1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

La droga. Cosa ne pensate?

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by Apicio, Feb 28, 2012.

  1. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    7,889
    Likes Received:
    3,692
    Trophy Points:
    977
    Location:
    Terra di Mosconi
    i videogame non provocano il cancro
  2. ultraviolence

    ultraviolence Tribe Member

    Joined:
    Dec 2, 2007
    Messages:
    2,657
    Likes Received:
    72
    Trophy Points:
    162
    Location:
    San Quentin
    qui si parla di legalizzazione,nessuno sta dicendo che fa bene
  3. R_P

    R_P Tribe Member

    Joined:
    Jun 6, 2010
    Messages:
    1,104
    Likes Received:
    50
    Trophy Points:
    102
    L'alcool sì, le sigarette pure...e sono solo 2 esempi. Io ripeto, se l'alcool è legale, non vedo perchè la cannabis non lo possa essere....chi ha provato ed è fumatore sa benissimo la netta differenza che c'è tra alcool e fumo; l'alcool è paragonabile alle droghe pesanti (e anche qui, chi le ha provate mi darà ragione), la cannabis assolutamente no.
    ultraviolence likes this.
  4. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Joined:
    Dec 5, 2009
    Messages:
    7,918
    Likes Received:
    2,868
    Trophy Points:
    825
    Anche lo zucchero da cucina è cancerogeno :asd:
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,318
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Discorso opinabile anche questo.

    Ovviamente dipende dall'alcol, ma se ti fai un bicchiere di vino rosso a pasto non hai problemi a guidare e ecc, mentre se ti fumi una canna e ti metti alla guida in linea di massima hai superato la soglia di rallentamento dei riflessi che ti rende pericoloso.

    Ovviamente anche nel caso delle droghe c'è chi le subisce di più o di meno (come l'alcol), ma una legge non può essere fatta sui casi specifici, ma deve basarsi sulla maggioranza...



    Volendo essere precisi l'alcol da una dipendenza paragonabile alle droghe pesanti (quindi con dipendenza fisica anche molto forte).

    ma a differenze delle droghe leggere come la cannabis non è una sostanza psicotropa.

    Non ha quindi effetti visibili e non da alterazioni eccessive a basse concentrazioni (il bicchiere per fare un esempio banale)



    A differenza dell'alcol invece la cannabis anche in bassa concentrazione provoca i suoi effetti (anche se ovviamente il consumatore abituale li noterà molto meno)

    Il problema principale è proprio questo.



    L'alcolizzato cronico per quanto se ne freghi di quello che fa, al peggiorare della sua funzionalità epatica verifica un progressiva diminuzione della tolleranza all'alcol, e mentre la sua assuefazione sale gli effetti che subisce per l'incapacità di "filtrare" la tossicità del liquido aumentano.


    Per le sostanze psicotrope invece, dove l'effetto su funzioni fisiche è minore o nullo (se ad esempio si usano i vaporizzatori) l'utilizzatore non ha modo di accorgersi degli effetti (detta in modo da bar:" una canna non mi fa niente, manco la sento più).

    Questo porta ovviamente a credere che il fatto di usufruirne spesso ne diminuisca l'effetto.

    In realtà l'effetto stupefacente "diminuisce" ma la diminuzione di riflessi e ecc permane rendendo quindi la cosa più pericolosa.

    Di fatto ci si sente normali anche quando le percezioni sensoriali e i riflessi sono alterati.
    Coin-op likes this.
  6. Ciccio8

    Ciccio8 Er Cyberbullo Romano

    Joined:
    May 16, 2009
    Messages:
    43,623
    Likes Received:
    9,133
    Trophy Points:
    10,938
    Location:
    Highwind parcheggiato su Cosmo Canyon...
    PSN Tag:
    Ciccio-8-RM
    E questo ti sembra un valido motivo per metterti su un piano "superiore" rispetto al tuo interlocutore???
    Io direi di no, ma non sta a me giudicare, personalmente però ti posso dire che è una cosa che spesso infastidisce ed indispettisce la controparte in un discorso ;)

