1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Finale di Mass Effect 3: Cosa ne pensate? [SPOILER INSIDE]

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da F.B.8., 29 Marzo 2012.

  1. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    Bah, assurdo, come quello che racconta male una barzelletta che non fa ridere, poi peggiora le cose cercando di spiegartela.
    Comunque la mia copia già si trova su eBay.
  2. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Beh io preferisco tenerlo, il gioco mi è piaciuto molto, peccato sia stato rovinato da un finale che non sta in piedi e contraddice tutto quello che è stato detto negli altri 2 giochi.

    Ma potrebbe essere peggio, pensate se alla fine Shepard muore davvero e i Razziatori distruggono tutto completando il ciclo, magari i due tizi che guardano alle stelle sono il prossimo ciclo e Shepard per loro è come i Prothean per il ciclo attuale, praticamente 3 giochi per essere ancora al punto di partenza :asd:
  3. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    :asd: esatto, anche se avrebbe più senso del finale che ha pensato Bioware!

    Comunque lo vendo perchè stimoli di rigiocarlo non li avevo dato che anche facendo altre scelte alla fine nulla cambia, si puoi uccidere Wrex, salvare Mordin, ecc., ma il finale quello è.
    Anzi ti dirò di più, su Amazon.it vendono il primo a € 9,00 sarei quasi tentato di ri-comprarlo, ma stanno arrivando The Witcher 2 e Max Payne 3, quindi ;)
  4. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    a me sinceramente non dispiace, preferisco così rispetto a un finale "su richiesta", avrebbe creato un pericolosissimo precedente. non capisco perché criticate tanto, se riusciranno a spiegare bene tutte le stranezze e a fare un epilogo decente quale sarà il problema???

    alla fine il fatto che facciano uscire un contenuto GRATIS indica che erano in buona fede. io sono contento così
  5. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Ok ragazzi..provo a dire anche io la mia :D
    ho sentito tante teorie belle ed affascinanti e questa dell'indottrinamento è quella che più mi ha colpito/affascinato, ma non credo sia così per i seguenti motivi:

    1) shepard ha un primo contatto con i razziatori con la sovereign, ma il momento in cui sembra indottrinato, dal video, pare essere nel DLC "avvento" e la cosa non ha molto senso..non c'è bisogno di "toccare" per esser indottrinati!
    2) nel video si dice che shepard è indottrinato e che la sonda prothean di thessia abbia sbagliato nel non identificarlo come indottrinato..secondo me è solo una "scusa" per portare avanti la propria tesi: la sonda riconosce eccome gli indottrinati dato che appena arriva Kai Leng avvisa subito della presenza, inoltre i prothean stessi sono stati "sconfitti" per via di una loro fazione indottrinata (aka cerberus per la terra) e quindi dubito che le loro sonde, non siano capaci di riconoscere indottrinati, altrimenti che difese avrebbe la sonda??
    3) è vero che nei vari ME3 si parla di "sintesi" e Vigil accenna ad un qualcosa che "muove" i razziatori ma ciò non prova che shepard sia stato indottrinato..l'uomo misterioso è stato indottrinato nel momento in cui ha provato a controllare i razziatori, ma la possibilità a quanto pare gli era stata data prima, quindi qua cadono le tesi su shepard indottrinato!!non è stato salvato/scelto per cause misteriose o strane, semplicemente è stato uno dei pochi ad esserci arrivato!l'uomo misterioso è stato indottrinato, shepard no..probabilmente a saren è toccata la stessa sorte dell'uomo misterioso: ha toccato le due colonnine ed è rimasto indottrinato per quello parla di sottomissione ai razziatori come unica possibilità di vivere..tral'altro qualche prothean potrebbe aver subito la stessa sorte e questa cosa potrebbe esser stata "inviata" a shepard tramite le sonde che ha toccato, il che spiegherebbe sia le voci sia la visione del bimbo UNICAMENTE da parte di shepard...
    l'indottrinamento avviene probabilmente in quei soggetti che vacillano di fronte alla difficoltà della situazione, shepard probabilmente non è stato indottrinato poichè credeva fermamente di poter fermare i razziatori e credeva fermamente anche nella propria causa..sia saren che l'uomo misterioso invece, vacillano quando messi alle strette ed infine si sparano!
    4) sia saren che l'uomo misterioso avevano gli occhi di colore azzurro "indottrinato", shepard no!!
    magari uscirà un bel dlc che farà vedere saren e forse un prothean che fanno come l'uomo misterioso, tentano di "controllare" il catalizzatore e rimangono indottrinati!!
  6. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Totalmente d'accordo con te!
    finale per quanto mi riguarda, non male...e in pieno stile ME, dato che ti lascia pensare, esattamente come negli altri 2 finali!
    io alla fine alla "prima botta" sono riuscito ad ottenere il finale "migliore", quello della sintesi e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto!
  7. Divyne

