1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Online la recensione di Sonic Generations

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Sp4Zio, 24 Novembre 2011.

  1. Sp4Zio

    Sp4Zio Redattore

    Registrato:
    30 Luglio 2006
    Messaggi:
    5.538
    "Mi Piace" ricevuti:
    253
    Punteggio:
    311
    Località:
    Catania
    L'amatissimo porcospino blu, celebre mascotte di SEGA, torna sui nostri schermi per festeggiare il ventesimo compleanno: correva l'anno 1991 quando il nostro Sega Mega Drive dava il benvenuto alla cartuccia di Sonic the Hedgehog.
    Sonic Generations, quindi, due decenni dopo non può che essere un concentrato di nostalgia nonché un omaggio ad uno dei personaggi videoludici più amati di sempre.
    Vale la pena tornare a sfrecciare da una parte all'altra dello schermo collezionando anelli? Scopritelo leggendo la recensione a cura di King_Lizard. Vi auguriamo una piacevole lettura.

  2. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Ottima recensione.
    Il gioco mi è piaciuto molto ed è finalmente un ritorno alle origini (sia in 2D che in 3D). L'unica cosa sulla quale mi trovo in disaccordo è la longevità. In 4 ore ho finito la "storia" e in altre 3 ho fatto tutte le sfide. I ring rossi non li ho raccolti tutti però.
    Il gioco si merita tutto l'8 che gli è stato dato, però un paio di livelli in più sarebbero stati graditi.
  3. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Bella recensione anche se leggendola tutta il senso che ne esce è ben superiore ai voti. Leggere "Due Sonic per un divertimento al quadrato!" faceva pensare più a un 9/10 (voto imho più vicino a quanto merita il gioco).

    Non sono d'accordo (neppure con Spaceman) sulla longevità. Evidentemente solo io mi sono accorto che per diversi motivi il gioco dura molto più di 4/6 ore e altrettante per le sfide. Ci sono dei livelli poi che mi sarò rigiocato almeno una ventina di volte.
    Pure qui infatti torna preponderante il valore della "rigiocabilità" che sprizza da ogni pixel.

    Alla fine è il best platform dell'anno. Come dice la recensione, giocabilità e level design a manetta. :)





    Personalmente ritengo il gioco abbia TRE soli difetti:

    1- il fattore di zoom nelle sezioni in 2D. Imho allontanare di un 20-30% la telecamera avrebbe giovato.
    2- il frame rate. Questo gioco, Sonic in generale, DEVE andare a 60fps. C'è più velocità qui che in Forza Motorsport 4, non mi puoi lasciare 30 fotogrammi al secondo.
    3- la risoluzione che ho i miei dubbi esca a 720p nativi



    Il resto è pura "pappa reale videoludica". :)



    Secondo me anche i puristi avranno di che essere soddisfatti. :) Belli i combattimenti con i boss.
    A titolo informativo le sfide sono 45 per il Sonic Classico e 45 per il Sonic moderno, quindi 90 livelli. A questi si devono aggiungere quelli della storia principale, mi pare 12 (quindi 24). Alla fine sono oltre 110 livelli a cui si aggiunge, volendo, tutto il primo Sonic per Mega Drive.


    Ah, per la cronaca, chi parla è un purista di Sonic in 3D. IMHO il VERO Sonic nasce su Dreamcast dopo aver fatto una breve apparizione su Saturn (Sonic R). E Yuji Naka nell'intervista inclusa nella Collector's Edition a tiratura limitata che mi sono preso (applausi prego :D ) mostra di pensarla allo stesso modo quando dice che su Mega Drive, nonostante fosse tecnicamente il più innovativo platform di sempre, Sonic stava stretto.


    La storia narrata dai filmati poi si, sarà semplice, ma personalmente l'ho trovata tenerissima. :) Ho avuto anche quasi un sussulto di lacrimuccia alla fine. Bello, davvero bello. Complimenti a SEGA (per una volta) per essere riuscita a far sopravvivere alla grande Sonic pur senza Mr. Naka. Ci è voluto un po', c'è stato qualche calo di tono, ma ormai lo hanno riportato costantemente ad altissimi livelli.



