1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Peter Molyneux: Kinect ha qualche problema

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Deleted member 47232, 21 Giugno 2011.

  1. gaxel

    gaxel Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Settembre 2010
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Di idee ce ne sono moltissime... al di là della semplice integrazione (headtracking, riconoscimento vocale), cosa che è fattibile anche senza Kinect, ma con quello hai già tutto pronto, ad esempio sarebbe utile implementare il lean come ha fatto questo tizio con una webcam
    http://www.youtube.com/watch?v=0PQoO31VQLI

    Per il resto, un gioco di mech come quello che stanno facendo si adatta benissimo... mi ricordo che ad inizio anni 90 nessuno immaginava che su PC ci sarebbe potuto essere un gioco con uno scrolling decente, poi arrivo Carmack... e nel 1992 nessuno immaginava di poter giocare a un Ultima Underworld molto più frenetico e che desse ancora di più la sensazione del 3D, senza per questo essere wireframe, poi arrivo (ancora) Carmack. Bisogna solo aspettare il Carmack della situazioni, che si inventi un modo di sfruttare Kinect per creare magari un nuovo genere...
    A Coin-op piace questo elemento.
  2. omegax

    omegax Tribe Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2007
    Messaggi:
    677
    "Mi Piace" ricevuti:
    27
    Punteggio:
    92
    Mi fate morire tutti dal ridere vi giuro,ma perchè vi fate tutti sti cavolo fi problemi sul come poter giocare quando c'è gia una soluzione...il controller,vi rendete conto che è l'unico modo x giocare in pace e rilassarsi?no dovete per forza trovare modi x metterci dentro il kinect quasi a dover giustificare i 150 euro spesi.. Giocate 20 minuti muovendo le braccia e poi mi dite..
    A dark.antony piace questo elemento.
  3. Deadly Fagilo

    Deadly Fagilo Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2010
    Messaggi:
    5.755
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.530
    Punteggio:
    739
    Località:
    Cogollo del Cengio
    PSN Tag:
    Atto_di_Sforzo
    Xbox Live Tag:
    Frate Endovena
    E' proprio seguendo uno schema come questo che kinect andrebbe sviluppato, ma nemmeno M$ sembra capirlo...

    Ho paura che ha ragione Dark Antony, in futuro il kinect è destinato a eclissarsi, e ripeto, è un peccato perchè col giusto supporto e le giuste idee ci potresti tirar fuori gran belle cose oltre alla line up odierna.
    A Gotty xD piace questo elemento.
  4. gaxel

    gaxel Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Settembre 2010
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Quando ti verrà il tunnel carpale ne riparliamo :asd:
  5. Bruciatore

    Bruciatore Tribe Member

    Registrato:
    12 Aprile 2003
    Messaggi:
    749
    "Mi Piace" ricevuti:
    439
    Punteggio:
    147
    Località:
    Paese corrotto
    Ho avuto come un deja vu leggendo questa notizia. Mi ricorda terribilmente le critiche di Yamauchi San nei riguardi dell' hardware PS3 e dei suoi limiti tecnici, giustificando anche i 5 anni di sviluppo che si sono resi necessari per il completamento di GT5. E' una pratica diffusa dare la colpa all' hardware quando i risultati non sono del tutto soddisfacenti. Il buon Mulinello forse non ha idee originali per ovviare al problema movimento attraverso il Kinect. Con Rise of Nightmares Sega sembra aver parzialmente risolto questo "imprevisto", anche se dai video il sistema non risulta molto pratico... Comunque, lo scetticismo intorno ai titoli hardcore per Kinect dopo queste affermazioni sale. Che la via dell' ibrido sia l' unica soluzione sensata per offrirci un gameplay più maturo e meno casual? Probabile a questo punto.
  6. Vsylar

    Vsylar Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.511
    "Mi Piace" ricevuti:
    251
    Punteggio:
    0
    Località:
    Eurasia
    Si vede anche da Star Wars Kinect....un ritardo mostruoso. Si conferma comunque la necessità di un feedback fisico. Chissà le strigliate che prenderà dopo questa dichiarazione, in pratica ha detto che move è migliore.
    Ultima modifica: 21 Giugno 2011
  7. RudeDude

