1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vintage.....For ever!!!

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by OldGen, Jul 4, 2012.

  1. OldGen

    OldGen Tribe Newbie

    Joined:
    May 31, 2012
    Messages:
    72
    Likes Received:
    33
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Genova
    ;)

    Su questo ti do perfettamente ragione, ben venga la grafica se, come la consideri tu, ti dà la possibilità di estendere il gameplay. Quello che volevo sottindendere (e mi sa che non ci sono riuscito) è che purtroppo, la grafica (in casi sporadici, ma purtroppo presenti) viene usata come specchietto per le allodole, giusto per far passare in secondo piano l'esperienza di gioco, che a mio avviso dovrebbe essere il "cuore" di un videogioco. Troppe volte ho sentito ragazzini che dicevano di fronte al gioco Pincopalla: "Lo comprerò appena esce: ma hai visto che grafica?". Ecco, questo per me è errato....la grafica deve essere uno dei parametri su cui valutare un gioco, non il principale parametro...
    Skyrim è un esempio da citare: il un binomio vincente tra ottima grafica ed ottima esperienza ludica...Resident Evil Racoon City invece è quello che intendo io...molto buona la resa grafica, ma sotto sotto.....-_- sì, c'è un sacco di roba in movimento, però....i primi RE erano tutt'altra cosa.....
  2. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Joined:
    Jul 27, 2008
    Messages:
    11,089
    Likes Received:
    911
    Trophy Points:
    627
    Location:
    Roma
    penso sia un problema di affetto e nostalgia verso quei tempi, che nella storia personale di ognuno di noi ricolleghiamo a momenti felici. se invece ci estraiamo e confrontiamo semplicemente il videogioco vecchio con il videogioco nuovo, notiamo che è radicalmente diverso il mercato in cui esso videogioco si deve muovere, il che porta all'omologazione e spesso ad un minore interesse per i contenuti rispetto alla componente puramente estetica, ma in generale non c'è un singolo aspetto dei giochi di oggi che non sia preferibile a quello dei giochi del passato, che erano per ovvie ragioni l'embrione di quello che abbiamo, o almeno possiamo avere, oggi. certo poi c'è lo scoglio ontologico della "innovazione". serve? ce ne è bisogno? e che cosa è? ma senza imbarcarci in questo aspetto e rimanendo invece nell'ambito di generi ed offerte in cui NON c'è stato stravolgimento (lasciando quindi da parte il declino dei brand, tipo final fantasy resident evil eccetera visto che tale declino è collegato appunto al bisogno presunto di innovarsi e rinnovarsi più per ragioni commerciali che artistiche e comunicative), non vedo perchè dovrei preferire, se non per motivi di nostalgia, uno street fighter 2 all'ultimo blazblue, un daytona usa ( :ave: ) ad un racing di oggi, un vecchio gioco di mario ad un nuovo gioco di mario ecc.

    io faccio molto retrogame, ma lo faccio perchè voglio recuperare giochi che mi ero perso all'epoca. ad esempio al momento sono in fase ps2, visto che ho praticamente saltato quella generazione, con l'eccezione di pochi titoli: quindi si tratta più che altro di recuperare arretrati che meritano di essere scoperti, apprezzati o criticati, comunque conosciuti; ma non trovo che siano necessariamente migliori dei giochi di oggi. la qualità media dei videogiochi, si, è calata per le ragioni che conosciamo. ma il videogamer non gioca con la qualità media, bensì coi giochi a cui decide di dedicarsi: e quelli di questi anni non mi spingono certo a voler tornare indietro.
    Last edited: Jul 6, 2012
  3. +AleUfo+

    +AleUfo+ Tribe Member

    Joined:
    Jun 13, 2011
    Messages:
    707
    Likes Received:
    130
    Trophy Points:
    102
    Location:
    La Regina dei Mari...
    PSN Tag:
    Ufo11
    Io ho 17 anni quasi 18 quindi non posso parlarti dei bei vecchi tempi con il commodore o il nintendo 64 ma i miei bei momenti con la mitica ps one non li scorderò mai.

    Tornavo a casa dall'asilo/elementari e via a giocare a Crash,Hercules,Resident Evi,Spyro e chi più ne ha più ne metta.
    Secondo me se giocassi di nuovo quei titoli,si mi divertirei senz'altro ma non ci sarà più quella tanto sospirata "magia" e sapete perchè?
    Perchè non siamo più ignoranti! O meglio non deficiamo più di tanto nel campo videoludico e ormai sappiamo distinguere un titolo buono da uno non buono e incosciamente noi valutiamo tutto,grafica,trama,longevità,gameplay,doppiaggio,ecc...

