1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vintage.....For ever!!!

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da OldGen, 4 Luglio 2012.

  1. OldGen

    OldGen Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Maggio 2012
    Messaggi:
    72
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Punteggio:
    0
    Località:
    Genova
    Non voglio sembrarvi il vecchio criticone brontolone che fissando il vuoto con occhi appannati da un velo di lacrime:acry: e parlando da solo pronuncia la fatidica frase: “ai miei tempi….” né voglio dire che i nuovi giochi non mi divertano, però….e sì, perchè c’è un però….:-o
    Ieri ero dai miei suoceri per il “lascito” dei mie i due figlioli (visto che i turni di lavoro di mia moglie non le avrebbero permesso di ritirare i pargoletti dai rispettivi asili, in casi come questi ci avvaliamo fortunatamente, dell’aiuto dei nonni materni, felici di avere in giro per casa le due pest….ehhmmm i nipotini). Ore 22.00, mia moglie era dietro all’operazione “mandiamo a nanna i bambini” con nonna annessa, mio suocero davanti alla TV…. adocchio il mio Dingoo e penso che una partitina in perfetta solitudine non sarebbe stata una cattiva idea. Connetto la consolina con la televisione a tubo catodico in disuso nella ex cameretta di mia moglie, gambe incrociate sul letto e via con un’amichevole tanto per rilassarmi un po’ a Sensible Soccer di Nintendiana memoria. Niente grafica superdettagliata, nessun commento da parte di qualche guru del mondo del calcio, fisica della palla inesistente…solo un campo di calcio visto dall’alto, 22 omini appena abbozzati, rose non aggiornate, due porte ed un pallone semiquadrato. Voglio farmi una partita, massimo due, per concludere in modo rilassante una pesantissima e stanchevole giornata. Risultato: dopo mezz’ora ero già lanciato in un mega campionato del mondo, con tanto di insulti all’indirizzo degli avversari ed indice puntato al cielo ad ogni goal della mia nazionale!! :lolabove:Ripreso da mia moglie per il troppo “entusiasmo” mostrato a quell’ora della notte:dunno:, spengo di malavoglia la TV e chiedo notizie dei pargoli…la bimba stenta a dormire, stanno provando col latte caldo. Conoscendo bene mia figlia faccio un rapido calcolo….ci vorrà ancora una mezz’ora abbondante ed intanto? Come passare il tempo? Tiro fuori dal marsupio la mia fida PSP….mi viene voglia di giochi vintage…accendo la console e mi butto sull’emulatore del Commodore 64. La mia preferenza cade su Toy Bizzarre, un gioco tipo Mario Bross, in cui un guardiano notturno, deve fermare dei giocattoli impazziti in una fabbrica, saltando ed utilizzando delle piattaforme a pressione per neutralizzarli:bruce:. Inizio e mi perdo completamente in quel mondo di fiaba, con l’entusiasmo e la voglia di tirar tardi davanti ai videogiochi, di quando avevo (ormai un secolo fa) 18 anni!! Mi ridesto al lieve tocco sulla spalla della mia consorte che mi dice: “Andiamo a casa tesoro, i bambini dormono già da un po’: è mezzanotte e mezza…” “Mezzanotte e mezza?” le rispondo io “Potevi chiamarmi prima….” con la faccia leggermente adombrata da una vena di rimprovero mi risponde: “Ho provato a chiamarti….ma tu continuavi a giocare….”. Formulo mentalmente la mia replica: “Se venivi di là vestita solo con l’intimo, sfoderando un’occhiata complice, avresti visto subito come avrei smesso di giocare…:sbav:” ma non gli rispondo: è stanca, si è presa carico, da perfetta mamma, dei nostri due bimbi, dunque ha bisogno di tutta la mia comprensione e con il migliore dei miei sorrisi dico: “OK, andiamo a casa….” . Per tutto il viaggio di ritorno, mentre la mogliettina sonnecchiava sul sedile anteriore, ho ripensato a quello che è successo e mi sono chiesto: “Al giorno d’oggi, possediamo giochi bellissimi, grafica iper realistica che fino a qualche anno fa ci sembrava impossibile da poter gustare in un gioco in movimento, trame degne dei migliori film d’azione, intelligenze artificiali degli avversari sbalorditive...eppure mi è bastato un campo, 22 omini abbozzati ed un quadratino per pallone per rendermi euforico… sono stato rapito ed estasiato da 4 sprite megapixellosi e 5-6 piattaforme su cui saltare per neutralizzare bambole a molla ed elicotteri ballonzolanti ed in più….mi sono divertito, mi sono divertito tantissimo, come non mi capitava da anni, come un bimbo davanti al suo giocattolo nuovo!! :bounce:Cosa manca nei giochi d’oggi per renderli una fonte di divertimento a getto continuo, come avveniva nel passato? Cos’è cambiato dagli albori, dai coin-op fino ad oggi? E quel tipo di divertimento, leggero ed irriverente, è scomparso, o sono io che non lo ritrovo più?" E voi cosa ne pensate? Son cambiati i tempi? Son cambiati i videogiocatori o meglio le loro pretese? Tutto questo realismo, questa grafica super pompata, alla resa dei conti, è poi così importante? A voi la palla….:???:
    Ultima modifica: 4 Luglio 2012
    A RazielTheBest e +AleUfo+ piace questo messaggio.
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Al di la della grafica su cui si può questionare all'infinito e che sono d'accordo con te che dovrebbe essere un contorno in grado di migliorare il gioco (e non il fulcro), devo dire che per quanto mi piacciano i titoli molto datati essi erano ben più poveri di quelli degli ultimi 15 anni.

