1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Felas, 19 Maggio 2011.

?

Vuoi una centrale nucleare vicino casa tua?

  1. Si

    15 valutazioni
    19,2%
  2. No

    63 valutazioni
    80,8%
  1. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    L' energia sono anni che la compriamo dagli altri, a noi non cambia un cazzo, tanto per 20 anni minimo le centrali nucleari sarebbero solo un costo. Di certo se in questi 20 anni continuassimo a comprarla e investissimo sulle rinnovabili (tanto comunque per 'sti 20 anni andrebbe comprata) dimostreremmo solo che non siamo il paese che è sempre in ritardo, ma evidentemente questa idea di noi che si sono fatti all' estero è giusta, perlomeno per il 43% degli italiani...
  2. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825

    non per dire ma nel tuo articolo dice che contribuisce e nemmeno con certezza
    che è di fatto quello che affermavo io nel mio post

    inoltre http://www.italiasalute.it/4340/Radon-a-rischio-i-lavoratori.html
  3. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Secondo te non l' ho letto l' articolo? -_- unisci quella frase ad un briciolo di buon senso e.... ta-daaan!
    La roba del radon la so già...
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    però è un salto nel buio

    ad ogni modo una centrale oramai si fa in 6 anni al massimo (chiarmente escludendo problemi)

    però pensa alla TAV..anche un campo eolico potrebbe essere bloccato per decine di anni per qualche comitato di protesta (chiaramente ora sto parlando solo degli impacci burocratici)
  5. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Mi dispiace solo una cosa: siamo e saremo sempre 40 anni dietro. Quando gli altri si facevano le centrali atomiche noi usavamo il petrolio, ora che tutti passeranno alle rinnovabili noi vorremmo usare il nucleare! Che nazione strana!!
  6. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Il radon è tutto radioattivo, non ne esistono isotopi stabili: il più stabile (222Rn, decade in poche ore). E' la seconda causa di morte per tumore ai polmoni nell'UE, dopo il fumo da sigaretta!
  7. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Ma non sono scuse. Voglio solo far capire che a danneggiarsi è l'uomo stesso. Se si continua a dire che si danneggia la Terra, non se ne rendono conto :asd: anche perché alla Terra non succede nulla se gli esseri umani, o altri esseri viventi, dovessero estinguersi.
  8. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Questo lo dici tu! Secondo me stà molto meglio!
  9. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Tenendo anche conto che non siamo obbligati a comprarla dalla Francia l'energia, ma lo facciamo perché ci conviene. Ci costa molto meno comprare gli esuberi regalati a prezzi stracciati dai francesi, che far andare le nostre centrali al massimo del potenziale.

    L'Italia è autosufficiente dal punto di vista energetico ed è per questo che la Francia svende energia notturna a costo irrisorio, visto che una volta avviata una centrale nucleare non si può più fermare a loro conviene svendere energia piuttosto che sprecarla.
    A pinsicchio e minimal piace questo messaggio.
  10. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Finalmente uno che interpreta correttamente il mercato!
  11. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Intanto educazione da forum vorrebbe che ognuno multiquotasse bene, usando gli strumenti dell'editor di testo, grazie. ;)

    Bene, almeno hai capito che l'argomento "è vecchio" è una stupidaggine. Già è qualcosa. ;)


    HANNO DETTO. Perchè ad oggi sono parole, vedremo nel 2030. Fidati, sarà un altro mondo rispetto a questo, può stravolgersi in QUALSIASI direzione, gli ultimi 10 anni dovrebbero avertelo insegnato, come anche i 10 precedenti. ;)

    E nel 2030, stando ai programmi, le nostre sarebbero già state accese da un pezzo. Poi vabbè non ti fidi di niente in Italia e vivi in un bunker "antitalia", quindi non crederai neppure a questo... :p



    Uno può anche evitare di consumare corrente, sarà strano ma intanto tutti gli ambientalisti si guardano bene dal lasciare di loro iniziativa l'auto a casa, il climatizzatore spento e si guardano bene dal non usare tutti i prodotti industriali per cui è INDISPENSABILE un grande utilizzo energetico. :)

    La politica deve badare ai FATTI, alla realtà, non alle intenzioni. DI gente che muore ogni anno per troppo cibo ce n'è in quantità industriale, infinitamente superiore ai morti per il nucleare.




    vabbè non vuoi capire... :)



    Ti rendi conto che è un discorso privo di qualsiasi fondamento razionale?

