1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Skyrim in Giappone sembra proprio giapponese!

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da lycenhol, 30 Novembre 2011.

  1. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Solo ieri vi abbiamo riportato che Famitsu, principale rivista videoludica della terra del sol levante, ha assegnato il top score di 40/40 a the Elder's Scrolls V: Skyrim.
    Oltre alla bellezza del gioco sicuramente ha concorso a questo riconoscimento anche la magistrale localizzazione del titolo.
    A questo proposito vi proponiamo un video della versione nipponica: nessuno oserebbe dire che si tratta di un adattamente, ascoltando la perfezione del doppiaggio.
    Buona visione!

  2. phoenix1970

    phoenix1970 Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    129
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    67
    Questo capolavoro sarebbe mitico anche tradotto in marziano!
    A B1GASS piace questo elemento.
  3. Macchiaiolo

    Macchiaiolo Tribe Active Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2010
    Messaggi:
    9.409
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.302
    Punteggio:
    1.439
    Località:
    Granducato di Toscana - Follonica
    Tutto questo grazie ad un mangnifico lavoro di doppiaggio. Questo lo ha reso quasi nativo e perfettamente godibile. Per questo mi "imminchio" quando leggo che la gente preferisce il doppiaggio inglese o giapponese o tedesco o arabo per essere maggiormente coinvolto.
    A Jimijimi, SONICCO, lorenic95 e 5 altri utenti piace questo elemento.
  4. Gavriil

    Gavriil Tribe Member

    Registrato:
    8 Maggio 2007
    Messaggi:
    682
    "Mi Piace" ricevuti:
    50
    Punteggio:
    97
    Località:
    nel digital divide
    i Giappi sono sempre stati avantissimo con i doppiatori, fin dagli anni 80 con i cartoni animati, ci sentono veramente tanto e scommetto che il mercato del lavoro in quell'ambiente è ricchissimo, non come il nostro che avremo 3 scazzoni in croce per le produzioni "minori" (non megafilm hollywoodiani quindi)

    Parland di Skyrim in particolare, io lo gioco in inglese, e sono ben felice di farlo, la qualità narrariva non è nemmeno da paragonare col porcaio italiano dove in alcune conversazioni con più personaggi non capisci nemmeno chi sta parlando perchè il doppiatore è lo stesso per più di un npc... senza poi parlare delle traduzioni scritte veramente impietose in alcuni casi, nono con i giochi proprio non ci siamo in italia!
    E comunque è vero, un buon doppiaggio fa una gran differenza per l'immersione in un gioco!!!

    aggiungo: dopo il filmato m'è venuta voglia di giocarlo in giapponese :D
    Ultima modifica: 30 Novembre 2011
    A Blazer piace questo elemento.
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss

    Il punto e che fra un doppiaggio in lingua originale nen fatto e le solite porcate in italiano preferisco l originale.

    Mettici che spesso sui doppiaggi italiani riesci a cogliere l' inflessione e la cadenza regionale del doppiatore e la frittata e' fatta.

    Un inglese o un giapponese ovviamente riconoscerà i diversi accenti della propria lingua, ma ovviante noi non li notiamo in una lingua straniera.

    Faccio un esempio: in una seria anime o in un gioco a caso sarebbe terribile per me riconoscere, anche poco, una cadenza genovese, veneta, napoletana e via dicendo.

