1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Skyrim in Giappone sembra proprio giapponese!

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da lycenhol, 30 Novembre 2011.

  1. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Macchia..mi sa che ti sei perso un mio post comunque


    Ho scritto espressamente che probabilmente inglesi e ecc sentono i loro accenti, mentre noi no XD.

    Quindi è per questo che un doppiaggio in italiano fatto male (o con inflessioni dialettiche) per noi italiani può essere distruttivo.

    Lo stesso discorso potrebbe valere al contrario per i giocatori di altri paesi, ma mi sembrava chiaro che stessi parlando del doppiaggio italiano, da italiano.


    Il discorso è sempre il solito...se si riesce ad avere un doppiaggio neutro di primo livello nella propria lingua allora ben venga, ma se i doppiatori non riescono a non nascondere el loro inflessioni dialettali allora si rischia di rovinare tutto (a meno di non essere in giochi che hanno la possibilità di essere arricchiti dai dialetti).



    @Rohn Penso che intendesse di norma gli universi fantasy visti in film e ecc (anche le lingue inventate), quasi sempre hanno radici inglesi (lo stesso elfico del signore degli anelli come lingua inventata è stata creata a partire da una lingua anglofona)
    A edwood86 e Rohn piace questo messaggio.
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    nons o che doppiatori tu abbia in mente...ma nel 90% dei casi sono una roba indecente con espressioni e intonazione della voce completamente sballata.
  3. Macchiaiolo

    Macchiaiolo Tribe Active Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2010
    Messaggi:
    9.409
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.302
    Punteggio:
    1.439
    Località:
    Granducato di Toscana - Follonica
    Sì sì il tuo lo avevo letto, rispondevo ad edwood86.
    Ma con questo confermi quello che voglio dire. In realtà non sono gli altri ad essere più bravi, siamo semplicemente noi incapaci di cogliere gli stessi difetti in un'altra lingua. ;)
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Beh si quello e' ovvio in linea di massima, quando non subentra il riciclaggio dei doppiatori (anche all' interno dello stesso gioco) o addirittura l'errata interpretazione/traduzione dei dialoghi
  5. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Registrato:
    30 Agosto 2011
    Messaggi:
    7.889
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.692
    Punteggio:
    977
    Località:
    Terra di Mosconi
    ma che gusto c'è a giocare in un altra lingua? 1 non capisci nulla 2 se ci sono dei sottotitoli per leggere ti perdi molto del coinvolgimento
    A airknight, Coin-op e Macchiaiolo piace questo elemento.
  6. Ciccio8

    Ciccio8 Er Cyberbullo Romano

    Registrato:
    16 Maggio 2009
    Messaggi:
    43.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.133
    Punteggio:
    10.938
    Località:
    Highwind parcheggiato su Cosmo Canyon...
    PSN Tag:
    Ciccio-8-RM
    Forse perché è un buon modo per allenare la tua comprensione dell'altra lingua divertendoti, cosa che riesce difficile in altri modi ;)
    A _Soul_ piace questo elemento.
  7. _Soul_

    _Soul_ Tribe Member

    Registrato:
    13 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.133
    "Mi Piace" ricevuti:
    104
    Punteggio:
    192
    quel poco che so dell'inglese l'ho praticamente imparato cosi'
    tempo fa mi era pure presa la follia di mettere lingua originale nei film che danno per tv ... xD dopo 5 minuti di sguardo perso nel vuoto ho rimesso l'italiano ...
    almeno ci provo ... :asd:
    A Ciccio8 piace questo elemento.
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    E io ti sto dicendo NO. Non è credibile che Marus Fenix parli texano, ed è ridicolo e provinciale dire il contrario.
    Ancora più ridicolo è pensare che lo jarl a Skyrim parli il dialetto della Virginia. E' un mondo fantasy, medievale, di ambientazione europea. Se proprio vuoi fare il fiscale è più storicamente normale parlare, in Skyrim, toscano che texano. :)
  9. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...

    Peggio ancora, nei giochi di Star Wars, secondo quella logica bacata, si dovrebbe parlare il Basic galattico standard. Per non parlare di un game sul Signore degli Anelli. E ce li voglio vedere gli esterofili a impararsi lingue finte. :asd:
  10. edwood86

    edwood86 Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Maggio 2008
    Messaggi:
    68
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    Località:
    Milano
    1 - Non capisci nulla se quella lingua non la conosci, se invece la conosci...
    2 - Questa balla dei sottotitoli che fanno perdere il coinvolgimento è veramente ridicola. Non è vero che "devi guardare da un'altra parte". I sottotitoli sono lì sullo schermo, mica in cielo.