    Per il resto rispetto il tuo punto di vista, ma siamo su due discorsi molto differenti, e giusto per la cronaca ho usato il termine "problema" perché è esattamente così che viene visto dalla gran parte della società moderna. Ora il mio quotare il post di Evil non era di certo casuale, infatti se lo avessi letto con attenzione prima di tutta quella serie di punti(o paletti che dir si voglia) era presente un bel "se" da parte sua, il che testimonia di come nonostante non sia sostanzialmente d'accordo, dimostra una certa apertura mentale verso questo tipo di discorsi.
    Sul resto del tuo post mi limito semplicemente a sostenere che gli esempi di come tutto ciò sia possibile sono sparsi per il globo, basta vedere l'Olanda, la Svizzera, la Spagna, qualche stato americano, il che non vuol dire che l'unica soluzione plausibile sia la legalizzazione indiscriminata delle droghe, pesanti o leggere che siano, ma da qui a dire che sia una cosa di tipo binario ce ne passa eccome, proprio perché come in tutte le cose esistono le sfumature, e personalmente ritengo molto più appagante per l'essere umano riuscire a coglierle rispetto al non farlo, ma questi poi sono soltanto punti di vista. :)
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,318
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Il problema dell'Olanda è che ne aveva fatto un Business che coinvolgeva anche gli stranieri e ultimamente sta facendo retromarcia.

    La Svizzera è un discorso a parte visto che da "tempi immemori" basa la sua fortuna su cose non proprio legali (almeno per i paesi che si vedono sottrarre capitali e affini XD)
  8. Ciccio8

    Ciccio8 Er Cyberbullo Romano

    Joined:
    May 16, 2009
    Messages:
    43,623
    Likes Received:
    9,133
    Trophy Points:
    10,938
    Location:
    Highwind parcheggiato su Cosmo Canyon...
    PSN Tag:
    Ciccio-8-RM
    Il discorso qui è diverso, gli si cerca di imporre una retromarcia, cosa che si vocifera da anni, ma che non viene mai realizzata di fatto, per gli altri esempi poi non sono solo esempi di legalizzazione delle droghe leggere, ma anche di strade alternative, come la Spagna, che permette ad ogni cittadino un numero limitato di coltivazioni(mi pare siano 3 piante ad individuo), ma il discorso di fondo era differente comunque, erano tutti degli esempi per far capire che ciò che Coin mi definisce "binario" ha delle possibili varianti già sperimentate, quelle che io definisco "sfumature".
  9. Apicio

    Apicio Tribe Member

    Joined:
    Aug 12, 2008
    Messages:
    1,727
    Likes Received:
    33
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Sotto una cassa da 1000W
    Allora perché continui a rispondere? Sul serio. :)
  10. Apicio

    Apicio Tribe Member

    Joined:
    Aug 12, 2008
    Messages:
    1,727
    Likes Received:
    33
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Sotto una cassa da 1000W
    Non li capisco questi discorsi. Ti piacerebbe essere operato da uno che si è appena ubriacato?
    Con la legalizzazione la gente se facesse cazzate, ne pagherebbe le conseguenze! Di certo il fatto di aver consumato non sarebbe un'attenuante valida, o mi sbaglio??

    Ragazzi sul serio poi...provate a "stonarvi" e poi vedete quanta voglia avete di andare in giro a far casino. Meno di 0. Personalmente ho appena finito e sto stravaccato sul letto con 0 voglia perfino di alzarmi e posare il portatile.