    Unica eccezione giochi come il padrino e mafia dove avere una certa cadenza calza a pennello
    A Robrebus, Ciccio8 e .n00b! piace questo elemento.
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    LOL, per un attimo leggendo il titolo ho temuto avessero sostituito le skin occidentali dei personaggi con truzzate alla Nomura. ;D
    Che cosa "oRibbile" che ho immaginato! :D
    A Francoiky, giaan89 e .n00b! piace questo elemento.
  7. pito23

    pito23 Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    1.593
    "Mi Piace" ricevuti:
    18
    Punteggio:
    36
    Quoto totalmente e leggendo il tuo intervento mi è improvvisamente venuto in mente il ridicolo doppiaggio in italiano di un gioco nel quale il personaggio parlava con un chiaro accento laziale "de Roma"!!! Cosa per altro molto simpatica ma che come dici tu in un gioco, a meno che non si tratti della trasposizione videoludica di Un sacco bello di Verdone, non si dovrebbe assolutamente notare... peccato che non ricordo il titolo del gioco in questione... mannaggia!!!
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Beh veramente il doppiaggio italiano è fra i migliori al mondo e di schifezze giapponesi negli anime giapponesi ne ho sentite non poche. Gente che enfatizzava forzatamente (e lo si capiva con tutto che era un'altra lingua, quindi figuriamoci che zappe che erano) gente che proprio steccava le espressioni, per non parlare del semplice errore (opinabile quindi) nella scelta delle voci e dei toni per il personaggio.


    Per tutto il resto faccio notare che il mercato anime e videoludico italiano è solo una FRAZIONE di quello nipponico, e nonostante tutto abbiamo picchi di doppiaggio inarrivabili. Grazie al piffero che FORSE, loro hanno una qualità minima superiore, c'è un abisso a livello di fatturato del settore. Prendi 30 milioni di italiani fissati con anime e games e poi vedi se non viene dio ad adattare dialoghi e a fare millemila gigavoci differenti. ;)


    E comunque quoto Macchiaiolo.
    A Jimijimi, Francoiky, airknight e 3 altri utenti piace questo elemento.
  9. Macchiaiolo

    Macchiaiolo Tribe Active Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2010
    Messaggi:
    9.409
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.302
    Punteggio:
    1.439
    Località:
    Granducato di Toscana - Follonica
    Capisco ma preferisco premiare l'orribile doppiaggio al gioco non doppiato per niente.
    E infervorarmi facendo una pessima pubblicità a quel doppiaggio.
    In pratica preferisco premiare la spesa su un doppiaggio ita e criticare la scelta dei doppiatori che optare su una totale assenza.
    Mi piace sognare che un giorno capiranno che i giocatori preferiscono la propria lingua a quella straniera e che pretendono una cura appropriata anche in questo campo.
    A Robrebus, Th3_S1lver_0ne e Coin-op piace questo elemento.
  10. KRJ

    KRJ Guest

    Registrato:
    12 Dicembre 2004
    Messaggi:
    13.962
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.693
    Punteggio:
    952
    Adesso che c'è la possibilità di godersi un gioco in lingua madre, la maggior parte delle volte è migliore di qualsiasi doppiaggio. E per evitare porcate a basso costo meglio quello che una traduzione e un doppiaggio scadente, anche evitare i "doppiaggi famosi" come dario argento, asia argento e morgan non ricordo in quali giochi, ma mi sembra vennero porcate. Inoltre una cosa che ODIO e' mettere i doppiatori degli anime nei giochi. Quando esplose yu gi oh, Massimo di Benedetto era in QUALUNQUE GIOCO -_-
  11. pito23

    pito23 Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    1.593
    "Mi Piace" ricevuti:
    18
    Punteggio:
    36


    ... ma lo sai che il gioco con il doppiaggio in romanesco di cui ho parlato mi sa tanto che era quello li con D. Argento??? cavolo come si chiama il gioco???
  12. il_beo

    il_beo Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2011
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    E' il primo Dead Space, credo.