    Comunque io, personalmente, il coinvolgimento lo perdo molto, molto di più quando ci sono degli albanesi costretti a parlare in italiano a doppiare Half-Life 2, o quando Asia Argento Robot "interpreta" Faith in Mirror's Edge...
  11. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    LOL, e ti ripeto che in quei casi hai ragione, ma come ho già detto quelle sono markette non doppiaggi. :D

    Sui sub guarda, da utente di anime subbati dico che non sono un immenso handicap ma è innegabile che facciano perdere qualcosa in termini di godimento visivo e comprensione auditiva. Se sei madrelingua X, per quanto tu conosca bene la lingua Y avrai sempre una sorta di "resistenza" (nel senso di Fisica) a dover recepire e comprendere una lingua diversa. Oltre che dover esercitare un inevitabile adattamento, perchè le espressioni e le emozioni in inglese sono diverse dal giapponese che sono diverse dallo spagnolo che sono diverse dall'italiano.

    Del resto se c'è gente che ha fatto della "democrazia linguistica" una battaglia politica, evidentemente qualche sostanza in quella che sembra solo forma, c'è.



    Il tutto sempre lasciando come condizione ideale l'audio multitraccia su ogni edizione del gioco/anime. Perchè dato che la tecnologia permette di farlo, la cosa migliore è dare il doppiaggio "originale" (concetto che è un ASSURDO, perchè un game o un anime non hanno MAI un doppiaggio originale, è SEMPRE un'interpretazione, fatta dagli autori o fatta da adattatori, ma SEMPRE di UNA interpretazione si tratta ;) ) e dare il doppiaggio nella propria lingua, poi ognuno sceglie come preferisce. ;)
    A edwood86 piace questo elemento.
  12. shuyin90

    shuyin90 Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Gennaio 2008
    Messaggi:
    35
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    HAHAHAHA!!!! questa è bella! sono mezzo italiano e mezzo inglese, quindi credo di avere tutte le carte in regola per risponderti sulla conoscenza delle due lingue. la lingua inglese ha tante di quelle espressioni da fare impallidire l'italiano. non dico che l'italiano non sia una lingua variegata e bellissima, ma non sottovalutare l'inglese. basti leggere Shakespeare per avere un esempio della grandiosità della lingua, espressioni arcaiche che però possono tutt'ora essere utilizzate. Dante, invece, è arcaico e basta. e tutto si apprezza di più in lingua originale. non penserei mai di leggere Machiavelli in una lingua che non sia l'italiano, lo stesso vale per Dante (non che sia proprio la mia lettura preferita, ma è per fare un esempio), come non esiste che legga Shakespeare in italiano (mi sono sentito male una volta, traduzioni orribili, un linguaggio semplificato che non rende onore a quello utilizzato da Shakespeare). io ho cancellato la mia prenotazione per Skyrim quando ho saputo che non ci sarebbe stata la possibilità di giocarlo in inglese, per cui l'ho fatto prendere da mia madre quando è andata a Londra. e indovina perché l'ha dovuto prendere lei? perché al momento sono in Cina a studiare il mandarino. ecco spiegata la mia risata iniziale. se credi che l'italiano sia complesso, studia altre lingue. la grammatica non è tanto complessa, ma hanno delle espressioni che non fanno assolutamente senso per noi che non ce le abbiamo, dunque risultano difficili, la pronuncia è assurda con i vari toni e, chiaramente, leggere e scrivere non è proprio una passeggiata. l'italiano, invece, è una lingua semplicissima quando si tratta di scrivere e leggere. la grammatica è tosta, è vero (grazie latino), ma ciò rende il francese assai più complesso, poiché la sua grammatica è pressoché uguale all'italiano e lo "spelling" non c'entra un fico secco con la pronuncia, con tutte le mute (parlo anche francese, non sto parlando a vanvera). sono proprio contento di aver letto molti commenti che riconoscono la superiorità del doppiaggio originale (in questo caso inglese, ma non è sempre questo il caso), mi aspettavo più gente pronta ad osannare l'italiano, visto che il nostro paese non è proprio il migliore in quanto a lingue straniere.
  13. shuyin90

