1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Siete religiosi? Se sì, perché?

Discussione in 'Notizie e attualità dal mondo' iniziata da Tyler Durden, 29 Febbraio 2012.

?

Siete religiosi?

  1. Si

    13 valutazioni
    35,1%
  2. No

    24 valutazioni
    64,9%
  1. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Registrato:
    18 Marzo 2007
    Messaggi:
    3.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    325
    Punteggio:
    247
    Località:
    Aldilà
    Dio si mostra solo a coloro che sono impazienti di vederlo, un po come il suo collega padre pio, che ogni tanto compare su qualche macchia di muffa su qualche muro, o guardando con attenzione le nuvole... c'è gente che giura di aver visto la sua immagine anche nei fondi della tazzina, dopo aver bevuto il caffè... insomma per vederlo serve parecchia immaginazione...
    A TopGear piace questo elemento.
  2. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Non sta a me dirlo, soprattutto se lo dico a chi tanto ha già deciso che non vuol sentire ragioni. E' già tanto che ragionevolmente si è dimostrato che Dio manco per niente può solo essere una creazione umana. Io ti ho solo dimostrato che l'ipotesi razionale dell'esistenza di un Dio non è scartabile a priori, a meno che non ci si basi su convinzioni tanto fideistiche quanto quelle di chi invece è credente. Tanto basta per dire che un approccio scientifico serio è incompatibile con anche con l'ateismo.
    Il vero scienziato è agnostico infatti. E un agnostico ha una posizione molto differente, molto meno strafottente di certe risposte che qui ho letto.
  3. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    sono morti credendo in qualcosa di non dimostrabile, fino a prova contraria l' esistenza di dio rimane un mistero e quindi sono liberissimo di dire che è frutto di fantasia; non vedo perché la tua parola debba valere più della mia
    A maximino73 e TopGear piace questo messaggio.
  4. Shagrat

    Shagrat Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.112
    "Mi Piace" ricevuti:
    420
    Punteggio:
    214
    Località:
    Donde la Maldad Despierta
    Senza la religione,non sapremmo nemmeno dell'esistenza di Dio,quindi come è possibile dividere le due cose? Il discorso sta lì...è stata la religione stessa a portare il concetto di Dio.
    A adriantaps piace questo elemento.
  5. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    siete tutti piu informati di me in questo ambito, ma credere in Dio vuol dire avere grande fede.. di certo non esiste nulla di tangibile.. se Gesù its Gesù.. su Dio e la GRANDE ENTITA' non sono dubbioso, ma strascettico ;)
    A adriantaps piace questo elemento.
  6. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Dio si mostra solamente a coloro che ci tengono a vederlo ma lascia libere le persone di coprirsi gli occhi.

    I vegetali non dovrebbero avere ne un intelletto ne un'anima, ne un sistema nervoso, secondo voi perchè ad esempio alcune piante producono spine per difendersi e da chi, come avrebbero fatto alcne specie ad arrivare fino ad oggi basandosi su un meccanismo riproduttivo che preveda un intervento esterno, ovvero, come fa il regno vegetale ad essere "conscio" dell'esistenza del regno animale ?

    Quindi se a te qualcuno ti dicesse "componi e firma una dichiarazione autografa in cui ammetti l'esistenza di Dio altrimenti prima ti torturiamo e poi ti giustiziamo... ed in modo anche piuttosto doloroso" tu rifiuteresti perchè credi ciecamente nella non esistenza di Dio e saresti disposto a perdere la tua vita in modo straziante per questo ?

    Quindi ogni credente di ogni religione del passato e del presente è qualcuno che ha fatto di tutto per difendere la propria rispettiva favoletta ? E queste favolette sarebbero nate per il bisogno di credere in un qualcosa ? Come te lo spieghi che ad esempio proprio tu vivi bene lo stesso senza il bisogno di credere a tutti costi in un qualcosa ?
    Sei la prova vivente del fatto che non sia "innato" nell'uomo il bisogno di credere per forza in una qualche divinità.
    Poi fammi capire, tramandare le conoscenze frammiste a molte "teorie" scientifiche sarebbe cosa buona e giusta mentre tramandare ricordi e testimonianze dei rapporti tra Dio e l'uomo sarebbero favole ?

