1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Nuova passione: acquariofilia

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da nimo, 31 Gennaio 2009.

  1. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    io avevo una boccia di vetro con delle piantine finte ed un isolina artificiale tipo tritone x amico :asd:

    dentro 2 tartarughine che erano 1/3 della mia mano, una è campata 4 anni 0o
  2. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    neon in 40 litri sicuramente no, hanno bisogno di molto spazio per nuotare.....e inizia a cancellare il termine "pulitore" dal tuo vocabolario, è il primo passo per iniziare bene quest'hobby.....:asd:
  3. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    Allora...prima di tutto, pesce piccolo non è sinonimo di esigenze minori in quanto a spazio...anzi...spesso è proprio il contrario...
    I Neon sono pesci inadatti ad acquari di litraggio ridotto, primo perchè hanno bisogno di mooolto spazio per nuotare liberamente e secondo, essendo dei pesci da branco, per far si che vivano bene visogna inserire minimo una decina di esemplari.
    Idem per i pulitori, devono essere almeno quattro o cinque...

    Con un quaranta litri, comunque, posso assicurarti che non si è limitati, anzi, con un pò di pazienza si riesce a tirar fuori un piccolo pezzo di mondo sommerso da far invidia agli acquari enormi.
    Ad esempio puoi allestire un caridinaio, oppure puoi inserire un gruppetto di Microrasbore con qualche ampullaria...insomma, le possibilità ci sono...tutto dipende dalle tue reali disponibilità e dalle dimensioni esatte dell' acquario che andrai ad allestire...

    Microrasbora

    [​IMG]

    Caridina

    [​IMG]

    Ampullaria

    [​IMG]




    Bravo...bei quattro anni di stenti hai donato alla tua tartaruga... ;)
  4. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    allora per ora posso confermarti le misure dell'acquario visto che vado lunedì a prenderlo...

    altezza: 36 cm
    larghezza: 52 cm
    profondità: 26 cm
  5. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.591
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    dovrebbe essere un 40lt, ci fai poco ma se sei bravo puoi ricreare qualcosa di unico ;)
    tipo molte piante verdi, belle e resistenti... e unalce pescetto simpatico di piccola taglia. Comunque per 10 neon 40lt sono il minimo ma potrebbero starci...
    Ultima modifica: 28 Luglio 2011
  6. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    il tipo che me lo da ha detto che è un 50 lt ma penso che ho non sà usare la calcolatrice o ha lasciato qualche centimetro a casa... :asd:
    comunque se fossero le misure esatte sarebbero 48 lt.
    dato che ve ne intendete un acauqrio del genere con filtro luce e riscaldamento a 50 euro è un buon prezzo?
    poi devo trovarmi un mobiletto...
  7. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.591
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    dipende, hai una foto del modello? del tappo? del filtro e del riscaldtore?
  8. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    io ci andrei decisamente più cauto prima di acquistare un acquario...informati per qualche mese prima, che questo mondo è enorme...almeno eviterai gli errori più comuni e non finisci per buttare solo soldi...l'attrezzatura, vasca compresa, è meglio acquistarla dopo aver deciso cosa fare, e non il contrario....

    detto questo, io non comprerei mai come primo acquario un buco del genere......:asd:
  9. Caviglia

    Caviglia Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Settembre 2010
    Messaggi:
    882
    "Mi Piace" ricevuti:
    105
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    In linea di massima acquari più piccoli implicano problemi di gestione più grossi...sembra paradossale ma è così...come ti è già stato consigliato, la cosa migliore da fare è documentarsi un po'....su internet trovi materiale fino a farti scoppiare il cervello, forum italiani compresi....al di là dei trend maniacali che potrai trovare in quelle community, ci sono un sacco di conoscenze di cui fare tesoro....personalmente ho gestito un acquario da 50 lt, uno da 80 lt e uno da 120 lt....ho riprodotto (non per scopo ma è successo) quasi di tutto in acqua dolce (acqua salata in queste dimensioni è meglio non parlarne nemmeno, a meno di tecniche avanzate moto complicate per persone esperte), per cui tieni sempre conto che tutto quello che puoi leggere sulle varie specie di pesci va "modulato" sulla realtà che la maggior parte dei pesci che puoi acquistare nei negozi di fatto è d'allevamento da generazioni ormai, ergo non sono esattamente equiparabili ai loro cugini dell'habitat naturale.
    Con questo non bisogna arrivare all'estremo opposto di piazzare i classici due pesci nella boccia di vetro....come in tutto, esistono sfumature....

