1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Felas, 19 Maggio 2011.

?

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

  1. Si

    15 valutazioni
    19,2%
  2. No

    63 valutazioni
    80,8%
  1. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    sempre reattori sono..il tipo di reazione è quella.....capisco cosa intendi..lo ho volutamente portato a esempio per chi millantava la pericolosità intrinseca di qualunque reattore fatto in italia^^

    vabbè dai non esageriamo XD

    almeno 6-7 passalo^^
  2. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2010
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    67
    i tre morti sono quelli dichiarati da tutte le agenzie nazionali e internazionali, perciò di che stiamo parlando?

    Su club di Roma et similia, sei troppo ottimista, dovresti meglio informarti su tante cose (ti giro un libro in mp se ti interessa).

    Sull'Arabia saudita, il fatto che OGGI sia stabile, non vuol dire che lo sarà domani (era o non era stabile un anno fa la libia?), e poi se permetti è più eticamente corretto acquistare un bene dal canada che è una democrazia, piuttosto che dalla Cina o dall'Arabia saudita che hanno governi dittatoriali
  3. Io leggo opinioni contrarie, favorevoli, energiste, ecc, e mi piace confrontarmi, indirettamente, con pensieri differenti, però denigrare gli studi di un altro campo del sapere umano, mi sembra quanto mai spocchioso e di cattivo gusto; la scienza è una forma di sapere importante per l'uomo, ma non è l'unica. ^^
  4. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    sinceramente, mi sembrano confronti improponibili.....capisco cosa volevi dire, ma davvero, parliamo di reattori di qualche kW (per dire, il Triga Mark II di Pavia è da 250 kW, il Tapiro di Roma è di 5 kW), che occupano pochi metri di spazio, che non hanno niente a che vedere con la progettazione che c'è dietro una centrale nucleare migliaia di volte più potente, che non hanno una gestione complessa come quella delle centrali elettriche...insomma parliamo davvero di altra roba......
  5. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    A molti bambini Giapponesi esce sangue dal naso senza motivo, sono deboli e soffrono di gonorrea. A 50km dalla centrale. Speriamo bene.

    Grazie per aver quotato :asd:
    Mi informerò su questo club.

    Riguardo la Libia non era poi un posto così "tranquillo". Lo si capiva dal regime, dai soprusi e dalla repressione.

    Riguardo l'acquisto etico, né Cina, né Arabia Saudita hanno regimi dittatoriali, soprattutto se paragonati alla Libia. Ma se si inizia con l'etica di acquisto, non si finisce più, ci sono tanti esempi in tutti i campi. Anche nella vendita di biscotti :D
  6. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Non direi, per me sopra il 5 trovi tutto raso al suolo, con 3-4 già la struttura danneggiata
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    3-4 non è successo nulla al palazzo dove abito.

    Per quanto fatta male una centrale è comunque più resistente di una struttura ad uso abitativo^^
  8. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Effettivamente ricordavo male, è con 5-6 che in teoria crollano gli edifici.
    resta il fatto che un magnitudo 6 non sia proprio improbabile...
  9. ale3rdsaint

    ale3rdsaint Tribe Member

    Registrato:
    6 Agosto 2007
    Messaggi:
    1.161
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    122
    Località:
    Cyrodiil
    Assolutamente No! Conosco la situazione italiana: siamo un popolo di menefreghisti e quindi faremmo tutto in malo modo! Meglio no rischiare e lasciare le centrali agli altri anche se so bene che non esiste una barriera che ci separa dalla francia!
  10. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Soprattutto in un paese che lascia una sua città invasa dalla spazzatura, senza la possibilità di portare l'eccedenza in altre regioni, perché "la Lega non vuole".

    Figurati con le scorie nucleari.
    A NinoTheDon e minimal piace questo messaggio.
  11. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    L' eccedenza più che spostata per me andrebbe differenziata e, di conseguenza, il riciclabile riciclato
  12. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Hiroshima

    [​IMG]

    [​IMG]


    [​IMG]


    [​IMG]
    Ultima modifica: 18 Giugno 2011
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    No bello, mi dispiace ma adesso rispondi invece, troppo comodo scrivere FALSITA' e poi scappare dicendo agli altri che sostendono tesi campate per aria quando l'unica PRIVA di ogni fondamento REALE è la tua.