    Ah, colonna sonora semplicemente da URLO, bellissima, quasi over the top!
    A hemix e Evalax piace questo messaggio.
  4. kiskealessandro

    kiskealessandro Tribe Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2009
    Messaggi:
    1.957
    "Mi Piace" ricevuti:
    205
    Punteggio:
    87
    Località:
    Cagliari
    PSN Tag:
    Alino-Sky
    Xbox Live Tag:
    iMr AlinoSky
    i livelli in 3d fanno davvero schifo , praticamente non devo fare niente , fa tutto in automatico!
  5. SONICCO

    SONICCO Tribe Member

    Registrato:
    18 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.592
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.081
    Punteggio:
    362
    Località:
    Sicilia
    letto tutta la recensione e non posso che essere daccordo con chi si lamenta del voto imho basso
    per la prima volta dopo anni e anni mi ritrovo finalmente un sonic fatto con impegno,duraturo e di buona qualità e a mio parere meritava un voto più altino..con quel 8.0 sembra quasi che vogliate dire un ''mha..s'è salvato dai..''
    il voto per quanto usiate la scusa del ''vi soffermate solo li..'' è un fattore che tra tutti è quello più visibile agli occhi della massa
    ma tanto..se non ti chiami uncharted o non sei della famiglia ''esclusive'' non sei nessuno
    A Coin-op piace questo elemento.
  6. Sp4Zio

    Sp4Zio Redattore

    Registrato:
    30 Luglio 2006
    Messaggi:
    5.538
    "Mi Piace" ricevuti:
    253
    Punteggio:
    311
    Località:
    Catania
    Ma da quando un 8 è un "votaccio"?
    A glenkocco piace questo elemento.
  7. SONICCO

    SONICCO Tribe Member

    Registrato:
    18 Giugno 2007
    Messaggi:
    3.592
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.081
    Punteggio:
    362
    Località:
    Sicilia
    sicuramente il paragone che sto per fare è errato ma imho se vado a rileggermi e riguardare il voto dato mw3,che in fin dei conti è cod4 con 2 mappe(e la cosa bello è che ne siamo tutti consapevoli) mi da veramente la sensazione di votaccio
    è un confronto sciocco lo so...ma quello che mi fa pensare è diverso:
    perchè un gioco su cui cui c'è stato messo l'anima e interesse si merita meno di quel miserabile titolo in cui per 3 anni non è mai cambiato nulla anzi,in quel 8,5 s'è beccata elogi che nemmeno esistono(il sonoro...)?
    sinceramente non è un invito a modificare nessun parere,solo una piccola precisazione personale
    A hemix e kiskealessandro piace questo messaggio.
  8. andreaz

    andreaz CT Addicted 2021

    Registrato:
    17 Settembre 2010
    Messaggi:
    7.910
    "Mi Piace" ricevuti:
    208
    Punteggio:
    391
    Località:
    Busto Arsizio (Va)
    spettacolare!!!!...unico nel suo genere!!!!;);D
  9. Sp4Zio

    Sp4Zio Redattore

    Registrato:
    30 Luglio 2006
    Messaggi:
    5.538
    "Mi Piace" ricevuti:
    253
    Punteggio:
    311
    Località:
    Catania
    Come hai detto tu stesso, è un paragone improponibile, sono due giochi diametralmente opposti, che non hanno nulla in comune.
    Il punto sai qual è? Che Sonic Generations segna un ritorno sì in grande stile ma con qualche difettuccio. I fan sono disposti a chiudere un occhio, un redattore invece no. E poi, diciamocelo, 8 è un ottimo voto, l'avessimo preso tutti a scuola...
  10. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    È verissimo, anche io mi sono rifatto molte volte quasi tutti i livelli (quello tratto da Sonic Colours è l'unico che non mi è piaciuto molto). I livelli sono 9+9 (tre per ogni era di Sonic, Mega Drive, Dreamcast e Moderna), quindi 18, non sono pochi, ma come dicevo un paio in più non avrebbero guastato. La rigiocabilità è un fattore importante, ma non deve essere il solo aspetto che rende longevo il gioco.
  11. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Verissimo. C'è da dire che la recensione, abbastanza platealmente, esprime un voto decisamente più alto della strana traduzione numerica. ;)

    E poi, dato che la storia alla fine conta sempre, va detto che è un po' il destino di SEGA dalla notte dei tempi quello di vedere SEMPRE sottovalutati (in termini proprio di voti) i propri giochi. Potrei aprire qui un IMMENSO offtopic con una marea di Gioconi storici definitivi che hanno sempre avuto qualche punto in meno di controparti nettamente inferiori della concorrenza. Con SEGA si è SEMPRE andati a sovrappesare i difetti e sottostimare i pregi. Quando altre software house, con prodotti spesso più mediocri o comunque non migliori, vengono inspiegabilmente enfatizzate. E' così. E non credo sia questione di essere venduti o meno perchè è una costante da almeno 20 anni e su ogni genere di rivista. :)