    Il discorso iniziale comunque era che ci vuole disciplina anche sulle droghe. Il massimo della disciplina che danno ora è "La droga è cattiva perché se l'assumi diventi scemo e muori". Wow. Ottimo punto. Tutti i paladini della "giustizia" contro la droga farebbero bene ad assumere una posizione un pò più seria da questo punto di vista, perché ad oggi, se scendo giù al corso, trovo tranquillamente eroina, cocaina, erba ed MDMA. TRANQUILLAMENTE. E nessuno fa niente per cambiare le cose.
  11. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    L' acool è legale perchè è un prodoto enogastronimico ben radicato nella tradizione culinaria e quindi culturale di ogni paese al mondo. L' uso dell' alcool è consentito, l' abuso no. Esiste il reato di "stato di ebbrezza" e di tutti i suoi conseguenti derivati.
    La cannabis non è un prodotto enogastronico, fa parte della cultura di alcuni paesi, ed in altri è visto semplicemente come una fonte di reddito.
    Dici che l'acool è pargonabile alle droghe pesanti? In che modo? Un bicchiere di grappa= una riga di coca?
  12. Apicio

    Apicio Tribe Member

    Joined:
    Aug 12, 2008
    Messages:
    1,727
    Likes Received:
    33
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Sotto una cassa da 1000W
    Questo dimostra che non si conosce l'argomento. La cannabis è ingrediente essenziale di tantissime ricette. Ci si può tranquillamente fare dolci, pasta, e tantissime altre cose.
  13. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    hahahahh si si la tradizione culinaria italiana è piena di ricette con la cannabis. A Ferrara ci facciamo i salami
  14. R_P

    R_P Tribe Member

    Joined:
    Jun 6, 2010
    Messages:
    1,104
    Likes Received:
    50
    Trophy Points:
    102
    Ecco appunto, proprio qui volevo venire a parare...l'alcool è legale perchè fa parte della nostra tradizione...VERO! Ma sopratutto è legale perchè la produzione di vino in Italia è una delle maggiori fonti di guadagno del nostro paese...business, tanto per cambiare...ecco il vero motivo (un po' come le auto sempre più potenti che in teoria nessuno potrebbe sfruttare su strade che non siano piste da corsa...basterebbe eliminarle per abbassare almeno del 50% le morti sulle strade...ma l'auto potente è business, e nessuno la illegalizzerà mai).
    D'accordo con te che illegalizzare l'alcool sarebbe una cosa assurda, sbagliata...ma lo stesso vale per la cannabis, io la vedo così (e se fosse legale diventerebbe un gran bel business pure quello, a tutto vantaggio del nostro povero stato che ci guadagnerebbe una fortuna, son sicuro che poi non si tornerebbe più indietro, come indietro non tornerà mai l'Olanda, al contrario di quanto si vocifera)!
    Se poi vai da un medico specializzato in alcool ed effetti collaterali, ti saprà dire che anche solo un bicchiere di vino altera leggermente le nostre percezioni...non lo dico per dire, mi son dovuto sorbire un corso specifico quando mi è stata ritirata la patente per essere stato fermato a 0,6....e queste sono cose che sono state dette e ridette proprio dai medici! Che poi lo stato ti permetta di bere qualcosina e guidare lo stesso ponendo il limite a 0,5 questo non vuol dire che anche solo un bicchiere non vada ad alterare, seppur in minima parte, i tuoi riflessi e la tua condizione mentale...specie se associamo un bicchiere di vino alla stanchezza di una giornata di lavoro...in teoria non dovremmo guidare neppure quando siamo stanchi, neppure quando abbiamo sonno...fortunatamente non hanno ancora inventato dei macchinari per misurare quanto lo siamo (stanchi o assonnati).

