1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Felas, 19 Maggio 2011.

?

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

  1. Si

    15 valutazioni
    19,2%
  2. No

    63 valutazioni
    80,8%
  1. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Che vogliamo fare?vuoi farti quotare tutto il giorno?!hahah
    Ultima modifica: 17 Giugno 2011
  2. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    no faxi, se te l'ho chiesto è perchè non l'hai spiegato, o meglio, quello che dici è sbagliato (e solo per questo ti ho chiesto di chiarire, nel caso io avessi frainteso)....

    la generazione a gas avviene per la maggior parte con le centrali a ciclo combinato, per una serie di motivi, primo fra tutti l'elevato rendimento.....
    queste centrali soffrono, come tutti gli impianti di grande potenza, la modulazione del carico....
    in sostanza, far lavorare un impianto del genere a potenza inferiore a quella nominale, o in altre parole non a carico massimo, significa assistere ad un calo del rendimento notevole, che comporta ovviamente un aumento dei costi (minor effetto utile a parità di spesa)....

    ecco perchè quello che dici è una boiata....nessuna centrale "va al minimo del suo potenziale", e anche se fosse, di sicuro non si risparmierebbe, ma anzi, si avrebbe un aggravio dei costi di gestione......

    visto che non sei stato preciso (e per questo avevo chiesto di chiarire), e hai parlato genericamente di "gas", l'unico modo per interpretare la tua frase come corretta potrebbe essere che ti riferissi ai gruppi turbogas utilizzati per coprire le punte di carico, per i quali si cerca di limitarne al minimo l'utilizzo (circa 1000 ore/anno) per via del basso rendimento rispetto all'alto costo del combustibile, nonchè per gli alti oneri di manutenzione.....
    ma mi sembra un'interpretazione davvero forzata (a collegare le 1000 ore/anno di funzionamento al "minimo del potenziale" mi ci metto d'impegno, e forse sarebbe comunque sbagliato), non credo proprio tu ti riferissi a questo, ma a ciò che ho contestato prima......

    sulla questione import/export..sono il primo a dire che non è affatto una questione così semplice, per cui non è nemmeno così semplice capire quanto ciò conti in termini di costi/benefici per il nostro Paese.....
    ma appunto per ciò, non è nemmeno così scontato come dici tu...dietro l'import/export ci sono una serie di meccanismi parecchio complicati....chiunque si è interessato alla cosa sa cosa intendo dire....

    il problema è che tu dici che l'Italia ha molta più energia prodotta di quanto si voglia far credere, e a dimostrazione di ciò porti i dati sulla potenza installata...è qui il grave errore che fai....

    che il picco massimo di potenza richiesta sia stato di 57 GW non c'entra proprio nulla col fatto che in Italia siano installati impianti per potenza massima di 101 GW....

    il primo dato, i 57 GW, si basano sulla fascia oraria...ovvero, le tabelle Terna (si possono consultare sul loro sito) danno per un giorno rappresentativo del mese, per ogni mese, per ogni ora, la potenza massima richiesta....quindi, ad esempio, il 18 luglio nella fascia 16:00-17:00 (giorno e ora a caso, anche se mi pare fosse proprio questo) si è avuta una richiesta massima di 57 GW....

    per avere l'energia richiesta in quella fascia oraria, che in sostanza sono 57 GWh (57 GW per 1 ora, dalle 16 alle 17), non servono mica 57 GW di potenza installata....
    per fare l'esempio più classico, 1 GW di fotovoltaico non equivale mica ad 1 GW di nucleare, questo perchè il primo fornirà su base temporale (ad esempio un anno) molta meno energia di quanta ne fornirà il secondo....

    insomma, non è assolutamente detto che i nostri 101 GW di impianti installati siano in grado di fornire tutta l'energia richiesta dal nostro paese in un anno...sempre per estremizzare, se fossero 101 GW tutti di fotovoltaico, con un conto molto veloce e approssimato che ho appena fatto, essi non coprirebbero nemmeno la metà del fabbisogno nazionale......