    PS: comunque SG è certamente il miglior Sonic dai tempi del DC, ma anche Rings, Colors e Unleashed erano dei gran bei giochi e fra i migliori platform degli ultimi anni. ;)


    Beh dai sp4zio non facciamo le verginelle :D (detto in amicizia eh! ;) ) hai ragione sul valore dell'8 ma anche sonicco ha ragione nel dire game decisamente non migliori, solo per nome e vendite, si beccano di default uno o due punti in più rispetto al voto che "obiettivamente" riceverebbero se si chiamassero "pinco pallino shooter" e non diciamo di no. ;)

    E non sto dicendo che ci sia disonestà in chi scrive o "tangenti" strane, perchè so che non è così. Semplicemente si tratta anche della semplice "influenza" più o meno indiretta che un gioco blasonato e osannato da milioni e milioni di persone si porta dietro. E' anche normale.

    Il paragone, quando usi numeri, può essere SEMPRE fatto. Un 9 e un altro 9 sono lo stesso voto, sia che dietro ci sia un racing che un RTS. O togli proprio la valutazione grafico-numerica oppure il paragone puoi farlo, sempre.

    9/10 non è un voto che nega difetti. Neppure 10/10 potrebbe farlo realmente. E dato che di difetti grossi questo gioco (esperienza mia e rece vostra alla mano) non ne ha, 9 o 9,2 sembrava la traduzione ovvia, tutto qui. ;)

    Non che poi un voticino cambi niente, abbiamo visto dalle candidature dei game awards che tanto alla fine va avanti solo chi ha un grand brand impaccato di soldi e vendite e non chi realmente ha le qualità per merito. (spesso le due cose coincidono, ma non sempre)

    Sono più di 18 i livelli. I 90 stage di sfida non è che siano proprio un optional. ;)

    Secondo me invece la rigiocabilità, soprattutto in game "arcade" di questo genere, dovrebbe "IL aspetto" fondamentale (licenza poetica :D ). E ripeto comunque 18 livelli +90 son comunque tantini.
    A hemix e Lucky Man piace questo messaggio.
  12. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    In realtà sono proprio un optional, a parte una sfida per stage per prendere la chiave e il rivale da battare per avere il chaos emerald, il resto non è d'obbligo.
    In ogni caso in 3 giorni ho finito il gioco con tutte le sfide e tutte S nei livelli prendendo quasi tutti i ring rossi. È vero che me lo potrei giocare ancora 10 volte senza annoiarmi, però IMHO l'unica vera pecca del gioco è la longevità. Come dicevo un paio di livelli in più non sarebbero guastati.
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    tre sfide per stage, non una.

    Ma comunque intendevo che non sono un optional non che fosse obbligatorio a livello fiscale giocarli, ma che non ha senso prendersi un gioco di corse (per dire) con 100 circuiti e poi giocarsene solo 20 perchè gli altri sono fuori dalla modalità carriera. ;)

    Se compri un gioco, perchè ti piace, lo giochi tutto, non tanto per dire che lo hai finito. Questo era il senso del discorso. Se misurassimo la longevità solo in termini di finire la storia principale, ci sarebbe da fare un colpo di stato contro i voti del 90% degli fps recensiti. :D
  14. Spaceman

    Spaceman Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Maggio 2009
    Messaggi:
    4.011
    "Mi Piace" ricevuti:
    988
    Punteggio:
    0
    Su questo sono d'accordo, sarà che forse dopo aver aspettato anni per avere un gioco di Sonic come si deve e finirlo in 3 giorni mi ha smontato :asd:
    Però, tanto per fare un esempio, se prendiamo New Super Mario Bross Wii, Donkey Kong Country Returns o Super Mario Galaxy che sono (quasi) lo stesso genere, ci sono moltissimi livelli e la rigiocabilità rimane comunque alta.
    È vero che Sonic, soprattutto il 3D, per come è concepito è più arcade rispetto ai giochi da me citati, però ripeto ancora, secondo me avrebbero dovuto metterci qualche livello in più, magari 4 per era invece che 3.
  15. Sp4Zio

