1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Problemi, problemini ed ora il nulla...

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da ensis31, 13 Gennaio 2012.

  1. ensis31

    ensis31 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Gennaio 2012
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma/Athlone (Eire)
    Salve a tutti gli utenti del forum.
    Ringrazio sin da ora chi vorrà fornirmi lumi sull'attuale, strampalata e sfortunata situazione che sto vivendo.
    Da due settimane sono il possessore di una PS3 (da 320 GB) e all'inizio andava tutto bene.
    L'ho utilizzata solo per giocare ma allorché voglio inaugurare il primo Blu-ray comprato, un edizione recente di Kick-ass (confezione in metallo) registro i primi problemi.
    Il disco rifiuta di partire. Mostra la schermata con il logo della Eagle-picture, arriva fino al classico 'Attenzione' e poi si blocca. Probabilmente è un problema di firmware e non possedendo una connessione a banda larga vado sul sito ufficiale tramite protatile (ho una connessione della 3) dove mi registro e scarico l'ultimo aggiornamento disponibile.
    Leggo tutte le istruzioni sul come, tramite supporto usb-flash, poter aggiornare la mia PS3 ma al momento fatidico, nulla: la console non legge la pennetta, né gli hard-disk della WB; leggo che potrebbero esserci problemi di compatibilità e un mio amico, gentilmente, si offre di prestarmi le sue pennette usb per una prova. Tra l'altro viene con alcuni Blu-ray meno recenti rispetto a quello acquistato e tutti quelli provati si vedono benissimo, senza alcun problema. Proviamo a trasferire i dati su una sua pennetta, mettiamo la pennetta nella porta USB e pur registrando l'icona di un dispositivo USB collegato non da il messaggio che ne dovrebbe segnalare la presenza, né tanto meno legge nulla al suo interno. Non partono gli aggiornamenti una volta dato il comando, non riusciamo a visualizzare né MP3, né jpg al suo interno. Ho messo tutto in una cartella nominata PS3, solo poi ho letto su internet che qualcuno suggeriva di creare delle sottocartelle nominate ad asempio MP3 etc, etc. Il problema è che ad un certo punto, nada de nada.
    In che senso? Il monitor non riceve più nessun segnale dalla console, collegata ad esso con un cavo HDMI. Trattasi, per inciso, di un HP 2509 con un annetto e passa di vita che ha sempre funzionato egregiamente. Preoccupato, spengo il monitor e lo riaccendo. Nulla. Spengo la console e la riavvio. Nulla. Spengo entrambi e li riavvio, tentando più e più volte ma nulla. Provo a collegare il monitor al portatile e funziona tutto normalmente. Lo connetto alla PS3 e nulla. Non legge, come dicevo, nessun segnale HDMI. Ho provato a collegare la console ad un televisore sprovvisto di ingresso HDMI ed uso l'altro cavo in dotazione. Nulla.
    Premetto che già tre o quattro giorni fa, la console mi ha fatto uno scherzetto simile. La accendo e nessun segnale sul monitor (escludo sia un problema del mio HP perché ha funzionato bene tranne i due episodi citati e con il portatile non mi da mai problemi ma è anche vero che sono un ignorante in materia) ma in quel caso mi bastò spegnere entrambi e riaccenderli dopo pochissimo.
    Ora è da questa mattina che la console si accende, se metti un disco dentro fa il classico rumore che indica che sta lavorando, ma nessun segnale sul monitor e questo tutto d'un tratto, dopo aver funzionato normalmente per una buona mezz'ora.
    Credo che a questo punto la debba portare in assistenza anche perché non so come affrontare il problema. Mi avrebbe però fatto piacere sapere se qualcuno ha avuto o meno i miei stessi problemi, se si come li ha affrontati o se c'è comunque qualcuno che abbia teorie in merito.
    Un saluto e nuovamente grazie in anticipo a tutti.
  2. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Allora per i problemi di visualizzazione prova a fare un reset.Accendi la ps3 e tieni premuto il tasto di accensione fino a quando non senti un secondo bip(utilizza il tasto sulla console,non il pad).Per l'aggiornamento della console all'interno del dispositivo usb che usi(che deve essere formattato in fat32) devi creare oltre alla cartella PS3 all'interno di questa un'altra cartella nominata UPDATE in cui mettere l'ultimo firmware rilasciato che puoi scaricare quì http://it.playstation.com/ps3/suppo...37552/Funzioni-aggiornamento-(versione-4-00)/ poi nel menù della ps3 vai su aggiorna e selezioni "tramite periferica usb".
    Per quanto riguarda invece le foto o gli mp3 quando sei nella relativa colonna e vedi il dispositivo usb premi il tasto triangolo su questo e scegli mostra tutto.
    A ensis31 piace questo elemento.
  3. ensis31

    ensis31 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Gennaio 2012
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma/Athlone (Eire)
    Alla faccia della della velocità! :D Grazie! Dire che ti sono debitore è poco. Domani proverò la soluzione da te prospettata (ora sto andando ad un compleanno) e ti farò sapere.
    Grazie ancora, sei stato gentilissimo!
  4. ensis31

