1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Felas, 19 Maggio 2011.

?

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

  1. Si

    15 valutazioni
    19,2%
  2. No

    63 valutazioni
    80,8%
  1. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Riguardo Steven Chu, non è assolutamente un nuclearista. Ha solo detto che fra una centrale a carbone e una nucleare, è meglio quella nucleare.
    Lui è contro il carbone, e dice bene. Ed è molto diverso dall'essere nuclearista.

    Riguardo Gross, non ha mai detto nulla a favore del nucleare. Al limite parlava della forza nucleare forte, qualcosa di inerente al suo lavoro che l'ha portato al Nobel.
  2. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Vatti ad informare non ci perdo tempo con te.

    ci sono idee e idee ,non credo che andresti contro a chi dice che uccidere è sbagliato.
    Ultima modifica: 17 Giugno 2011
  3. NinoTheDon

    NinoTheDon DNF

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    8.916
    "Mi Piace" ricevuti:
    348
    Punteggio:
    412
    Località:
    Bergamo, Italy, Italy
    in realtà anche l'aereo è il mezzo più sicuro per viaggiare statisticamente parlando, ma se sei per sfiga su quello che cade ti sfido a sopravvivere.......
  4. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Conosco perfettamente la differenza, ma fai bene a specificare per altri che leggono.

    Il dato sull'autosufficienza non cambia comunque. :)


    Intanto cambia che i sondaggi fatti sull'uranio non sono ancora completi. In Italia, tanto per dire, non è che sia stato cercato in modo approfondito. Cambia poi il fatto che saresti meno dipendente dai soliti noti, perchè mentre la russia ti vende il gas tu hai anche la nigeria (dico per dire) che ti vende l'uranio che PRIMA non sfruttavi. Se Iran e Russia (sempre come esempi) si possono mettere d'accordo perchè solo in due, se inserisci un altro paio di fornitori, questa volta di uranio, è dimezzi le probabilità che tutti possano fare cartello come fanno in due, quindi sei più libero, quindi paghi meno l'energia finale.

    Senza contare poi che il gas lo devi importare praticamente giorno per giorno, quasi come il petrolio. Sono fonti assolutamente ingombranti rispetto all'energia prodotta, quindi anche volendo fare scorta, più di tanto non puoi fisicamente immagazzinare. Il "combustibile" nucleare invece è milioni di volte più efficiente, con poche tonnellate fai quantità spropositate di energia e quindi volendo puoi fare scorta anche per anni, risultando quindi meno ricattabile.

    Prendi la vicenda libica, pochi mesi di guerra hanno creato qualche casino, certo abbiamo aumentato quello che compriamo da altre parti, ma non ti credere a gratis. Se invece la Libia ci avesse fornito Uranio (sempre dico per dire) e noi ne avessimo avuto in magazzino per tipo 12-18 mesi, delle scaramucce di qualche mese fra nato e gheddafi te ne fregavi, il tutto senza dover spendere un solo cent in più per aumentare la quota di petrolio da altri paesi, con l'ovvio sovrapprezzo.

    Il monito è semplicemente a favore della miglior combinazione possibile fra le più convenienti. Facile. :)

    I "rinnovabilisti" parlano come se sole e vento fossero sufficienti, quando è vero l'esatto opposto. Se le rinnovabili fossero economiche, convenienti, durature, autosufficienti e se potessero sostituire le altre fonti al 100%, allora avrebbero ragione i fanatici di vento e sole e stai CERTO che io sarei con loro, completamente.

    Il punto è che NON è così. Non ci sono fonti "uniche e totali", non c'è il sisma drive, il petrolio da solo non basta, il carbone non basta, il gas non basta, il solare non basta, l'eolico non basta, l'idroelettrico non basta, il NUCLEARE non basta. Non ci stanno santi, per ancora anni, decenni, la situazione resterà questa, salvo la comparsa di qualche supergenio che scoprirà come fare gigawatt di energia da un sassolino messo in un forno a microonde.
    E' il mix migliore, sotto tutti i punti di vista, a dover essere raggiunto. Ripeto, non sono "nuclearista" sono semplicemente "energista". Non voglio fare come la Francia che dipende al 75% dall'atomo per l'elettricità, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello. Così come ti dico che non possiamo fare come il Brasile che è autosufficiente quasi solo con il SUO idroelettrico, perchè non ne abbiamo i corsi d'acqua sufficienti.

    Il mix migliore, parlando da cittadino documentato sui fatti, per come la vedo io dovrebbe comprendere una quota di nucleare. IMHO il 20% sarebbe sufficiente.