    Divyne Tribe Member

    Registrato:
    28 Settembre 2005
    Messaggi:
    3.711
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    222
    Località:
    Valmatown
    Premetto che sono arrivato "per caso" alla discussione e, per motivi di tempo, non ho letto quello che é stato precedentemente scritto; detto questo ritengo che l' ipotesi più aderente alla realtà sia quella che vede Shepard vittima di un tentativo di indottrinamento da parte dei Razziatori e così si spiegherebbero tutte le assurdità che si vedono nel finale. Per non tediare nessuno, non starò qui a riportare i motivi per cui sono convinto della veridicità di questa teoria, ma devo dire che trovo emblematico il fatto che Shepard abbia nella testa il "ruggito" dei Razziatori già la prima volta che parla col bambino ad inizio gioco, proprio come accadeva a Grayson nel terzo dei quattro libri che ampliano la storia principale. Inoltre, il riferimento continuo di Vega ad un ronzio, porta a pensare anch' esso al tentativo di indottrinamento di Shepard. Poi ci sarebbe anche tutta la storia riguardante lo scambio dei finali tra "buono" e "cattivo" ("sintesi" NON é il finale migliore, il migliore é "Distruzione", infatti lo rappresenta Anderson, persona buona per eccellenza, ed é l' UNICO finale in cui alla fine si intravede Shepard ancora vivo) e tanto altro ancora, ma magari c' é già un sacco di gente che le ha scritte queste cose, quindi non vado oltre.

    Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, un DLC chiarificatore sarà decisamente ben accetto.
    Ultima modifica: 5 Aprile 2012
  8. niko_87

    niko_87 Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Aprile 2012
    Messaggi:
    110
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Per me invece "distruzione" non è il migliore per due motivi:
    1) si distruggono tutte le forme di vita sintetiche, ergo muoiono anche i geth
    2) mi pare che muoiano anche i quarian che hanno integrato molto la tencologia all'interno del proprio corpo e muore anche ida assieme a tutte le forme di vita intelligenti ma sintetiche

    per tornare al mio discorso sopra, dove elenco le mie personali vedute su finale ed indottrinamento di shepard, continuo a dire che lui non è stato indottrinato ma per forza di cose, è entrato in contatto con tecnologia dei razziatori e dei prothean, donandogli in quantità minime le qualità della civiltà stessa,qualità che lo stesso Javik elenca parlandogli nel dlc..
    ripeto, l'uomo misterioso ha avuto ben prima di shepard la scelta di "toccare" le due colonnine e di provare a controllare il catalizzatore e quindi, per forza di cose, si è trovato di fronte alla medesima scelta di shepard, scegliendo però a quanto pare,molto male rimanendo indottrinato..lo stesso crucibolo, non essendo prothean (dato che nessuno sapeva come utilizzarlo ne a cosa servisse esattamente) mi fa pensare che il catalizzatore stesso sia una sorta di divinità che metteva ciclicamente alla prova le civiltà più avanzate dando la possibilità AD OGNUNA DI ESSE di costruire il crucibolo, ovvero il proprio futuro. Costruendolo si aveva la possibilità di controllare le forme di vita sintetiche, distruggerle o fonderle assieme agli organici per avere una sorta di "pace" intergalattica, unificando le specie. Ogni ciclo ha avuto questa possibilità ma solo shepard pare esser riuscito nell'intento.
    Questa è la mia versione!
  9. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    spaceman anche è convinto di quel finale... però in quel caso non è un finale! se facessero uscire del contenuto aggiuntivo potrei capire, ma che senso ha un finale in cui shepard si risveglia sulla cittadella e non conclude la guerra?
    a me sembra evidente che la teoria dell'indottrinamento sia una montatura dei fan per aggrapparsi a qualunque barlume di speranza pur di non accettare un finale che non hanno gradito. poi non so, secondo me se i fan continueranno a tenere il broncio capace che faranno uscire anche un finale alternativo vero e proprio (a pagamento) che segue questa teoria.