    Sp4Zio Redattore

    Registrato:
    30 Luglio 2006
    Messaggi:
    5.538
    "Mi Piace" ricevuti:
    253
    Punteggio:
    311
    Località:
    Catania
    No, Coin-op, ti garantisco che non è così, non ci facciamo mai influenzare dal nome, ovviamente parlo per Console-Tribe, non so cosa fanno le altre testate. Diciamo che per noi "il voto è uguale per tutti", non si fanno distinzioni. Valutiamo il prodotto in base alle rispettive qualità, quindi sì, può anche chiamarsi "pinco pallino alla riscossa" :D


    In realtà non è così. Devi considerare che a seconda del genere di appartenenza ci sono "difetti" o mancanze più o meno tollerabili. Quindi per forza di cose un 9 assegnato ad un RTS non equivale ad un 9 assegnato ad un FPS e via discorrendo.

    Per me un 10 rappresenta la perfezione assoluta, e siccome la perfezione non è di questo mondo dubito che potrò mai dare 10 ad un gioco ;D
  16. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Sapevo sarebbero nati equivoci su un'affermazione del genere. Quel che intendevo io non era che sito-tizio o sito-caio si facessero influenzare, ma semplicemente un banalissimo meccanismo psicologico per cui uno che prova Call(prezzemolo)of Duty su cui scrivere una rece è da solo contro stramilioni di fan sfegatati nel mondo. Nulla di "zozzo". :D In stanza da solo, sapendo che fuori eserciti che manco l'antica Roma sono già in fase di esaltazione più totale.

    Ovvio che la smentita sia di rito il 100% delle volte ma da mero lettore (non parlo solo di tribe ma in generale) ho potuto constatare da anni che la severità e "distacco" mostrati per giochi iperuberosannati è leggermente più distratta (ripeto, nulla di losco, anzi probabilmente è inconsapevole e normale la cosa) che per i giochi più normali. ;)

    Ripeto, nel momento in cui usi un parametro unico (in questo caso il numero) per valutare tutto, tutto diventa paragonabile. Il Racing X che si becca 6/10 nessuno direbbe (gusti a parte) che sia migliore di un RTS Y che si è beccato 9/10. Nel suo genere il racing sarebbe mediocre, nel suo genere l'RTS sarebbe un pezzo da novanta. In questo modo diventano paragonabili.


    Ah ah vecchia diatriba mai morta. Come ho detto in passato, una volta la pensavo così, poi a una certa mi sono stufato e ho deciso che una scala da 1 a 10 senza il 10 non è più tale, e del resto la perfezione, non essendo umana, non ci sarebbe neppure con 11/10. :p
  17. luis27409

    luis27409 Guest

    Coin....sbottonati......è meglio o peggio dell'adventure?ha sempre problemi di telecamera?
  18. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Intanto è diverso.

    Chi preferiva l'impostazione del PRIMO Adventure (il secondo di "adventure" aveva solo il nome, di fatto era come i Sonic 2D ma in 3D) lo troverà un pochino peggio, dico solo pochino perchè l'ambiente "extramondo" in cui viaggiare fra i livelli da scegliere, comprare abilità e guardare filmati, musiche ecc. c'è, ma è minimo, quasi nullo come importanza, di fatto è un menù grafico interattivo invece di un menù a lista "scegli questo/quello".

    Per ME, Sonic è da sempre un Sonic "racer in 3D". I Sonic prima di Sonic R e di SA1 per ME sono sempre stati sacrificati e limitati. Generations in questo senso mi è piaciuto molto perchè ha dato metà importanza esatta al Sonic vecchio e a quello nuovo. Inutile dire che mediamente ho preferito i livelli del Sonic 3D, perchè quello in 2D è (oggettivamente) troppo limitato dal frame rate di soli 30fps e lo scenario in corsa è MENO distinguibile di quando Sonic era anche graficamente in 2D, oltre che (imho) penalizzato da uno zoom troppo vicino. Allontanare di almeno un 30% la telecamera nel Sonic 2D avrebbe imho potuto compensare al frame rate inadeguato alla velocità di scrolling dello scenario.