    Passando al paragone alcool e droghe pesanti anche qui parlo per esperienza personale: l'alcool è paragonabile ad una droga pesante in quanto l'abuso di tale sostanza ti porta ad uno stato molto simile a quello che ti provocano le droghe pesanti...o meglio,l'effetto dell'alcool è unico e non lo puoi ricercare in altre sostanze, ma a livello di "potenza" dell'effetto siamo li....la gente ubriaca è fuori tanto quanto la gente impasticcata, possono diventare un pericolo entrambe. Sta nel buon senso delle persone che si sballano poi, essere o meno dei soggetti pericolosi...se sei una persona pacifica, tale rimani anche sotto l'effetto di qualsiasi cosa...se sei una persona violenta e cattiva, lo sei già di tuo anche senza sballarti...questi individui vanno giustamente fermati, ma non siamo mica tutti così dai. Mi basti pensare all' età dei figli dei fiori..peace and love e giù di cartoni (LSD)...ma non mi pare che si scannassero l'un l'altro,anzi... la mentalità e la personalità del singolo individuo conta parecchio in queste circontanze imho.
    Poi il tuo paragone un bicchiere di vino con una riga di coca no...non ha senso...e ti dirò che se proprio dovessi mi fido di più di una persona in coca al volante che di una bevuta...ma cento mila volte. Se non la si è mai provata si pensa che sia chissà cosa...in realtà la coca è la droga più facile da mascherare, proprio perchè non ti da un vero e proprio effetto di sballo a patto che non si esageri (per esagerare intendo quindi non una riga, ma si parla di andare oltre il grammo, che di righe sono un bel po') se non sei un consumatore e non lo sei mai stato difficilmente potrai accorgerti di una persona che ha sniffato qualche riga: da una sensazione di lucidità maggiore e iperattività...solitamente chi è in coca è preso bene, ha voglia di fare, ha voglia di parlare, è più disinibito del suo essere solito..ma è molto lucidoe quindi difficilmente sgamabile..l'alcool invece da appannamento, perdita di equilibrio, difficoltà nel parlare e in faccia si vede cento volte di più (per non parlare dell'alito) ma questo credo lo sappiamo tutti quanti. Quindi non, non sono proprio paragonabili a livello di effetto...sono paragonabili a livello di "potenziale distruttivo", se si abusa parecchio con entrambe le sostanze il rischio di malore diventa alto, e anche la facilità di perdere del tutto la cognizione di ciò che ci circonda...ma è molto più facile arrivarci con l'alcool che non con la coca (visto che bisognerebbe tirane veramente tanta, mentre ad ubriacarsi e non capire più un cazzo si fa abbastanza presto). Inoltre sono paragonabili a livello di dipendenza, sopratutto psicologica...sulla dipendenza fisica non saprei...mai accusato dipendenza fisica per niente, manco per le sigarette che sono in assoluto l'unica vera dipendenza (psicologica) che io abbia mai avuto.
    In tutto questo posso dirti che invece la cannabis si differenzia dall'alcool in quanto oltre un certo limite l'effetto non va...se anche ti sfondi di canne, lo stato rimane sempre all'incirca lo stesso dopo un po'...è semplicemente prolungato in termini di tempo...non è che oltre un certo limite stai male e finisce in coma o degenri totalmente. Poi va bè, la cannabis io la ritengo l'esatto opposto dell'alcool...l'alcool eccita, ti fa sentire invincibile, disinibisce...la cannabis al contrario rilassa, a molti fa venire sonnolenza...rallenta anche lei i riflessi, ma chi la fuma se ne rende perfettamente conto e sa di non dover strafare perchè si da dei limiti...esempio pratico: in macchina se sei ubriaco spingi come un dannato senza accorgertene, se sei fumato hai quasi paura a guidare e vai veramente piano e con la massima prudenza, proprio perchè te lo senti di avere i riflessi un po' rallentati e non vuoi rischiare.

    Scusate se mi sono dilungato ma vedo che c'è davvero molta ignoranza in materia qui dentro...e come al solito chi non ha mai provato tende a demonizzare tutto quanto senza preoccuparsi di entrare nei dettagli e scoprire che in realtà c'è grossa differenza tra una sostanza e l'altra e da come se ne fa uso, così come c'è grossa differenza tra un tossicodipendente eroinomane e una persona normale che ogni tanto si fuma uno spinello o sballa per puro divertimento senza nuocere a nessuno.