    poi per carità, probabilmente effettivamente con quei 101 GW potremmo essere indipendenti...non conoscendo al completo il parco nazionale non ne ho idea....ma oltre alle differenza in termini di energia prodotta da ogni singolo impianto (ovvero quei 101 GW non sono tutti "uguali"), c'è anche una questione di ore massime di funzionamento, ad esempio per necessità maggiori, rispetto ad altri impianti, di manutenzione, e di costi, per i quali alcuni impianti potrebbero diventare sconvenienti superato un tot di ore di funzionamento all'anno....

    per cui, ancora, non è vero che le centrali non "vanno al massimo del loro potenziale", e tantomeno la dimostrazione di ciò si trova nel dato sulla potenza installata in Italia....

    la fine del post non la commento....spero non fosse diretta a me (anche perchè non capirei il motivo dell'accusa), però, direi che hai fatto invinti a documentarsi e accuse di ignoranza che, in questo momento, potrebbero essere tranquillamente rivolte a te (e sia chiaro che non mi permetto assolutamente di fare ciò, solo che trovo fuoriluogo certe uscite, in particolar modo quando evidentemente si è dimostrato quantomeno di non essersi documentati correttamente)....
  3. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Registrato:
    18 Marzo 2007
    Messaggi:
    3.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    325
    Punteggio:
    247
    Località:
    Aldilà
    Che poi se sono questi gli "espertoni" del nucleare che abbiamo in italia... siamo messi davvero bene...



    Ascoltatelo bene, perchè questo signore è l'emblema di coloro che nel nostro paese, vuoi per ignoranza, vuoi per tornaconto economico, sarebbe in grado di affermare che una giornata in realtà è composta da 30 ore, o che luca giurato ha in realtà una dizione esemplare... :asd:

    Ecco in che mani siamo:

    Ultima modifica: 17 Giugno 2011
    A pinsicchio piace questo elemento.
  4. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    ahah questo me l' ero visto in televisione, non sapevo se ridere o spararmi
  5. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2010
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    67
    fammi indovinare: ecoblog, beppe grillo o (mi voglio rovinare), squillino le trombe: Jeremy Rifkin???

    @pinsicchio: ancora che insisti sulla non pericolosità delle altre fonti? T'ho portato i dati dell'Unione Europea che dimostrano che il minor numero di vittime lo fa proprio il nucleare, ma uno che ti deve fare di più?
    Ultima modifica: 17 Giugno 2011
    A Coin-op piace questo elemento.
  6. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Meglio, perchè è una sciocchezza. Che l'Italia sia uno dei paesi al mondo più dipendenti dalle importazioni estere è un dato di fatto, cerca ovunque preferisci.


    Al massimo mi puoi dire che, con tutta l'energia che compriamo dall'estero DA CUI DIPENDIAMO, riusciamo a soddisfare il nostro fabbisogno, ma questo non vuol dire manco per il piffero essere "autosufficienti". ;)



    La storia del cavallo zoppo e dell'essere nuclearisti nel 2011 è un'altra cosa campata per aria. Primo: in nucleare è e resta una fonte energetica mondiale in uso, in studio ed evoluzione, anche perchè è molto probabile che a lungo termine l'atomo (non più di uranio ovviamente) sarà l'unica vera GROSSA fonte energetica a cui attingere in quantità industriale. Secondo: non è questione di essere nuclearisti, ma di essere "energisti" o "evoluzionisti" o "progressisti" se così si può dire. Il punto è solo decidere se ci si rende conto che l'energia è una delle cose fondamentali alla base della modernità e se si vuole capire che produrre più energia è forse l'unico modo per "salvarci", perchè la Terra prima o poi diventerà per forza di cose "piccola", a meno di non essere fra quei pazzi che teorizzano l'eliminazione fisica di masse di popoli a mo' di derattizzazione. Preso atto di questo, prima ci sviluppiamo, prima ci affranchiamo da questo granello di sabbia nel cosmo e più probabilità avremo di campare millenni e millenni in più. Tutto questo semplicemente NON è fattibile con poca energia e di certo ventilatori e pannelli solari non portano lontano.

