1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Finale di Mass Effect 3: Cosa ne pensate? [SPOILER INSIDE]

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da F.B.8., 29 Marzo 2012.

  1. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Io più ci penso e più mi convinco che la storia dell'indottrinamento sia vera.
    Questo però vorrebbe dire che hanno deliberatamente tagliato il finale del gioco per venderlo come DLC.
    Qui le cose sono 2 o lo mettono gratis o io non comprerò mai più un solo gioco Bioware o EA.
  2. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    per fortuna io di EA prendevo solo dragon age e mass effect: dragon age dopo il 2 posso passare qualunque cosa verrà dopo a cuor leggero, mass effect invece bene o male che sia ormai è finito... magari prenerò sti maledetti DLC ma poi non vedranno nient'altro da me...

    non riesco proprio a capire, la fine è troppo scarna e buttata lì a cazzo rispetto alla qualità di tutto il resto del gioco... ma d'altronde già con dragon age 2 bioware ha dimostrato di avere qualche problema con i finali

    comunque io rimango più contento se fanno un dlc che spieghi semplicemente meglio quello che è successo nell'epilogo, fare un finale diverso vuol dire che o era davvero pronto dall'inizio oppure l'hanno confezionato su richiesta, e in entrambi i casi non sarebbe un finale "naturale". anche perché a me così com'è il finale quadra e piace, però potevano indubbiamente farlo meglio.
  3. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Dragon Age 2 non l'ho ancora giocato, quindi non posso esprimermi, ma quello non dovrebbe essere il finale della serie, mentre ME3 è il finale della trilogia, quindi DEVE essere fatto bene.
    Come dicevo all'inizio, mi rifiuto di pensare che Boiware abbia buttato li un finale del genere pieno di incongruenze, cose illogiche e buchi nella trama, anche se questo prova la loro mala fede, alla fine faranno un finale come si deve.
  4. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Tanto per restare in tema di modifiche di trama, Bioware ha annunciato che ristamperanno una nuova edizione del libro Mass Effect : Deception privo di errori e incongruenze e chi si è comprato la prima stampa se lo prende in quel posto :asd:
    Non mi pare molto diverso dal fare un nuovo finale a pagamento.
  5. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    Penso che Bioware ormai si sia sputtanata ben bene, paradossalmente poi con ME che doveva (ed è stato fino al 2) essere la gallina dalle uova d'oro.
    Le vendite di ME3 sono subito schizzate in alto grazie al marchio, il lore, e le solite recensioni che rasentano la piaggeria, poi però i videogiocatori giocano, e scoprono di essere stati presi in giro, ed ad oggi le vendite rispetto al botto del day one stanno calando spaventosamente
    Amazon lo sta mettendo in offerta a meno di un mese dall'uscita a €36,00.
  6. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    annamo bene... ma è colpa loro: hanno messo un sacco di carne al fuoco senza pensare a come l'avrebbero spiegata, secondo me non ci sono altre spiegazioni.

    vabbè dai però ora non tiriamo nel mezzo tutto il gioco, secondo me se escludi il finale un po' povero può essere tranquillamente il migliore della serie. le missioni principali mi sono piaciute molto di più di quelle degli altri capitoli, così come l'atmosfera e il gameplay. mi dispiace solo un po' per le ridotte interazioni

    comunque non so se avete notato ma è proprio una tendenza di bioware ormai di avere qualche problema col finale... dopo mass effect 1 e dragon age 1 è stato il delirio. mass effect 2 si è salvato perché andava su binari completamente diversi dal primo episodio (e si può dire che di missioni strettamente legate alla trama del gioco ne aveva 3-4), e comunque nelle 3-4 missioni principali che andavano fatte sono riusciti a mettere in mezzo altre cose inutili e complicare ancora di più il quadro invece di spiegare qualcosa. ma ve lo ricordate l'araldo alla fine del gioco a delirare a proposito del fatto che gli umani avevano attirato l'attenzione di creature infinitamente più superiori di loro e che i razziatori sarebbero stati la loro salvezza attraverso la distruzione? sta cosa ovviamente è sparita nel nulla nel terzo episodio... a questo punto secondo me avevano messo troppa carne al fuoco senza avere idea di come poi far quadrare le cose e per fare un finale che spiegasse abbastanza gli è venuta in mente solo quell'idea lì