    RudeDude Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2010
    Messaggi:
    1.302
    "Mi Piace" ricevuti:
    326
    Punteggio:
    102
    Località:
    Modulo di espulsione U.S.S. Ishimura
    Mi hai tolto le parole di bocca. fino ad oggi sembrava che nessun produttore si fosse reso conto di questo ovvio limite.
  8. raziel054911

    raziel054911 Tribe Member

    Registrato:
    2 Agosto 2004
    Messaggi:
    1.303
    "Mi Piace" ricevuti:
    115
    Punteggio:
    162
    Località:
    Italia
    qualcosa tipo Magicka? ogni gesto una magia. Tre mosse rapide di mano per castare 3 fireball. Caricare una AoE semplicemente ruotando il palmo di mano... e magari sentirsi veramente un dio facendo esplodere una frost nova schioccando le dita. Ovviamente non ce lo vedo un casual imparare a memoria ogni gesto per combinare la marea di combinazioni che ha Magicka. Anche Kinect come vedete può essere usato per giochi hardcore, basta avere la voglia di farli, e di fare un gameplay profondo. Pensate in un gioco di ruolo, inizialmente farete un gesto goffo e impacciato, e mani a mano che l'EXP del PG sale, sale anche la VOSTRA capacità di fare gesti piùà complessi e articolati (kinect permettendo, ovvio). Ma quanti apprezzerebbero? Pochi, di casual ce ne sono molti di più. Più facile fare un party game simil wii.
  9. DreamFall

    DreamFall Guest

    Registrato:
    28 Novembre 2006
    Messaggi:
    5.599
    "Mi Piace" ricevuti:
    101
    Punteggio:
    0
    Mulinello! RI TI RA TI! bastaaaa!
  10. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Che poi è il problema di tutte le periferiche imposte dall'alto (Kinect, Move, Wiimote...) di tutte quelle periferiche che nascono PRIMA e senza che ci sia un reale bisogno venuto fuori dal gaming.

    La croce direzionale nasce come mezzo più idoneo per spostare un personaggio in uno spazio bidimensionale. Lo stick arriva quando il 3D prende piede e quando ci si rende conto che la croce offre un controllo più limitato. Allo stesso modo i tasti dorsali arrivano quando i giochi si fanno man mano più complessi, articolati, e quindi i tre pulsanti classici diventano pochi. I trigger analogici idem come sopra. Il tutto però restando sempre assolutamente DENTRO a quel controller universale che da sempre è il pad, ormai arrivato a livelli di semiperfezione.

    I generi videoludici sono questi, moltiplicati negli ultimi anni. Un sistema di controllo ha senso se trova un modo di migliorare la realtà attuale, altrimenti se necessita di escamotage dedicati per avere un senso, non è più nulla di diverso da una lightgun, canna da pesca e via dicendo. Nulla che quindi possa "rivoluzionare".



    Child of Eden di certo non è casual. E come ho detto qui sopra è un game che non è fatto apposta per Kinect (il gameplay è praticamente una microevoluzione di REZ) ma semplicemente la periferica MS potrebbe (uso il condizionale perchè non ce l'ho) rendere più fluido e pratico il gameplay.

    Gioco indipendente dalla periferica, gioco hardcore, che però di suo ha una struttura nata quando Kinect non esisteva (ai tempi di REZ) e che però può/potrebbe beneficiarne.


    Non è un gioco fatto per vendere Kinect, ma semplicemente una sorta di sequel non ufficiale di un'esperienza artistico-videoludica nata quando Kinect neppure si fantasticava potesse esistere.
    Ultima modifica: 21 Giugno 2011
  11. RudeDude

    RudeDude Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2010
    Messaggi:
    1.302
    "Mi Piace" ricevuti:
    326
    Punteggio:
    102
    Località:
    Modulo di espulsione U.S.S. Ishimura
    Non sarebbe difficile ma verrebbe sicuramente meno la "filosofia" del Kinect. Se inventassero un "mini-joystick" poi dovrebbero inventare una "mini-gun" e poi un "mini-volante" e poi..... Capisci cosa voglio dire?
  12. Tof

    Tof <font color=##80ff80>Vincitore torneo Gears of War

    Registrato:
    8 Novembre 2007
    Messaggi:
    11.785
    "Mi Piace" ricevuti:
    123
    Punteggio:
    537
    Località:
    Pordenone
    in ogni caso non giocherei mai un gioco serio in piedi..MAI
    A AlexDeRoma piace questo elemento.
  13. gaxel

    gaxel Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Settembre 2010
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Infatti si devono "inventare" nuovi generi ludici, che siano appetibili quando FPS, RPG, RTS, quello che volete, ma che necessitino di Kinect, di Move, del Wiimote, ecc... solo che, con i videogiochi moderni che costano milioni di dollari, nessuno se la sente di rischiare... e quindi vanno sul sicuro, vedi il pessimo E3 di quest'anno in cui non c'è stato un nuovo brand, ma solo seguiti, su seguiti, su seguiti tutti uguali ai precedenti, nessuan innovazione.

