo, una xbox 360 o una playstation 3000 io la prendo, basta che il gioco sia bello e che il costo non sia "troppo alto".
    Se poi la grafica è a 8 bit al posto di essere una super mega grafica super mega ultra hd col televisore pagato 20 milioni di euro per me è lo stesso.
  3. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    7,889
    Likes Received:
    3,692
    Trophy Points:
    977
    Location:
    Terra di Mosconi
    Ed è giusto pagare 300 euro per una console che di nuovo (oltre ai giochi) non ha nulla,quello non è un prezzo onesto,400/450 per una VERA next gen si
  4. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    L'ho già detta questa cosa. La xbox attualmente sta tra i 200 ed i 250 euro. Di conseguenza dal momento che è già stato detto che il wii u è una 360 con un "qualcosa in più", il prezzo onesto sarebbe tra i 250 ed i 300 euro.

    Non prendiamo come metro di paragone il "non ha niente di nuovo", ma semplicemente il "se una cosa con hardware simile costa tanto, quanto può costare quest'altra cosa?", se no non ne usciamo.
  5. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    7,889
    Likes Received:
    3,692
    Trophy Points:
    977
    Location:
    Terra di Mosconi
    Senza nessun gioco le xbox le trovi tranquillamente a 180,e al dayone offrivano un prezzo giusto per quel che erano.
  6. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Le offerte dei negozi che si ritrovani i magazzini pieni non contano. Conta il prezzo ufficiale consigliato da microsoft. Sapete quanto è?

    Se no è inutile stare a parlare in quanto "prezzo giusto" o "prezzo ingiusto" sono opinioni personali.
  7. K_for_Vendetta

    K_for_Vendetta Tribe Active Member

    Joined:
    Feb 13, 2008
    Messages:
    16,096
    Likes Received:
    1,063
    Trophy Points:
    1,177
    Location:
    Napoli
    è 200€ la versione senza hdd...e visto che wiiu non avrà hdd se proprio vogliamo possiamo paragonarlo a questa versione
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ancora una volta, nessun pregiudizio o persecuzione verso nessuno. Attualmente quel mezzo grammo di materiale e vagonate di opinioni di SH e rumors fanno intuire certe direzioni ben precise ed esaminate allo sfinimento.

    SE e quando invece Wii U si rivelerà essere una vera nextgen (spariamo) a un prezzo onesto/contenuto (diciamo 350-450 euro) allora stai tranquillo che si darà a Nintendo ciò che è di Nintendo. :)


    E' così difficile capire il discorso "ad oggi pare così e se così sarà, allora sarà colà"? :)
  9. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Ed allora a questi 200 euro dobbiamo prendere: un modulo bluetooth (la xbox non ce l'ha), un touchscreen resistivo per il controller, ed il costo degli sviluppatori per implementare lo streaming video sul controller via bluetooth.
    Quanto vogliamo fare? 50 euro? 75?

    Facendo un po' di contabilità creativa ci ritroviamo quei 30/40 euro mancanti. Più o meno stiamo lì stando al rumor. Di conseguenza o sia il wii u che la xbox sono console di melma, oppure sia la xbox che il wii u sono console "ad un prezzo onesto".
  10. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Stiamo sempre scordando che Xbox 360 quando uscirà Wii U avrà SETTE anni, una softeca sconfinata e al SUO dayone era una vera nextgen venduta sottocosto a partire da quei 299 dollari rumorati per un Wii U accreditato da diversi sviluppatori (non invento nulla quindi) solo fra il 50% più potente di Xbox 360 e qualcosa di più.

    Quindi puoi fare tutti i parallelismi che ti pare, ma manco con le ventose un discorso del genere si reggerebbe. :)
  11. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Da un punto di vista puramente economico invece ha senso e parecchio pure. Si vede cosa si compra, si fa un paragone con qualcosa di simile attualmente in commercio e si decide.
    La softeca non c'entra niente col costo della console, né il fatto della vera o presunta nextgen, tantomeno il fatto che era venduta sottocosto. Queste cose possono avere senso solo "nel decidere se acquistare una console o meno", non "sul prezzo che una console dovrebbe avere". Altrimeni la ps2 che ha una softeca esagerata quanto dovrebbe costare? millemila euro?