    Forse è questo che manca in troppe persone, la proiezione verso il futuro, il capire che la nostra civiltà NON è arrivata, non è tutto finito, NON è tutto qui. :)
    Ultima modifica: 17 Giugno 2011
  7. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Il fabbisogno energetico annuo Italiano è di 337mila GW (più o meno). E quello che TU dici "generare da sola" è una sòla, perchè quello che generiamo in casa dipende all'80% da combustibili comprati quasi quotidianamente all'estero. Il che vuol dire che se Almadino (nomignolo di ahmadinejad :p ) domani si scaxxa per la nostra politica estera che gli mette i bastoni fra le ruote, lui chiude il rubinetto e nuoi restiamo in deficit. Poi certo l'amicone Putin sarà ben contento di supplire alla mancanza, ovviamente "casualmente" in quel momento il gas costerà di più. :)

    Quindi non dire agli altri di informarsi, perchè la nostra semitotale dipendenza energetica non è mascherabile neppure con tonnellate di foglie di fico, altro che "furbizia" a rivendere ad alto costo e comprare a basso....
    Ultima modifica: 17 Giugno 2011
    A KobeBryant piace questo elemento.
  8. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    ahahahah,dovrei ridere?,io ti parlo di premi nobel all'energia,di studi letti da me,sei ridicolo.
    basta documentarsi per sapere che il nucleare fa solo danni.
  9. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
  10. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    @khandaq l' importante è essere convinti.
  11. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    Non mi va di riiniziare questa diatriba, ma quello con la mentalità chiusa, in queste settimane, sei sembrato te ;)

    Se tu non cambi idea perchè lui dovrebbe?
  12. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    A parte il fatto che non mi risulta esista un premio Nobel "per l'energia"... ma comunque, vogliamo parlare del Nobel per la Fisica Gross, favorevole al nucleare? Vogliamo parlare di Steven Chu, pure lui Nobel per la fisica e nuclearista? Quest'ultimo lo sai che è segretario all'energia di Obama? Obama si, quel tipo abbronzato che ha fatto campagna dicendo NO al nucleare e che poi un anno dopo essere stato eletto è stato il primo Presidente Usa in 30 anni a far ripartire il settore dell'atomo perchè a pannelli e ventilatori non mandi avanti la prima superpotenza del pianeta. ;)

    Poi per carità, ci sono pure Nobel contrari come è normale che sia, per questo mi chiedo che senso abbia da parte tua tirarli fuori come se risolvessero qualcosa. Preferisco il TUO pensiero genuino, per quanto possa essere lontano dal mio, piuttosto della citazione formato omogeneizzato di qualche frase di Nobel presa così, a buffo. Meglio il ragionamento PROPRIO, indipendente, che la fideizzazione verso feticci altrui. Non giochiamo ai Pokémon che "Rubbia scelgo te!". :)
  13. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Certo che sono nuclearisti, solo per quel parere saranno stati pagati milioni...
  14. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Quelli sono i servi del sistema ,sono i servi delle lobby,veronesi docet.
    Nel mondo comandano le lobby,il parere del premio nobel all'energia lo puoi trovare in un spettacolo di grillo di cui non ricordo il nome.
    Si meraviglia come l'italia essendo una penisola piena di sole e di vento non sia leader nel settore delle rinnovabili.
    Finchè esisteranno le lobby di qualsiasi genere non saremmo mai liberi.
    Obama voleva far diventare il sistema sanitario americano gratuito, le lobby farmaceutiche non erano d'accordo,queste lobby sono sponsor di politici che per ricambiare hanno sfiduciato obama.Le persone favorevoli al nucleare sono dei venduti, è una pazzia continuare ad usare il nucleare chiunque dotato di buon senso mi da ragione.
    Ultima modifica: 17 Giugno 2011
  15. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Mi sembri un po' tendenzioso. Far andare al minimo un impianto elettrico non significa necessariamente limitarne l'afflusso di gas, o quant'altro, ma semplicemente non avviare tutti i cicli. Se hai quattro cicli, ne lasci attivo uno solo (che va per conto suo al valore nominale) e hai una centrale elettrica che va al minimo.