    Intanto rimetteresti in moto la ricerca italiana, metteresti in moto il settore lavorativo, i ragazzi invece di perdere tempo a psicologia o sociologia potrebbero vedere in Fisica e Ignegneria facoltà che poi fornirebbero REALI sbocchi professionali assolutamente qualificati invece del mero parassitaggio di fondi pubblici con dottorati discutibili e deviazione verso l'insegnamento (per produrre poi altri insegnanti...). In tal modo potresti rigeneare un settore in cui eravamo leader nel mondo e che con la generazione autofertilizzante potrebbe davvero generare in futuro una soluzione reale, sicura e produttiva di energia, altro che pannelli solari...
  5. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2010
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    67
    come volevasi dimostrare (lascio stare il discorso sulle lobby malvagie, che ovviamente stanno solo nel nucleare, giusto per carità di patria come si diceva un tempo)
    A Coin-op piace questo elemento.
  6. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Riprovo con altre parole, allora. Chiamiamole "centrali" allora, e non cicli.
    Se io spengo una centrale per qualche ora, produco una quantità di energia minore nel corso di un'intera giornata. Se la tengo accesa tutto il giorno, produco di più.

    Funziona così; gli italiani non sono stupidi, l’importazione avviene la notte (più bassa richiesta e prezzo stracciato, perchè le centrali nucleari, a differenza di quelle a gas, non possono regolare liberamente la quantità di energia prodotta (le centrali nucleari NON si spengono MAI)). L'Italia, quindi, furbastra :asd: spegne alcune centrali. Precisamente, e qui c'è la vera furbata, attiva le stazioni di pompaggio, che immagazzinano l'energia comprata a basso prezzo e la rilasciano nella rete il giorno seguente. Questo permette anche di esportarla all'estero, alle nazioni con centrali nucleari, nelle ore di punta.

    Spero di essere stato più chiaro, e spero che tu sia meno tendenzioso quando mi leggi, non dando per scontato che stia scrivendo assurdità :asd: basta documentarsi dopotutto.


    Ti posso far sapere :D Però ricorda che c'è una perdita, a meno che siano contati anche gli attivi provenienti dal gas risparmiato.

    Spiegati allora. In che modo quell'esubero ci viene contro, invece che a favore?
  7. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Chu ha fatto ripartire il nucleare in USA, chiamalo come ti pare, le definizioni non appassionano, parlano i fatti. Gross l'anno scorso invitava l'Italia a investire sul nucleare.
  8. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Falso. CI sono progetti per almeno una trentina di nuovi impianti.
    A khandaq piace questo elemento.
  9. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2010
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    67
    ma spiegami una cosa, l'alternativa che proponi tu quale sarebbe, non viaggiare? Il tuo ragionamento è una contraddizione in termini, e il discorso dell'aereo semmai porta acqua proprio al mulino di noi "corrotti e venduti nuclearisti" (copyright minimal)
  10. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    beh cosa centra questo?cosa hai dimostrato?io mi informo dappertutto se beppe grillo informa cosa ci devo fare io?
    se nel suo spettacolo parlano fior fiori di esperti è una colpa?
    che gente.
  11. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2010
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    67
    invece se mi vuoi convincere è proprio quello che dovresti fare, indicarmi le tue fonti di modo che anch'io possa convincermi che tu abbia ragione perché tutte le letture che ho fatto fino mi hanno convinto invece del contrario, così si convince la gente
    (ovviamente ti prego di cominciare dai premi nobel per l'energia :asd:)
  12. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Cosa ve ne fate di tutta questa energia se fra 100 anni saremo pieni di rifiuti tossici?
    ma veramente volete il nostro pianeta pieno di scorie?la spesa non vale l'impresa.
    "Sortir du nucléaire”, la rete francese che riunisce 841 associazioni, in un comunicato diffuso ieri, ha dichiarato le sue preoccupazione sulla sicurezza del sito nucleare di Cadarache (Bouches-du-Rhone).
    Secondo l'associazione: “ora anche il Commissario per l'energia atomica (CEA) di Cadarache (Bouches-du-Rhone) riconosce una situazione problematica nella struttura”.