    L'acquario da 50 lt. non necessariamente è un brutto inizio....devi però avere le idee molto chiare su ciò che potrai ospitarvi all'interno e quali strumenti sono imprescindibili (filtro e riscaldatore)....substrato di terriccio e ghiaia/sabbia scelta in funzione di quante e quali piante vorrai mettere (da scegliersi anche in funzione del tipo di neon che monta l'acquario) nonchè del tipo di pesci che intendi ospitare (se metti qualche specie di corydoras o affini, sarà meglio sabbia fine visto che adorano filtrarla "grufolando")....meglio poi partire sempre con pochi pesci robusti, scelti in armonia con un certo concetto di habitat, piuttoto che fare la tipica "insalatona del principiante" dove si ha di tutto un po' e si sceglie guidati solo dal gusto a colpo d'occhio....posso assicurarti che da' maggiori soddisfazioni un branco di 20 neon o cardinale piuttosto che un egual numero di coppie di specie diverse.
  10. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    il problema è che ho sempre voluto un acquario ma lo spazio che ho è quello...
    cioè ho un bilocale di 70 MQ su 2 piani... su un piano cucine e sala e sull'altro camera da letto con cabina armadio (naturalmente un bagno su ogni piano...)
    ma l'acquario lo voglio in sala e l'unico spazio è di max 60 cm di larghezza e l'altezza compreso il mobile deve esser di max 105 cm..
    a meno che lo metto davanti al termosifone ma li d'inverno i pesci li cuocio!!! :asd:
  11. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    ragazzi ma dite che trovo qualcosa da leggere (cartaceo) piuttosto che internet così me lo studio bene in ferie e torno bello informato?
    visto che in vacanza non mi metterò mai al pc...
  12. Anaconda

    Anaconda Tribe Member

    Registrato:
    6 Ottobre 2004
    Messaggi:
    1.919
    "Mi Piace" ricevuti:
    46
    Punteggio:
    131
    Località:
    Udine
    ...io anni fa ho preso un 50 lt ma ho speso attorno le 130 euro...

    o ho speso io troppo o 50 son poche... buh
    comunque dopo parecchi anni fa ancora la sua figura in sala, con mia grande soddisfazione
    ben piantumato, magari anche troppo, ogni settimana devo potare le piante altrimenti mi riempiono l'acquario...
    Ultima modifica: 28 Luglio 2011
  13. Caviglia

    Caviglia Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Settembre 2010
    Messaggi:
    882
    "Mi Piace" ricevuti:
    105
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    non so se sia un problema citare un forum esterno, anche se tratta di un hobby....io ai tempi comunque frequentai e imparai moltissimo da acquaportal.....lì dentro trovi una miriade d'informazioni, compreso schedario di pesci e biotipi di acquario....nonchè una caterva d libri consigliati in modo che tu possa andare a prenderti qualcosa prima di partire per le vacanze. Di solito l'intramontabile "Pesci di mille colori" è un classico consigliato come infarinatura....poi di solito consigliano libri più specifici una volta che hai scelto la tipologia di acquario.......ma è un passo molto successivo....

    Per la vasca....dipende dalle tue disponibilità economiche, ma potresti anche valutare la possibilità di farti fare una vasca atipica secondo le dimensioni che hai disponibili in casa....non sta scritto da nessuna parte che l'acquario debba per forza essere un parallelepipedo stretto e lungo....ne ho visti di ogni genere, cubici o sviluppati angolari oppure in altezza....è chiaro che su quelli "preconfezionati" ci risparmi.....fartelo fare ad esempio di 55 cm x 55cm x 100 cm con appoggio sulla base quadrata implica una scelta di cristalli di un certo spessore e chi ti fa il lavoro dev'essere un esperto, pena perdite, crepe, disastro totale!

    Viceversa, se non puoi o non vuoi spenderci cifre folli, il classico 50 lt può andare....tieni conto però che gli acquari, di fatto, sono macchine mangiasoldi....al di là dell'elettricità (il filtro sta sempre acceso e le luci di solito almeno un 10-12 ore), metterci il substrato e la ghiaia, le piantine, i pesciolini, i prodotti chimici per le analisi dell'acqua e il suo trattamento in caso di necessità correttive....nonchè i mangimi....
    Ovviamente dipende dai prezzi dei negozi nei tuoi paraggi....però io ho visto dalle mie parti oscillare il prezzo di un cardinale (simil neon) dai 0.70 euro ai 2,80 euro....moltiplicali per un branco da 20-40 e vedi come facilmente i pesci possono superarti in costo l'acquario stesso.....quindi occhio! ;)
  14. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    20-40 meglio non metterli in una vasca piccola