    ensis31 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Gennaio 2012
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma/Athlone (Eire)
    Ciao, Arlex.
    Eccomi qui per riportarti cosa è accaduto stamane, tentando di risolvere il problema
    secondo i tuoi suggerimenti.
    Premendo il tasto verde, fino alla comparsa del secondo 'bip', compare una schermata grigia con delle scritte in bianco che recitano:
    “è stata rilevata un’interfaccia un dispositivo HDMI disponibile.
    Utilizzare HDMI per uscita video e audio?”
    Da lì mi da la possibilità, mediante controller di selzionare o “Si” o “No”.Selzione si, premo invio (X) e non succede nulla.
    Se semplicemente esco (O) accade che si sente l’audio ma non si vede il video.
    Ho provato, dopo un po’, a spegnere e riaccendere e, nulla … ripartiva la stessa schermata e di nuovo gli stessi identici problemi.
    Ovviamente, per scurpolo, ho tentato anche di selezionare "No" tra le due opzioni e anche qui, niente. :)
    Confesso di essere un po' scoraggiato ma grazie lo stesso caro, sei stato davvero gentile nel venire in mio soccorso.
  5. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    In teoria dopo aver premuto si esce una schermata per la conferma della risoluzione(es.se vedi questa schermata correttamente premi ok) e con il conto alla rovescia a 30 secondi.Nel caso allora prova ad aspettare un pò dopo aver selezionato si,magari la ps3 quando scade il count down riprova con un'altra risoluzione.Se poi hai la possibilità prova a connettere la ps3 sempre tramite hdmi ad un altro monitor in modo da provare un pò di combinazioni ed escludere determinati problemi.
    A ensis31 piace questo elemento.
  6. ensis31

    ensis31 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Gennaio 2012
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma/Athlone (Eire)
    Ciao Arlex, purtroppo confermo il persistere dei problemi. Non compare nessuna schermata con richiesta di quale risoluzione si vuole
    o conti alla rovescia di sorta. Solo quella di cui ti parlavo con il bizzarro fenomeno per cui se premo il tasto X, il buio completo,
    se premo il cerchio, grigio con audio ma senza immagini.
    Mi piegherò a portare la console in assistenza, anche se viste le sue 2 settimane di 'vita' la cosa mi lascia un po' perplesso.
    Tra l'altro, dimmi se sbaglio, ho notato girando per forum che sono molti tra i neo-possessori (escludo quindi chi già la ha da almeno 6 mesi),
    a lamentare problemi di funzionamento relativi alle varie versioni della PS3, molti più di quanti non fossero
    all'alba dell'era PS2. è una mia impressione?
    Grazie di cuore per l'aiuto.
  7. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    giusto per curiosità, a cosa colleghi la ps3?

    Tv, monitor? perchè da come me lo descrivi i casi sono 2:

    1* Il monitor non supporta HDCP, e wuindi il segnale in uscita dalla ps3 non è "leggibile"
    2* Può effettivamente essere un difetto del controller HDMI (o dell'uscita video)
    A ensis31 piace questo elemento.
  8. ensis31

    ensis31 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Gennaio 2012
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma/Athlone (Eire)
    Ciao Kassandro, collego la mia PS3 ad un monitor della HP, il 2509m, che possiedo da un anno e mezzo
    e che non mi ha mai dato problemi.
    Durante le prime due settimane, la PS3 non ha mai fatto le 'bizze' e il monitor non ha dato mai problemi
    con essa. Tutto filava alla perfezione. Il fattaccio è stato improvviso, o quasi, se si esclude un unico
    episodio risoltosi in pochi istanti.
    Volevo anche rispondere ad Arlex dicendogli che, incredibilmente, il problema è stato risolto.
    Tu ti chiederai come. Ho cambiato cavo HDMI, ne ho comprato uno nuovo.
    La cosa strana è che utilizzando il cavo è comparsa la schermata di cui parlava Arlex, quella con il conto alla rovescia.
    Ho provato il 'reset' con il vecchio cavo ma niente. Solo la schermata in cui dice che ha rivelato un dispositivo
    HDMI ma niente altro.
    Il vecchio cavo non mi da problemi con il portatile, che continuo a vedere normalmente sul monitor ma non 'funziona' con
    la PS3, o meglio, da dei problemi.
    Voglio comunque chiedere lumi a quelli dell'assistenza in merito a questa stranezza.
    Un saluto e un grazie a tutti.
  9. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Molto probabilmente allora c'è qualche problemino con il cavo hdmi se settato su determinati parametri.Per curiosità sul portatile prova a settarlo come era su ps3,non con le impostazioni di risoluzione,ma con hdmi 1080i o p
    A ensis31 piace questo elemento.
  10. ensis31

    ensis31 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Gennaio 2012
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma/Athlone (Eire)
    Ciao Arlex, leggo ora la tua risposta. Mi trovo un po' di corsa, perciò metterò in pratica o stasera, o domani mattina, il tuo consiglio e ti farò sapere.
    Per ora, grazie ancora.
  11. ensis31

    ensis31 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Gennaio 2012
    Messaggi:
    7
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma/Athlone (Eire)
    Ciao Arlex, scusa il ritardo nella risposta ma ho avuto un paio di giorni che definire 'di fuoco' è davvero poco. Allora, ho provato a modificare il sentaggio del mio portatile ed il risultato ottenuto è stato... nullo. Il vecchio cavo continua a funzionare normalmente sul portatile :) E continua a non funzionare sulla PS3! :D
    Grazie per l'aiuto che mi hai dato in questi giorni. Ti farò sapere cosa mi diranno quelli dell'assistenza! A presto.