1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Microsoft: Xbox 360 per altri cinque anni

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Karasin83, 24 Giugno 2011.

  1. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    guarda io il bel PC non devo farmelo perchè sta già al suo posto in casa,riguardo agli anni,mi chiedevo come una persone di 35 anni che tecnicamente dovrebbe avere almeno la mia cultura videoludica,possa dire che dopo tante generazioni di capolavori mi venga a dire che sti 4 giochi di me.da dalla durata infima e di solito copia incola di un altro gioco,possano essere considerati anche solo belli,sono usciti solo giochi accettabili e forse 2/3 carini ma assolutamente imparagonabili ai capolavori delle scorse gen,dove sono finite le trame articolate?dove sono finite le innovazioni di gameplay che inchiodavano al pad?dove sono finiti i motori grafici degni delle console su cui giravano?non c'è più nulla di tutto questo,è tutto un clona clona spara spara,quindi scusa se mi permetto,ma se questi sono giochi belli,evidentemente ha iniziato a giocare con qualche anno di ritardo..........................
    A alegiullare e Tinosognatore piace questo messaggio.
  2. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    e manux ma vedi,te sei uno che in pratica si accontenta di quello che ha,e probabilmente si spara quei 3/4 titoli l'anno,ma prendi uno come me che 3/4 titoli se li fa in una settimana,non la penseresti come fai ora,io mi considero un core,ma non perchè venero la grafica,ma perchè i miei occhi,le mie mani e le mie emozioni devono avere sempre qualcosa di nuovo,un utente come me dopo 5 anni si sarà fatto 100,150 titoli solo su una singola console,se poi a questo affianchi altre piattaforme come PC e portatili,potrai capire che ci si sente quasi fossilizzati....................io non dico che questa gen debba finire ora,un altro annetto tirata tirata può ancora andare,ma fine 2012 inizio 2013 una nuova gen ci vuole.......................
    A Spartano84 e alegiullare piace questo messaggio.
  3. Tof

    Tof <font color=##80ff80>Vincitore torneo Gears of War

    Registrato:
    8 Novembre 2007
    Messaggi:
    11.785
    "Mi Piace" ricevuti:
    123
    Punteggio:
    537
    Località:
    Pordenone
    speriamo..e che diano un pò meno peso al kinect!
  4. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ehm, guarda che quel "qualcuno" ha ragione da vendere, al 100%.

    Se oggi su PC vedi poca roba davvero spacca-console è perchè il PC ha ormai perso tutte le sue esclusive storiche AAA e campa quasi solo con giochi mediamente economici e con multipiatta. L'ultimo vero GRANDE gioco sviluppato su PC, solo su PC, espressamente per PC, è stato Crysis che non a caso ancora oggi è top assoluto a livello tecnico e.... riflettici, è un gioco VECCHIO DI QUATTRO ANNI.
    4 anni durante i quali le schede e i processori per PC hanno moltiplicato la loro potenza senza tuttavia ricevere giochi dedicati alla loro generazione. Ecco che quindi il pcista odierno si è ridotto a doversi accontentare di giocare a 1080p con AA 1600x e trilioni di effettini abilitati che gira che ti rigira fanno solo un po' di lifting alle controparti console.

    La stessa risoluzione è emblematica. Di norma su PC raramente si superava il 1024x768 o il 1280x1024, questo perchè i giochi erano ancora ben fatti e sfuttavano la maggior potenza di calcolo per andare AVANTI, non per limitarsi a un ritocco cosmetico. In quegli anni te lo scordavi di sparare risoluzioni assurde, altrimenti non ti reggeva il PC. Oggi perfino diversi notebook (si ho detto notebook) riescono a sparare una gran parte di multipiatta a risoluzioni elevate con quasi tutto al massimo, segno evidente che lo sviluppo si è appiattito sulle console e le schede grafiche sbadigliano.

    Scusa ma queste sono affermazioni antievolutive. Sarebbe come se dicessi "ma che ci fai con lo smartphone, un motorola 8700 va benissimo per telefonare" o come se 5 anni fa si fosse dato retta a quelli che "Ma hai visto GT4? A che serve una console nuova?"


    Potrei benissimo risponderti "volete giochi antidiluviani, antievolutivi, vecchi, vi piace giocare a meno di 480i a 25 frame scarsi e pixel grossi come una casa? Ripigliatevi la PS1 e non rompete agli altri". Ma che caspita di discorsi sono? XD
  5. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ma perchè tu lo tieni in mano?


