    in un 50 litri circa una decina di neon permettono di avere valori dell'acqua sempre buoni (a patto di avere un po' di piante)
  15. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    Che profondità hai a disposizione?...Volendo può uscirci un 60 litri lordi.
    Comunque sia, se posso darti un consiglio, spendi un pò di più, magari prendendo un acquarietto nuovo, piuttosto che uno usato.
    Per quanto riguarda la documentazione cartacea, esistono libri di ogni tipo, dunque sei a posto, anche se personalmente prediligo internet ed i forum dove spesso si incontrano persone capacissime ed in grado di rispondere a qualsiasi curiosità con più immediatezza.
    Venendo ora al biotopo da scegliere, come ti ho già scritto prima, molto dipende dalla concezione che hai di acquario. Metti in cantiere che una volta acquistata la vasca dovrai far maturare il filtro ad acquario vuoto (solo con piante), per circa un mesetto e solo dopo potrai inserire i pesci che desideri.

    P.S.: In un 50 o 60 litri che sia sconsiglio vivamente di inserire neon o cardinali che ne risentirebbero non poco... ;)
  16. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss

    non mi trovi d'accordo..se si parla di fare la mucchiata abnorme di neon ok..ma se ci si limita lo spazio a disposizione è buono..sia in quanto a litri che come spazio...

    Per la maturazione del filtro circa 2 settimane sono sufficienti... 1 mese si utilizza nel caso di pesci delicati o particolari..
  17. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    Dico che il litraggio di una cinquantina di litri è insufficiente, prima di tutto perchè sarà una cifra lorda e secondo, il piantumamento ruberà molto spazio al nuoto libero ed una decina di neon in così angusto biotopo sono improponibili, dato che hanno bisogno di nuotare liberamente senza incontrare ostacoli. Dunque sarebbe poi costretto a sviluppare la vasca in altezza, ma la cosa è poco fattibile.

    Per quanto riguarda il filtro invece, la tipologia di pesci c'entra poco o nulla. Tutto dipende da quanto impiega il filtro stesso a sviluppare i batteri e soltanto dopo il picco dei nitriti potranno essere inseriti gli ospiti, altrimenti rischierebbero l'avvelenamento. Approssimativamente questo periodo è compreso tra le tre e le quattro settimane... ;)

    P.s.: Scusate se ho scritto ostrogoto :asd:
  18. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.591
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    non mi trovo con quello che dici.
    Una decina di neon in 50lt possono stare, basta dimensionare bene l'arredamento.
    Utilizzare il giusto spessore di fondo, un tronco di piccole dimensioni e come vegetazione si può scegliere qualcosa che non occupi troppo spazio molto resistente.
    Per il filtro dobbiamo vedere quello che ha a disposizione il ragazzo...che sicuramente in un piccolo 50lt sarà un verticale interno, prevalentemente meccanico (spugne, carbone ecc)... dovrebbe eliminarlo secondo me perchè lo ritengo inutile, come il termostato-riscaldatore interno.... meglio uno esterno.
    Se si tratta di spazio quindi la soluzione si trova facilmente. Per la maturazione del filtro io opto sempre la precisione, con il massimo tempo di attesa testano i parametri il più possibile per non sbagliare niente (un acquario con parametri perfetti rende mille volte di più paragonato ad uno con parametri sufficienti)
  19. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    peccato che spesso si hanno valori perfetti e i pesci muoiono lo stesso perchè arrivano da parametri differenti.

    L'acqua TROPPO pulita in pratica...lo sbalzo fa sempre male.....spesso ci si fissa sull'avere parametri ottimali e si provocano comunque dei traumi ai pesci perchè hanno vissuto qualche tempo in vasche con valori magari non perfetti, ma a cui si erano abituati
  20. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    il punto è che non è il litraggio in sé a fare la differenza, ma la lunghezza della vasca...è quello che conta davvero per quel tipo di pesci....
    in 50 cm, anche meno se si conta la presenza dell'ovvio, per la vaschetta in questione, filtro interno, non fanno nemmeno in tempo a girarsi.....
    poi vabbè, ci campano lo stesso, senza dubbio, ma sono modi diversi di approcciare all'acquariofilia....
    esistono migliaia di pesci, non vedo perchè si debba iniziare da subito con le forzature piuttosto che scegliere semplicemente specie più adatte.......
    A FefoShiro piace questo elemento.