    comunque non ci dovrebbe volere molto per fixare il finale tutto sommato: basta rendere un po' più verosimile la conversazione bambino-shepard, magari cambiando anche la ragione di esistere dei razziatori o spiegandola meglio / in un altro modo che ora come ora contraddice un po' tutto quello che sono stati i temi del gioco fino ad adesso (ovviamente deve comunque quadrare con le tre opzioni), così come la parte delirante in cui dice che lui è il catalizzatore E la cittadella. poi fai un epilogo VERO in cui si vedono bene quali saranno le conseguenze della tua scelta sulla galassia, ma anche delle altre scelte che hai fatto durante l'avventura (genofagia, geth/quarian). Sarebbe perfetto se tutto finisse con i lavori per ricostruire i portali (ricordiamoci che le comunicazioni dovrebbero ancora funzionare, quindi figurati se non possono introdurre un metodo per cui le specie attuali imparano a costruirli: potrebbero sia recuperare dei dati da ilos sia studiare i resti degli attuali portali)

    a me piacerebbe anche uno scontro vero e proprio con l'uomo misterioso, magari dopo che l'araldo ne abbia assunto il controllo diretto :asd: così almeno come in mass effect 1 con una sola battaglia elimini due nemici. potrebbe essere uno scontro in solitaria oppure in 2 (aiutato da anderson). purtroppo temo che questo non lo faranno.
  10. Divyne

    Divyne Tribe Member

    Registrato:
    28 Settembre 2005
    Messaggi:
    3.711
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    222
    Località:
    Valmatown

    Il punto é che alla fine non uccidi nessuno!! Il finale avviene solo nella testa di Shepard, guarda bene "sintesi" e spiegami come sia possibile che Joker sia diventato improvvisamente una specie di Robocop. E' più Razziatore lui di Saren alla fine del primo!! E non parliamo di Shepard che in "Controllo" e "Sintesi" muore perdendo la sua umanità.
    L' Uomo Misterioso non ha toccato niente, lui si fa iniettare la tecnologia dei Razziatori come ha fatto precedentemente con tutte le sue cavie (soprattutto Grayson, che nei libri sembra far parte di una vicenda staccata dal resto, ma che invece riveste suo malgrado un ruolo di primaria importanza nella storia), che bisogno avrebbe di "toccare le colonnine", se già può controllare i Razziatori quando questi sono a breve distanza? Si evince anche dai video presenti nella base di Cerberus che sia in grado di farlo. E' l' Uomo Misterioso che avvisa i Razziatori del piano dell' Alleanza, non sono i Razziatori a scoprirlo. Di dubbi sulla fine di ME3 ce ne sono a bizzeffe, però su una cosa sono praticamente tutti concordi: il finale buono, l' unico, é "Distruzione", ma solo quello in cui alla fine vedi Shepard vivo, lo dicono tutte le guide. Ti dirò di più, é l' unico finale che si sblocca avendo al massimo la reattività galattica e la potenza militare che, sarà un caso, ma si ottengono solamente giocando anche su Internet. Comunque in "distruzione" ipoteticamente morirebbero Razziatori, Geth e IDA, i Quarian sono organici e non hanno tecnologia dei Razziatori nel loro organismo, mentre fa pensare il fatto che, per spingerci a non scegliere "distruzione", il "ragazzino", che molto probabilmente é l' Araldo, ricordi a Shepard che anche lui é in parte sintetico e che insista sul fatto che organici e macchine non possano andare daccordo, quando invece la pace tra Quarian e Geth mostra ampiamente il contrario. E poi, scusa, come giustamente dici, Shepard é entrato in contatto più volte con la tecnologia dei Razziatori (nel caso dell' Oggetto Rho, Shepard sta in contatto coi Razziatori per ben 3 giorni) e proprio per questo, prima o poi, doveva subirne l' indottrinamento, dal quale in realtà comunque sfugge, scegliendo "Distruzione".