    dragon age 2 idem, tutto sommato la storia in sè non era male, il problema è che risultava estremamente poco coesa e difatti ha portato poi a un finale totalmente delirante e neanche lontanamente emozionante rispetto a quello del precedente capitolo. un gioco per appassionare dovrebbe comunque avere una consistente trama centrale, mentre dragon age 2 era più una raccolta di missioni secondarie (e in effetti sfido voi a capire quali erano quelle principali e quelle secondarie senza guardare sul diario). mass effect 2 nonostante abbia anch'esso una struttura del genere è riuscito ad appassionare perchè comunque c'era un obiettivo finale che legava tutti gli eventi e la conclusione è stata degna.
  7. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    comunque a fronte di tutti questi errori palesi credo che per salvarsi la faccia dovrebbero scusarsi pubblicamente con tutti gli utenti e poi rilasciare qualche contenuto gratuito che corregga le falle... un po' come hanno fatto con il libro.

    al massimo potrei concedergli di mettere un'espansione a pagamento ma solo se è molto corposa e contiene un finale fatto molto bene OLTRE a tante altre cose...
  8. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    mettila come vuoi ma il gioco per me e per tantissimi altri (e non solo per il finale) non ha avuto lo stesso "appeal" degli altri 2.
    come storia e dinamiche è troppo simile al 1 e soprattutto al 2:
    ME1-Qui la miglior progressione, nel corso della storia incontravi diversi personaggi che poi rimanevano con te per fermare quel pazzo di Saren. La migliore storia della trilogia, anche se cominciano già da qui alcune incongruenze.
    ME2-Qui entra in gioco Cerberus che ti recluta per investigare sui razziatori, quindi devi reclutare una squadra per una operazione suicida attraverso il portale di omega 4 per eliminarli. Questo capitolo in effetti è molto "slegato" dalla trama del primo, e aumentano le incongruenze e i buchi narrativi, ma aveva anche un mix di quest, storie e personaggi del party straordinari, e una storia "coerente".
    ME3-In questo i razziatori stanno tornando a fare il loro sporco mestiere e quindi tu recluti tutte le armate possibili per la lotta finale. La storia e lineare, diminuiscono i personaggi del party e di quei pochi che hai ce ne sono almeno due inutili e a parte il prothean, gli altri grandi storie da raccontare non ne hanno. i personaggi storici sono ridotti a comparse, tranne forse Mordin, Tali e Miranda. Devo però dire la verità, da metà gioco in poi, quando si comincia ad arrivare allo scontro finale con cerberus il gioco decolla, ma non fai a tempo a divertirti che arrivi al "finale". Quindi gioco molto breve, ma ci può anche stare.
    Per non parlare delle missioni della cittadella, che tranne in qualche raro caso, sono state ridotte a operazioni di facchinaggio. Nei precedenti capitoli pur sempre di facchinaggio si parlava, ma almeno avevano una parvenza di quest classica.
    Non parlo della ricerca di materiali sui pianeti, che ho criticato per tutti e tre i giochi, sia il mako, la scansione, e la scansione con la minaccia dei razziatori, e non parlo del comparto tecnico e motore grafico.
    Poi il finale, che è il FINALE cazzo, e che quindi DEVE essere una cosa fatta bene, con colpi di scena assurdi o linearità assoluta, ma DEVE essere credibile, ha complicato il tutto grazie ad una storia che parte da molto lontano ma su cui credo sono intervenuti più soggetti a dire la loro e la cosa è sfuggita di mano.
    Quindi ME3 un brutto gioco? no, non direi, ma sicuramente non è il gioco degno di concludere una trilogia del genere.
    Ultima modifica: 4 Aprile 2012
  9. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Girando sul forum di Bioware ho trovato queste immagini, potrebbero non voler dire niente, ma forse si:

    Questa è l'ultima stanza, non si sa se siamo sulla cittadella o sul crucibolo
    [​IMG]

    Però guardando da questa angolazione, si capisce palesemente che siamo sulla cittadella
    [​IMG]

    Il posto in cui siamo direi che non c'è mai stato nessuno (lo dice il bambino che è il primo organico ad arrivare li), perchè ci sono scritte in linguaggio umano?
    [​IMG]

    Tra l'altro i meccanismi di controllo/distruzione sono già sulla cittadella, questo vuole dire che i Razziatori che l'hanno costruita avevano già previsto che qualcuno ci sarebbe arrivato per usarli, ma perchè inserire il dispositivo di distruzione?
    [​IMG]

