1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Consigli facoltà universitarie?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Robigus, 21 Febbraio 2011.

  1. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Il che sarà anche una discreta pressione per via delle aspettative.

    L'insegnamento è certamente una bella professione, mal considerata ma indubbiamente valida. Un tempo, UN TEMPO, se facevi l'insegnante ovunque ti stendevano tappeti rossi, pure se alla fine lo stipendio era quel che era, ma almeno era percepito il valore di quella professione. Oggi invece fare l'insegnante è percepito quasi come da sfigati, li ricordo benissimo i commenti che si facevano da studenti...


    Il punto sta tutto nello spirito con cui si insegna. Se lo si fa con l'atteggiamento "impiegatizio" allora si, è da sfigati e pure una palla immagino. Se però piace, se si ha voglia di comunicare alle nuove generazioni quanto si è appreso, se si hanno dei concetti del "materiale" da trasmettere oltre al mero nozionismo, allora credo possa dare veramente tante soddisfazioni.


    Altro non ti so dire o consigliare, sorry, ma ti auguro il meglio. :)
  2. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Infatti... nel mio paese al titolo di insegnante ci si appellano con orgoglio, e tutti, o quasi, lo rispettano....
    Inoltre a me piace condividere le mie conoscenze, nelle spiegazioni risulto immediato e semplice, inoltre mostro il mio pathos, e cio è confermato da tutti i ragazzi a cui ho dato ripetizioni XDXD

    Mi fa piacere vedere che, dopo un lungo periodo di buio, finalmente ho scoperto la mia indole... XD

    Sta solo da scoprire se per i miei scopi è meglio Chimica o Chimica Industriale, anche se a materie mi piace più la seconda...

    Coin sei molto gentile =) auguro fortuna anche a te ;)
  3. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    Robigus, oggi fare il professore (nel senso di riuscire a diventarlo stabilmente) non è cosa così semplice, mettilo in conto però....
  4. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    All'università non puoi fare cose che non ti piacciono, devi studiare così tanto che se non ami quella materia non ce la fai..
  5. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    e addirittura non sempre è così!
    io ho iniziato biotecnologie farmaceutiche e nonostante sia la facoltà che più mi piaceva, ho trovato quella matreria di merda che è fisica che mi ha fatto saltare tutto essendo un esame propedeutico e alla fine ho gettato la spugna...
  6. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    beh qualche esame che non piace ci sarà sempre................
  7. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Questo però dipende anche molto da dove frequenti la facoltà.Ogni sede ha il suo/i suoi esami diga che bloccano decine di studenti e ne portano molti al ritiro.
    In biotecnologie farmaceutiche,come credo per ogni altra facoltà,le materie che si affrontano nel primo anno sono pesanti oltre che per la difficoltà(ci saranno poi esami ancora più difficili)
    anche per il fatto che sembrano essere a se stanti....solo dal secondo e meglio terzo anno riesci a ricostruire un quadro generale sul percorso di studi ed il tutto
    appare più interessante,sensato e gli sforzi fatti sono ripagati.....sperando che lo siano poi anche nel mondo lavorativo
  8. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Ormai qualunque cosa dico, mi viene risposto cosi....
    Da professore, o impiegato statale, impiegato aziendale, ecc..., mi viene detto: e si il posto lo danno a te!

    La situazione in Italia è drammatica e penso che soffrirò indipendentemente dal percorso che ho deciso di intraprendere....

    Per quanto riguarda la questione dell'esame che non mi piace, non credo che ai laureati siano piaciuti tutti e 30 e passa esami che hanno effettuato!

    Ps. Tra le materie di Chimica c'è Fisica... ora corrisponde a "Fisica generale" che starei studiando in ingegneria??
  9. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    certo, la situazione non è semplice ovunque, ma ci son settori che vanno peggio di altri.........

    non ho letto il resto del topic, quindi ora non so bene la tua storia, comunque penso che i "due" Fisica siano più o meno lo stesso esame....
    la cosa migliore comunque è spulciare il piano di studio del corso che vorresti scegliere e leggere i programmi....
  10. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Vorrei esserne sicuro: perchè chiamarlo da una parte fisica ed un altra "fisica generale"?? L'esame poi me lo convalidano all'altra facoltà o perdo il tempo?
  11. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ogni università ha la sua autonomia....un corso di laurea con lo stesso nome può avere esami completamente diversi da una università all'altra....
    la stessa cosa per gli esami, ce ne sono molti che hanno nomi leggermente diversi, ma che sostanzialmente hanno lo stesso programma.....
    ripeto, per farti un'idea devi confrontare i c.f.u. e il programma dell'esame che hai tu con quello dell'esame in questione....
    per avere la certezza che ti sia convalidato invece, devi contattare la facoltà...devi vedere qual'è il professore che si occupa di questo, e comunicargli il tuo piano di studi e gli esami che hai fatto, e in teoria dovrebbero farti sapere quali sono gli esami che ti convalidano....
  12. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Quoto. Ad esempio se posso dire, consiglio di evitare La Sapienza come la pesta. E' più difficile star dietro alla burocrazia che dare gli esami e ti trattano sempre come se ti stessero facendo un piacere. C'è proprio l'atteggiamento del "che palle sto studentello a cui devo pure dare un servizio". All'università si dovrebbe trattare il ragazzo come un investimento (che poi di fatto lo è) alla Sapienza è il contrario.