    La maggior parte delle persone che non credono semplicemente non sono ancora arrivate a porsi le domande giuste e tendono a prendere per oro colato quello che viene proposto scolasticamente sulle origini dell'uomo.

    La scienza afferma che l'uomo deriverebbe dalle scimmie che a loro volta deriverebbero da anfibi derivanti dalla prima cellula che sarebbe nata per caso negli oceani milioni di anni fa.

    1° Negli oceani primordiali è difficile che una cosa delicata come una cellula avrebbe avuto la possibilità di sopravvivere, piuttosto che pensare a "moltiplicarsi"...oppure avrebbero "casualmente" preso vita miliardi di cellule in ogni parte del pianeta ? Le probabilità che un qualcosa nato dal caso più assoluto si ripeta anche solo una volta sono bassine già di per se, figuriamoci in quantità industriale.
    2° Negli oceani ci sono tante di quelle cose corrosive che in teoria la vita non dovrebbe neanche poter esistere la dentro, il solo "sale marino" da noi conosciuto, cloruro di sodio, Na+Cl-, ad esempio, tende a uccidere all'istante moltissimi esseri monocellulari, per non dire tutti.
    3° Sarebbero passati centinaia di milioni di anni per arrivare alla scimmia e poi da un bel giorno in avanti in poche decine di millenni queste scimmie avrebbero sempre più assunto sembianze antropoforme fino al giorno in cui si sarebbero tramutate in esseri umani dalla pelle bianca, nera, rossa e gialla contemporaneamente su tutto il pianeta ? In base alle spiegazioni che cercano di dare questo sarebbe stato il prodotto dell'evoluzione, concetto che però è imprescindibile dalle varie fasi intermedie necessarie ed il tempo impiegato suggerirebbe che ancora oggi dovrebbero esserci delle comunità di scimmie in queste fasi intermedie, invece abbiamo solo, da una parte scimmie al loro stato naturale che ben se ne stanno distanti dal fuoco e dall'altra l'uomo che gioca con la playstation, dove càzzo sono gli stadi intermedi ?
    Ultima modifica: 11 Marzo 2012
  7. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    1) la firmerei perché non me ne può fregare di meno di firmare un foglio così stupido
    2) non ho capito il senso della cosa
    in ogni caso ho capito che sei piuttosto fanatico, lascio perdere perché non ho molta voglia di discutere così "pesantemente" di argomenti come questo, visto che tanto nessuno cambierà mai idea
    A maximino73 piace questo elemento.
  8. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Nessun fanatismo è solo "logica".

    Se tu la firmeresti perchè non te ne potrebbe fregare di meno significa che tieni di più alla tua vita di qualcosa in cui non credi, allora perchè loro avrebbero dovuto farsi massacrare in massa per difendere un qualcosa di inventato ed in cui non avessero creduto a scapito delle loro vite ?

    Ci può essere il caso isolato della persona che manca semplicemente di spirito di autoconservazione della propria esistenza, ma qui stiamo parlando di migliaia per non dire decine di migliaia di persone fresche dei fatti.

