1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Dispositivo IN:Ethernet, OUT: WiFi+Ethernet

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da pinsicchio, 30 Aprile 2012.

  1. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    ciao a tutti,
    tempo fa presentai il problema ma non riesco a trovare il 3d, quindi posto di nuovo la domanda.
    In camera mia c' è la porta ethernet a muro (in pratica, dal router -che si trova in un' altra stanza- parte una prolunga che scorre dentro il muro fino a camera mia, quindi mi trovo in questa situazione [​IMG])
    Al momento, il cavo che vedete è quello del pc (ethernet maschio-maschio). Necessito di un dispositivo che, da un ingresso ethernet, mi dia un' uscita ethernet (per il pc) e una connessione wifi DISATTIVABILE, in quanto mi serve raramente e non voglio tenere un forno a microonde sempre acceso a 50cm da me :)
    Come detto, deve essere solo un "ripetitore", in quanto il modem/router c'è già (non so se cambi qualcosa, se avete dubbi chiedete)
    Mi riuscite a linkare qualcosa? L' onnisciente evil -ed al tempo anche trip3- mi consigliarono linksys, quindi direi di rimanere su questa azienda se possibile
    Grazie a tutti :D
  2. FrankieP

    FrankieP Tribe Member

    Registrato:
    30 Aprile 2008
    Messaggi:
    347
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    ciao, quello che ti serve è un access point avente 4 porte ethernet. come marche ti consiglio o linksys o netgear....
  3. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Lo sai vero che le frequenze Wi Fi non hanno abbastanza potenza per farti male...XD
    A rewrew piace questo elemento.
  4. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    evil c'è poca chiarezza sull' argomento... visto che 23 ore su 24 non mi serve, meglio poterlo spegnere, no?

    @frankie me ne linki uno?
  5. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
  6. NinoTheDon

    NinoTheDon DNF

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    8.916
    "Mi Piace" ricevuti:
    348
    Punteggio:
    412
    Località:
    Bergamo, Italy, Italy
    e spegnerlo di volta in volta dal pannello del router? credo ci siano anche router con un tastino wifi on/off ;)
  7. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.441
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    Il router WNR2000 della netgear ha tutto quello che ti serve, compreso tasto fisico per disattivare le funzionalità wireless, ma è appunto un router quindi costa qualcosa in più e dovresti perdere un po' di tempo nel setup per renderlo un AP. Questo ti può dare una mano: http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/965
    Se dovessi seguire questa guida stai attento che nel tuo caso hai anche un rete wireless nel router principale quindi l'access point devi impostarlo su un canale diverso per non aver problemi di interferenze (o usare la modalità auto se prevista).

    Altrimenti potresti flasharlo con un firmware mod (tipo il dd-wrt o modfs) che ti semplifica molto queste operazioni (almeno con il dlink e il netgear che ho)
  8. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    il wifi di casa sarebbe sempre spento quindi no problem... altre ipotesi, magari più semplici? l' ap della hamlet com' è, una merda? :asd:
  9. rewrew

    rewrew Administrator

    Registrato:
    10 Febbraio 2007
    Messaggi:
    22.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.441
    Punteggio:
    4.642
    Località:
    Milano
    PSN Tag:
    rewrew
    Xbox Live Tag:
    DoubleREW
    Boh io ho avuto un paio di aggeggini hamlet e quando si accendevano mi chiedevo come fosse possibile :asd:
  10. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    mi vanno bene entrambe :)
  11. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    fantastico :asd:
  12. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    In teoria se compri un router lo potresti sostituire all'alice base (alcuni lynksys coprono senza problemi tutta la casa)

    Comunue in generale se colleghi un router a quella ethernet dovrebbe andare istantaneamente come AP (se devi solo usarlo per connetterti)
  13. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    rew ho trovato quel router sui 40€ inclusa spedizione, se mi dici che con quella guida riesco a configurarlo lo prendo
  14. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    preferisco averlo in camera... e poi non dovrebbe essere modem router per sostituire l' alice?
    mi sa che prendo il netgear consigliato da rew, se ho conferma che funziona...
  15. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    nessuno? prendo il netgear?
  16. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    dai :acry: penso di prendere quel netgear, qualcuno che mi conforti dicendo che in qualche modo lo farò andare? :asd:
  17. FrankieP

    FrankieP Tribe Member

    Registrato:
    30 Aprile 2008
    Messaggi:
    347
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
  18. cloud_strife84

    cloud_strife84 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Maggio 2012
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Scusatemi l'ignoranza, ma questo funge anche da access point?
  19. FrankieP

    FrankieP Tribe Member

    Registrato:
    30 Aprile 2008
    Messaggi:
    347
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    16
    Località:
    Roma
    si! gli dici quale rete replicare e lui lo replica!
  20. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Ma io mica devo estendere una rete, devo crearne una!