    Forse, ora che MS ha rilasciato l'SDK di Kinect anche per Windows, forse si vedrà qualche cosa di interessante dalla scena indie, che magari viene ripreso da grossi sviluppatori, come ha fatto Valve con Narbacular Drops e TAG!
  14. omegax

    omegax Tribe Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2007
    Messaggi:
    677
    "Mi Piace" ricevuti:
    27
    Punteggio:
    92
    Ragazzo ho moglie e figlio,non passo una vita davanti ai videogiochi,proprio per questo quando gioco voglio solo rilassarmi
    A Coin-op e FunkyFingers piace questo messaggio.
  15. gaxel

    gaxel Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Settembre 2010
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Ragazzo a me? Da te? :asd:

    Nessuno ti vieta di fare quello che ti pare... io mi rilasso davanti a un buon libro, se gioco voglio divertirmi, avere sfida e un gameplay che mi appaghi. Se significa farsi anche una sudata per mezz'oretta ogni tanto, ben venga. Vedi? Il mondo è bello perché è vario...
  16. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Un uso del genere è il più plausibile per un FPS e a livello "hardcore" avrebbe anche senso. Non credo di essere l'unico a spostarsi e inclinarsi fisicamente mentre gioca :D una cosa ad oggi inutile ma viene d'istinto. Un istinto a cui si potrebbe dar senso, il tutto liberando due pulsanti. Non rovini niente. Non serve che crei un gameplay nuovo intorno alla possibilità di sporgerti (che su PC esiste da un sacco di tempo) ma semplicemente lo implementi nel miglior modo possibile. Ovviamente va regolato bene, per evitare che inclinando la testa quando non serve si vengano a creare situazioni assurde. :)
  17. gaxel

    gaxel Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Settembre 2010
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    0
    Si potrebbe anche usare un tasto che se premuto, abilità l'integrazione con Kinect, moviemento, vocale, ecc... così non si rischia di fare qualcosa che non si vuole...
  18. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    E poi arriverebbero alla vera evoluzione: "abbiamo creato questo coso che chiameremo gamepad e con cui si può fare tutto!" :D
    A RudeDude piace questo elemento.
  19. junta

    junta Tribe Member

    Registrato:
    12 Maggio 2009
    Messaggi:
    2.448
    "Mi Piace" ricevuti:
    85
    Punteggio:
    162
    PSN Tag:
    maneghe
    Xbox Live Tag:
    junta82
    l'ideale sarebbe avere sonsori sulle dita palmo e braccia, e anche sulle gambe e d uno sulla testa a mo di motion capture, cosi l'esperienza di gioco puo essere totalmente immersiva. QUando venderanno periferiche amo di tute motion capture ne riparleremo per quel che riguarda la totalità dell'immersione in un gioco, come volevasi dimostrare kinect non è altro che un eyetoy un po evoluto. Sony l'ha sperimentato e non l'ha fatto progredire capendone i limiti. Un move ben implementato con kinect magari avrebbe consentito un esperienza piu completa.
  20. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Registrato:
    27 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.835
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124
    Punteggio:
    113
    Località:
    sotto un ponte con abbath
    comunque ci sono molte voci che dicono che il Mulinello non volesse sviluppare per kinect,ma a quanto pare microsoft lo ha costretto a farlo,quindi già ora come ora fa giochi tutti molto simili e poco accattivanti(per quanto carini),se veramente questo fable kinect non lo voleva neanche fare allora aspettatevi una grossa delusine........................ps io comunque continuo a credere che microsoft si sia oramai resa conto dei grossissimi limiti della sua periferica,se nella prossima gen vogliono riproporre qualcosa di simile,dovranno per forza di cose abbinarla ad un controller,altrimenti farà un flop come quello a cui sta andando incontro kinect dopo il boost di vendite iniziale..........................
    A RudeDude piace questo elemento.