    Comunque mai guidare sotto effetto di niente...su questo siamo tutti d'accordo :D
  15. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    stai parlando dell' abuso di alcool e gli effetti che dici sono verissimi. Non ho paragonato la grappa alla coca, ma ho posto una domanda. Una droga come credo ha un uso che è fine a se stesso: "gustarsi" gli effetti. Cosa che non ha l' acool. Ovviamente intendo quando è consumato propriamente: a tavola, dopo mangiato eccetera. Escludo in ogni caso il caso tipoco dell' ubriacatura da sabato sera.
    Però dire che il vino è legale perchè è una fonte di guadagno, scusami, è una scemenza. Allora da quel punto di vista anche le droghe, la prostituzione, gli omicidi su commissione lo sono. Il dato sugli incidenti stradali non è esatto, scusami ancora. Le auto potenti (e andrebbe però quantificata questa potenza) sono coinvolte i modo infinatemente minore rispetto a auto di piccola cilindrata.
    Comunque tornando al discorso del legale\non legale, provo a esporre uno dei principi che è alla base del concetto di "bene\male\giusto\sbagliato"
    Qualsiasi essere umano è un criminale potenziale, solo e soltanto perchè è in grado di esserlo, un' arma è innocua finchè non viene usata per causare lesioni, la differenza tra cura e veleno è solo nella dose. Questo implica che l'uso corretto (per la legge sia chiaro) di ogni strumento non ha, per sua natura nulla, che possa risultare "aberrante".
    Una sostanza psicotropa non ha nulla che possa essere "non aberrante" per il singolo individuo. Si parla di effetti rilassanti, calmanti, ritardanti. Effetti tali donano benefici in ambito medico, non a un indivuo privo di patologie.
    Ho tentato di interpretare sicuramente a malo modo la base del pensiero che è alla base del diritto romano.
    Leggo una grave contraddizione in ciò che scrivi, quando descrivi gli stati d' animo di due soggetti sotto effetto di etilene e di THC. In un caso mostri un individuo totalmente privo del senso del pericolo, nell' altro mostri un individuo quasi paranoico.
    Potenzialmente è vero, ma la contraddizione stà quando affermi che dei due è preferibile un terzo soggetto che ha assunto cocaina. Non crea un effetto di assoluta invincibilità? E anche quando dici che chi ha bevuto è appannato, rallentato, parla a fatica (verissimo nel caso di un alto tasso alcolemico, falso nel caso di uso e non di abuso). Per poi dire che in macchina corre come pazzo (vero se non è ai livelli dell' appannato, del rallentato, eccetera).
    Per inciso poi, non ho mai visto un consumatore di coca che non fosse al contempo pure ubriaco.
  16. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Joined:
    Mar 18, 2007
    Messages:
    3,230
    Likes Received:
    325
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Aldilà
    Mmmhhhhhh..... che bell'argomento che avete tirato fuori...:D appena mi riprendo dal mio ultimo down leggerò volentieri i vostri post e scriverò anch'io quello che penso... intanto, verdi saluti a tutti ;D:asd:
    R_P likes this.
  17. thekingofbronx

    thekingofbronx Tribe Member

    Joined:
    Aug 18, 2010
    Messages:
    995
    Likes Received:
    190
    Trophy Points:
    92
    Mamma mia ragazzi che esagerati che siete.

    Se non ricordo male in inghilterra avevano realizzato una struttura che permettesse alle persone di andare a drogarsi la dentro, in piena sicurezza, seguiti da medici, con siringhe sempre nuove.

    Tutto cio ha ridotto il consumo, ha aumentato la sicurezza.

    TRALASCIATE PER UN MOMENTO IL FA BENE O FA MALE.

    Ma quanti amici avete che fumano, bevono o si fanno le canne, perchè fa figo, per stare in compagnia o per sfidare la società semplicemente? Io lo vedo tutte le sere che sono al bar, ragazzini che bevono vodka e fanno facce disgustate, gente che fuma e tossisce perchè non sopporta la nicotina.

