1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Gameplay impossibili sulla passata generazione di console

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da Spaceman, 31 Luglio 2012.

  1. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    O forse perchè ultimamente ci hanno sotterrato da giochi sempre identici che ormai se non c'è davvero qualcosa di nuovo (e per nuovo non intendo che non si è mai visto, ma che non ripercorre per l'ennesima volta lo stesso stile di gioco), alcuni giocatori con parecchia esperienza sulle spalle cominciano ad annoiarsi dopo poco tempo.
    Altrimenti non mi spiegherei come mai mi diverto da matti a giocare giochi come Rayman (di platform ne ho giocati a centinaia nella mia vita) o Zelda (che anche se lo stile di gioco non è cambiato molto da OOT rimane un genere piuttosto unico) o un JRPG a caso (altro genere che ho stragiocato).
    Forse siamo arrivati al nocciolo della questione, quello che è mancato davvero in questa gen e che con molta probabilità mancherà (forse anche di più) nella prossima. Su console HD abbiamo avuto decine e decine di action e shooter, ma pochi, davvero pochi esemplari di altri generi, come JRPG, platform, puzzle, TRPG, adventure (avventure vere, in stile primi Tomb Raider, non Uncharted), dungeon crawler ecc.
    Quindi la domanda è questa, perchè devo spendere 500 (ma fai anche 400) euro per giocare ancora gli stessi generi e gameplay che già mi hanno stancato in questa gen?
  2. Elrik

    Elrik Vincitore UEFA Champions League

    Registrato:
    28 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.204
    "Mi Piace" ricevuti:
    447
    Punteggio:
    207
    Località:
    Innsmouth
    ma gioca a giochi come portal, trine, castlevania lords of shadow, singularity, uncharted sono tutti giochi che mi hanno lasciato un sorriso in faccia e mi hanno fatto ben sperare per il futuro :D
  3. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Portal 2 credo sia uno dei giochi migliori della generazione e un plauso va a Valve per averlo voluto fare nonostante i giochi di questo genere non siano tra i più gettonati (anche se poi alla fine ha venduto bene).
    Castlevania è bellino, ma è un polpettone di generi, non ha introdotto nulla di nuovo, anche Uncharted, bello, molto bello, però anche lui non ha tirato fuori nulla di nuovo, e questo lo sa anche Naughty Dog, per questo hanno fatto The Last of Us quando avrebbero potuo adagiarsi sugli allori e fare Uncharted 4, Singularity non l'ho giocato.
    Non so, io sento la mancanza di molti generi e sento che questa gen è stata sfruttata molto al di sotto delle sue potenzialità, anche per questo non sento il bisogno di hardware più potenti.
  4. Elrik

    Elrik Vincitore UEFA Champions League

    Registrato:
    28 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.204
    "Mi Piace" ricevuti:
    447
    Punteggio:
    207
    Località:
    Innsmouth
    purtroppo è vero, la varietà è venuta a mancare ma questo anche perchè i budget dei videogames sono aumentati di molto. pensa che metal gear solid 2 costò 10 milioni di dollari mentre metal gear solid 4 costò 60 milioni. quindi le produzioni vanno verso i generi più popolari. sembra il prezzo da pagare per avere giochi tecnologicamente avanzati.
    A Spaceman piace questo elemento.
  5. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    Trine :tfrigna:
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    che poi è quello che ho scritto io ma solo detto in modo più addolcito. :D

    Beh di jrpg ce ne sono stati mica pochi né brutti in questa gen. Platform si, pochini forse ma i principali non mancano mai e la qualità è ancora alta (del resto tolti i nomi principali il genere è andato un po' in crisi col 3D, è assurdo ma tant'è).

    Alla fine, come dico sempre, ogni epoca ha i suoi genere più in voga. Ai tempi delle 8-16bit platform e BEU si sprecavano ma non c'erano FPS e i Wrpg erano pochini. Le 32-bit hanno visto forse il momento più alto per i jrpg ma pochissimi beu. Dall 128-bit gli shoot'em up sono quasi spariti per tornare a emergere in formato nicchia illustre poco dopo.
    Oggi ci sono FPS e WRPG come genere di punta. E' normale. Ma questo non vuol dire che ci sia meno qualità o meno divertimento.


    Perchè stesso gameplay non vuol dire stesso gioco. Semplice. Poche differenze, pochi dettagli, sommati a un'ambientazione nuova, personaggi diversi fanno un gioco diverso.
    Somma a tutto questo una generazione superiore di console e il quadro è completo.

    Poi oh, ti sto dicendo quello che penso io, se uno davvero s'è stufato e non trova più motivi o piacere a giocare va benissimo, mica è un obbligo comprare nuove console o una vergogna guardare un game AAA in azione e sbadigliare.

