1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Ps3 40 gb ylod

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da kart, 4 Novembre 2011.

  1. kart

    kart Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Novembre 2011
    Messaggi:
    33
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Ciao a tutti, ho una PS3 FAT 40 GB comprata tre anni fa originale senza jailbreak. Circa due mesi fa la console si è guastata presentando l' YLOD (Led giallo), a quel punto l'ho fatta riparare da un'azienda specializzata in quei tipi di guasti e mi è tornata indietro un mese fa. La console è stata riparata attraverso un rework con esito positivo sostituendo anche la pasta termoconduttiva (ho speso 100€ in tutto). La PS3 funziona correttamente, solo che dopo 10 min dall'accensione si azionano le ventole di raffreddamento alla velocità massima (rumore tipo phon acceso). Prima del guasto non lo faceva, perchè ora si? Preciso che l'intervento è stato fatto a regola d'arte, secondo voi da cosa è causato? La PS3 è tenuta in un luogo areato, lontana da fonti di calore e per di piu' la temperatura dell'ambiente è giusta (non siamo piu' in estate :)). Grazie a tutti quelli che risponderanno:D
  2. boydok

    boydok Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Settembre 2011
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    quindi ora ti funziona, ma la ventola fa molto rumore?
    partendo a velocità superiore?

    sicuramente è una modifica fatta da chi ti ha riparato la console, forse per prevenire nuovamente il surriscaldamento ed il ripresentarsi del guasto da YLOD
  3. Venturer

    Venturer Tribe Member

    Registrato:
    16 Giugno 2011
    Messaggi:
    90
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    27
    Quoto, potrebbe essere che il tecnico che ha fatto la riparazione ha messo un termoregolatore nelle ventole. Oppure (ipotesi molto più improbabile) è stata applicata male la pasta termoconduttiva e la CPU si surriscalda per questo partono le ventole a velocità massima.

    Comunque anche nel caso del termoregolatore io non l'avrei montato perchè come noti con le ventole a velocità massima è inutilizzabile.
  4. Arael

    Arael Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Febbraio 2008
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Genova
    ciao, solitamente chi fa questo tipo di interventi di riparazione fornisce anche un periodo di garanzia (mi sembra 3 mesi), magari contatta chi ti ha riparato la ps e chiedi info, anche se ti ha messo il termoregolatore nelle ventole così ti sai regolare
  5. firstcolle

    firstcolle Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    144
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Punteggio:
    16
    Era successo anche a me, pero io ho fatto tutto in casa facendo l'operazione piu semplice di riscaldamendo della piastra madre con flussante e saldatore ad aria calda.
    Comunque il problema che si era presentato (ventola al massimo dopo pochi minuti e a volte spegnimento della console) era dovuto al fatto che, rimontando la console, avevo sbagliato a mettere un pad termoconduttivo tra i componenti e lo schermo isolante quindi un componente non dissipava correttamente il calore e la ventola partiva a manetta...
    potrebbe essere semplicemente quello... se non ti fidi ad aprire la console rimandala a chi l'ha riparata. non è giusto che funzioni cosi.
  6. kart

    kart Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Novembre 2011
    Messaggi:
    33
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Grazie per le risposte, comunque mi hanno contattato dopo aver spedito 3 mail :) dicendomi che il tecnico aveva sbagliato la regolazione delle ventole.... E' stato un loro errore quindi. Era ancora in garanzia comunque, oggi sono passati a riprenderla :). Strano pero', pensavo anch'io a un' operazione fatta apposta sulla console (come il termoregolatore). Speriamo torni a posto ora :)
  7. firstcolle

    firstcolle Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    144
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Punteggio:
    16
    hanno fatto un errore ed è chiaro.. ma la regolazione delle ventole è una balla assurda secondo me :) l'importante è che te la sistemino.
  8. kart

    kart Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Novembre 2011
    Messaggi:
    33
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Che errore possono aver fatto secondo te? In effetti come fa uno a "regolare le ventole"?
  9. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Mah! :asd:
    Può essere 'semplicemente' che il sensore della temperatura si sia sballato o sia 'partito' prima o a seguito dell'YLOD e che il tecnico non c'entri nulla. Ma questo sarebbe ben altro 'fastidio' più grave, purtroppo, perchè irreparabile.
    Se fosse così, come credo sia visto che è una cosa molto frequente per via dell'ubicazione del sensore pensata da quei 'geni' di Sony, spassionatamente ti scrivo che devi tenerti il rumore di 'aspirapolvere'. Ma altro male non fa.
  10. firstcolle

    firstcolle Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    144
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Punteggio:
    16
    come ti avevo scritto nel post precendente potrebbero aver sbagliato a posizionare un pad termoconduttivo rimontando la console...
    oppure si è danneggiato uno dei sensori di temperatura facendo la saldatura ma non credo sia cosi semplice danneggiarli visto come ho scaldato io la mia :D

    la ventola (almeno senza modifiche fisiche al circuito) non si puo regolare o tarare..
  11. kart

    kart Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Novembre 2011
    Messaggi:
    33
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Non credo ci sia stato un guasto ai sensori, cosa aveva veramente la play lo sapro' quando tornera' indietro (sperando sia a posto quando avverrà) :)
  12. kart

    kart Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Novembre 2011
    Messaggi:
    33
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Qual'è la differenza tra reballing e rework? :)
  13. Venturer

    Venturer Tribe Member

    Registrato:
    16 Giugno 2011
    Messaggi:
    90
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    27
    Il reflow è una scaldata fatta meglio che con la pistola termica per far si che le "balls" di stagno che si sono danneggiate fondano leggermente e ripristinino il contatto. Risultati e durata della riparazione molto incerti.
    Il "REBALLING" è la sostituzione completa delle palline di stagno (la procedura comprende: rimozione delle vecchie balls con stazione BGA; rimozione CPU e GPU; pulizia dlla scheda madre e nuove balls di stagno). Il reballing se fatto a regola d'arte con stagno di alta qualità garantisce una durata nel tempo forse ancora migliore delle saldature originali si SONY (che sono fatte con stagno SENZA piombo). Ma dipende tutto dal tecnico.
  14. kart

    kart Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Novembre 2011
    Messaggi:
    33
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Grazie della risposta, pero' sul foglio di riparazione che ho ricevuto quando mi è stata riconsegnata la console la prima volta c'era scritto "è stato eseguito un rework con esito positivo ed è stata sostituita la pasta termoconduttiva". Il tecnico cosa ha fatto? Un reballig quindi?