    Io mi bevo un bicchiere di vino ogni tanto perchè mi piace il vino, fumavo per il piacere della nicotina ma ho smesso per il piacere della figa. Fumavo qualche cannetta per il sapere concentrato della marjuana. Però ho sempre fumato a casa e spesso da solo. Mica col gruppone per fare il figo.

    Io rimango dell'idea che se legalizzassimo le droghe leggere metà dei bocetti idioti e bimbominkia troverebbero altro e smetterebbero di fumare.

    Quanta gente pippa perchè è uan roba da VIP?
  18. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,318
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    VAbbè non consererare le invenzioni culinarie per farla consumare in modi diversi....

    Sono invenzioni "recenti" in paesi come l'Olanda.

    Posso fare torte anche con il cianuro dentro, ma non è che sia un qualcosa che deriva da una tradizione culinaria di un paese.

    Semplicemente chi guadagna dalle droghe in tempi recenti a pensato di infilarle in qualche tortino...
    Coin-op likes this.
  19. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    I paraocchi hanno la loro utilità salutare, saperli usare non è un insulto. Il fatto stesso di paragonare un videogame a sostanze stupefacenti è indice che io forse avrò i paraocchi ma tu non sai di che parli. ;)
    Un paragone più fail di così non si poteva trovare.

    Già questo è un passo avanti, dato che "qualcuno" spacciava la cosa quasi come benefica.
    Ora c'è da chiedersi perchè legalizzare una cosa che pure se illegale è comunque diffusa e usata e soprattutto perchè legalizzare una cosa "che non fa bene".

    Forse non vi siete mai soffermati a pensare su vasta scala, a grandi numeri, il male che fanno a una popolazione (e alla prole futura) abitudini del genere. Fumo, droghe, alcol, malattie a trasmissione sessuale sono tutte tare genetiche che andiamo a lasciare ai nostri figli, nipoti, pronipoti, una roba in stile "debito pubblico" che però non potrà essere estinto perchè insito nel patrimonio genetico lasciato in eredità.
    Per non parlare degli effetti sociali su vasta scala. Uno che si droga in casa sua può anche non creare problemi, avete ragione, ma su decine di milioni di persone, centinaia di migliaia, milioni che si drogano in casa propria (ipotizzando di vivere nel paese di Alice in cui i drogati sono tutti onesti e civilmente educati) hanno un costo pesantissimo, forse incalcolabile. Un costo a livello di autonomia di scelta, quindi un costo democratico (un rimbambito che vota, voterà bene?) un costo professionale (siamo sicuri non si perda niente a livello di produttività nel dipendente da droga nel lungo periodo?) un costo sanitario.

    Uno che mi dice "fumo per rilassarmi" è impressionante. Non si rende conto che quel rilassamento indotto chimicamente è una camicia di forza a livello mentale. Equivale ad arrendersi al fatto di non essere in grado di sopportarsi, di sopportare la propria realtà e non avendo altro modo di reggere ci si imbottisce di sostanze che anestetizzano il cervello. Questo è un atteggiamento che come ho detto richiederebbe un aiuto, non un lavarsene le mani e assecondando la droga libera.
  20. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Allora perchè non riliberalizziamo pure l'amianto, magari c'è gente che lo snifferebbe volentieri.
    E pure il C-4 mi farebbe comodo trovarlo al supermercato, quando non trovo posto con la macchina potrei fare un parcheggio "creativo". :D

    Ripeto, il fatto che ci siano GIA' tanti problemi, non è una buona ragione per andarsene a creare altri...


    Perchè ti voglio più bene di te (uber cazzeggio inside ;D ).

    Perchè m'illudo di poter dare un minimo di contributo costruttivo, mentre il cervello mi garantisce che l'effetto che ottengo è esattamente l'opposto. Ma che vuoi farci, è la dimostrazione che si possono avere istanti di demenza pure senza canne... :(
    Last edited: Mar 1, 2012