    Precisamente, l'Italia offre una piccola percentuale di energia alla Francia venduta a prezzi molto alti. Nel tornaconto generale, si è in perdita, ma se si considera il gas risparmiato grazie alle loro centrali, siamo in attivo.

    Riguardo al consumo "possibile" e a quello richiesto, spero di aver chiarito con quello scritto sopra.

    Riguardo al con chi ce l'avevo, non propriamente con te ;)


    GWh è una cosa molto diversa da GW. Scusami se ora faccio un attimo il professorino, ma davvero ci tengo a chiarirmi :asd:

    Se consideri il dato da te citato, cioè 337000 GWh, il consumo annuo in Italia, e lo dividi per le ore di un anno, ottieni circa 38GW, che infatti è la media di consumo annuo in Italia. Il picco è di 57.


    Riguardo al resto del tuo discorso, noi compriamo il gas all'estero così come compravamo l'uranio all'estero. Cosa cambierebbe con le centrali nucleari, scusa?

    Se invece intendevi lanciare un monito contro le fonti non rinnovabili (che sia gas, petrolio o uranio), allora anche io sono d'accordo nell'investire nelle fonti rinnovabili (e in realtà è un obbligo da parte dell UE).
    A minimal piace questo elemento.
  16. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...

    Ah ah ah ah ah ah! Classica risposta. "Servi del sistema" e poi hai il coraggio di criticare gli altri... :rotfl:

    Come se le lobby fotovoltaiche ed eoliche non esistessero, come se il lavaggio del cervello di massa che fanno con il catastrofismo ambientalista non abbia radici economiche dietro... beata ingenuità.... :roll:

    Il discorso non è di chi "serve" tizio o caio, perchè pure Rubbia non ti credere sia uno spirito libero. Il discorso è capire quale è lo stato attuale, i bisogni attuali e futuri, le risorse a disposizione, la loro capacità di soddisfare tutte le necessità nel miglior modo possibile, e poi imboccare quella strada che, alla fine di questo ragionamento, risulterà razionalmente come l'unica sensata da percorrere.

    Evita di buttarla in caciara con frasi fatte come "servi del sistema" oppure "le multinazionali" o roba simile. :)


    Intanto sei disinformato, perchè a livello di vento l'Italia non ha certo posizioni invidiabili, non come Spagna o Germania. Sul sole il discorso sta a zero: costa troppo e rende troppo poco. E' così, ad oggi non ci si sposta da questo dato di fatto. Va benissimo se hai una villetta in campagna, lì puoi pure essere autosufficiente e a lungo termine guadagnarci, ma 337mila GW di fabbisogno non sono un'ordine di cifra da "villetta". ;)

    Sul solare si sono spesi una marea di soldi, Italia compresa (siamo quinti-sesti nel mondo, lo sapevi?) il tutto per avere come ritorno energetico una cifra che solo ora supera il singolo punto percentuale di fabbisogno. Con i soldi regalati all'industria fotovoltaica in tutti questi anni, sai i reattori che facevi... UN singolo reattore nucleare, UNO SOLO, produrrebbe più del DOPPIO di tutto il solare installato ad oggi in Italia, paese fra i primi al mondo per energia solare. Con queste cifre in ballo è quasi comico anche solo mettersi a discutere. :)

    Finchè esisteranno le lobby di qualsiasi genere non saremmo mai liberi.
    Obama voleva far diventare il sistema sanitario americano gratuito, le lobby farmaceutiche non erano d'accordo,queste lobby sono sponsor di politici che per ricambiare hanno sfiduciato obama.Le persone favorevoli al nucleare sono dei venduti, è una pazzia continuare ad usare il nucleare chiunque dotato di buon senso mi da ragione.[/QUOTE]
    A khandaq piace questo elemento.
  17. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    All'estero non ci sono progetti di nuove centrali dagli anni 70. E' roba vecchia, tecnologia anni 50. Non per caso, molti stati le stanno sostituendo e le elimineranno entro il 2020-2030.