    La tecnologia attuale è miliardi di volte più evoluta di quella degli antichi greci, possiamo fare cose superiori a quelle che LORO pensavano potessero fare gli dei dell'Olimpo, e tu mi vieni a dire che siccome A TE sembra oggi insormontabile un problema, allora questo lo sarà per sempre? Ecco dove sta l'antiscienza di cui parlavo. :)

    Soprattutto alla luce della tecnologia autofertilizzante che "deradioattivizza" le scorie e che è roba più concreta di un sogno alla Jules Verne (sogni che poi si sono concretizzati, fra parentesi).




    L'anti-scienza sta nel fatto che è più rischioso andare in ospedale a farti una radiografia che avere una centrale nucleare nella tua regione. Per andare in ospedale devi uscire di casa, luogo dove statistica alla mano accadono il maggior numero d'incidenti. Dovresti attraversare la strada, correndo più rischi sempre statistica alla mano. Dovresti predere l'auto o un mezzo, rischiando ancora. E poi ci sono le radiazioni CERTE della lastra, che non ti ammazzano ovvio, ma intanto quelle te le becchi di sicuro.

    Ragionando "a rischi" come fai tu, invece di andare a fare un controllo che potrebbe salvarti la vita, te ne dovresti stare rintanato nella tua caverna, ecco dov'è l'antiscienza, la credenza tribale secondo cui certe cose l'essere umano non dovrebbe farle.
  12. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    LOL, altra antiscienza come se piovesse! XD

    Gente ma davvero vivete nel 2011? No perchè certi discorsi me li aspettavo da chi condannava Galilei non da gente che anche solo con la scuola dell'obbligo ha una conoscenza ormai vasta...

    Terremoti, maremoti è roba che non c'entra un piffero e che c'è sempre stata. La Terra non è mai stata ferma, da ben prima che apparisse l'uomo. Spostamenti irregolari, imprevisti delle placche ci sono da sempre e con essi i maremoti relativi. Davvero qualcuno è così "vudù" da credere che il terremoto del Giappone abbia anche solo un grammo di relazione con le attività umane? XD
    Assurdo...

    Dici che preferisci pagare di più l'elettricità, mi aspetto quindi coerenza con le tue parole e mi aspetto che allora tu sia pronto a consumare meno energia, e parlo di FATTI veri non di minchiate tipo non lasciare la TV in standby. :) Ovviamente IO non potrò mai verificare la coerenza dei tuoi comportamenti con le tue parole, tu però lo sai. ;)


    Appunto.


    Ma anche no. :)

    alè

    [​IMG]




    Scusa ma questa tua frase è peggio di tante altre che hai scritto ed è indice emblematico della miopia con cui affronti l'argomento. Evidentemente non hai semplicemente IDEA dei costi in termini di denaro, benessere, posizione nel mondo, politica internazionale, quindi indipendenza e sovranità che una folle scelta energetica come quella del 1987 e del 2011 ha implicato e implicherà.


    Se fra 20 anni non saremo più sesti nel mondo, ma sedicesimi, vai a ricercare nel 1987 e nel 2011 le principali cause di tanta involuzione. Non in scuse sciocche tipo "italia, pizza, mafia e mandolino".


    Ripeto, a me sta bene che gli italiani abbiano deciso NO al nucleare, però a questo punto DEVONO prendersi TUTTE le responsabilità della loro scelta, TUTTE, una per una. Basta panzane tipo è colpa di berlusconi, di prodi, di de benedetti, della mafia o dei napoletani. SE (o meglio "quando") il paese perderà ulteriori posizioni nel mondo e quindi INEVITABILMENTE quanto perderemo indipendenza e QUINDI perderemo democrazia, non vorrò sentire uno solo fiatare su "è colpa di tizio o caio", no caro, qui si è votato, qui "è il popolo che decide" e quindi la colpa sarà SOLO di chi ha voluto questo.


    Ovviamente sarò felice di sbagliarmi, ma i 24 anni passati sono una prova abbastanza affidabile. ;)
    Ultima modifica: 17 Giugno 2011
  13. Coin-op

    Coin-op Wall of text Warrior

    Registrato:
    13 Ottobre 2009
    Messaggi:
    10.822
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.814
    Punteggio:
    1.297
    Località:
    Una sala giochi nel 1998...
    Ehm, toc toc: referendum inside!