    *fugge*
  6. maver77

    maver77 Tribe Member

    Registrato:
    2 Agosto 2008
    Messaggi:
    231
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Punteggio:
    16
    Località:
    consolelandia
    E' piacevole discutere sulla morte o fine prossima di questa generazione, ma ritengo che le risposte ci siano già. Sia PS3 che 360, al di là di qualche sfumatura o lavoro eccezionale di sviluppatori eccezionali, hanno, più o meno, dato tutto quello che potevano dal pdv tecnologico. Se ne può discutere all'infinito, ma è così. Potrà uscire quel gioco che da il plus (mi vengono in mente Deus Ex, Arkham City, Bioshock Infinite... ma anche altri... Modern Warfare 3, Battlefield 3... Gears of War 3 ed Uncharted 3..)... ma è un plus relativo.
    Il limite è stato raggiunto.
    Ma il divertimento è un'altra cosa.
    La diffusione, la popolarità, quindi la vita, di una console sono ben altra cosa.
    Andate a vedere nelle edicole, nei grandi e piccoli negozi, nei centri commerciali... c'è sempre uno spazio Playstation 2.
    Appunto.
    A Manux_85 piace questo elemento.
  7. Macchiaiolo

    Macchiaiolo Tribe Active Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2010
    Messaggi:
    9.409
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.302
    Punteggio:
    1.439
    Località:
    Granducato di Toscana - Follonica
    Sono bei discorsi, ma scozzano con il fiorire del retrogaming, con il bisogno di riprendere quelle vetuste grafiche "antidiluviane" per poter provare nuovamente esperienze con la ricerca del fotorealismo sono andate perse.
    Il punto è che l'evoluzione tecnologica è naturale e ci sarà sempre, e le nuove console saranno sempre superiori alle precedenti, ma non la ritengo strettamente legata al divertimento.
    Il videogioco è divertimento, è spasso, è perdita di tempo.
    In questo non vedo né grafica né fisica né altro legato alle potenzialità della macchina.

    Infatti è morto, la maggior parte delle sh fanno giochi fotocopia saturando un mercato che ormai regala ben poche emozioni. E non è perché la console è limitata, ma semplicemente perché in un mercato ultramilionario l'audacia o il mercato di nicchia non paga.
    A Kassandro piace questo elemento.
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...

    MA guarda che su questo hai ragione al 100%. Il punto è che nuove generazioni hanno sempre dato nuovo divertimento. Era bello giocare ad Alex Kidd a Super Mario Land (miii cosa era SML!!) ma questo non vuol dire che giocare a Story of Thor o Streets of Rage 2 fosse meno mitico, meno fantastico. E a sua volta questo non vuol dire che giocare a Guardian Heroes, Gran Turismo, RR4, Dragon Force, SEGA Rally fosse meno bellerrimo. E questo non vuol dire che giocare ad Halo o Ico, o Duke Nukem 64, o Zelda, o Shenmue fosse meno apocalitticamente divertente. Il che non vuol dire che spararsi Reach, ODST, Bayonetta, DW Gundam, Forza Motorsport 3, Mass Effect, Dragon Age sia meno divertente ed entusiasmante.

    TU hai ragione, ma quello che dici tu, credo lo capirai, non contrasta con quello che dico io. :)

    Il retrogaming esiste per lo stesso motivo per cui ancora si guardano volentieri film di 30, 40, 50, 60, 70 anni fa. Per lo stesso motivo per cui si ascolta ancora Verdi o Mozart, per lo stesso motivo per cui si legge Dante, la Bibbia, Asimov. Per lo stesso motivo per cui si ammira sempre con estremo piacere piazza San Pietro e la Cappella Sistina, per cui piazza dei miracoli è sempre uno spettacolo unico al mondo e perchè Stonehenge o l'acropoli di Atene non perderanno mai il loro fascino. :)

    Anzi, ti dirò di più, è proprio il retrogaming che (sempre restando valido il tuo discorso) valorizza e conferma il discorso del valore delle nuove generazioni di console. E' proprio guardano al passato, grazie alle scorse generazioni che si può affermare e toccare con mano il valore dell'evoluzione tecnologia. Il retrogaming ne è proprio la prova del nove. :)


    Qui invece non sono d'accordo. Dopo che mi son goduto un capolavoro come Bayonetta in tutta coscienza non posso assolutamente dire che il mercato non regala emozioni. Dopo che due generazioni di Halo hanno trasformato ed evoluto, fluidificato "liberato" il genere degli fps, non mi sento proprio di dire che il mercato non evolve o sperimenta. Dopo che alcuni dei migliori gdr di sempre (Dragon Age, Mass Effect, volendo anche Oblivion) si sono palesati in questa generazione, non posso essere d'accordo con quanto dici qui.