    E mi spiego: il gioco rayman legends che c'entra col prezzo del wii u? Potrebbe incidere sul costo dell'oggetto in questione solo se venisse messo in bundle ma non è così. Perché dovrebbe incidere sul costro intrinseco dell'oggetto? Un po' come dire "vado dal giornalaio e compro il corriere della sera e topolino, il corriere della sera è caro però".

    E quei 30/40/50 euro possono benissimo essere in parte ammortizzati dal costo di produzione del miiverse.
  12. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    E qui hai ragione.

    E qua ti perdi completamente invece.


    360-2005: vera nextgen prezzo 299-399 venduta sottocosto, il che vuol dire che il valore reale dell'hardware era superiore ma la differenza ce la metteva Microsoft invece che io.

    Wii U-2012: oldgen "aggiornata" (mettiamoci un "in ipotesi ancora") prezzo (ipotetico) 299 (non prendo neanche in considerazione i 350) venduta in attivo, il che vuol dire che a differenza di x360 non sono io a ricevere un "bonus" di tot euro da MS, ma stavolta è Nintendo che oltre a far pagare l'hardware fino all'ultimo centesimo, mi chiede anche un "bonus".

    Quindi, non solo il prezzo, al netto della cresta, è comunque più svantaggioso per le probabili componenti offerte (ricordo ancora agli smemorati che parliamo di IPOTESI) al confronto con il 360 nel 2005, ma invece di essere aiutati dalla casa come all'epoca, ci viene chiesta una quota aggiuntiva.
    Evalax likes this.
  13. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    7,889
    Likes Received:
    3,692
    Trophy Points:
    977
    Location:
    Terra di Mosconi
    Il prezzo della versione da 4 giga (mi sono informato) è di 170 euro,quella da 250 giga con 2 giochi in bundle 250 euro,perciò wiiU è cara STOP poi se ti va di spendere per una old gen venduta a un prezzo il quale nintendo guadagna già dall'inizio sono affari tuoi in quanto sarai un amante delle loro esclusive,ma venire a dire che è un prezzo giusto è quanto di più falso esista
  14. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    A me sembra che qua ti perda tu. Quel "surplus", se così lo vogliamo chiamare, ritengo che fa parte del "costo di produzione" e dovrebbe essere nello specifico "il diritto per aver inventato qualcosa".
    Ammettendo che un grossista compri le bottigliette in vetro di coca cola ad 80 centesimi l'una, tu chiedi che le venda a 75 invece che a 90. E' pura follia.

    Vorrei vedere se tu accetteresti di fare un viaggio di lavoro che ti porta da roma a miami ad hong kong senza i rimborsi spese.

    A me sembra che "ti rode" perché nintendo abbia deciso di non vendere la console in perdita.

    E te lo giustifico: microsoft ha il settore pc ed il settore hardware che producono soldi a palate, quindi il settore del gaming può vendere console in perdita.

    Sony non ne parliamo neanche di cosa ha.

    Nintendo? Beh nintendo non produce un bel niente a parte console e giochi, per una questione di contabilità reale e non creativa non può assolutamente permettersi di vendere una console in perdita.

    Ed invece anche qua più o meno ci troviamo coi conti. Da quello che so io la 4 giga non ha alcun gioco, invece il wii u verrà venduto con (quella cagatina di) nintendo land, stando a quello che sappiamo.
    Vogliamo mettere 30 euro il gioco? o 20?

    Stiamo a 190/200 euro, il che si riallaccia esattamente al prezzo indicato prima.

    Se affermi che è il prezzo è falso, devi giustificarmelo.
    Per esempio puoi dirmi che la xbox da 4 giga ha il gioco incluso, in quel caso non ci ritroviamo con 30/40 euro mancanti, ma con 60/70 euro mancanti che cominciano ad essere un bel gruzzoletto per l'online.
    Last edited: Aug 2, 2012
  15. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    7,889
    Likes Received:
    3,692
    Trophy Points:
    977
    Location:
    Terra di Mosconi
    Cosa ha inventato? il touch resistivo?
    Non c'entra nulla infatti gamecube ai tempi veniva venduto in perdita come anche n64. ;)
    Se l'xbox next costasse 400 euro (molto probabile) ma sarebbe 10 volte più potente di xbox e mettiamo 9 di wiiU la differenza non è di 100 euro.