    Ora mi dici COME puoi definire autosufficiente l'Italia quando DI FATTO importiamo l'80% dell'energia?

    Dimostrami che tutto quel gas e petrolio lo estraiamo dalle nostre 20 regioni e ti dò ragione con tanto di inchino virtuale.

    Se però non puoi farlo vorrei che ti scusassi per aver detto che le mie tesi (che non sono "mie" ma dati di fatto) sono campate per aria. Grazie. :)







    Io ricordo (ma qui potrei sbagliarmi) di aver letto che il consumo elettrico DOMESTICO italiano è di circa (numero più numero meno) 60-70mila GWh. Se hai cifre più corrette al riguardo postale che è utile. SE, e sottolineo SE, mi ricordo bene questo vuol dire che restano circa 4/5 di elettricità da produrre (laa maggioranza). LE rinnovabili in Italia stanno grosso modo intorno al 20%, dove la quasi totalità è idroelettrico. Ne consegue che AVOGLIA a mangià patate prima di coprire il resto solo con solare ed eolico.

    Tradotto: aria fritta.



    Non mistificare: "evidentemente" i sistemi di sicurezza di una centrale vecchia di 40 anni fa erano quasi sufficienti per resistere a uno dei più grandi disastri naturali che memoria umana ricordi. Se per te questo è "male"....

    Dimentichi il gas, che è in assoluto la nostra fonte primaria di energia.
  14. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...

    A non aver capito sei tu: se non ti è chiaro NOI, come specie, siamo appena all'inizio, meno della punta di un iceberg, della nostra evoluzione. Se non ti è chiaro abbiamo APPENA, e per puzza, mandato quattro omini su un sassolino cosmico perfino più piccolo della Terra e tre macchinette radiocomandate su Marte. Siamo appena all'inizio della nostra esplorazione, è l'equivalente del primo Homo Abilis che s'è fatto il bagno in un fiume senza affogare e arrivando SOLO sulla riva opposta, cosa che poi ha portato a imparare ad affrontare fiumi e oceani e a scoprire la vastità del nostro pianeta.
    Allo stesso modo ci siamo appena bagnati i piedi nel mare cosmico e TU GIA' mi vieni a parlare di limitare tutto questo? E poi lo sciocco sarei io? :)

    Elenchiamo i danni: ad oggi zero.
    Elenchiamo i benefici: popolazione mondiale più ampia di sempre, vita media incredibilmente aumentata, qualità della vita semplicemente da fantascienza rispetto solo a pochissimi secoli fa, comunicazioni istantanee con tutto il globo, libertà di movimento per tutti. Secoli fa avere un cavallo per spostarsi e lavorare era un LUSSO per pochi, oggi mezzi pubblici e auto sono alla portata di tutti e danno, giustamente, a tutti la libertà di spostarsi e lavorare, non solo a pochi eletti. Medicina sempre più evoluta. Volendo si può continuare.
    Chi tramite un PC e internet viene a dire che i danni sono superiori ai benefici è semplicemente una contraddizione vivente.

    Siamo in diritto di fare tutto quello che possiamo fare per evolverci, per migliorare, per essere sempre meno dipendenti da un capriccio di una placca terrestre o di un "venticello" autunnale. E la scienza ci sta fornendo la possibilità di andare verso quella direzione. Ma di nuovo, anche con questo referendum, si è preferito punire il galileo di turno, si è preferito censurare la ricerca. Il tutto però continuando a tenere gli iphone accesi e il condizionatore a palla. Perchè noi siamo i furbi, quelli della botte piena e la moglie ubriaca.