    Se con i miei amici gioco da ben 5 anni, ininterrottamente a Dead or Alive 4, che usiamo ancora non per i suoi milioni di poligoni o texture quasi fotografiche ma per il DIVERTIMENTO che ci regala, non posso essere d'accordo quando mi dici che il gaming è morto, non regala emozioni e fa solo giochi fotocopia.


    Anche perchè a voler ragionare così potrei dirti che è così da sempre allora. Nell'era 8-bit andavano i platform allo stesso identico modo con cui oggi vanno gli fps. Quindi devo dedurre che tutti i fantastici platform (di vario subgenere) usciti fossero patacche? Poi sono arrivati gli jrpg 2D e i picchiaduro (a cavallo con l'era 16-bit) e ne uscivano a centinaia. Quindi pure a quei tempi il divertimento e l'innovazione era morta? Poi è stata la volta dei giochi 3D, esplosi con il balzo generazione di matrice TECNICA (cosa su cui sarebbe interessante poi discutere :) ). 3D che ha portato alla ribalta e a vera rivoluzione generi morti come il racing. Quindi sono ritornati gli jrpg, genere che è l'antitesi dell'innovazione e per anni ne uscivano a palate. Ogni epoca ha avuto generi peculiari e dominanti e a ogni epoca si son fatti discorsi sulla presunta morte dell'originalità e delle emozioni. Poi però ogni volta è stato tutto smentito dalla storia. E' stata proprio l'evoluzione tecnologica a spingere l'evoluzione artistica del videogame, cosa che del resto, come ho già spiegato, è ovvia dato che i game sono fatti di algoritmi da calcolare. :)
  9. J69

    J69 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Aprile 2011
    Messaggi:
    429
    "Mi Piace" ricevuti:
    46
    Punteggio:
    0
    Ogni cosa a il suo tempo.Va bene così.
    Ultima modifica: 26 Giugno 2011
  10. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    @coin-op

    Ti prego scrivi di meno:asd: non riesco a keggere tutto:asd:

    Cmq concordo con macchiaiolo: noi che abbiamo alle spalle il passaggio da 8 a 16 bit, da 16 a 32 etc etc forse abbiamo un occhio piu critico di altri, pero gia dai 128 bit della ps2 alla ps3 io non ho trovato quello stacco evolutivo che sognavo sbavando sulle riviste ai tempi del passaggio da 16 e 32 bit

    Li ho vissuto un vero "cambio": giocare a casa tua a sega rally era un esperienza davvero nuova era la sala giochi a casa tua

    Sara che non fruendo del multi online, di questa gen mi rimane poco oltre all hd...
  11. maver77

    maver77 Tribe Member

    Registrato:
    2 Agosto 2008
    Messaggi:
    231
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Punteggio:
    16
    Località:
    consolelandia
    Fruisco del multi online attualmente solo per la modalità deathmatch a squadre di Black Ops su Xbox Live. E devo dire che, venendo dagli 8 bit, lo trovo molto sopravvalutato questo multi online, in genere.
    Molto meno spessore e profondità del single, in genere. E' più una esperienza mordi e fuggi... Anche la stessa co-op, così diffusa, non ha il valore del riunirsi nella stessa stanza in lan locale.
    Ma tant'è.
    A Kassandro e perperus piace questo messaggio.
  12. Pikkierello

    Pikkierello Tribe Member

    Registrato:
    27 Settembre 2007
    Messaggi:
    6.232
    "Mi Piace" ricevuti:
    545
    Punteggio:
    343
    Località:
    F**K CENSURA
    la pensiamo uguale uguale...era sl un pò + pulito..
  13. J69