    Tradotto: de che stai a parla'? :D



    Scusa, rispetto massimo per la persona, ma questa è oggettivamente la boiata del mese. :)
  14. minimal

    minimal <B><font color=#1560BD>Promoter di vera napoletani

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    1.001
    "Mi Piace" ricevuti:
    125
    Punteggio:
    162
    Località:
    Regno delle due sicilie
    Amico tu non stai bene,quando vuoi informarti mandami un pm,ti mando tutte le mie fonti.
    il tuo commento non ha fatto altro che avvalorare le mie tesi(non sono tesi ma fatti documentati).
    Da come parli credo che sai quanti rifiuti tossici produce una centrale in un giorno,da come parli sai benissimo che non si è trovata nessuna soluzione per trasformare rifiuti tossici in normali.Io non voglio la terra piena di rifiuti tossici è semplice da capire,finalmente siete e rimarrete la minoranza,
    non spreco più parola.Ho scritto cose indiscutibili e mi è stato detto di essere ignorante,forse qualcun'altro è rimasto ai tempi di galileo.
    addio.
    Ultima modifica: 17 Giugno 2011
  15. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Ah, una centrale che può rompersi da un giorno all' altro e danneggiare persone per decenni non è un salto nel buio? -_- capisco sostenere il nucleare, ma non siamo ridicoli Edit by Staff...
    Riguardo i problemi... La ditta è una società di pagliacci, vuoi che non ce ne siano?
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2011
  16. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    parlo di politica energetica se ancora tu non lo avessi capito...salto nel buio in quel senso^^

    Cmq se vogliamo fare delle stime...tutti gli incidenti gravi accaduti fino ad oggi sono successi su centrali con + di 40 anni sulle spalle in pratica.... (basterebbe chiuderle dopo 39 XD) visto che la casistica ci dice che non sono avvenuti incidenti su centrali "giovani" XD (quindi il tuo "da un giorno all'altro" su cosa si basa?)

    e se non hai nemmeno capito la frase e il significato di "escludendo problemi"..............

    Era una risposta alla stima fatta da qualcuno di 20 anni^^
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2011
  17. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Ti ringrazio per il rispetto, ma non è una mia opinione.
    Le centrali a gas italiane vanno al minimo del loro potenziale, per risparmiare.


    Essere nuclearisti nel 2011 è come puntare su un cavallo vecchio e già mezzo zoppo :D



    Riguardo al costo del nucleare, e della relativa spesa in bolletta, non sono tenute in conto così tante voci che considerarlo un dato "finito" è solo demagogia.
  18. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Se lo stesso terremoto si fosse verificato 39 anni fa, la centrale avrebbe resistito un anno. Era meglio non aprirle proprio.
    A pinsicchio piace questo elemento.
  19. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    faxi spiega meglio, perchè detta così effettivamente sarebbe una boiata......
  20. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Ho spiegato la motivazione nel post precedente.

    Aggiungo che ad essere davvero precisi, la Francia vende energia quando ha un sopravanzo (ad esempio di notte), e deve acquistarla quando ne ha necessità. E indovinate fra le nazioni che gliela vendono chi ci sta? Eh si, l'Italia. Che ha ben più energia prodotta in proprio di quanto "qualcuno" ha voluto far credere per favorire, chissà perché, il nucleare. ("La compriamo dalla Francia perché non ne abbiamo a sufficienza" e l'ho sentito dire anche da politici...!)

    L'Italia può, da sola, generare 101GW, ed ha una richiesta di picco storico (cioè il massimo mai registrato) di 57GW.

    Per questo motivo le centrali non vanno al massimo del loro potenziale, anzi, si cerca di farle andare al minimo approfittando dei paesi costretti a svenderla a causa delle centrali nucleari.Noi, incredibile ma siamo più furbi!, la compriamo quando costa poco e gliela rivendiamo quando costa molto (nei periodi di punta (vedi agosto)).


    No, seriamente, a tutti quelli che patteggiano per il nucleare, prima di discutere di certi argomenti, documentatevi. Ci fate solo figure barbine, altrimenti, senza contare che il vostro voto vale tale e quale a chi si documenta per bene...


    L'ignoranza è una colpa, documentarsi è un dovere civico.
    A pinsicchio e minimal piace questo messaggio.