    Resta il fatto che quasi 60 livelli del gioco (la metà) sono in 3D, molto simile all'impostazione adventure. E resta il fatto che questo gioco l'ho preso su 360 per giocarci e l'ho preso in uberlimited collector's numerata per affiancarlo alla special del 10th anniversario per DC, quindi già questo ti fa capire quanto mi sia piaciuto. ;)

    Problemi di telecamera? Personalmente non ho mai avuto grossi problemi neppure con SA1 per DC. Si qualche magagna in un par di punti ma alla fine lo stato di "esaltata beatitudine" mentre ci giocavo non era minimamente intaccato. IMHO comunque molti "problemi" non ci sono più, anzi, pure il Sonic 3D in molti punti cambia repentinamente il punto d'inquadratura in certi passaggi (diventando in alcuni momenti quasi come Sonic 2D) e il tutto avviene senza colpo ferire sull'azione di gioco.



    Globalmente avrei preferito un Sonic Adventure 3 fatto sulla base dell'uno e SOLO aggiornato a livello di engine, di fisica, di effetti? Io SI. Ma di positivo questo Sonic, oserei dire di INESTIMABILE, ha il valore "generation" che inevitabilmente lo permea con lo spirito del Sonic 16-bit, oltre che con quello attuale, donando al tutto un valore storico, carismatico, di "trama" (virgolette) che Sonic Adventure non aveva. Da grandissimo estimatore dei capolavori SEGA, da estimatore di Sonic come personaggio, come platform summo, come saga, non posso che essere contento della scelta fatta, perchè ludicamente è ai massimi livelli di sempre nel suo genere e perchè mentre un Sonic Adventure 3 lo puoi fare quando ti pare, un Sonic "generazionale" (se vuoi "positivamente nostalgico") celebrativo come SG puoi farlo solo ogni 10 anni in occasione dell'anniversario.


    In conclusione vedi tu cosaho detto, se è meglio o peggio, perchè io stesso non lo so francamente. Se dovessi rinunciare a uno dei due francamente non saprei cosa scegliere, forse SG giusto perchè è più nuovo e quindi più facilmente recuperabile. Per me Sonic è 60% meglio in 3D, 40% in 2D. Questo è spaccato esatto 50-50 quindi alla fine mi ci trovo bene. Visto l'avatar non credo a te un Sonic 3D faccia schifo come non dovrebbe farti schifo uno 2D, se Sonic e i platform AAA ti piacciono e sono fra i tuoi generi, imho puoi andare tranquillo.


    Ti riassumo quelli che secondo me sono gli UNICI tre difetti del gioco:

    1- frame rate a 30fps quando invece la fluidità "genetica" di Sonic è 60;
    2- zoom troppo vicino nei livelli del Sonic 2D;
    3- risoluzione IMHO non nativa 720p


    Il gioco "giocato" imho non ha difetti particolari: grafica-8,5/sonoro-9,5(ci sono le migliori musiche di 20 anni di Sonic)/giocabilità-9/longevità-8,9/globale-9,2. A 60 fps avrei dato 9,3 alla grafica e se fosse stato a 720p, magari con AA, gli avrei dato 9,5. Idem la giocabilità, a 60fps sarebbe salita a 9,5.


    Il gioco è fra i migliori dell'anno. Ovviamente non è un gigarpgcompriamotutti come Skyrim o Final Fantasy, non è un gigashootercompriamotutti come COD, BF o gears, non è una gigaesclusiva-da-ce-l'ho-più-lungo-io, quindi è purtroppo oggettivamente penalizzato da un mercato di massa che quest'anno è andato particolarmente bene, ma dati alla mano questo è DI FATTO uno dei migliori giochi dell'anno.
  19. luis27409

    luis27409 Guest

    Senza nulla togliere all'autore.......io le recensioni dei giochi SEGA le farei fare a te......trasmettono passione da tutti i pori....
  20. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    io sono d'accordissimo con sp4zio.. cioè.. io se vedo il voto di una recensione e vedo 8 penso subito wow, dev'essere veramente un buon gioco! se poi si parla di sonic che, ultimamente, era calato parecchio direi che l'acquisto lo farei a occhi chiusi! il problema è che ormai ci si è troppo abituati a vedere voti altissimi non sempre meritati (e qui do ragione a sonicco) però per molti se un gioco non prende più di 9 è come se avesse preso 4.. mi lamenterei se avessero dato 6/6.5 quando il gioco è da 8 e viceversa, ma qui si discute per un gioco ottimo che ha preso un voto alto.. non vi sembra un pò assurdo? :asd: posso capire che sulla fiducia magari si poteva dare di più, ma va beh.. io ringrazierei il tribe per le recensioni che fa invece.. sempre molto belle e soprattutto senza farsi influenzare dal nome che porta un gioco ;) bravi!
    A rewrew piace questo elemento.