    J69 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Aprile 2011
    Messaggi:
    429
    "Mi Piace" ricevuti:
    46
    Punteggio:
    0
    Sai temo proprio che ai ragione idem come te anche io o passato quella stessa generazione, incomiciai con il commodore 64 e a seguire con Amiga 500,mega drive e 32x,Saturn,Psx ,N64, Dremcast,Ps2,pc (attuale) e Ps3.Quanti soldi spesi per le riviste mamma mia e pensare che adesso sono sposato con figlio di 2 anni.E quando gioco raga massimo 1 ora non di più se riesco alla sera dalle 22:30 in poi.
    Ultima modifica: 26 Giugno 2011
  14. Kassandro

    Kassandro GBU Giga Banned User

    Registrato:
    19 Settembre 2008
    Messaggi:
    23.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.215
    Punteggio:
    5.591
    Località:
    Cantù Che Conta
    PSN Tag:
    Kassandro
    Uno tra i 6 acquirenti in italia:asd:
  15. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
    fanno bene, io sono x portare avanti le console, farle usufruire al massimo possibile dagli sviluppatori e trarne fuori ottimi giochi, non ho furia, x me questa è ancora next gen :asd:
    A Manux_85 piace questo elemento.
  16. Manux_85

    Manux_85 FFXIII e FFXIII-2 ADDICTED

    Registrato:
    28 Luglio 2010
    Messaggi:
    8.068
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.607
    Punteggio:
    1.186
    Località:
    Rocket Town
    PSN Tag:
    blue_hawk_II_85
    Xbox Live Tag:
    Blue Hawk 85
    mi pesa farlo, ma ti quoto! :asd:
    A RazielTheBest piace questo elemento.
  17. J69

    J69 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Aprile 2011
    Messaggi:
    429
    "Mi Piace" ricevuti:
    46
    Punteggio:
    0
    Lo so sono uno di quei sfigati che la comprato.comunque parliamo di altro leggi queste 2 domande che ti posto fatte da Eurogamer a Jhon Carmack boss della ID riguardo a Rage su console scusate non so come si scrive: Eurogamer: PlayStation 3 e Xbox 360 sono piattaforme standard da ormai più di cinque anni e mentre il PC sta continuando a evolversi. Stai già aspettando la nuova generazione di console o pensi che questa abbia ancora molto da dire?

    John Carmack: No, non credo che Xbox 360 e PS3 siano a fine corsa, sopratutto per le differenze architetturali rispetto alle generazioni precedenti. Ci sono sviluppatori PSONE che all’epoca del massimo splendore di questa piattaforma conoscevano ogni singolo byte che girava sull’hardware e avevano sviluppato ogni genere di soluzione tecnica per aggirarne le limitazioni.

    Attualmente non credo esista una sola persona al mondo che conosca allo stesso modo l’attuale generazione di console e, di conseguenza, non credo che siano, né probabilmente mai saranno, sfruttate al massimo delle loro capacità. Eurogamer: Ne sei veramente convinto?

    John Carmack: Assolutamente si. Basta solo guardare ai manuali di entrambe le console relative ai core, alle GPU e gli ambienti di sviluppo per rendersi conto di come sia praticamente impossibile avere una visione d’insieme. Probabilmente nessuno conosce in dettaglio nemmeno il modo per ottimizzare le interconnessioni tra tutti gli elementi hardware e software delle console.

    Sono semplicemente troppe informazioni per una persona sola da approfondire al massimo livello per permetterti di trovare il modo migliore di ottimizzare al massimo la performance di più elementi, figurarsi del tutto.

    Quindi, mi ritengo soddisfatto di quello che attualmente abbiamo tra le mani. Ci piacerebbe sviluppare qualche altro gioco per queste piattaforme ma il problema è che la prossima generazione sarà già qui nel giro di un paio d’anni e sarà dieci volte più potente di questa. Occorreranno parecchi anni per sfruttarla decentemente e non mi sorprenderei del fatto che stavolta passerà più di un decennio prima che qualcuno dica: “ok, abbiamo spremuto il limone al massimo, ci serve qualcosa di più performante.”

    Eurogamer: E il ciclo ricomincerebbe.

    John Carmack: Esatto. A quel punto inizieremmo ad avvicinarci alla fine della legge di Moore che si trova praticamente dopo la prossima generazione di console: la cosa fa paura solo a pensarci. La sfida sarà nel proporre giochi migliori rivolti a un gruppo di utenti che veramente desidera qualcosa di più ma basato su un hardware che nessuno (o pochissimi) sarà in grado di spingere apprezzabilmente oltre le capacità della generazione precedente.