    Tralasciando il fatto che di nintendoland che ci sia o meno non importa perchè credo nessuno lo comprerebbe mai a parte (anche se non si sa mai con la gente che abita il nostro pianeta ai giorni nostri :p )non puoi farmi il discorso dell'online su xbox che non c'entra niente in quanto è un servizio (che almeno personalmente sono felice di pagare finchè ha questa qualtà)
  16. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Joined:
    Jul 31, 2008
    Messages:
    8,888
    Likes Received:
    850
    Trophy Points:
    478
    Location:
    where the streets have no name
    vorrei ricordare che i paragoni con i prezzi di 360 e ps3 sono comunque fini a se stessi, perchè nel periodo in cui verrà lanciato wii u, queste avranno subito già un bel taglio di prezzo, e la differenza risulterà ancora più marcata di quanto non appaia ora (sempre prendendo per buono il prezzo di 300€)

    ma la console non è come una bibita o un qualsiasi altro oggetto. quando nintendo ti ha venduto la console non importa se ci abbia guadagnato 10 o 100, o anche perso 20 o 30, perchè è da quell'istante e per anni che inizierà a guadagnare dalla vendita di giochi e accessori, per non parlare dei servizi online.
    poi nintendo non è certo una fabbrichetta, una console in perdita la può sostenere eccome, soprattutto dopo il successo wii.
    imho, da quello che ho visto fino ad ora e dell'idea che me ne sono fatto, un prezzo congruo sarebbe 200-220€ con un bel gioco in bundle, e lo dico perchè (sempre secondo il mio parere), un prezzo più alto le impedirebbe di piazzare un buon numero di console tra la "massa", e chissà se ha imparato la lezione dopo essersi scottata col 3ds. poi tra gli appassionati del settore è diverso, ci sono alcuni che fanno spese folli, quindi un 100-200€ in più o in meno non farebbe alcuna differenza, come nel tuo, ma anche nel mio caso.
    Coin-op and Evalax like this.
  17. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    La console è un oggetto materiale, è come tale va trattato. La ferrari cosa fa? Fa automobili. E fa anche corse. Ha una dio di visibilità in tutto il mondo grazie alle corse, ricevono una marea di diritti anche dagli accessori videoludici per poter usare lo stemma del cavallino rampante che Dio solo sa quanto è.

    Eppure quanto costa una ferrari?

    Si applicano gli schemi del commercio comune, non stai parlando del software dove non ci sono costi di produzione di ogni singola unità.

    Se vogliamo applicare gli schemi standard del commercio è un conto, se vogliamo applicare la "contabilità creativa" è un conto, se invece vogliamo parlare di "contabilità folle" allora: se "il wii u non vale 300 euro perché dev'essere venduto in perdita", allora "anche la coca cola non vale l'euro o i due euro perché deve essere venduta in perdita", tanto il bar non vende solo coca cola, ma anche brioches, caffé e bibite varie. Quanto costava il caffé prima dell'euro? E quanto costa adesso dopo l'avvento dell'euro? Allora il bar deve vendere la coca cola in perdita, tanto i 90 centesimi sul caffé sono comunque 1 euro perché i 10 li lasci di mancia e comunque siccome prima venduto a molto meno di quei 90 centesimi quasi la metà vanno in cassa. Quindi può permettersi di vendere la coca cola in perdita. Deve farlo, la coca cola non vale i 2 euro che si prendono. Sono ladri.

    E' questo il discorso che state facendo voi

    Attualmente nintendo è in perdita, così come sony.

    E questo è vero se applichiamo il concetto di "contabilità folle" appena battezzato. La contabilità reale funziona diversamente.
  18. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    7,889
    Likes Received:
    3,692
    Trophy Points:
    977
    Location:
    Terra di Mosconi
    Le console le vendono in perdita perchè sono un prodotto da destinare alle masse e devono avere un prezzo ragionevole perciò se m$ e sony fanno un next cazzuta a 400 è assurdo che nintendo venda un oldgen a 100 euro in meno,se non ha intenzione di prendere per il culo l'utenza deve venderla come minimo a 250 euro



    Con tutti gli anni che ha fatto in positivo non rischia di certo il fallimento
    Coin-op likes this.
  19. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Grossista paragonato a Nintendo.... mmmm direi che siamo parecchio lontani dalla realtà.


    Premesso che in parte ha gia risposto bene gallo92, non consideri che vendere un tot sottocosto all'inizio (quando si vende meno) ti consente, mediamente, di aumentare prima l'installato grazie a un prezzo MIGLIORE (e qui ci guadagnamo noi, ecco perchè se è normale che "roda" a me, è un po' meno normale che tu sembri tanto contento di regalare a tizio o caio 50-100 euro). Aumentare prima l'installato non ti sto a spiegare quanto sia importante sul fronte prezzi, supporto giochi, passaparola, immagine, finanziamenti, contrattazione dei costi coi fornitori...