    Poi che molti che riescono a uscirne vittoriosi dicano che pure quella è una lezione di vita e che quello che riesce a uscire dalla Sapienza poi abbia maggior dimestichezza con le assurdità italiane, è pure vero, ma porca paletta in certi momenti è da girone infernale.

    Già a Tor Vergata, mi narrano, le cose sono molto diverse...
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    30? uno dei due fra me e te è rimasto indietro. L'ultima volta gli esami che avevo contato per una triennale erano oltre 45 e col piffero che erano difficili la metà dell'era quinquennale. :)
  14. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    comunque se tornassi indietro farei o l'isef (penso sia quello.. sarebbe la facoltà di scienze motorie) oppure enologia!!!!!!

    quest'ultima davvero tanta roba!!! :asd:
  15. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    col nuovissimo ordinamento la maggior parte della facoltà ha ridotto il numero di esami, chi più, chi meno.....
    ed è anche un bene....si potesse tornare alla quinquennale sarebbe ancora meglio.....
  16. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Diciamo che c'è stato un lasso di tempo,tra la quinquennale ed il nuovo ordinamento entrato in vigore da poco dove chi ci è capitato
    è capitato male.Almeno nel mio caso,rispetto alla quinquennale che c'era prima ho qualche esame in più ed il tutto lo dovrei fare in 3 anni
    e rispetto all'ordinamento entrato ora ho più del doppio di esami -_- .....alla fine i cfu sono comunque gli stessi ma di certo con un numero
    maggiore di esami il lavoro da fare è sempre di più(e questo perchè invece di avere un "blocco di materie" come c'è ora,le singole erano separate
    l'una dall'altra e trattate di conseguenza in modo più approfondito).
  17. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Quoto.



    Grande riforma: tutto come prima! XD
  18. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Chi mi spiega come funzionava la quinquennale e quali sono le differenze principali con ora? :asd:
  19. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    quoto....per l'esperienza che ho avuto io sin'ora, i cfu non contano praticamente nulla, perchè tanto il prof. decide il programma che deve fare in quel certo esame e stop...se ha a disposizione meno cfu, e quindi meno ore, semplicemente comprime il tutto...ovviamente questo va a scapito degli studenti, non tanto (o almeno non solo) per la mole di cose da studiare, ma soprattutto per la velocità con cui si trattano alcuni argomenti e il tempo di studio personale che si riesce a dedicargli...si finisce spesso per fare mille cose tutte insieme e in tempi tali che l'apprendimento non è poi così ottimale.....

    per il numero di esami del nuovissimo ordinamento, per quello che ho visto da me, in teoria si sono semplicemente accorpati gli esami, in realtà poi si fanno praticamente meno esami, perchè i prof. sfruttano le maggiori ore a disposizione (visto che sono più cfu) per approfondire meglio gli argomenti principali, lasciando da parte quelli che prima erano esami di approfondimento su materie specifiche (anche in previsione del fatto che si sono cambiati i piani di studio della ora magistrale proprio per adattarli a queste mancanze)....
    ovviamente credo che questo sia un vantaggio per gli studenti.....

    sulla questione triennale vs. quinquennale, ce ne parlò un prof. (uno dei migliori che ho tra l'altro) una volta....
    in pratica ci disse che inizialmente non era assolutamente chiaro come sarebbero andate le cose, e anzi, si pensava che si sarebbe fatta solo la triennale....così in sostanza non si è fatto altro che comprimere i piani di studio della quinquennale in tre anni...questo anche perchè tutti ritenevano che, ad esempio nella nostra facoltà, non si potesse far uscire dall'università un laureato in ingegneria che non sapesse alcune cose....ci raccontò in modo divertito che in pratica nessun professore era disposto a rinunciare a parte dei loro programmi, visto che ognuno di loro riteneva tutto importante....:asd:
    poi piano piano si sono variati i piani di studio, fino ad oggi...ma lui stesso ci disse che sarebbe contentissimo se si tornasse alla quinquennale, perchè tanto la triennale non serve a nulla, si perde solo tempo facendo un'altra tesi, e perchè con i piani di studio così compressi e tutti questi esami comunque non si riesce ad avere un reale apprendimento....
    ci disse invece che ai suoi tempi si avevano quasi esclusivamente esami annuali, e in pratica si aveva tutto il tempo di seguire i pochi corsi che c'erano, di studiare, approfondire, e anche di partecipare alle feste universitarie....:asd:
    invece effettivamente oggi sembra sempre una corsa contro il tempo....
    ma dubito ormai si torni indietro, se non sbaglio sentii dire che dipende anche da varie direttive della comunità europea.....
  20. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Grazie per la spiegazione :D mi potresti solo chiarire a cosa ti riferisci con "un' altra tesi"?