    Partendo da questa considerazione ci sono un sacco di motivi validi per cui preferire una piattaforma stabile, in particolare skill e tool consolidati che permettano di costruire un ambiente di sviluppo controllato da cui deriva una pianificazione efficace delle varie fasi di realizzazione di un gioco.

    Tuttavia, fino ad allora, potrebbero accadere un sacco di cose come ad esempio il Cloud Gaming. Non sarà domani o dopodomani ma da qui a dieci anni non si potrà prescindere da una connessione a banda larga per giocare con titoli che nemmeno si trovano sul nostro sistema. In un contesto del genere la potenza di calcolo diventa effettivamente ininfluente. Eurogamer: Al momento come ti trovi a sviluppare su PlayStation 3 e Xbox 360?

    John Carmack: Mi ritengo abbastanza soddisfatto di quello che abbiamo tra le mani, in particolare la qualità dei giochi che stiamo realizzando in questo momento. Credo stiamo facendo un buon lavoro nello sfruttare al massimo l’hardware che ci viene messo a disposizione: certo, se un giorno avremo quattro giga di RAM stai pure certo che li useremo con grande soddisfazione. In ogni caso, non credo che l’attuale generazione di console sia restrittiva tecnicamente al punto da limitare la nostra creatività. E questo per dirvi quanto ancora possono essere sfruttate queste grandi console.Mi ripeto non fate paragoni con i Pc e un'altro mondo.;D
    Ultima modifica: 26 Giugno 2011
  18. Spartano84

    Spartano84 Tribe Member

    Registrato:
    23 Ottobre 2007
    Messaggi:
    3.866
    "Mi Piace" ricevuti:
    161
    Punteggio:
    63
    Località:
    Trinacria
    Ti trovo un pò troppo critico questa volta questa gen è stata il trionfo delle SH occidentali su quelle orientali che si sono addormentate(tranne 2/3 casi) e ci sono stati ottimi titoli semmai la cosa di cui lamentarsi è la difficoltà(penso per esempio a un Mafia 2 su pc ottimo graficamente ma veramente facilissimo se paragonato a Mafia 1) e il fatto che il predomonido console abbia ridotto i giochi pc a meri porting ma questo è il mercato se un AC ti vende 10 milioni di copie tra xbox 360 e ps3 e su pc con una base enormemente maggiore ti fa numeri ridicoli è normale che le SH spingano sulle console.
    Graficamente queste console hanno fatto il loro lavoro sin dan subito penso a MS con GOW1.Adesso se si vuole più fisica,più IA,ecc... e quindi anche possibili innovazioni nel gameplay ci vogliono nuove console che diano anche un senso alle schede da 600 euro per i pc;)
    A Macchiaiolo piace questo elemento.
  19. Abari

    Abari Redattore

    Registrato:
    21 Febbraio 2011
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    20
    Punteggio:
    0
    5 anni magari no, ma tra kinect e i miglioramento di Xbox Live per smartphones WP7 (aggiornamento Mango) che porteranno la gestione del multiplayer sul cellulare, l'aggiunta di nuove personalizzazioni e l'uso di gesture per interagire con la console, altri 3 anni buoni li può fare tranquillamente.
    In più, dall'E3 si è evinto come in quel di Redmond abbiano decisamente intenzione di osare molto in tale direzione, quindi le parole di Lewis potrebbero anche non essere molto distanti da quelle che sono le loro reali intenzioni. Anche sul versante "hardcore" mi sembra che le cose vadano ancora egregiamente e che non ci si possa affatto lamentare per quello che passa il convento, soprattutto in previsione dell'arrivo in autunno di titoli molto interessanti (non per forza solo esclusivi) XD
    Avere fretta di fare uno step successivo e rischiare, poi, di trovarsi tra le mani uno strumento che porta poche migliorie rispetto a quello attuale, a mio modesto parere non serve a nessuno.
    C'è ancora margine di miglioramento e spero davvero che spremano al massimo tutte le potenzialità di questa 360 (anche quelle latenti e implementabili) prima di passare oltre.
  20. perperus

    perperus Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    77
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    0