    I giochi di una volta erano giochi fini a se stessi (spesso).

    Mancava la creazione di un mondo, la caratterizzazione dei personaggi, una storia interessante da seguire.

    Da questo punto di vista non tornerei mai indietro, mentre è innegabile che ultimamente si stia buttando fumo neglio occhi con la sola grafica.
  3. Justme

    Justme La Suocera

    Registrato:
    31 Dicembre 2005
    Messaggi:
    24.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    2.508
    Località:
    Milano
    Benvenuto anche a te nel magico mondo del retrogaming :tfrigna:
  4. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    E' cambiato tutto: giocatori, mondo, videogiochi.

    Detto questo sono con te suo valore dei coin-op e mediamente sulla tipologia dei giochi di generazioni passate. Erano software che oggi definiremmo "brevi" sbagliando. Sbagliando perchè l'eccessivo uso dell'espediente narrativo (che NON dovrebbe essere centrale nel videogaming) ha dato i giochi un punto d'inizio e uno di fine. Certo, il tempo tecnico per andare da A a B si è allungato moltissimo, ma salvo rari casi a rimetterci è stata la rigiocabilità, che non mi stancherò mai di dire essere MOLTO più importante della longevità (che oltre un certo numero di ore IMHO diventa un difetto).

    Giochi brevi quindi, ma difficili o comunque strutturati per essere apprezzati più e più volte. IMHO gran parte della differenza è tutta qui.



    Sulla faccenda della grafica mi tocca ribadire per la milionesima volta che grafica NON è sinonimo di fotorealismo, oltre che mi tocca ripetere che la grafica è un elemento sempre troppo sottovalutato anche da gamer esperti. Erroneamente la si considera un fattore meramente estetico, quando invece è un fattore ludico, di sostanza. Fare un engine in grado di muovere 10 milioni di poligoni consente di estendere enormemente proprio il gameplay rispetto a un engine da 100mila poligoni. In un racing correre contro 5 avversari e correre contro 20 è un po' diverso. In un picchiaduro a scorrimento è diverso combattere contro 3 avversari per volta dal farlo contro 30. In un fps è diverso sparare a 2-4 nemici in un corridoio a piedi, dal massacrare decine di avversari in un campo aperto, esplorabile, che sia studiato in modo tale da consentire almeno una mezza dozzina di approcci diversi all'azione. Un platform ricco di elementi mobili, interagibili, con un engine snello in grado di massimizzare l'esperienza di gioco con 60 fotogrammi al secondo, è indubbiamente (potenzialmente) migliore di uno statico, con pochi elementi a schermo e magari pure scattoso.
    Non parliamo dei giochi di ruolo. Non mi si venga a dire che l'engine di Skyrim non ha migliorato e influenzato anche il gameplay!


    VIDEO+GIOCO=videogioco. Le parole non sono acqua. La grafica è contemporaneamente interfaccia, la PRIMA interfaccia, e materia prima del gioco. E' stupida come provocazione, ma provate a giocare con gli occhi chiusi, se la grafica davvero non contasse niente dovrebbe essere possibile divertirsi lo stesso. Il videogioco alla fine cos'è se non un pezzo di materiale GRAFICO con cui è possibile interagire?


    "Mens sana in corpore sano" diceva gente che a differenza nostra aveva creato un Impero. ;)
    A Zazzarello e OldGen piace questo messaggio.
  5. Galletto78

    Galletto78 Neopapà di Maya

    Registrato:
    8 Marzo 2011
    Messaggi:
    5.256
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.643
    Punteggio:
    738
    Nonostante condivida (in piccola parte) l'entusiasmo per Sensible Soccer, su cui ho passato nottate intere con gli amici per i "tornei in grande amicizia"..."oggi" nutro una certa avversione per tutto ciò che è retrò. Quei titoli non mi provocano più la stessa enfasi di una volta e quella magia non c'è più.:(
    Ciò non toglie che alcune vecchie glorie del passato hanno rappresentato, per me, momenti indimenticabili, unici e spensierati come pochi altri...