    Se fosse nato tutto per averne dei vantaggi materiali, me lo spieghi quali vantaggi materiali ci possano essere nel farsi ammazzare ?
    A Mitsu-san piace questo elemento.
  9. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Assolutamente no. La religione nasce come conseguenza dell'ipotesi di un essere superiore, non il contrario. E' stato il "sospetto" di Dio ad aver dato luogo alle religioni, l'opposto del resto sarebbe anche privo di senso.
    Il tutto sempre considerando che poi esistono le religioni rivelate, il cui concetto stesso nega ulteriormente la tua ipotesi.
  10. Shagrat

    Shagrat Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.112
    "Mi Piace" ricevuti:
    420
    Punteggio:
    214
    Località:
    Donde la Maldad Despierta
    E il sospetto com'è nato scusa?
  11. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Esiste sempre l'educazione, la tolleranza e la civiltà, ove insegnate ovviamente. :)

    Io dopo aver incontrato la madre di un collega, potrei essermi fatto un'opinione negativa di quella donna, ma questo non vuol dire che sia legittimato a dirgli in faccia che è una zoccola, una bastarda o che imho non è sua madre.

    Allo stesso modo un ateo, uno scettico è liberissimo di pensarla come vuole, ma educazione vorrebbe che in contesti del genere si evitassero trollate tipo "favole" per non parlare di sparate davvero ignobili annotate negli annali del thread. Tu almeno qui ti sei limitato a parlare di fantasia, altri tuoi pari (per "credo") sono andati ben oltre le trollate, evidentemente ormai consentite (ma non per questo giuste).


    Poi certo mi rendo conto che molta gente non ha ricevuto un'educazione appropriata e la cosa più ridicola è che proprio tante di quelle persone si permettono poi di fare la morale a credenti e religiosi, quando loro per primi dimostrano ben troppe volte la più totale incapacità di rapportarsi decentemente con chi la pensa diversamente, anche a livelli più elementari.
  12. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Potrei liquidare la domanda con "chiedilo al primo ominide apparso sulla terra". ;D

    Perchè è evidente che nessun uomo oggi vivente possa avere la presunzione di poter dire per certo come sia nato quel sospetto. Probabilmente cascato il centesimo fulmine davanti alla caverna, il più fancazzista della tribù si sarà messo a pensare e riflettere sull'origine di quel fulmine. Mentre gli altri selvaggiamente si limitavano a usarlo quando arrivava, il facazzista potrebbe essersi fatto qualche domanda. Potrebbe aver fatto un ragionamento tipo "io avvicino il ramo infuocato al ramo secco e il ramo secco prende fuoco---> quindi se l'albero ha preso fuoco vuol dire che c'è stato qualcuno che ha avvicinato il fuoco all'albero". Potrebbe essere stato frutto della più elementare delle domande, quella che perfino i bambini sono soliti fai (e alla quale gli adulti smettono di pensare per comodità, dato che non trovano la risposta) ovvero: "mamma come sono nato?" la mamma spiega e il bambino risponde "e tu come sei nata?" e dopo la nuova spiegazione "e la nonna com'è nata".... dato che a una certa l'albero genealogico finisce resta un vuoto originario e da lì al concetto di un essere superiore che ha fatto tutto il passo è breve. E tutto questo è roba pre-religiosa. Quindi Dio come concetto è per forza antecedente al concetto di religione, anche perchè un Dio senza culto può esistere, ma un culto senza Dio no.
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Tu sei arrivato dove "altri" non sono arrivati: un forum non è luogo dove un ateo troverà Dio, né è luogo dove un credente lo perderà. In tanti anni discussioni in rete su queste cose, tolti i click alle pagine, non hanno mai prodotto niente.

    In ogni caso money non è un fanatico. Il concetto stesso di fanatismo religioso è un falso storico. Le cose son due: o credi o non credi. Se non credi ok, frega un tubo di niente. Se credi però (e questo troppi non capiscono) si parla di una cosa di importanza smodata, vitale, si parla dell'essenza, dell'origine stessa della vita. Più importante di una console, di un film, di un foglio di calcolo, di una dichiarazione dei redditi, di un'operazione, dell'assemblaggio di un macchinario, più importante di tutto. Dato che ci sono miliardi di atei, credenti, agnostici che ogni giorno sacrificano parte del loro tempo per scemenze (fare pallette con la mollica del pane...) e dato che tanti di loro sacrificano la loro vita per uno stipendio (ok importante ma non è proprio in cima alla piramide) per quale motivo dovrebbe essere così strano che ci siano persone in grado di fare lo stesso per la loro fede, quindi per l'argomento massimo che un essere vivente potrà mai sfiorare? Se tu (generico) fossi disposto a morire per un amico (cosa che credo nessuno oserebbe mettere in discussione) sarebbe così strano morire per tuo fratello o per tuo padre?