    Può anche essere che la "Teoria dell' indottrinamento" sia sbagliata, ma in quel caso il finale é un disastro: scene inspiegabili e cose totalmente prive di senso avvengono in continuazione da quando Shepard é colpito dall' Araldo. Cito a caso Joker che, in "Sintesi" é, come dicevo, improvvisamente diventato "Robocop"; Anderson senza un graffio sulla Cittadella che sostiene di essere dietro Shepard e di arrivare da un' altra parte, quando la strada é una soltanto; i proiettili infiniti della pistola di Shepard; il fatto che l' Uomo Misterioso riesca miracolosamente a paralizzare sia Shepard che Anderson per non si sa bene quale motivo (ok, Shepard ha al suo interno parti sintetiche, ma Anderson?). Si potrebbe continuare per una vita, infatti ci sono video di più di 20' che illustrano tutti i dettagli che portano a pensare che Shepard sia vittima di un tentativo di indottrinamento da parte dei Razziatori e che questo tentativo vada a monte solo scegliendo "Distruzione" che, nel finale migliore, ripeto, é l' unica scelta in cui Shepard sopravvive. Poi dai per scontato che Shepard si risvegli sulla Cittadella, ma io non sono per niente convinto che sulla Cittadella ci sia mai stato nel finale del gioco e credo che si risvegli tra le macerie di Londra, dove l' Araldo ha fatto piazza pulita dell' Alleanza. Per finire, se il ragazzino é la Cittadella, o comunque parte di essa e se la Cittadella era l' unico sistema per i Razziatori di tornare rapidamente dallo spazio oscuro, non poteva arrangiarsi da solo già nel primo ME? Invece sappiamo tutti che erano i Custodi della Cittadella a permettere il ritorno dei Razziatori e che la Sovereign aveva teoricamente solo una funzione di controllo sia sulle civiltà e il loro grado di sviluppo raggiunto, che sul funzionamento corretto della Cittadella, che nella sostanza é un portale.
    Ad ogni modo, un dettaglio più di tutti gli altri, mi fa pensare che Shepard sia vittima di un tentato indottrinamento, ed é il ragazzino nella prima parte del gioco: solo Shepard lo vede, nemmeno Anderson se lo fila, nonostante avrebbe dovuto vederlo, ma soprattutto, nel momento in cui quest' ultimo distrae Shepard dal ragazzino, si sente il verso dei Razziatori ovattato, come se fosse nella testa di Shepard, esattamente come accadeva a Grayson quando riusciva a staccarsi dal controllo dei Razziatori nel terzo libro di ME. E non parliamo del "ronzio di Vega" sulla Normandy, o dello stesso ragazzino che, ad inizio gioco, oltrepassa le porte senza aprirle veramente (ok, questo potrebbe essere un bug, ma puzza), o di tutti gli altri indizi sparsi nei vari giochi e DLC....

    Tu giustamente dici che se la "teoria dell' indottrinamento" é esatta, ME3 non ha una vera fine e io la penso proprio come te da questo punto di vista, il problema é che ricordo bene quando, alla domanda se tutti i finali fossero negativi e Shepard morisse comunque, C. Hudson rispose con un enigmatico "chi lo sa? Potrebbe anche non esserci una fine." Tra l' altro, lo scontro con l' Uomo Misterioso sarebbe dovuto essere il finale originale del gioco (é scritto nel libretto contenuto nella Limited), ma venne abbandonato. Sembra anche che il finale sia raffazzonato, perché é stato rubato lo scr ipt originale, però credo sia una balla e che la verità si nasconda nel fatto che sia un po' nello stile di D. Karpyshyn fare finali enigmatici come quello di ME.
    Ultima modifica: 6 Aprile 2012
  11. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Non si capisce bene come e quando viene indottrinato Shepard, per un indottrinamento efficace servono mesi o anni (come nel caso dell'uomo misterioso), potrebbe essere cominciato dall'inizio di ME1
    Vengono individuati solo chi ha già ceduto all'indottrinamento, Shepard sta ancora lottando.
    Saren era lo spettro migliore, ha affrontato moltissime situazioni impossibili e ha preso molte decisioni difficili, non credo che la sua volontà fosse più debole di quella di Shepard, anzi probabilmente ha dovuto superare le sue stesse prove, ma ha ritenuto che la soluzione "sintesi" fosse la migliore, stesso discorso per l'Uomo Misterioso, solo che lui ha scelto "controllo" come soluzione, può essere un caso che le due soluzioni che sembrano le migliori siano anche quelle scelte da due indottrinati?
    Invece si, scegliendo "sintesi" o controllo" ha esattamente gli stessi occhi dell'Uomo Misterioso e di Saren
    [​IMG]
    [/QUOTE]
  12. Maurolic