    Infatti, il Commissariato per l'Energia Atomica(CEA) ha confermato domenica che è stato scoperto un deposito di uranio arricchito al di sopra del limite fissato. Il CEA ha dimostrato che si trattava di una riserva di 10 kg di uranio arricchito (1,65%), mentre il limite è di 4 kg. Il Commissario ha proposto di classificare l'incidente al “1”, cioè come anomalia, nella scala INES (International Nuclear and radiological Event Scale).
    E' un caso simile a quello di “Atelier con plutonio” (ATPu) sempre nel sito di Cadarache, in cui il rischio di incidenti di criticità – una reazione spontanea nucleare creata da un accumulo eccessivo di materiali nucleari – è stato dimostrato dal ASN (Nuclear Safety Authority).
    Insomma nel sito di Cadarache ci sarebbero “molte altre installazioni dell'impianto nucleare obsolete e che rischiano di riservare sorprese spiacevoli. E' lo stesso problema di diversi altri siti, in particolare quelli di grande taglia quali Marcoule (Gard), Tricastin (Drôme / Vaucluse) e La Hague (Manche). “Sortir du nucléaire” ha aggiunto, “il CEA, l'Areva e l'EDF hanno costruito in Francia per 50 anni, innumerevoli impianti nucleari che però sono ora in grave stato di abbandono, che spesso contengono una quantità indefinita di vari materiali nucleari e comportano il rischio di gravi incidenti nucleari”
  13. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2010
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    67
    ciccio t'ho chiesto NOMI (e se ti capita anche dati, che non fanno male, anzi) e fino ad ora non ne hai fatto uno, anzi ti sei pure inventato un nuovo nobel, e hai insultato tutti quelli che non la pensano come te, poi dire che grillo "informa" è come dire che le sigarette fanno bene alla salute (e lo dico da fumatore)
    A Coin-op piace questo elemento.
  14. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Cioè? Non ci credi che l'Italia può produrre oltre 100GW di energia istantanea? E perché non ci credi? :asd:

    Tieni, una fonte ufficiale:
    http://www.terna.it/LinkClick.aspx?FileTicket=kC6jCJsPHSw=

    Ora mi credi? :D

    Capisco cosa vuoi dire, ma infatti noi non usiamo solo gas. L'unico modo per uscire dai "cartelli", sono le rinnovabili.

    E dove lo stipiamo l'uranio? A casa tua? :D
    No, grazie, non ce lo voglio in casa mia.

    Se un paese ha l'uranio e al comando ha uno come Gheddafi, penso che importi poco di quanto ne hai conservato sotto al letto, perché il letto potresti non trovarcelo proprio più.


    Capisco cosa vuoi dire, ma ripeto, le stime sulla quantità di uranio nel mondo lo indicano come finito entro il prossimo secolo. Puoi anche cercarlo, ma per motivi del come si forma questa materia, ne troverai sempre poco.

    Non è la strada giusta. Investire in altre fonti, spendere miliardi nella ricerca, è la strada giusta.
  15. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Non lo ha fatto ripartire per il motivo che pensi tu, però.
    Gli USA volevano nuove centrali a carbone e ha cercato il male minore, a breve termine. Lì hanno bisogno di moltissima energia e non possono comprarla dall'estero.

    L'intervista di Gross mi sa che è stata travisata. Non so tu dove abbia letto questa cosa.

    Dove? Forse in sostituzione dei vecchi già presenti. Il tutto fa parte del progetto di smantellamento entro il 2030.
  16. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...

    Lo sbagliato è voler racchiudere l'evoluzione umana in "modelli". Errore già fatto in passato. L'evoluzione umana va lasciata libera, non rinchiusa dietro opinabili opinioni personali. Se la gente vuol risparmiare e regredire, può farlo quando vuole. Spegni il PC, il frigo, il riscaldamento e tutto il resto. Non ci vuole la uber costrizione mondiale per farlo. Se una persona compra un iphone o una console vuol dire che VUOLE nuova energia, è un fatto. E ti ho fatto gli esempi più stupidi.

    La "sostenibilità" poi è l'altro grande inganno antiumano. E la Scienza a creare la sostenibilità. L'unica salvezza della nostra povera specie risiede nella scienza, non nella regressione. TU (generico) forse ti accontenti di campare e basta, ma altri vogliono qualcosa di meglio da lasciare a figli e nipoti, gli altri sanno che il morto di fame del Burundi ha il nostro stesso diritto di giocare con la playstation, che noi abbiamo lo stesso diritto di un miliardario di fare turismo spaziale, che una città su Marte è un qualcosa di positivo e basta, che fuori da questo sasso che ci ha generati ci sono una quantità di opportunità che neppure c'immaginiamo. Limitarci restingendoci in "modelli" involutivi, è un suicidio a livello di specie. Da questo non si scappa.