    Prendo nota che il termine "esempio" è bandito dalla discussione. :)


    Ad oggi non vi è traccia di questo peggioramento, è questo il punto. Anzi, vallo a dire ai Cinesi (dove i benestanti ormai sono più che in Europa) che consumare più energia ha peggiorato le loro condizioni. :)

    PEccato che se tu quelle playstation (che bello hai capito l'esempio senza farci la morale sopra, ottimo!) le alimentassi con il nucleare non inquineresti un tubo. Produrresti qualche metrocubo di scorie l'anno per ogni reattore (si parla di quelli di adesso ovviamente) che poi "rischieresti" pure di poter riutilizzare fra qualche decennio con l'autofertilizzanti.

    Il tutto sempre al netto delle aaltre ricerche sul nucleare.

    Come vedi il tuo problema (e non solo tuo) è che continui a cristallizzare il futuro sullo status quo, fregandotene dell'evoluzione tecnico-scientifica che solo nell'ultimo secodo ha dimostrato di saper rendere possibili e persino facili (e senza rischi) cose che prima si ritenevano assurde. Stai castrando l'evoluzione della scienza dei prossimi decenni e secoli dando per scontato che i presunti problemi insormotabili attuali resteranno per sempre, come se viaggiare nel futuro al 2100 farà trovare ancora centrali a carbone, auto a benzina, tutto quello che c'è ora solo moltiplicato per 100.

    Non è così, è proprio antistorico pensare in questo modo.

    Stupidaggini. Il PIL fra i due è l'unico indice oggettivo, quello meno carico di significato e interpretazione ideologica, misura la produzione e basta. Azzera il PIL e tutti staranno nella miseria. Anche il classico operaio della Fiat oggi si compra l'iphone. Ovviamente non è quello il benessere e sono d'accordo ma è indice del suo livello di benessere, perchè se LUI può permettersi di "buttare" soldi a quel modo, allora vuol dire che tuuuuuutti gli altri suoi bisogni più reali ed importanti sono soddisfatti o li percepisce e ritiene tali e quindi ne è soddisfatto.

    Vallo a dire ancora una volta ai Cinesi che l'aumento del loro PIL, il loro essere di fatto ormai nei G8, non ha comportato un aumento esponenziale del loro benessere. IN pochi anni, pochissimi decenni, sono passati dal vivere a mo' di periferia di basilicata o calabria, a quartieri che ormai sono sempre meno distinguibili dai più moderni ed evoluti di Tokyo.







    Ma fai finta di non leggere quello che scrivo?

    Dai non farmi ripetere per favore.
    A khandaq piace questo elemento.
  15. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ne facevo un problema di contributo al bene comune e di sbocchi lavorativi qualificati.

    Sotto quel punto di vista non credo ci sia da discutere che un fisico nucleare possa essere più utile di un sociologo, come non credo di dire una novità se dico che il secondo ha qualche sbocco lavorativo in meno.

    Non facciamo protezionismi di categoria su. :)


    Infatti abbiamo votato un referendum FREGANDOCENE dei problemi economici e politici che una credenza antiscientifica come quella antinucleare comporterà per il nostro futuro. Se poi fra 10-15 anni ci svegliamo in fallimento come la Grecia in questi anni, l'immagine davanti al nostro specchio ne sarà stata la causa. :)


    Abbiamo pisciato in testa risparmi e investimenti fra diretto e indotto di decine se non centinaia di miliardi in 10-20 anni (perchè l'entità economico produttiva di un piano energetico nazionale è quella). Da adesso in poi inizieremo a farci grasse risate. (amare)
    Ultima modifica: 18 Giugno 2011
  16. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Il punto è che la magnitudo 6 anche la peggio centrale nucleare italiana, se la regge senza neppure accorgersene. :)


    L'Aquila, per quanto danneggiata, ha un bel po' di palazzi (palazzi non ubergranitiche centrali nucleari) che son rimasti illesi o quasi, è la magnitudo è stata anche superiore al 6 (mi pare 6,3). Quindi di che cosa stiamo parlando? :)
  17. NinoTheDon

