1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

INSORGI: motto o verità a cui assurgere?

Discussione in 'PS3 Games - Discussioni marginali' iniziata da many999, 7 Luglio 2012.

  1. many999

    many999 Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Maggio 2007
    Messaggi:
    66
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Castum Cerreti
    Ciao a tutti...
    in questi tempi, con il rilascio di nuovi trailer, tra cui l'ultimo in versione cinematografica:

    http://www.youtube.com/watch?v=wmZ9GnY_Ekg

    sto seguendo spesso il forum uffciale di Assassin's Creed III, sul quale ho volutamente, aperto una discussione, per sapere la community cosa ne pensa su determinate tematiche inerenti l'intera saga, ma in particolare questo ultimo ed atteso capitolo.

    Già in passato, all'epoca di AC I, trovai su questo forum uno scambio di opinioni a riguardo che mi fece piacere... a distanza di anni i capitoli di Assassin's hanno approfondito le vostre conoscenze influenzando il vostro modo di vedere le cose reali o sono rimasti sempre gli stessi?
    Ultima modifica: 7 Luglio 2012
  2. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    è vietato dal regolamento linkare altri forum ;)
  3. many999

    many999 Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Maggio 2007
    Messaggi:
    66
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Castum Cerreti
    Ordunque chiedo scusa e provvedo ...

    Sin dal primo capitolo della saga, Ubisoft ci ha saputo dimostrare non solo di essere in possesso di un grande progetto, ma soprattutto di saper affrontare dei temi complessi e completamente diversi dal solito, sino ad ora mai trattati così a fondo e specificatamente, in nessun altro settore (Film, libri, videogiochi etc...)

    Il primo Assassin's Creed preannunciava qualcosa di grosso, il secondo con relativi approfondimenti ha rafforzato questa tesi, ma forse nessuno pensava questa travolgente portata mediatica ed ideologica che sta invadendo il mondo ora più che mai con l'arrivo del terzo capitolo.
    Abbiamo, a mio parere, assistito ad una esponenziale maturazione del gioco, avendo soprattutto il tempo di "crescere" assieme ad esso ed i suoi personaggi e venir "istruiti" in modo corretto alle sue intricate verità ed al senso di onore e Giustizia ...oserei dire quasi veramente come degli apprendisti del Credo.

    In questo terzo capitolo l'exploit morale ci giunge più forte che mai con il motto INSORGI, quasi come uno sprono...ma verso chi o cosa per davvero...e come? Si i Templari secondo il videogioco, ovvio...
    Chi non ha provato brividi in questi giorni vedendo l'ultimo trailer rilasciato: http://www.youtube.com/watch?v=wmZ9GnY_Ekg ...per noi Italiani non possono che venir alla mente le immagini della nostra Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale...nessuna generazione dovrebbe dimenticare quei drammatici ricordi.

    Nonostante la solita dicitura “Ispirata a eventi e personaggi storici, quest’opera di finzione è stata ideata, sviluppata e prodotta da un team multiculturale di confessione religiosa e credo differente", penso sempre più concretamente, come già all'epoca del primo capitolo, che dietro questa storia si celino veramente delle verità a cui veniamo spronati ad assurgere, e che il canale videoludico sia solo un mezzo di reclutamento, come molti altri lo sono stati nella storia... innovativo ed al passo della nostra società moderna, in grado di raccogliere e motivare le masse .
    In fondo qual'è una delle armi più forti e pericolose se non quella di un'idea stessa profondamente radicata nella mente come sosteneva Altair ?

    Come non possiamo, oggigiorno di fronte all'evidenza delle vicende nazionali ed internazionali, non prendere in considerazione, anche solo in minima parte, il pensare che all'interno di questo romanzo videoludico si celino per davvero segreti e verità della nostra storia e della nostra contemporaneità scomode a qualcuno e poste a nostra comune conoscenza?
    Colui che approfondisce la propria conoscenza approfondisce il proprio dolore... cavolo quant'è vero..ci avete mai pensato? Eppure è nell'indole umana voler spingere oltre i limiti la propria conoscenza.

    Avete mai provato a pensare per davvero che la storia che ci abbiano sempre insegnato tra i banchi non corrispondesse in tutto e per tutto al reale svolgimento dei fatti? E Perchè? Se così fosse da chi o cosa ci dovremo guardare?? E come?
    Voi cosa ne pensate veramente?
  4. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    Non mi ha segnato particolarmente, il messaggio lo reputo molto blando, e non dimentichiamoci che è dura prendere spunto da un videogioco, sarebbe più logico il contrario ;)
  5. many999

    many999 Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Maggio 2007
    Messaggi:
    66
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Castum Cerreti
    Infatti...è ciò che intendo io...che si siano rifatti ad alcune realtà esistenti...