    E quando passi allo spreco? Quando smetti di andare avanti e ti fermi. E' un classico. Per questo la ricerca deve andare avanti, per questo la modernizzazione del mondo intero è un obbligo e non una sua involuzione o regressione.



    ho già risposto, nessuna confusione, conosco perfettamente la differenza, ho solo scordato l'h. ;) Il mio discorso infatti verteva sulla questione dell'autosufficienza. :)

    Assolutamente falso. Con 50-60mila gwh di corrente annua prodotta in più, è folle sostenere che tutto sarebbe rimasto uguale. ;) Anche perchè vuol dire affossare ancora di più il solare, perchè prima che raggiungi quelle cifre, avoglia a mangià patate... :p
  17. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2010
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    67
    risposte in neretto
    A Coin-op piace questo elemento.
  18. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Il mio tempo con te non lo perdo,vai a leccare i piedi di qualche politico a te simpatico.
    vai a vedere quanti esperti internazionali fa parlare grillo nei suoi spettacoli.
    discorso chiuso con te,dato che i link non li leggi te li metto qui.
    A chi adduce motivazioni economiche e ambientali di tutto rispetto alla necessità di avviare un programma nucleare nel giro di poco tempo, gli oncologi ribattono sostenendo che una scelta del genere potrebbe nuocere gravemente alla salute della popolazione. Dagli Stati Uniti, dove è in corso il Congresso mondiale dell'Asco (American Society of Clinical Oncology), l'Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM) esprime la posizione in merito alla questione attualmente più dibattuta soprattutto in vista del prossimo referendum popolare.
    Carmelo Iacono, presidente dell'AIOM, afferma che “non esiste nulla di più cancerogeno delle radiazioni nucleari. Le centrali nucleari non sono controllabili, pensiamo a Fukushima, lasciamole stare e puntiamo su energie alternative, poco inquinanti e che non presentano grandi rischi per la salute globale”. Iacono motiva l'affermazione aggiungendo che le conseguenze vanno a pregiudicare la salute non solo di chi vive nelle vicinanze degli impianti nucleari ma, indirettamente, di un numero molto pià ampio di persone. Non tutti, però, condividono questa informazione: Umberto Veronesi sostiene il nucleare e parla di sicurezza e rischi limitati.
    Ciò che il presidente Iacono tende a sottolineare è che le conseguenze di incidenti come quello avvenuto in Giappone l'11 marzo, vengono pagate da tutto l'ambinte circostante, dall'aria in primis e, anche a distanza, dall'acqua del mare, quindi dai pesci, dalle falde acquifere e dalle coltivazioni che da queste dipendono. Inoltre, gli effetti non sono immediati, ma si manifestano a distanza anche di decenni come, ad esempio, nel caso di Chernobyl.
    Il ben noto e illustre professore Umberto Veronesi, famoso oncologo italiano, ha sposato la causa del nucleare sostenendo che è possibile costruire centrali sicure e che si possono proteggere le persone dalle radiazioni. Contro l'aperto sostegno mostrato dall'ex Ministro alla Sanità, Iacono afferma: “Troppi i probabili pericoli per giustificare gli eventuali benefici; la lotta ai tumori è già di per se molto dura, non è il caso di aumentare i rischi. Un oncologo non può essere favorevole al nucleare”. Iacono tiene a sottolineare che l'indicazione a votare per il sì all'abrogazione è di carattere puramente tecnico, assolutamente non di stampo politico.
    L'annuncio più allarmante esternato dall'AIOM al congresso mondiale, però, non è questo. La preoccupazione nasce dai piani di risanamento delle finanze a livello regionale, che prevedono tagli alla sanità che rischiano di andare a ridurre il numero di pazienti ai quali sarà possibile garantire adeguata assitenza nel prossimo futuro. Assistenza italiana che, al momento, si presenta come una delle migliori o, addirittura, la migliore in Europa.

    Un solo oncologo contro tutta l'associazione italiana oncologi chi è il venduto secondo te?
    Ultima modifica: 17 Giugno 2011
  19. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2010
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    67
    nella sola cina ce ne sono 22 (nuovi) in progettazione, e altri come si diceva in giro per il mondo, ma anchequando fossero "solo" in sostituzione di impianti in via di spegnimento il succo non cambia: sono pur sempre nuove centrali nucleari
  20. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Immagina un pannello solare (anche solo con l'efficienza del 2011), su ogni tetto. Non bastano dici?
    Se te li fai montare, non pagherai mai più la bolleta, anzi, è la Enel che paga te :D Però, stranamente, quando fai una richiesta ci mettono anni a montarteli... investissero in questo, piuttosto!


    L'Uranio nelle centrali, giusto, così se avviene qualche problema, il danno sarà ancora più grande. :D



    Il petrolio cosa c'entra col gas naturale? Tra l'altro, quali paesi col petrolio sarebbero instabili?


    Chi ha detto che sarebbe finito entro il 2006? Non siamo neanche a metà del consumo complessivo di petrolio presente nei giacimenti conosciuti...
    A pinsicchio piace questo elemento.