    Moneymaker non credo sia fanatico, semplicemente forse ingenuo. Spiegare certe cose in termini religiosi come a volte fa lui, in una sede come questa a gente atea, non ha senso. Se vi dicesse qualcosa in giapponese forse si farebbe capire di più, se non altro perchè google il giapponese un po' lo traduce, ma non è in grado di far capire il linguaggio della fede a uno che non crede. Da questa incomprensione dell'ateo nasce quindi o la battuta oppure la reazione come la tua "sei piuttosto fanatico". Il che è comprensibile, l'errore di fondo sta infatti nel credere di poter concludere qualcosa qui e così. :)
  14. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Per quanto riguarda la religione cristiana, che poi è un tutt'uno con quella ebraica, pare che agli inizi Dio si fosse rivelato agli uomini e ci "parlasse", fino ad un certo momento, bellamente di persona. La ridondanza di alcune frasi ad esempio della Genesi testimonia in modo inconfutabile come queste siano state trasposte nel tempo nella forma attuale da una forma di scrittura piuttosto primitiva e che quindi debbano avere origini antichissime perchè se avessero origini più moderne la tipologia di linguaggio sarebbe stata molto diversa. Se consideriamo che agli albori della scrittura una prima parte di queste cose dovessero essere state tramandate oralmente e che non erano certo tempi in cui si andava troppo per il sottile ne abbondavano persone in grado di leggere e scrivere, tantomeno i materiali di scrittura, possiamo dedurne l'importanza attribuita alle medesime dalle persone dell'epoca che avrebbero avuto ogni motivo, se andiamo bene a vedere, per essere molto più materiali di noi.
    La diminuzione dei contatti diretti di Dio con gli uomini non ha fatto però si che gli passasse la voglia, ogni tanto, di "illuminare" qualcuno fornendogli le proprie grazie ed il proprio sostegno e gli illuminati hanno sempre adempiuto alla propria missione, re o profeti che fossero di tramandare le origini nel modo più fedele possibile e cercando di fornire i migliori consigli alle genti per far si che potessero "scegliere" liberamente ma cercando di pescare più nel giusto che nello sbagliato.
    Ebbene si, tutti questi contatti sono teoricamente delle violazioni del "libero arbitrio" concesso all'uomo, ovvero quella facoltà di decidere le proprie azioni in modo incondizionato ma sono sicuro che tutte le persone coinvolte siano state piuttosto contente di vedersi privati in quel modo della propria "libertà" di credere o meno.
    Attraverso queste persone "illuminate" si è giunti a un giorno in cui è nato in terra e da donna una persona concepita "spiritualmente" da Dio, venuta non per rinnovare ma per perfezionare le regole, la società ed i rapporti tra uomo e Dio già esistenti ed attraverso le testimonianze ed il martirio delle persone che lo hanno conosciuto di persona siamo arrivati a ciò che è la Chiesa ai giorni attuali.
    Gli ebrei stessi che credevano nello stesso Dio non hanno mai smentito i prodigi operati da Gesù accusandolo però di non essere il figlio di Dio ma semmai un "mago" originariamente tuttalpiù un "profeta" in tempi più moderni.
    Assolutamente comunque "religione" è il nome che l'uomo usa per descrivere il complesso dei rapporti con la divinità indipendentemente dal nome da questa scelto per farsi chiamare e quindi questo bolle l'uovo e spenna la gallina, una religione non è un prodotto dell'uomo derivante da fantasia del medesimo ma una comunanza di credo in una divinità, discorso diverso invece va fatto per idolatrie e paganesimi vari.
    Ma allora perchè tutte queste religioni diverse in giro per il mondo ? A te piaceva giocare con i soldatini da bambino ? Perchè a Dio non dovrebbe piacere giocare con soldatini un po' più realistici ? Ci sono le guerre ? Ci sono le carestie ? Ci sono le malattie ? Chi siamo noi uomini per sindacare sulle preferenze di qualcuno che dispone liberamente sul visibile e sull'invisibile, sulla vita e sulla morte a proprio piacimento ?