    "Il gioco più terrificante e spettacolare dell'anno". Dall'alto della sua vastissima conoscenza videoludica s'intende..
    Ultima modifica: 30 Novembre 2011
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Quelli non sono doppiaggi ma vere e proprie tangenti. :(
  14. Ciccio8

    Ciccio8 Er Cyberbullo Romano

    Registrato:
    16 Maggio 2009
    Messaggi:
    43.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.133
    Punteggio:
    10.938
    Località:
    Highwind parcheggiato su Cosmo Canyon...
    PSN Tag:
    Ciccio-8-RM
    Beh che dire un doppiaggio niente male, e devo dire che il fatto che sia doppiato in così tante lingue rende questo gioco ancor di più, se ce ne fosse il bisogno, un capolavoro unico nel suo genere, comunque sul discorso doppiaggio sono sulla stessa linea di pensiero di Evil, anche perché se proprio vogliamo dirla tutta quel po' di inglese che mastico lo devo in gran parte ai videogiochi non localizzati, alle serie tv coi sottotitoli ed alle canzoni :D
    A giaan89 piace questo elemento.
  15. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Quoto, togliendo le canzoni e aggiungendo i giochi di ruolo cartacei. :D
  16. pito23

    pito23 Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    1.593
    "Mi Piace" ricevuti:
    18
    Punteggio:
    36
    GIà è VEROOOOOOOO è lui!!! ahahah ora ricordo!!! Grazie!!!
  17. Gavriil

    Gavriil Tribe Member

    Registrato:
    8 Maggio 2007
    Messaggi:
    682
    "Mi Piace" ricevuti:
    50
    Punteggio:
    97
    Località:
    nel digital divide
    Evidentemente abbiamo gusti molto diversi, per me l'italiano è piatto e banale, l'efatizzazione è proprio quello che mi piace nei doppiaggi Jap, per il resto, escludendo come ho detto i film, dimmi dove abbiamo picchi di doppiaggio, perchè sarei veramente curioso di giocare quel titolo...
  18. Puch89

    Puch89 Tribe Newbie

    Registrato:
    20 Agosto 2010
    Messaggi:
    1.061
    "Mi Piace" ricevuti:
    297
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma
    Immagino non ci sarà un modo per giocarlo in jap vero? Almeno per quanto riguarda pc. Perchè su Steam volendo puoi selezionare la lingua ma il jap per ora non c'è. Un vero peccato.
  19. giaan89

    giaan89 Tribe Member

    Registrato:
    12 Aprile 2009
    Messaggi:
    3.326
    "Mi Piace" ricevuti:
    96
    Punteggio:
    192
    Località:
    bari
    vero l'inglese l'ho imparato con il Sega Saturn altrochè
    A Coin-op piace questo elemento.
  20. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Piatto e banale un par di cavoli!

    Prendimi uno che si esprime in tono epico, con linguaggio appropriato ed elaborato e avrai un OWNAGGIO del miglior shakespeare dagli occhi a mandorla. Al contrario, l'italiano è una delle lingue più complesse e se la sai usare riesci a tirar fuori per toni e significati una roba che di rado ha eguali nel mondo.

    Sarà il solito esempio, ma i discorsi e i toni più "piatti" di Ivo De Palma asfaltano a manetta i discorsi più aulici del Seiya nipponico, senza se e senza ma.


    I giapponesi con l'enfatizzazione dei toni vanno non di rado fuori dal vasino. Ti vedi immagini tutto sommato "normali" (per quanto "normale" possa essere un anime :D ) con un doppiatore che si mette a urlare come un matto. Certe volte ci sta benissimo, altre semplicemente canna completamente. In generale quando c'è da fare scene serie, drammatiche, epiche, eroiche, raramente i nostri doppiatori vengono superati. In altri aspetti invece i giappi sono meglio, forse proprio perchè "meno professionali". Penso a quando fanno personaggi deliranti, del tipo che ride leccando sbavosamente il coltello. :D Una volta anche noi facevamo bene quelle parti e venivano bene proprio perchè "disinvolte e non professionali". Del resto in certe espressioni e comportamenti c'è ben poco di professionale e in quel caso l'impostazione e la ricercatezza tecnica del doppiaggio dovrebbero lasciar posto all'istinto e al "caxxeggio".
    A kck039 piace questo elemento.