    Complimenti per il racconto davvero divertente, fatto di una quotidianità in cui chi più chi meno ci si ritrova o ritrovarà in futuro. ;)
    A OldGen piace questo elemento.
  6. Elrik

    Elrik Vincitore UEFA Champions League

    Registrato:
    28 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.204
    "Mi Piace" ricevuti:
    447
    Punteggio:
    207
    Località:
    Innsmouth
    i vecchi videogame conservano la loro magia perchè fanno lavorare di fantasia l'utente che li usa. un po' come accade leggendo un libro.
    non hai un' interazione visiva come nei videogiochi di oggi e quindi puoi fantasticare su quei pixel rendendoli ciò che vuoi che essi siano!
    perciò spero che ci sia sempre qualcuno che continui a fare videogiochi pixellosi
    quando io ero piccolo e giocavo a sensible soccer (o uno simile non ricordo il nome) quando giocavo contro l'inghilterra m'immaginavo di prendere a pallonate la regina elisabetta sugli spalti :asd:
    poi andavo di mortal kombat per rendere tutto più frizzante
    Ultima modifica: 4 Luglio 2012
  7. Galletto78

    Galletto78 Neopapà di Maya

    Registrato:
    8 Marzo 2011
    Messaggi:
    5.256
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.643
    Punteggio:
    738
    @ Elrik poi hai preso FIFA e hai preso tutti a pallonate :asd: ma quello è tutto, tranne che immaginazione ;)
    Ultima modifica: 4 Luglio 2012
    A Elrik piace questo elemento.
  8. Elrik

    Elrik Vincitore UEFA Champions League

    Registrato:
    28 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.204
    "Mi Piace" ricevuti:
    447
    Punteggio:
    207
    Località:
    Innsmouth
    ormai vedo la regina elisabetta in tutti i giochi di calcio :asd:
    A Galletto78 piace questo elemento.
  9. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    Il vecchio era magico, non c'è età di sorta.. io ho 23 anni ma ripensare ai vari giochi del N64 mi fa ridere.. in senso buono chiaramente..

    Il progresso è indispensabile, la gente si annoierebbe a vedere le stesse cose sempre.. ma è certo che quella "magia", le memory card, niente gioco online.. giochi come farenheit o agent 7 ce li scorderemo da ora in avanti.
  10. Elrik

    Elrik Vincitore UEFA Champions League

    Registrato:
    28 Giugno 2008
    Messaggi:
    2.204
    "Mi Piace" ricevuti:
    447
    Punteggio:
    207
    Località:
    Innsmouth
    alla fine ben venga l'innovazione. è inutile copiare o rifare ciò che è già stato fatto. però è anche bello che i videogiochi del passato non si dimentichino perciò sono favorevole a emulatori, psone classics, pstwo classics.
    il massimo sarebbe avere una macchina dove siano presenti tutte le librerie del NES, del SNES, del sega mega drive, psone, ps2 e cosi via... tutto a portata di mano, magari con il cloud gaming si andrà verso questa direzione. oppure steam potrebbe crescere a dismisura e comprare la nintedo e la sony cosi da rilasciare qualche bel pack dei suoi! ma è impossibile
  11. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    ...era la puzza di fumo e chiuso in sala giochi a rendere tutto più bello...:lalala:


    mi ricordo, fuori dalla porta di una grande salagiochi in Piazza Drago a Jesolo, un cartello con scritto "In questa sala c'è LA Daytona"

    c'era la fila per entrare e giocare a quel pezzo di storia dei videogiochi (cabinato da 8). Per dire...
    Credo però che certe sensazioni siano solo per chi è della mia generazione...(un po' prima e un po' dopo)
  12. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    A me pare sia solo una questione di nostalgia. Sarebbe abbastanza ridicolo continuare ad avere giochi fini a se stessi senza trama, profondità o caratterizzazione del lore. Innovazione sempre e comunque, il passato deve restare nel passato.
  13. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    c'è ancora? se sì ho trovato una tappa obbligatoria se andrò con amici :asd:
  14. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    ...e chi lo sa Pinsi...sono molti anni che non ci vado...
  15. Wrabat

    Wrabat Bad Luck Wrabat

    Registrato:
    30 Gennaio 2011
    Messaggi:
    4.221
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.389
    Punteggio:
    362
    Località:
    Nowhere
    :acry:
  16. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Mame Rulez!
    A OldGen piace questo elemento.
  17. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    L'innovazione è spesso un concetto MOLTO relativo. L'abito non fa il monaco, sotto una cosa nuova può nascondersi semplicemente una cosa peggiore.
  18. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Sarà relativo quanto vuoi, ma senza di essa saremo ancora a giocare a Pong su di un oscilloscopio.
  19. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Vero, perchè c'è stata innovazione vera.


    Fare una bilancia oppure un film interattivo però, non è innovazione, pure se spesso la si spaccia per tale. Così come puntare su un racing con 500 auto e decine di circuiti non è scritto da nessuna parte che sia per forza meglio o più innovativo di un fantastico arcade, pure se dovesse avere solo 3 piste e 4 auto. ;)
  20. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    E' innovazione.
    C'è da mettere in dubbio se effettivamente serva a qualcosa per migliorare l'esperienza di gioco, e su questo sono d'accordo.

    No, non c'è scritto da nessuna parte. Ma mentre prima si era costretti ad avere giochi arcade adesso puoi decidere; il resto è solo una questione di divertimento, ma è talmente soggettivo che non ha neanche senso prenderlo in considerazione.
    A RazielTheBest piace questo elemento.