    Tra l'altro, parli di proiezioni verso il futuro e patteggi per una fonte di energia che tra massimo 50-60 anni sarà estinta? Spiegamela questa cosa...
  18. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2010
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    67
    e allora portaci le tue letture e i tuoi dati, così da illuminarci (che poi che è sto "premio nobel per l'energia"? hanno inventato un nuovo premio senza avvertire l'accademia di Svezia?)
  19. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    io avevo mosso qualche dubbio verso quei dati, eppure non mi pare di essere stato risposto.....
    tu ti sei fermato al numerino, perchè avvalora la tua tesi, ma dietro quei numerini bisognerebbe sempre vedere cosa c'è....
    sinceramente non ho avuto più il tempo di approfondire, però mi pare troppo semplice basare delle tesi su alcuni dati e non rispondere poi ad eventuali obiezioni, che sono poi quelle che creano il dibattito....lo stesso che potrebbe far capire a me cosa sbaglio eh, senza alcun dubbio....ma se qui si continua solo a fare la lotta e ignorare ciò che fa comodo, tanto vale chiuderlo 'sto topic....

    forse invece in molte persone manca la comprensione del fatto che un modello che si basa esclusivamente sulla continua richiesta di risorse ed energia senza valutarne la sostenibilità, è un modello sbagliato.....
    vedo che molti ragionano così: nel futuro richiederemo sempre più energia, solo il maggior consumo di energia può portare progresso, perciò abbiamo bisogno di fonti che permettano questo costante aumento nei consumi....
    per carità, rispetto per chi la pensa così, ma c'è anche chi pensa che tutto ciò non sia sostenibile, e questo anche dati alla mano....che il maggior consumo di energia comporti benessere e progresso è un dato di fatto, ma quello che molti non comprendono è che tale collegamento non esiste all'infinito....ad un certo punto si passa allo "spreco" (permettetemi il termine non propriamente esatto in questo contesto), e purtroppo le condizioni di benessere non seguono più PIL e consumi, ma anzi, decrescono all'aumentare di questi....se conoscete l'indice GPI, sapete a cosa mi riferisco.....

    continuate a confondere la potenza con l'energia..............

    e comunque, continuo a non capire il tuo discorso.....quello che dici sarebbe rimasto tale e quale anche se avessimo costruito le famose 4 centrali pianificate....il perchè mi pare sia già stato spiegato ampiamente......

    ma tendenzioso verso cosa?!da quello che scrivi, parlando di "cicli", deduco che tu non abbia idea di come sia fatta una centrale a ciclo combinato......
    quello che dici non esiste, davvero....

    se conosci questi prezzi, ti offro una birra, perchè io ho fatte ricerche per settimane senza trovare nulla di concreto....
    ti prego di postare delle fonti affidabili, che riportino questi prezzi e questo dato sul tornaconto generale.....tu non hai nemmeno idea di quanto mi sarebbero utili......

    se continui a pensare che siamo indipendenti perchè abbiamo una potenza installata di 101 GW contro un picco massimo di 57 GW, allora no, siamo ancora al punto di prima.....:D
  20. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    [/QUOTE]
    Si sono servi del sistema come mai non hai risposto al mio discorso sulla sanità?
    quella su il sole e vento era una citazione di questo premio nobel ,sarà lui il disinformato?.
    informati sul potere delle lobby e poi ne riparliamo.
    Ultima modifica: 17 Giugno 2011