1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Il computer mi si riavvia da solo 0.0

Discussion in 'Computer & Technology' started by TheDukers, Nov 8, 2011.

  1. TheDukers

    TheDukers Tribe Member

    Joined:
    Jul 8, 2011
    Messages:
    486
    Likes Received:
    52
    Trophy Points:
    28
    Location:
    Sicily
    ebbene dopo un toshiba satellite a cui si é rotta la batteria e che attualmente é da formattare...ho tra le mani il mio pc fisso di circa 6 anni fà,è un Fujitsu Siemens Scaleo T,devo dire che gira bene,se non fosse che si riavvia da solo.....ogni volta quando lo accendo sta anche per due orette tranquillo,dopo si riavvia,dopo il primo riavvio regge meno,normalmente regge dai 20 ai 40 minuti poi si riavvia,e fa cosi fino a quando non si riavvia ogni quarto d'ora circa..... ho installato Windows XP sp3,monta Intel(R) pentium(R) 4 CPU 3,20GHz, ha 1gb di ram,ha la Radeon x600 PRO-4.....il problema quale potrebbe essere? capisco che è vecchiotto ma é strana sta cosa.....l'ho già formattato quindi windows non é il problema....
  2. TheDukers

    TheDukers Tribe Member

    Joined:
    Jul 8, 2011
    Messages:
    486
    Likes Received:
    52
    Trophy Points:
    28
    Location:
    Sicily
    ah dimenticavo,ogni volta che lo accendo spunta la schermata con il logo della fujitsu siemens e in un angolino in basso a sinistra c'é scritto CBU setting wrong,sono andato nel boot e ho messo le impostazioni predefinite ma la scritta persiste......
  3. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ho avuto fra le mani un (vecchio) notebook la scorsa settimana che faceva una cosa simile.


    Dopo qualche minuto d'inattività prendeva e si riavviava.


    Lo ha fatto per un pomeriggio intero.

    Il giorno dopo l'ho preso per vedere cosa non andava e non ha più dato quel problema. Che io sappia non lo ha più fatto e non cambiato nulla fra le impostazioni. Come se si fosse risolto da solo.


    Il messaggio di errore della cpu farebbe pensare effettivamente a problemi nel bios. Magari qualche parametro che non va sul voltaggio. O forse se ti dice bene c'è solo da cambiare la batteria della scheda madre, dopo 6 anni potrebbe essere quasi esaurita.
  4. korn

    korn Historic Mod

    Joined:
    Dec 7, 2003
    Messages:
    6,545
    Likes Received:
    136
    Trophy Points:
    287
    Location:
    Molotov cocktail
    come dice coin potrebbe essere la batteria che tiene le impostaziooni del bios da cambiare .
    io una volta pero' ho avuto un problema simile ed era dovuto alla temperatura della CPU , il dissipatore era pieno di polvere , la ventola girava male e si riavviava per via del surriscaldamento , infatti una volta pulito il tutto rimesso pasta termica e ventola nuova il pc si e' ripreso
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    1)metti l'ultimo bios uscito (se già non lo ha)(e nel caso riflashalo lo stesso)
    2)cambia la batteria del bios


    3)Il problema è probabilmente di overheat dovuto alla pasta termica oramai vecchia e secca....
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Joined:
    Oct 13, 2009
    Messages:
    10,822
    Likes Received:
    4,814
    Trophy Points:
    1,297
    Location:
    Una sala giochi nel 1998...
    Una cosa sulla pasta termica. Finché mi si dice polvere, ventolina ostruita, ok, è possibile. Ma che io sappia è molto, molto, molto difficile che la pasta termica che ha finzionato per anni, di punto in bianco perda la sua efficacia senza che si sia mosso nulla.


    Come sunto quindi io prima farei come dice korn: se possibile pulire togliendo la possibile polvere dal dissipatore/ventola della CPU, facendo attenzione ovviamente e tutto a spina staccata (sai com'è, c'è gente che fa di tutto :D ). In secondo luogo cambierei la batteria della mobo. Sono i due interventi più soft, tranquilli e meno "rischiosi" ed è probabile che dipenda da una di queste due cose.

    Poi se non va allora c'è da andare sul pesante, smanettando con i settaggi del bios. Io, francamente, eviterei di aggiornarlo, non tanto perchè è sempre sensibile e a "rischio" come procedura, quanto perchè se per anni è andato bene non c'è motivo di sostituirlo. Più probabile magari ci sia da cambiare qualche settaggio di frequenza e/o voltaggio, per cui serve assicurarsi benissimo sul proprio modello specifico di CPU e agire di conseguenza.

    IMHO ovviamente. ;)
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Sui fissi avresti ragione... Ma per esperienza i portatili vengono assemblati a cavolo... Con poca pasta data male.. Quindi si arriva a un punto in cui non si riescono a dissipare tutti i watt del processore... Questo non accade quando il pc si riavvia, ma prima...

    Quando arriviamo ai reboot e' perché, nel 90%dei casi si e' verificato un primo degrado del silicio che a quel punto inizia a tollerare meno le temperature e le oscillazioni del vcore, provocando quindi o riavvii.

    Per questo se la pasta e' data male e' necessario riapplicarla, oltre a pulire dissi e ventola.

    Anche perché per i portatili economici 6 anni iniziano ad essere un finevita legato anche alla normale usura del wafer di silicio.
  8. TheDukers

    TheDukers Tribe Member

    Joined:
    Jul 8, 2011
    Messages:
    486
    Likes Received:
    52
    Trophy Points:
    28
    Location:
    Sicily
    effettivamente l'ho curato poco,ero piccolissimo quando l'ho comprato...ora do una pulita alla ventola e cambio la batteria....e aggiorno il bios cosa che non ho mai fatto...
  9. Joker.

    Joker. Tribe Member

    Joined:
    Dec 26, 2009
    Messages:
    6,474
    Likes Received:
    2,333
    Trophy Points:
    610
    Scusami se sono così diretto, ma: c'è qualcosa che tu NON sai? :asd:

    Ti vedo rispondere a qualsiasi Thread su qualsiasi argomento, dalla flora e la fauna a l'overclock di un Arc etc, complimenti :asd:

    Tornando it. Ebbi lo stesso problema anni fa, e come detto dagli altri, il problema era dovuto dalla pasta termica ormai secca e quindi inutile..