    Maurolic Tribe Member

    Registrato:
    5 Maggio 2007
    Messaggi:
    575
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    E' divertente vedere tutte i voli pindarici fatti per spiegare un finale che invece è chiaro nella sua povertà intellettuale.

    Hanno toppato. Punto.
  13. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    allora, qualche spiegazione che mi sono dato sulle incongruenze del finale (che ho già scritto ma chiaramente non hai letto nelle pagine precedenti, appena ho voglia faccio un piccolo file word e spiego perché a me gran parte del finale quadra :asd:)

    Joker che in sintesi diventa Robocop: stiamo parlando dell'entità che ha creato i razziatori, che sono organismi enormemente superiori a qualunque altro, e inoltre hanno modo di trasformare quelli che sono catturati (collettori-prothean, asari-banshee eccetera). perché sembra strana una cosa del genere? secondo me non ci sono cose strane in uno sc-fi, considerato anche il bambino è una sorta di divinità HIMO quindi figurati se non possa fare una cosa del genere.

    Anderson arriva da un'altra parte perché nel frattempo la cittadella si è "spostata": lo dice lui stesso che sembra che i muri si muovono e il posto cambia. probabilmente lui è arrivato prima alla porta che da sul ponte, dopodiché il posto è "ruotato" per far entrare anche shepard. se vi girate appena superata la porta vedrete che affianco a quella ce ne sono molte altre: probabilmente Anderson è uscito da una di quelle e poi il ponte si è spostato per far passare anche shepard. questo perché come ho già detto, la cittadella/bambino voleva far raggiungere il punto di contatto al crucibolo a chiunque fosse riuscito ad entrare.

    i proiettili infiniti di shepard sono una scelta legata al gameplay, tanto non è che la pistola tu la debba usare chissà quanto. a voler dare per forza una spiegazione logica si potrebbe dire che in fondo le armi non hanno proiettili ma semplicemente si surriscaldano, quindi teoricamente se spari con una cadenza molto bassa si potrebbero raffreddare da sole senza l'ausilio delle clip termiche (come avveniva in mass effect 1)

    credo che il controllo dell'uomo misterioso su shepard e anderson sia simile a quello che aveva il generale dei collettori sui collettori. l'araldo è solo uno e controlla il generale dei collettori, che a sua volta è in grado di controllare qualunque collettore. quel tipo di controllo non è basato sul semplice indottrinamento ma è totale

    probabilmente il ragazzino è una sorta di entità particolare che non è sempre attiva, ma viene "risvegliato" da eventi particolari: probabilmente uno di questi era il segnale dei custodi, un'altro poteva essere l'aggancio della cittadella al crucibolo. poi se ci convinciamo che il ragazzino in realtà oltre a creare i razziatori ha dato anche agli organici la speranza di fermarli (il crucibolo chiaramente è opera sua, è qualcosa che le specie si tramandano di ciclo in ciclo e nessuno ha idea del suo scopo) tutto si spiega meglio.

    poi ripeto, la teoria dell'indottrinamento alla fine rimane comunque un'alternativa valida, ma io preferisco convincermi di avere un finale "strano" rispetto a un non finale.
  14. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    mi sembra davvero esagerata come toppa, considerando la qualità narrativa del resto del gioco. io penso che se è così è perchè l'hanno voluto. sicuramente dovevano rifinirlo meglio, però come sostanza non è un brutto finale
  15. Divyne