    shuyin90 Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Gennaio 2008
    Messaggi:
    35
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    in AC2 c'era una netta differenza tra quando parlava il presente di Desmond e quando a parlare era il passato di Ezio. Desmond & co., Americani, parlavano con il loro normale accento statunitense (non so dire di dove, di certo non era Britannico); Ezio e Italiani vari parlavano in inglese con un accento italiano e spesso condito da termini nostrani. e i doppiatori dei genitori di Ezio erano Italiani. certo, potrebbe sembrare ridicolo sentire questo italiano stentato, ma almeno hanno fatto lo sforzo di evidenziare la differenza. cosa inesistente nel doppiaggio italiano, suppongo. non ci ho giocato, quindi non lo so. e non so dire nulla a proposito del primo, poiché, purtroppo, l'ho giocato in italiano.
  14. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Beh certo, ci mancava shakespeare... praticamente lo scrittore più sopravvalutato di tutta la storia. Se UK prima e USA poi non avessero dominato mezzo mondo, shakespeare non se lo sarebbe filato nessuno, diciamolo. La quantità di scrittori di altissimo livello nel vecchio continente "continentale" è insindacabile. Però come accade in ogni cosa, alla fine la spunta non il migliore ma quello col miglior marketing e su quello shakespeare è davvero inarrivabile, il marketing che è stato dato a lui non lo ha avuto nessuno.


    Un lol sull'inglese che avrebbe più espressioni dell'italiano. Il tutto poi tornando a far presente che parlare di doppiaggio "originale" in ambito di anime e games non ha senso. Un gioco o un cartone animato non hanno una voce "loro" originale o "naturale". Sono doppiati, quindi INTERPRETATI, in ogni lingua, compresa quella di chi li ha prodotti. E in quanto tutte interpretazioni non solo non ne esiste una "tecnicamente" originale, ma soprattutto non ha senso mettersi a dire quale sia la migliore sulla base della lingua. Si può dire che uno è doppiato da una zappa e l'altro no, ma è un problema di doppiatori, non di grammatica.

    Ripeto il solito esempio: un adattamento come Saint Seiya se lo sognano dalle altre parti. I dialoghi che tira fuori Pegasus, Sirio, Aquarius, Capricorn, inarrivabili, altro che doppiaggio "originale". ;)
  15. shuyin90

    shuyin90 Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Gennaio 2008
    Messaggi:
    35
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    6
    Con DOPPIAGGIO originale si intende quello in cui è stato pensato, la lingua in cui i dialoghi sono stati scritti la prima volta. Poi arrivano tutti gli altri DOPPIAGGI. Doppiaggio di per sé già significa mettere la tua voce sopra a qualcosa che non ce l'ha, per cui il discorso di doppiaggio originale vale. Nel caso del film, dove ci sono persone reali che parlano, non si può parlare di doppiaggio originale, ma solo di doppiaggio nelle varie altre lingue in cui viene tradotto. Certo, l'Italia è uno dei paesi che doppia i film in maniera migliore, di certo sono fatti meglio delle versioni francesi o tedesche, ma di certo preferisco andare al cinema a Shanghai che a Perugia, perché almeno mi trovo i film americani in inglese (chiaramente sottotitolati per i Cinesi che non parlano inglese). E sì, l'inglese ha una vasta varietà di espressioni, ben più di quante tu possa pensare. E Shakespeare è stupendo, ho letto tutte le sue opere e conosco a memoria una decina di testi. È una meraviglia, un vero piacere leggerlo. Così come è fantastica da leggere la tragedia greca. Lì, purtroppo, mi tocca ricadere sulla traduzione in italiano, perché quando ero al liceo, studiare l'antico greco (assolutamente inutile se non a livello culturale) non era esattamente tra le mie priorità, per quanto sia conscio del fatto che non la possa apprezzare quanto i miei professori che la possono leggere in greco.
  16. Evalax

    Evalax In(DIE)tollerante

    Registrato:
    30 Agosto 2011
    Messaggi:
    7.889
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.692
    Punteggio:
    977
    Località:
    Terra di Mosconi
    1)sai il giapponese? se si ok fai bene a giocarlo nella lingua che credi
    2)certo i sottotitoli sono sullo schermo è ovvio che non devi guardare le paperelle ma tra leggere e ascoltare c'è una bella differenza (amo i libri ma proprio perchè leggendo sei tu che devi immaginare mentre in un videogioco la scena l'hai già sotto gli occhi e preferisco ascoltare e guardare ogni particolare del luogo in cui parla che non poterlo fare perchè ho quei cavolo di sottotitoli)
    3)come detto da coin quello è solo marketing