    Tanti bei giochi nella scorsa generazione non c'erano. Fattibili o non fattibili resta che non c'erano. Il genere dei TPS poi è esploso e QUASI nato in questa generazione. Gli FPS si sono affermati definitivamente, consacrati, in questa generazione, nella scorsa c'erano pochi titoli davvero meritevoli e quasi tutti su Xbox, 25 milioni di console (per puzza) contro oltre 180 milioni di altre fra PS2 e GC.

    La prossima sono sicuro che porterà altre novità, e non parlo di roba rivoluzionaria o generi mai sperimentati, ma di nuova valorizzazione di altri generi, tipologie già esistenti ma portate a nuova vita, perchè alla fine nel 99% dei casi è questa la realtà. Poi ogni tanto capita che qualcuno, su qualche piattaforma, crei sul serio roba nuova E VALIDA (perchè col nuovo da solo altrimenti ci sciacquiamo ;) ).

    Altrimenti, ragionando troppo in altro modo, finisce che per coerenza uno si limiti a giocare solo un paio di capolavori per ogni genere e poi dovrebbe appendere il pad al chiodo. :)
  7. OldGen

    OldGen Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Maggio 2012
    Messaggi:
    72
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    0
    Località:
    Genova
    E se continua così la varietà sarà sempre meno, perchè è ovvio che con questi "costi milionari" non puoi più permetterti il lusso di sbagliare. Nelle passate generazioni c'era la possibilità di battere nuove strade: se andava bene e le vendite c'erano, si era scoperto un nuovo filone (alla ICO tanto per intenderci), se le vendite non andavano, si prendeva uno scopaccione al botteghino, ma avevi la possibilità di rifarti, contando ad esempio sul prequel di qualche saga famosa. Oggi se sbagli è un dramma finanziario (MG4 per 60 milioni di dollari, mamma mia!!) e quindi punti solo ed esclusivamente su sequel/prequel di quei giochi che sai saranno acquistati dalla massa: Metal gear, Uncharted, Gears of War, Halo, God of War ecc...
    Ci ritroveremo ad avere, nella nostra personale ludoteca, infinite saghe con episodi troppo uguali tra di loro. Minestre riscaldate con una presa di spezie da un episodio all'altro per dare un pizzico di sapore in più, ma composte dagli stessi principali ingredienti di sempre. Ad esempio God of War: graficamente interessante, lo comprerò anch'io ma... che palle!! Sempre le stesse cose!! Mostri piccoli da fare a fettine, mostri enormi da uccidere a più riprese, penzolando da una parte all'altra con l'ausilio delle catene legate alle spade, un protagonista che dice sempre le stesse banalità sul fatto che vuole solo Zeus e aff@nculo il resto del mondo, soldati/zombie da triturare, due fregnacce sulla vita passata di Kratos e... basta! C'era proprio bisogno di questo prequel? Quante volte abbiamo sentito la frase: "non uscirà mai il sequel di XYZ, gioco accattivante e innovativo ma con scarso successo in termine di vendite"?
    Sinceramente l'idea di avere una scaffalatura piena dei soliti 4 o 5 titoli, diversi tra di loro solo per un numero progressivo superiore da episodio a episodio, mi spaventa non poco...:eek:
  8. Elrik

    Elrik Vincitore UEFA Champions League

    Registrato:
    28 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.204
    "Mi Piace" ricevuti:
    447
    Punteggio:
    207
    Località:
    Innsmouth
    su god of war hai pienamente ragione! da quando avevo finito il 2 non vedevo l'ora che uscisse il 3
    adesso dell'ascension me ne sbatto praticamente le palle non mi attira proprio, anche perchè il 3 mi ha deluso un po' e secondo me alla saga non c'è niente da aggiungere sia come storia che come gameplay... l'ascension sarà tutta roba già vista e poi volete farmi credere che kratos umano prima che diventasse il fantasma di sparta era già cosi forte da massacrare mostri alti 10 piani! pfff
    invece come tanti vorrei un nuovo medievil sarebbe stato un action su cui sony avrebbe potuto puntare al posto di questo god of war ascension (odio anche la voce di quella vecchia (ma chi è) che dice il nome nel trailer)
  9. >MetalKratos<

    >MetalKratos< Lolled by The Lollest

    Registrato:
    1 Ottobre 2007
    Messaggi:
    3.993
    "Mi Piace" ricevuti:
    283
    Punteggio:
    242
    Località:
    Sparta Metaller, The Reign of Chaos
    Come chi è? E' Linda Hunt, l'avrai sicuramente vista in qualche film :D