    Divyne Tribe Member

    Registrato:
    28 Settembre 2005
    Messaggi:
    3.711
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    222
    Località:
    Valmatown
    Chiedo venia, se non ho letto, purtroppo come avevo premesso nel mio primo intervento, per mancanza di tempo, non ho potuto leggere le pagine precedenti, però le tue "giustificazioni" mi convincono poco. Non dico che sia impossibile la mutazione di Joker, ma dico che é impossibile che avvenga subito dopo lo schianto della Normandy come viene fatto intendere dal finale. Su Anderson ok, potrebbe starci, ma come cavolo ha fatto ad arrivare per primo e, soprattutto, indenne sulla Cittadella, quando Shepard, che é il più figo di tutti, é conciato da buttare e tutti gli altri sono morti? La pistola ci può stare che sia una scelta di gameplay, te lo concedo, ma non condivido il discorso sul controllo dell' Uomo Misterioso. I Collettori sono Prothean divenuti razziatori, é vero che subiscono un controllo totale, ma non sono diversi da una Banshee, un Cannibale, un Mutante ecc., ma Shepard e, soprattutto, Anderson, cos' avrebbero in comune con quegli esseri? Sul ragazzino, boh, magari avrai ragione tu, però sinceramente mi suona un po' strana come cosa.
    Te ne butto lì altre due, tanto si parla per il gusto di farlo, perché fino a quando non chiariscono, sono solo dicerie, ma qualcuno ha fatto notare che i cadaveri sulla Cittadella son tutti uguali e assomigliano a Kaidan e Ashley (non ho verificato, ma prima o poi ci darò un occhio), oppure si dice che l'ambiente di Shepard al suo risveglio sia simile a quello presente nei suoi sogni (abbastanza vero), o ancora che il ragazzino abbia in realtà le voci di Shepard (uomo e donna) e dell' Araldo mischiate insieme nella versione originale in inglese. E ancora, come cavolo fanno ad essere sulla Normandy i due membri del party che erano con Shepard alla fine del gioco, se al risveglio del protagonista, sono tutti morti (con punteggi molto bassi, ho anche letto che al risveglio di Shepard, intorno a lui ci sono i cadaveri dei suoi amici).

    Resto convinto della veridicità della "Teoria dell' indottrinamento" perché gli indizi e le incongruenze sono troppe per essere solo casuali e il fatto che Shepard senta i Razziatori nella sua testa mi convince ancor di più.
    Infine, non volermene, ma la penso diversamente anche sul finale: il tentativo di indottrinamento lo trovo abbastanza intrigante, perché non é semplice da cogliere e lo preferisco rispetto ad un finale malamente confezionato che non spiega niente e fa sorgere dubbi alla fine di tre giochi, quando quelle poche domande che c' erano prima erano "Chi sono i Razziatori?", "Perché si comportano così" e "Chi li comanda?", poi é chiaro che mi auguro proprio che Bioware ci dia una spiegazione logica, oppure ci dica chiaramente che, viste le vendite superlative, la saga continuerà, anche perché, parliamoci chiaro, continuarla sempre con Shepard anche in una prossima generazione di console non sarebbe poi così difficile, basterebbe inserire ad inizio gioco un fumetto come in ME2 per PS3, dove riportiamo le scelte fatte e dirci che Shepard é rimasto sfigurato dall' Araldo, così da farcelo ricostruire daccapo, almeno fisicamente.
  16. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Più o meno questo riassume la cosa :asd:

    [​IMG]
    A xxberto89xx piace questo elemento.
  17. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    alla fine non avendo niente da fare stasera mi ci sono messo e ho riordinato le prove e le interpretazioni a sostegno della mia teoria del "non indottrinamento" :asd:
    https://docs.google.com/document/d/1i8TpU6Z_kdu9SvtHIL7_aIB4ma7ScMbNqDdjzfd1uJ0/edit
    se trovate incoerenze e altre cose inspiegabili segnalate pure...

    comunque fino a che non esce il famigerato dlc chiarificatore stiamo parlando più o meno di aria fritta... sono sicuro che se gli sviluppatori intendevano realmente dare forma alla teoria dell'indottrinamento troveremo nuovi indizi a suo sostegno, mentre se il finale è quello che è magari avremo una bella smentita e un fix delle incoerenze e ce la caviamo così. io spero nella seconda! non potrei sopportare di avere un gioco senza finale -_- a questo punto ne preferisco uno brutto

    le uniche cose che potrebbero realmente essere indizi della teoria dell'indottrinamento e non fantasmi sono quelle che ho riassunto in questo paragrafo:

  18. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    hanno rilasciato altre news sull'extended cut...
    http://social.bioware.com/forum/1/topic/324/index/11028404

    in particolare:
    in pratica mi sa che ci teniamo i dialoghi fuori di testa ma gli epiloghi saranno fatti un po' meglio. vedremo alla fine se quadrerà meglio la teoria dell'indottrinamento oppure quella "standard"... secondo me a questo punto capace che facciano in modo che rimangano in piedi entrambe, in modo che ognuno può dare la sua libera interpretazione.
  19. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Visto che sembra che la teoria dell'indottrinamento non sarà contemplata nel finale, ho provato a capire meglio il finale.
    Effettivamento ho trovato una teoria che potrebbe reggere, rendendo la storia plausibile senza troppi errori.
    Questa è una teoria che ho elaborato io, non l'ho trovata in rete, quindi magari ci sono degli errori :asd:

    Partiamo dall'inizio, la Sovereign a detto che i portali galattici sono stati creati per sviluppare le civiltà spaziali nel modo in cui voglio i Razziatori (o il catalizzatore a questo punto). Ok, quindi seguendo questo sviluppo si arriverà inevitabilmente a creare delle IA che si ribelleranno ai creatori, il che porta allo scopo dei Razziatori, sternimare le vite organiche (e anche quelle sintetiche credo, visto che nella galassia non c'è traccia delle vite sitetiche create negli altri cicli).
    Ma se lo scopo non fosse quello di distruggere la vita, ma di dargli un'ultima possibilià?
    Mi spiego meglio, se supponiamo che il catalizzatore sia un entità superiore (chiamiamola Dio se vogliamo) che ha creato la vita, ma sa che l'istinto bellicoso insito nelle popolazioni avanzate che ci saranno prenderà il sopravvento e prima o poi si uccideranno a vicenda, a questo aggiungiamoci le vite sitetiche, che rendono ancora più pericolosa la situazione.
    Javik ha detto che quando sono arrivati i Razziatori, loro stavano combattendo contro i sitetici da loro creati e stavano pure vincendo, ma con l'arrivo dei Razziatori la situazione si è ribaltata e a guardare bene anche ora siamo in piena guerra contro i Geth.
    È possibile che lo scopo del catalizzatore e dei Razziatori sia quello di intervenire quando la guerra si sta sbilanciando troppo da una parte e ripristinare l'equilibrio per dare la possibilità al prossimo ciclo di provare ancora a creare esseri sintetici e di stringere un'alleanza tra tutte le razze? Non è forse quello che ha fatto Shepard?
    A tutti vengono date le stesse possibilità, Cittadella, portali galattici, progetto del crucibolo (è vero che hanno detto che è stato fatto un pezzettino alla volta dalle diverse razze che si sono succedute, ma forse se fossero stati uniti come lo sono ora sarebbero stati in grado di completarlo, ricordatevi che i Prothean ce l'avevano quasi fatta, per poco non l'hanno completato, e se avessero stretto un'alleanza con i loro sintetici? Forse lo avrebbero completato), con queste cose si sarebbero evoluti, avrebbero viaggiato nello spazio e avrebbero creato vite sitetiche, se poi ci fosse stata una tremenda guerra, sarebbero intervenuti i Razziatori, a quel punto se tutte le razze avessero messo da parte le loro divergenze e avesero lavorato tutti al crucibolo e alla difesa della galassia avrebbero potuto andare avanti.
    Qui arriva il nostro ciclo, è quello che ha fatto Shepard ha messo insieme tutte le razze della galassia, compresi i sintetici, hanno finito il crucibolo e Shepard è arrivato dal catalizzatore. Ecco perchè il catalizzatore dice che la sua soluzione non è più valida, in verità vuole dire che non serve più, questo ciclo è pronto per scegliere da solo il suo futuro e Shepard in quanto leader di tutti ha la possibilità di scegliere.
    Può scegliere se controllare i Razziatori diventando (credo) il nuovo catalizzatore, può scegliere di distruggerli lasciando agli esseri viventi la facoltà di decidere come proseguire o può decidere di compiere l'evoluzione finale, congiungendo organici e sintetici (se pensiamo che il catalizzatore è Dio o un'entità molto superiore, non è una cosa impossibile), tra l'altro la sintesi è possibile solo se si ha più di 4000 unità ovvero quasi tutti si sono uniti.
    Così tutto tornerebbe, ecco perchè i Razziatori dicono di esistere da sempre, perchè è così, ecco perchè non hanno attaccato subito la cittadella, perchè dovevano dare la possibilità a tutti di unirsi, ecco perchè i Razziatori dicevano di essere l'araldo dell'evoluzione.
    Ci sono ancora diversi punti oscuri, lo so, ma potrebbero essere chiariti dall'extended cut che arriverà e se davvero dovesse essere così la spiegazione sarebbe davvero un finale stupendo, degno delle aspettative e di questa fantastica serie.
    Ciò non toglie che il finale è fatto comunque col culo :asd: avrebbero dovuto spiegare tutto molto meglio.
  20. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    è esattamente quello che sto dicendo da quando ho finito il gioco, con un po' di fantasia le incongruenze si rimettono a posto e il finale visto per quello che è è molto bello.
    tra l'altro in effetti la tua interpretazione è molto simile alla mia... c'è giusto una buca: tu dici che la cosa che ha reso non più valida la soluzione del bambino è stata l'alleanza tra geth e resto del mondo, però se ci pensi il finale arriva anche qual'ora non avessi fatto questa scelta (se non sbaglio l'unico modo per far alleare geth e quarian è avere alta reputazione e legion sopravvissuto in mass effect 2, altrimenti devi per forza scegliere tra una delle due fazioni).
    io rimarrei su un più vago "le specie hanno saputo organizzarsi per fronteggiare una minaccia enormemente superiore alla loro portata". i prothean hanno fallito in quanto eccessivamente imperialisti e quindi in realtà non si sono alleati con le altre specie ma le hanno schiavizzate: per questo a loro i sintetici hanno dato molti più problemi di quanti non ne abbiano dati i geth al ciclo attuale.
    oppure seguendo meglio la tua teoria, si potrebbe interpretare così: i razziatori permettono a tutte le razze di svilupparsi su binari da loro prefissati, quindi già si sa che qualcuno creerà dei sintetici. il ciclo attuale ha saputo in qualche modo contrastare i geth prima che il problema diventasse galattico (quindi va bene sia se li hai distrutti che se li hai reclutati)