    Quello che cerco di dire è che non abbiamo più la testa di un ragazzino e non riusciamo più ad immedesimarci nel personaggio giocante.
    Per fortuna ci sono delle eccezioni,ovvero quei giochi che suscitano talmente tanti ricordi ed emozioni che non riusciamo a controllarli e sovrastano l'inconscio di valutare tutto, ed è proprio in quei momenti,signori, che la MAGIA "entra in circolo" :)

    Per quanto riguarda i giochi d'oggi? Beh...si, sta succedendo quello che tu pensi,almeno secondo il mio parere.
    Il videogioco si sta trasformando in un film interattivo(non mi riferisco a heavy rain ma ai giochi in generale);oh ben venga se è fatto bene o è apprezzato ma ho la sensazione che si stia perdendo quello che fa un videogioco un videogioco cioè il GIOCO (si, e il video :asd:)

    Il termine gioco ormai si è trasformato e non vuol dire più quello che voleva dire anni fa,ora non è più solo un gioco,è un business,una fonte di guadagno ed un creare storie da Hollywood senza metterci più il cuore che si metteva qualche annetto fa (con un po' di eccezioni fortunatamente),forse esagero ma io la penso così.

    In conclusione devo dire che anche la mia assieme a millemila teste siano cambiate ed il gioco è diventato un sinonimo di grafica+gameplay+trama+sonoro+longevità+spettacolarità+online e non più solo un bel gioco in cui passare un pomeriggio divertendomi fantasticando :)
    OldGen likes this.
  4. The_WLF

    The_WLF Redattore e direttore del doppiaggio Moderator

    Joined:
    Jan 26, 2008
    Messages:
    8,394
    Likes Received:
    5,262
    Trophy Points:
    1,528
    Sensible Soccer... quanti ricordi e quante ore spese a massacrare chiunque sul fido Amiga!! E poi gli smadonnamenti con l'azimut del Datassette per far partire quel dannato gioco che proprio non ne voleva sapere di avviarsi, i raid in edicola per prendere le mitiche cassette con 30 giochi (taroccati) a 10.000 lire, le musiche di Chris Huelsbeck e i pomeriggi trascorsi a finire in serie i 3 Turrican...
    Si stava meglio quando si stava peggio? Non lo so, so solo che m divertivo ieri così come mi diverto oggi: l'unica cosa che rimpiango sono i raduni casalinghi con gli amici, elemento che vista l'età e gli impegni che ci hanno portato a vivere lontani non è più possibile. E non ditemi che esiste l'online perchè il gusto di perculare l'amico sconfitto 20-0 live non sarà mai superato da una fredda connessione!! :D
    OldGen likes this.
  5. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Joined:
    Aug 22, 2005
    Messages:
    24,766
    Likes Received:
    2,316
    Trophy Points:
    2,855
    Location:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Ma kick off di Dino Dini non se lo ricorda nessuno???
  6. OldGen

    OldGen Tribe Newbie

    Joined:
    May 31, 2012
    Messages:
    72
    Likes Received:
    33
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Genova
    Mio Dio!!! L'azimut del registratore Commodore!! Le mitiche cassette "compilation" in edicola della Editrice Foglia!! Turrican!! Le riunioni con gli amici: birretta fredda sulla scrivania e via a massacrarci a Summer Games!!....WLF mi hai fatto venire la pelle d'oca e le lacrime agli occhi!!!:acry:
  7. OldGen

    OldGen Tribe Newbie

    Joined:
    May 31, 2012
    Messages:
    72
    Likes Received:
    33
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Genova

    Quello del "Cartellino gaillo" e del "Calcio d'angalo"?:asd:
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Perchè i racing oggi, nel 99,9% dei casi (e sono ottimista) la personalità e il carisma di Daytona semplicemente neppure se li sognano. :cool:


    Ecco proprio i racing sono uno di quei genere in gran parte imho devastati e resi anonimi dal fotorealismo. Gli arcade VERI sono semimorti, restano solo ibridi e simulazioni, tutti con auto vere (belle ma tutte uguali) fisica mediamente valida ma riferita sempre ad auto vere (alla fine una Punto è una Punto come giocabilità) e circuiti mediamente belli ma sempre realistici quando non proprio reali.
  9. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Non sono per niente d'accordo.

    La magia c'è sempre, il punto è che sono aumentati i giochi e in percentuale (quindi in valore assoluto) ci sono molti più game "ignavi". Ma la magia, l'entusiasmo, il coinvolgimento non sono mai venuti meno.
    Halo, Bayonetta, Dead or Alive, Dead Space, Yakuza, Zelda, Darksiders, sono solo alcuni esempi di giochi attualissimi ma che come fattore "magia e coinvolgimento" non hanno nulla da invidiare ai game di 20 anni fa.

    Non parliamo di mostri sacri del genere, penso a un DW Gundam 2, un picchiaduro a scorrimento in grado di restituire lo stesso tipo di emozioni dei vecchi beu, solo moltiplicato su una quantità di livelli e personaggi dieci volte superiore.

    L'ingoranza non c'entra niente, anzi. ;)