    Non sono ne fanatico ne ingenuo, te l'assicuro, ho le mie preferenze e tanto, tanto tempo libero, mi piace discutere di certi argomenti anche, ma forse soprattutto, con persone che apparentemente ci danno troppo di ribaltabile su alcuni argomenti.

    Non sarebbe divertente allo stesso modo questo mondo se non ci fossero un po' di persone che non credono all'esistenza di Dio.

    Dimmi una cosa, se tu fossi il proprietario di una fabbrica e nessuno sapesse che faccia tu abbia, ti divertiresti di più a girarla in maschera ed elegantemente vestito di bianco, oppure a mescolarti con gli altri da operaio semplice "autoassumendoti" con tale qualifica per sentire cosa pensino di te ?
  15. maximino73

    maximino73 Sostenitore del sistema melico

    Registrato:
    13 Luglio 2006
    Messaggi:
    3.223
    "Mi Piace" ricevuti:
    310
    Punteggio:
    248
    Località:
    Regno delle due Sicilie
    [​IMG]
    A RazielTheBest e TopGear piace questo messaggio.
  16. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    sto solo analizzando i vari "punti", non mi autodefinisco ateo ;)
    aggiungo: non sto dicendo "hahahaha sfigati dio non esiste!" o cose simili, semplicemente sto affermando che la chiesa nel 2012 non mi piace per nulla come "istituzione" (parere personale) e che l' esistenza di dio non è dimostrabile (cosa oggettivamente vera, il crederci è un altro paio di maniche)... in ogni caso la mia era una battuta, il sentirsi chiamati in causa mi sembra un po' esagerato
  17. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    in questa discussione trolli a livelli assurdi :asd:
    A maximino73, Manux_85 e TopGear piace questo elemento.
  18. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Comunque, tanto per dirne una, il tema del thread è ben chiaro:
    Discussione: Siete religiosi? Se , perché?

    Non mi sembra ci sia una richiesta specifica di motivi a chi non crede. :asd:

    Comunque:Voce del verbo credere, significati:

    1° essere sicuri dell'esistenza di qualcuno o qualcosa.
    2° avere fiducia in qualcuno o in qualcosa.
    3° dare credito a qualcuno o qualcosa.
    4° accettare per vero qualcosa.
    5° supporre, pensare, ritenere.

    Una volta un tipo con l'aria saccente prese un suo conoscente con cui stava parlando e, con l'intenzione di apparire illuminato e libero, gli disse "tu che credi, pensa che fregatura se poi dovessi scoprire che oltre alla morte non c'è niente" e l'altro guardandolo di sottecchi gli rispose, "se non ci fosse qualcosa di certo non me ne accorgerei, pensa piuttosto che fregatura per te che non credi se dopo la morte ci dovesse essere quel qualcosa in cui io credo".

    Ovviamente tutto questo non si applica al sottoscritto, io sono immortale :D
  19. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Registrato:
    31 Luglio 2008
    Messaggi:
    8.888
    "Mi Piace" ricevuti:
    850
    Punteggio:
    478
    Località:
    where the streets have no name
    se non sbaglio fu Pascal a dire una cosa del genere.
    A feuerbach piace questo elemento.
  20. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Si, in sintesi anche lui nella sua famosa "teoria della scommessa" aveva elaborato il concetto alla base di questo aneddoto.

    Blaise Pascal, grande mente, grande scienziato e al contempo grande uomo di fede.