    guarda ti sbagli skyrim avrà di "base" il vecchio motore grafico ma sarà migliorato con tante nuove caratteristiche. Usa quello di fallout 3 ma è migliore in impatto grafico in intelligenza artificiale ecc praticamente quasi in tutto e ti dico pure che tra le varie novità c'è anche il movimento dinamico degli alberi e la differente angolatura se un ramo ad esempio ha più neve di un altro in base alle descrizione sembra quasi un gioco next gen. Gli abitanti sono controllati da un sistema migliorato lavorano vanno a dormire e non fanno i pali come in oblivion dove parlavano solo nelle piazze e non facevano altro adesso hanno una sorta di vita vera e propria e lavorano pure! (cosi dicono nelle interviste ma penso proprio sia vero!)
    Mi permetto di dire però che un hardcore gamer non si vede da quanti giochi fa se uno fa centinaia e centinaia di giochi non se li gode nemmeno non capisce una mazza e non coglie tutto ciò che offre io rifacendo gli stessi titoli noto altri modi di terminarli e altre piccole cose che danno comunque soddisfazione io ho la xbox 360 da 2 anni e mezzo eppure non ho completato nemmeno 30 titoli solo con alcuni giochi ho superato le 100 ore cercando nuove sfide alzando la difficoltà e scegliendo i titoli hardcore e non arcade. Se tu fai giochi in una settimana o comunque in breve tempo significa che giochi a facile o stai 24 su 24 :)


    Riguardo l'innovazione ci tengo a precisare che parecchi forum e discussioni dicevano che già dal 2008/2009 la xbox 360 avesse ormai speso tutte le sue potenzialità e che era rimasto ben poco da usare addirittura parecchi rumor parlavano di xbox nuova in arrivo che poi alla fine si sono dimostrati dei fake. Proprio quando si pensava che non c'era più nulla da spremere nel 2010 sono arrivati i primi titoli ad avere ombre dinamiche basti pensare a metro 2033, alan wake, red dead redemption beh molti scettici di console leggendo in vari forum dicevano ma rdr è monotono nelle ambientazioni non è complesso come un gta dove ci sono palazzi macchine e tante persone eppure mi sembra che il dettaglio grafico sia superiore su rdr. La conferma che le ombre dinamiche possono essere inserite in un titolo free roaming come gta arriva anche da l.a noire dove anche in questo titolo sono presenti, notare l' ombra del pedone quando lo illumini con la macchina o di una busta dell'immondizia. Per non parlare poi del motion capture sempre di l.a noire e meno male che le console "limitano"
    Certo è vero che non sono esistiti più titoli veramente pesanti come crysis proprio a causa delle console però bisogna pensare chel'utenza pc è molto limitata (nel senso del numero) a sua volta anche nelle vendite questo spiega il costo dei giochi per pc molto più bassi infatti da un giorno all'altro uno si può trovare in edicola pure un titolo hardcore e comunque molto valido com assasin's creed fear ecc. Io ad esempio ho acquistato company of heroes pochi di voi lo conosceranno ma un titolo del genere molto più valido di altri rts non è stato premiato a dovere proprio perchè è uscito solo per pc ma su console sarebbe stato a dir poco impossibile giocarci :asd:


    Con questo non voglio dire che le console attuali sono ancora superpotenti ecc non voglio proprio offendere le persone che spendono un sacco di soldi per il pc per poi ritrovarsi titoli che non li sfruttano a dovere anche se potrebbero.

    Poi se andate a curiosare tra i prodotti in vendita su nvidia il sito notate che vi divide le geforce desktop in tre fasce hardcore medie e casual cioè mi spiego bene per giocatori hardcore per i giocatori medi e per quelli casual notare che in quelli casual c'è ancora la nvidia 8400 gs che non riesce manco al minimo a far girare crysis 1 tra poco xD poi nelle fasce medie ci sarebbe la nvidia 9500 9800 salendo poi in alto per poi arrivare nella fascia alta dove c'è la serie 400 500 vabbè ma quelle costano! Il chip grafico della 360 come quello della ps3 starebbero tranquillamente nel sistema medio.

    Lo stesso vale anche del processore la ps3 ha un prototipo di i7 la xbox 360 un tricore superiore ai dual core pensando che un sistema basso per giocare ha proprio un dual core un tricore lo metterei insieme ai quadcore in un sistema medio con questo voglio dire che i sistemi di console attuali tranquillamente ancora oggi sono sistemi medi in potenza quindi per me altri 5 anni ci stanno ancora però la nuova xbox la vedrei ottima se uscisse tra due anni.

    p.s
    riguardo i capitali che spendi in tecnologia beh quello dipende dal portafoglio si vede che te stai messo bene. Io sono un comune mortale invece :)
    Ultima modifica: 26 Giugno 2011