    Nintendo produce Wii U, non è un grossista che non fa niente, compra a X e vende a X+1 perchè altrimenti non avrebbe senso di esistere. Nintendo non guadagna solo dalle console, e rinunciare al guadagno, per i primi mesi, su poche milioni di unità, PUO' fare in modo di vendere di più, quindi rientrare prima del mancato guadagno, vendere più giochi (grazie al maggiore installato) abbonamenti, servizi, royalties e via dicendo.

    Non è obbligatorio tutto questo, certamente, ma un consumatore, un gamer medio sarebbe stupido a non GRADIRE/auspicare un comportamento simile, perchè vorrebbe dire spendere meno al dayone, avere un miglior rapporto qualità prezzo.

    Questo semplicemente sul fattore sottocosto, perchè che Wii U (sempre secondo le ipotesi) NON sia una console nextgen è limpido come è limpido quindi che a parità di prezzo (299) non essendo nextgen, al contrario di X360 al dayone, abbia un hardware che non vale il prezzo.

    Fine del discorso. Stando alle indiscrezioni attuali il semplice hardware di Wii U corre il serio rischio di avere un rapporto prezzo specifiche ancora più svantaggioso per l'utente di quanto fosse il primo Wii, oldgen tanto e quanto lo sarà (ad oggi) Wii U, ma almeno costava 50 euro in meno rispetto al prezzo più accreditato per la nuova console Nintendo. E già Wii aveva un prezzaccio contando che il GC lo vendevano a poco più di un terzo del prezzo....


    Ha ragione da vendere gallo92 quando dice che il prezzo congruo (stando alle ipotesi attuali) di Wii U sarebbe di 200-220 euro con gioco in bundle. (e gioco Gioco, aggiungo io)

    Se poi sarà invece una nextgen vera, magari perfino migliore di quanto (si spera) saranno PS4 e 720, il tutto a un onesto prezzo intorno e possibilmente sotto ai 400 euro, tanto meglio e tanti complimenti a Nintendo non li risparmierà nessuno. :)
    Come nessuno, credo, risparmierà complimenti a Nintendo se davvero, come dice Reggie, a Wii U oldgen ci saprà però sorprendere vendendo Wii U a un prezzo tipo di 199 dollari, sopportabilissimo (IMHO) da lei e onesto, forse anche vantaggioso per noi. :)


    Tutto 'sto casino per dover a tutti i costi difendere un prezzo (ipotetico) palesemente esagerato e che si approfitta fin troppo della (diciamo) smania di acquisto della gente, non lo capisco.
  20. numerone

    numerone Tribe Member

    Joined:
    Feb 16, 2012
    Messages:
    641
    Likes Received:
    59
    Trophy Points:
    99
    PSN Tag:
    numerone
    Xbox Live Tag:
    numerunix
    Nintendo Network ID:
    numerone
    Ed infatti vendere una console sottocosto non è un obbligo, è una sorta di "favore", di "offerta" che fanno.

    A conti (non vero, ma verosimili) fatti quel prezzo al limite può essere giusto vendendola sottocosto. Nintendo non vuole fare questa offerta e quindi è normale che il prezzo sia leggermente più alto.


    E questo è un parere rigorosamente personale. A conti (non veri, ma verosimili) fatti, 220 euro è poco. La xbox adesso sta 220 euro, ma non ha il bluetooth, non ha lo streaming video sul controller, non ha l'online, non ha (quella cagata di) social network incluso. Quindi 220 euro può andar bene solo se si vuole vendere la console in perdita. Che, come dici tu, non è obbligatorio.

    Voglio vedere a te a vendere in perdita il prodotto di punta della tua azienda. Come ho già detto microsoft e sony possono farlo perché né la xbox né la playstation sono prodotti di punta delle rispettive aziende.

    Dunque quando uscirà il wii u taglieranno i prezzi secondo te, ma non per un reale abbassamento del costo di produzione, ma perché é uscito il wii u?
    In questo caso, a meno di non vendere di nuovo in perdita le rispettive console, significa che i prezzi odierni della xbox e della playstation sono gonfiati. Il che invaliderebbe tutto il discorso della "contabilità creativa".