    Un'altra cosa è questa:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Pigrizia o qualcosa di più?
  10. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    Nei romanzi di Mass Effect il finale è come nel gioco?
    Se si, nel romanzo come spiegano una boiata come questa?
  11. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    I romanzi si focalizzano su storie parallele, non hanno la stessa storia del gioco.
    Deception ad esempio racconta la storia di una super biotica, usata come cavia da Cerberus, un po' come Jack di ME2.
  12. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    sono d'accordo con la tua opinione dell'1 e nel 2.
    per quanto riguarda la presunta non linearità dei precedenti episodi, il 2 era facile farlo non lineare grazie al suo concept tutto legato ai personaggi. l'1 invece è stato realizzato benissimo sotto questo aspetto (mi sono divertito anche a provare tutte le combinazioni di ordine in cui visitare i vari posti, la più divertente è andare su theron alla fine in modo da vedere una liara che ormai è impazzita e che rosica tantissimo quando gli dici tutti i particolari che hai scoperto in così breve tempo quando lei li ha ipotizzati solo dopo anni di ricerche :asd:). il motivo per cui è un po' più lineare è stato per esigenze di trama (in particolare parlo della tirata da thessia fino alla fine). per il resto, durante le missioni per krogan e quarian alla fine si sono impegnati a dargli un po' di libertà, ad esempio per i krogan potevi fare la missione extra dove incontravi grunt o le missioni per il figlio del primarca e per i quarian potevi salvare l'ammiraglio koris oppure andare a sabotare i server con legion.
    i personaggi sono diminuiti rispetto al 2 ma non rispetto all'1 dove erano solo 5, e per fortuna perché non è che potevano fare un altro episodio. stesso motivo per il quale molti personaggi sono ridotti a comparse: hanno voluto accontentare i fan facendogli vedere quello che stavano facendo, però non si poteva scendere troppo nei dettagli senza tornare nella dispersività del 2. anzi, secondo me fin troppo è stato fatto: infatti non avevo idea di come avrebbero potuto coinvolgere in prima persona così tanti personaggi che potrebbero essere in teoria morti nel corso del secondo capitolo, però un sistema se lo sono inventato.
    sulle missioni secondarie, hanno puntato tutto sul potenziare le missioni principali. quelle poche missioni secondarie che hanno fatto comunque (parlo di cittadella ma anche quelle fuori tipo accademia e ardat-yakshi) sono di altissimo livello. anche le banali missioni N7 nelle mappe multiplayer sono curate decisamente meglio di quelle a zonzo nella galassia in mass effect 1 e 2.
    il finale che è andato un po' a puttane ormai è un dato di fatto, i motivi sospetto siano quelli da te elencati. forse bioware voleva porci una domanda esistenziale con questo gioco: quanto può un finale mediocre rovinare una saga eccellente? :asd:
  13. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    però mi è parso di capire che è ambientato poco dopo la fine di mass effect 3, mi sbaglio? in effetti i romanzi sono 4 e se non erro il 1° è abientato prima dell'1, il 2° è ambientato tra l'1 e il 2 mentre il 3° tra il 2 e il 3...
  14. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Deception è tra il 2 e il 3, c'è ancora Cerberus e l'Uomo Misterioso
  15. unkle69

    unkle69 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2010
    Messaggi:
    190
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Punteggio:
    0
    Ah, ecco, no perchè anche Deception ha qualche problemuccio :asd:
    Ultima modifica: 4 Aprile 2012
  16. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    è esattamente il motivo per cui l'ha tirato in ballo spaceman:

    p.s. postare link a siti concorrenti è vietato dal regolamento, quindi ti consiglio di editare :)
  17. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Questo doveva essere il finale :asd:

    [​IMG]
  18. F.B.8.

    F.B.8. Redattore

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    2.955
    "Mi Piace" ricevuti:
    406
    Punteggio:
    212
    Località:
    Roma
    tra l'altro la risposta vera che da shepard in quel dialogo non ha nessun senso :asd:
  19. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Leggendo in giro ho trovato altre cose che proprio non quadrano.

    Chi ha creato i Razziatori, è assolutamente certo che al 100% i sintetici si ribelleranno contro i creatori distruggendoli, ma i Razziatori sono loro stessi degli esseri sintetici, non dovrebbero ribellarsi contro chi li ha creati? Mi sembra che invece svolgano il loro lavoro molto diligentemente :asd:

    Per essere così sicuri comunque, deve essere successo diverse volte nel corso della storia, ma se la vita organica esiste ancora, vuole dire che comunque viene in qualche modo preservata, questo non rende l'esistenza dei Razziatori inutile?

    Il compito della Sovereign era di monitorare le civiltà e parire il portale galattico della cittadella quando quest earrivavano ad essere troppo evolute, ma se la cittadella è parte del bambino/catalizzatore, non poteva farlo lui?
  20. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0