    inoltre dici che i razziatori non hanno attaccato la cittadella per permettere a tutte le specie di unirsi... però perché nel caso dei prothean è stato il primo obiettivo allora? forse perchè i prothean in realtà erano un impero unico e non avevano alleati ma sudditi? e se dovevano proprio dare l'ultima speranza alle specie, perché allora appena l'uomo misterioso li ha avvertiti del piano l'hanno conquistata e portata sulla terra?
    secondo me il motivo è dovuto in parte al gameplay (non sarebbe stato mass effect se non si poteva atterrare sulla cittadella) in parte al fatto che forse i razziatori hanno pensato che nel momento in cui hai attaccato il qg di cerberus le specie fossero pronte a dimostrare il loro valore. insomma come dici tu, gli è stato dato un certo tempo, che ai prothean non è stato dato, forse perchè i prothean erano troppo imperialisti e non avevano alleati da reclutare ma solo sudditi da utilizzare (come dice javik la loro debolezza è stata che una volta che i razziatori hanno capito le loro tattiche e modo di agire, la galassia è caduta in quanto era interamente controllata dai prothean). c'è anche da dire che la salvezza della cittadella è stata merito proprio dei prothen... forse hanno voluto in qualche modo rendere omaggio al gesto. insomma tanta roba ancora da capire/interpretare :p ma in fondo la sovereign l'ha detto chiaramente che le motivazioni che li spingono ad agire in un certo modo sono incomprensibili agli organici :rotfl:

    questo è vero, infatti che il finale sia bello o brutto è soggettivo, mentre il fatto che è realizzato malissimo (rispetto ai livelli qualitativi di tutto il resto della serie) è un dato di fatto oggettivo. come scritto qui e altrove il finale come sostanza è molto bello, è la forma che è pessima.

    speriamo bene con questo extended cut...