    NinoTheDon DNF

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    8.916
    "Mi Piace" ricevuti:
    348
    Punteggio:
    412
    Località:
    Bergamo, Italy, Italy
    ho detto 5, non 50 anni...... quindi tra 5 anni a quanto pare andresti a fukushima no?
  18. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Saranno la cultura ed il puntare sui giovani con finanziamenti a fondo perduto e simili a rialzare l' italia, non di certo il nucleare.
  19. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Personalmente si...anzi l'anno prossimo ci passo vicino^^
  20. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    ROTFL. A proposito dei finanziamenti a fondo perduto faccio parlare Baldassarri (Presidente della Commissione Finanze del Senato della Repubblica): "i famosi fondi perduti: lo Stato mette i soldi dei contribuenti dentro le tasche di qualche azienda. Il totale di questa spesa è attorno a 43/44 miliardi all’anno. Se sommassimo questa spesa degli ultimi 25 anni per fondi perduti, in conto corrente e conto capitale, avremmo metà del debito pubblico italiano."

    E tu proponi ALTRI finanziamenti a fondo perduto? Ma se tu mi regali 100 euro per quale motivo io dovrei usarli per aggiornare i miei strumenti di lavoro invece che per comprare il Kinect? :)


    L'Italia va solo sanata non rimessa in piedi. Dal punto di vista produttivo non stiamo male come qualcuno HA CONVENIENZA a dipingere. C'è solo da togliere la palla al piede proprio della spesa pubblica, della IMMENSA macchina statale-burocratica. Ma il paese è tutto meno che da "far rialzare".

    E mi spiace che tu voglia chiudere gli occhi sul FATTO che la scienza, quindi la tecnologia derivata sono il fulcro di tutto. Ma non scienza da mostre studentesche o da farlocche auto solari, ma a scienza vera, la vera ricerca ad alto livello fra cui, inutile nascondersi dietro un dito, c'è anche il nucleare. Se quel settore lo avessimo mantenuto nel 1987 e fatto evolvere e crescere oggi avremmo a disposizione come ricchezza totale del paese decine e decine di miliardi di euro in più. Forse perfino qualche centinaio. E nello stesso tempo avremmo avuto un debito pubblico meno alto (ovviamente). Ma no, noi siamo "furbi", solo noi capiamo davvero, e quindi abbiamo mandato tutto in vacca, comprando energia ovunque nel mondo ANCHE da chi la produce davanti a casa nostra con le stesse centrali nucleari che tanto ci(VI) fanno paura. Perchè una centrale a 50km è "terrore", una centrale a 70km invece è "vita tranquilla". XD

    Miliardi e miliardi buttati al vento ancora una volta, poi però se uno si vede ridurre il potere d'acquisto la colpa è del governo "ladro" di turno, perchè MAI nessuno che si assuma le proprie responsabilità, MAI. Miliardi buttati per una paranoia irrazionale ma poi la colpa è di berlusconi, prodi, tremonti, visco.... lol che gente "piccola".... bah


    Intanto i miliardi che ENEL avrebbe investito in Italia sul nucleare, già si stanno dirottando in altri paesi europei. Miliardi che regaleremo all'estero, miliardi che NON andranno allo sviluppo nel nostro paese, miliardi che NON andranno alla produzione di posti di lavoro scientificamente qualificati NEL nostro paese, miliardi che NON andranno ai nostri laureati, miliardi che faranno fuggire altri cervelli, miliardi che non creereanno altri posti di lavoro, miliardi che non ci daranno nuova energia, bolletta che continuerà a salire, imprese che continueranno a pagare il 60% più della Francia e 35% più dell'Europa, prodotti italiani che quindi continueranno ad essere MENO competitivi e noi che quindi perderemo ancora quote di mercato, posizioni a livello mondiale.

    Ma è tutta colpa di prodi e berlusconi però, non di chi ha votato il referendum, guai. Democrazia in Italia non vuol dire assunzione di responsabilità da parte dei cittadini riguardo al proprio voto, nooooo, che sei matto! :)



    Comunque si dai, diamo altri soldi a fondo perduto, quello si che è il futuro, mica il nucleare... :asd: