1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 guasta - Probabile surriscaldamento

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da lukejunior, 7 Giugno 2011.

  1. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Se non sbaglio GS la 60 FAT la vende a 230 euro.
    Faccio 4 conti (senza 'baroni' :asd:): le ritira a 70 euro, fa fare un reflow a 20 euro (esagero) tanto per farla funzionare e il resto.. per loro è puro guadagno. Poi si guasta nuovamente, l'acquirente si stufa e opta per la SLIM. GS ci ha guadagnato anche qui.
    Relativamente alla 60 FAT, Sony c'ha smenato 250 euro circa per ogni console venduta.
    Troppo costosa la mother board e troppo costosa l'accessoristica (4 usb, lettore pluri-memory, ma soprattutto il chip a parte dedicato ai giochi PS2 per le versioni JAP e USA che costava quasi quanto la P2 stessa). Il lettore BD è sicuramente il più 'potente' di tutte le PS3 ma costoso anche quello per il livello che la console aveva.
    Poi, qualcuno di Sony ha pensato bene di recuperare con versioni più 'economiche' per temporeggiare quell'ulteriore ribasso costruttivo che poteva garantigli la SLIM con un conseguente margine di guadagno. Non a caso, Sony ha recuperato pochi mesi dopo le vendite della SLIM il gap delle perdite del primo anno e mezzo.
    E qu veniamo al punto: come accennavo il lettore BD della 60 è più 'raffinato'. L'aggiornamento 3.00, che serviva a correggere i freeze del primo Uncharted, andava a 'modificare alcuni driver del lettore. Praticamente ne variava la velocità di lettura. Quello delle 60 ha una velocità più elevata rispetto a quello delle successive; ebbene, il fw 3.00 andava a 'rallentare' bruscamente il lettore della 60! Il 3.01, correttivo, ne migliorava la stabilità a seconda del tempo di utilizzo. Poi i successivi fws hanno dato man mano il colpo di 'grazia' a tutte le FAT.
    Un altro 'stratagemma' (qui sono voci che ho sentito recentemente) è stato far registrare la console a PSN. I dati della console in mano a Sony ha permesso di scambiare i dati delle macchine registrate con loro (dati comuni di marketing come il tempo di utilizzo di ogni console, i giochi, i gusti, ecc. ma anche di inserire una sorta di timer alle consoles. Io credo a questa voce. I rilasci dei firmwares 'corrotti', quindi, sono come un 'terno al lotto'.
    Vi ricordo che un hacker, a un meeting di hackers dello scorso anno, ha dichiarato di aver trovato numerose directory nascoste, con delle cartelle che indicavano anche i comandi per la protezione ma non 'abilitati'... E lì ha messo in dubbio la bontà degli aggiornamenti.
    Sony, se volesse anche adesso, potrebbe rilasciare un firmware per 'salvare' le FAT da alcuni tipi di crash. Pensate: il 3.65 avrebbe dovuto 'stabilizzare il sistema su alcuni software'. Più precisamente? Poi, perchè non dire che è sconsigliato per alcuni tipi di PS3? La mancanza di trasparenza di questa Multinazionale è vergognosa.
    Io ci penserò molto bene prima di acquistare la PS4 da questi signori. La concorrenza ha dimostrato, per i miei gusti, di saperla fare bene. E di vincerla dopo anni di monopolio Sony. Poi, ognuno è liberissimo di pensarla come vuole, naturalmente.
  2. lukejunior

    lukejunior Tribe Member

    Registrato:
    7 Giugno 2011
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    32
    Località:
    Italia
    La grande corsa di SONY per me finisce proprio qui.

    Principalmente ho sempre comprato SONY per:

    Final Fantasy e Metal Gear Solid....

    Con la play1 non era necessario scegliere....la concorrenza non c'era e quindi bene.

    Con la play2 la concorrenza c'era ma Final Fantasy e Metal Gear oltre a Xenosaga non potevo perdermeli....e ho gustato la PS2 alla grande fino alla fine.

    Con la play3 avrei potuto scegliere xbox 360 e non l'ho fatto per 3 motivi:

    Metal Gear Solid, GT5....e la PS3 60 GB era troppo superiore a qualunque xbox, inoltre il lettore blue ray dovevo acquistarlo.... La PS3 è stato un grande acquisto, l'ho sfruttata tantissimo. Per me era il miglior acquisto che io avessi fatto. Fino a quando la Sony stessa non me l'ha distrutta.

    Ora neppure si accende più nemmeno per 30 sec.. E' stata ore staccata e volevo tentare di prendere i salvataggi di TDU2 (gli unici che non sono riuscito a salvare)... Ormai non si accende più per abbatanza tempo. Mi fa vedere ammalapena il menu e poi crasha. Ma led gialli niente.
  3. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Lascia perdere Pietro: il led giallo arriva...
    Anche io quando si spegneva e poi si riaccendeva ho sperato per qualcos'altro... Ma in cuor mio sapevo bene di cosa si trattava...
    E quando ho tentato di fare il backup ed è morta l'ennesima volta, arrivando a dare il malefico Ylod.... Beh, era quello che mi aspettavo.

    Ora mi tocca aspettare che mi torna dal reballing, e penso m'è pure andata di lusso perché ho speso davvero poco. Utilizzando la console
    per lavoro, un reflow mi sarebbe durato due giorni. Dico sul serio. Quindi ho dovuto prima ricontattare una vecchia conoscenza ed essere sicuro
    che mi operasse la console com'era necessario... Dissaldare e risaldare ogni cosa. Pasta termica di prima qualità, stazione BGA regolata per mainboard PS3 FAT.

    E anche così, so bene che prima o poi mi creperà di nuovo... Per allora spero che qualche PR Sony mi abbia donato una slim: e quando sentiranno le mie lamentele, potrebbero anche farlo... La stampa fa paura anche a loro, che si sentono intoccabili, inamovibili. A volte, oserei direi, ultraterreni. E che poi di ca***** ne hanno fatte oltre l'indicibile, durante questa gen!
  4. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Sabato mattina porterò la mia FATTONA 60 e la FATTONA 60 di mio fratello personalmente da un tecnico (munito di mazza ovviamente :D, scherzo). Quella di mio fratello trattasi di in****ta da acquisto tramite passaparola. Dopo 1 settimana dall'acquisto, giocando a GTA IV l'YLOD! Si tratterà di vedere se era stata fatta già una riparazione casalinga considerato che chi l'ha venduta aveva giurato che l'aveva aperta per pulirne la ventola.. Il tizo è sparito, vabbè. Spenderà i soldini avuti in medicine :D
    Ma si può che uno deve innervosirsi per una console????
  5. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Cavolo, storia davvero irritante. E ce ne sono una miriade di casi del genere. E' anche il motivo per cui, con tutta la buona fede, delle FAT usate non ci si può proprio fidare. Neanche se hanno il bollino ancora fresca: le rigenerate di Sony non sono da meno, eh!
    Io un tentativo a beccarlo con passamontagne e mazza da baseball lo farei... :asd:
  6. lukejunior

    lukejunior Tribe Member

    Registrato:
    7 Giugno 2011
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    32
    Località:
    Italia
    Amici miei, al 99% è successo quello che non doveva succedere (per SONY intendo)....

    Stamattina ho avuto il tempo (la consolle stava accesa per max 30-40 secondi quando andava bene, se no certe volte si spegneva da sola all'istante, menneno la schermata dava) di finire di salvare tutti i miei salvataggi.... Quindi i dati sono al sicuro ora. Con attenzione ho notato anche che il LED giallo per una frazione di secondo usciva anche!!!!

    Poi però ho avuto la brillante idea di spruzzare nelle fessure con il compressore. Devo dire che sporcizia non mi è sembrata di vederne uscire, nonostante abbia spruzzato dappertutto, e secondo me saranno usciti quei pochi granelli di polvere che davano fastidio, e molto.

    A questo punto l'ho ricollegata, e ora stava accesa miracolosamente per oltre 2-3 minuti prima di spegnersi.

    Mi ha dato quindi il tempo di fare il ripristino totale (non so se chiama così), che praticamente mi ha fatto la formattazione, ripristinato le impostazioni iniziali e cancellato tutto, compreso utente, tutto. Come nuova. Da allora non si è più spenta. Ci ho pasticciato un pò per oltre 5 minuti e non si è chiusa. Quindi ho impostato la connessione wireless in pochi secondi e ho scoperto che è uscito l'aggiornamento 3.65.

    L'ho messo a scaricare. Sono passati oltre 30 minuti e ora non si è più spenta. Sembra che ora vada perfettamente, è diventata silenziosissima e tutto il resto.

    Come cavolo è possibile che prima di formattare andava da schifo e ora invece va benissimo??? E meno male che il problmea era a livello hardware!!!!!!

    Il problema è a livello software eccome!!!! Il bello è che dopo averla spruzzata con il compressore continuava a spegnersi, ma ci metteva molto di più. Mentre dopo la formattazione totale non si è più spenta.

    Ora direte, perchè allora fai l'ultimo aggiornamento?

    Io uso la PS3 sempre per internet e se non c'è l'ultimo firmware purtroppo non mi fa accedere.... Purtroppo è una bella fregatura. Nel frattempo è passata quasi un ora è la PS3 non si è più spenta.

    Sono cmq convinto al 100% che si spegnerà ancora. Sony ha chiaramente deciso di distruggerla. E distruggerà anche quella che mi danno in sostituzione. L'unico obbiettivo è per Sony che io debba prendere una Slim (che odio) o una 80 GB FAT (che non voglio visto che non ha nessuna funzione della 60GB che io uso compresa nessuna retrocompatibilità con PS1 e PS2).
  7. lukejunior

    lukejunior Tribe Member

    Registrato:
    7 Giugno 2011
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    32
    Località:
    Italia
    E' resuscitata.

    Sono molte ore che è accesa. Ho anche giocato a MGS4. Va perfetta ora.

    Mi è bastato solo spruzzare con il compressore, che mi ha dato poi i minuti necessari per fare la formattazione completa.

    Non so se si romperà nuovamente, ma come è possibile che prima era totalemente morta e ora va bene?

    Essì.....si rompe l'hardware!!!

    E tutta questione di software nel mio caso.... Il compressore ha tolto proprio quei granelli di polvere secondo me che ustruivano qualche sensore sballato dopo il firmware.
  8. frank_mackey

    frank_mackey Tribe Member

    Registrato:
    23 Agosto 2007
    Messaggi:
    5.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    209
    Punteggio:
    294
    Località:
    Lecce
    PSN Tag:
    frank_mackey
    Ne ho viste tante di ps3 in ylod...ti consiglio di non cantar vittoria. Bastasse una pulizia, avremmo tutti la 60 ancora in vita...
  9. lukejunior

    lukejunior Tribe Member

    Registrato:
    7 Giugno 2011
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    32
    Località:
    Italia
    Non canto vittoria. Anzi.

    Sono consapevole del fatto che può rompersi di nuovo da un momento all'altro.

    Ma possibile che prima stava accesa solo per 30 secondi massimo, e ora dopo la procedura che ho fatto è resuscitata? Ora va benissimo.....

    Fino a quando non decide di rompersi di nuovo. Troppe cose non mi quadrano. Perchè dovrebbe rompersi di nuovo?

    Io sono sicuro che si romperà nuovamente e a breve, ma non perchè è realmente rotta, ma perchè è stato deciso così.

    Ho contattato un tecnico, e mi ha detto che rissaldano il processore, puliscono per bene, rimettono lo stagno nuovo di buona qualità e risaldano la CPU e mettono la pasta termica nuova.

    Ma questa procedura secondo me non c'entra nulla. Il problema secondo me è un orologio interno che ha segnato l'ora, e io sto cercando di spostare le lancette.... La mia PS3 è una malata immaginaria. Sta benissimo, solo che rifiuta di ammetterlo.
  10. frank_mackey

    frank_mackey Tribe Member

    Registrato:
    23 Agosto 2007
    Messaggi:
    5.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    209
    Punteggio:
    294
    Località:
    Lecce
    PSN Tag:
    frank_mackey
    Teoria a dir poco fantasiosa, ma se sei convinto...mi eclisso.
    Buona fortuna. ;)
  11. lukejunior

    lukejunior Tribe Member

    Registrato:
    7 Giugno 2011
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    32
    Località:
    Italia
    Non è una teoria fantasiosa. E' assurda.

    Ma certe volte è difficile capirlo. Io ne sono convinto. Non è rotta. E' malata immaginaria.

    Cmq a parte gli scherzi, io un idea me la sono fatta:

    E' probabile che l'eccessiva polvere depositata nella PS3 (nonostante l'ambiente circostante è sempre pulito, lavo la casa sempre, in continuazione) abbia portato ad intasare i dissipatori interni e ciò a favorire un cattivo trasferimento di calore. Sicuramente dei sensori avranno rilevato un inefficenza da parte del sistema di raffreddamento e di conseguenza la PS3 andava il blocco preventivo.

    Perchè dopo aver fatto la pulizia è resuscitata.

    Mica anche la pasta termoconduttiva è soggetta a degrado delle proprie caratteristiche?
    Ultima modifica: 8 Giugno 2011
  12. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    La pasta termoconduttiva in generale non si consuma. Ma quella che ha messo Sony, in particolare, è stata messa alla 'Carlona' e si secca più del dovuto perdendo quindi la sua efficacia 'protettiva'. Un po' come la crema per la protezione solare della pelle.
    Sarebbe bello se è come dici tu. In molti hanno provato la tua medesima pulizia, ma senza risultati. Il problema è come per ora sparito per una serie di circostanze fortuite. Sono realmente contento per te. L'hai ripristinata completamente e hai probabilmente cancellato un qualcosa che creava il problema a livello di hardware. Uno scr ipt 'maligno'? Muahahahahaha!!! No, diabolico! Visto che l'hai accesa, non insistere con l'usarla: fai fare un reballing. Fallo, fallo fallo! ;)
    Ora mi piacerebbe sapere: quanto hai 'insistito' con il compressore o con la bomboletta ad aria compressa; da destra a sinistra o da sinistra verso destra; che marca hai usato come compressore, o bomboletta; a che ora e minuti hai iniziato a pulirla. Dettagli, please :D Non scherzo :asd:
    Ultima modifica: 9 Giugno 2011
  13. lukejunior

    lukejunior Tribe Member

    Registrato:
    7 Giugno 2011
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    32
    Località:
    Italia
    Allora, procedura completa:

    1 - Nel garage dove tengo il compressore ho messo una sedia e l'ho prima bella pulita con il compressore.

    2 - Ho posizionato la PS3 sopra la sedia.

    3 - Ho atteso che il compressore caricasse per bene, e quest'ultimo ha oltre 30 anni. Un comrpessore Ceccato super rudimentale ma super efficace. Pistola standard innestata.

    4 - Ho spruzzato a circa 20 cm da ogni possibile fessura e foro della PS3 e ho spruzzato a intermittenze poichè tenere premuto il grilletto sempre fa si che entri anche acqua in parte, quindi sono stato molto attento con il compressore.

    Ho anche spruzzato in tutte le prese USB, alloggiamenti schede di memoria, HDMI ecc.ecc.ecc. In tutte le fessure di sotto di lato, anche di sopra sullo chassis nonostante la mia PS3 è sempre luccicante come il resto della mia casa (purtroppo ci tengo alla pulizia).

    5 - Ho riportato la PS3 al piano di sopra e ho ricollegata alla TV e all'alimentazione.

    6 - Ho acceso la TV e poi la PS3.

    Inizialmente a differenza di prima che dopo averla accesa si chiudeva nel giro di 30 secondi massimo (infatti i salvataggi avevo dovuto salvarli uno per volta poichè se no si chiudeva di botto), ora si è richiusa anche ma dopo 5 minuti abbondanti appena l'ho riaccesa solo la prima volta.

    Visto questo ne ho approfittato per fare un ripristino totale che ha incluso anche la formattazione del sistema.

    Fortuna volle che la formattazione è avvenuta con successo e anche il ripristino.

    Da allora non si è più chiusa.

    Ho effettuato l'ultimo aggiornamento 3.65

    Ho reimpostato il mio ID, reinserito i miei salvataggi, ho sincronizzato i trofei (fortuna che esiste questa funzione), e ho reinstallato Metal Gear Solid 4 e ci ho giocato 2 orette circa.

    Poi ho guardato 1 puntata di una serie TV. E poi l'ho chiusa.

    Quando l'ho chiusa sono andato a toccare la PS3 ed ho notato che era abbastanza buona la temperatura, non scottava come prima. Nonostante stasera ha fatto caldo da me.

    Inoltre ho notato che è molto più silenziosa di prima.

    Secondo me c'era qualche granello di polvere in qualche punto che non doveva esserci e dopo il firmware 3.61 ci sarà stato qualche parametro che induriva la severità dei sensori per il blocco della consolle (in sony sanno bene che una PS3 vecchia è piena di polvere e quindi parecchi saranno stati fregati come me, che però si saranno dati subito per vinti).

    Secondo me il problema era la polvere, in particolare secondo me l'indice di scambio terminco tra dissipatore e CPU era insufficente e quindi la PS3 andava in blocco.

    La mia PS3 ha 4 anni almeno (io l'ho comprata usata 1 anno fa con 1 anno di garanzia che mi scade ad agosto). Non sarà stata mai sottoposta al compressore.

    E' probabile al 99% che duri altri 4 anni ora.....

    Io a dire il vero non spero che duri così tanto. Ma che almeno non si rompa per circa 3-4 mesi, poichè ora mi sono aggiustato in casa dei miei un monolocale al piano di sotto e sto spendendo un sacco di soldi, e da poco ho finito di pagare i lavoretti di restauro fatti alla mia Volvo 854. Quindi ora la PS3 è una spesa scomoda, anche perchè trovare una 60GB è un problema, specie nuova.... Ma appena ne avrò la possibilità se la trovo una 60GB nuova la acquisto. Mi piace solo quella. Le altre non le voglio, non hanno le funzioni che io uso:

    4 USB: 2 le uso per il mio HDD esterno autoalimentato, 1 la uso per il ricevitore del set mouse+tastiera Microsoft, 1 resta libera e serve spesso per ricaricare il controller ho inserire una penna USB.

    Lettore Memory Card: molto spesso per visualizzare fotografie fatte con la fotocamera, sia mia, sia magari di un amico che viene a casa mia per farmele vedere è comodissimo e non voglio rinunciarci.

    Retrocompatibilità PS/2: Ho una discreta collezione di giochi PS e PS2 quali la serie di MGS, di FF, ZotE, Xenosaga, Hack e tanti altri ed è comodo giocarci con unscaling e usando 1 sola consolle con possibilità anche di memory infinite!!!!

    Lettore SACD: ho intenzione di farmi un bell'impianto DENON e un lettore SACD è molto comodo, poichè a volerlo comprare costa oltre 200€.

    Insomma la PS3 60GB è da considerarsi sicuramente la migliore, peccato l'abbiano eliminata. Si, certo avrebbero potuto eliminare la 60, ma migliorandola!!! Tipo che ci sarebbe di male se oggi la PS3 da 320GB avesse ancora 4USB, lettore schede e retrocompatibilità PS/2?
  14. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Vorrei solo dire che come ho già scritto, io ho ripulito la console. Ma davvero pero'!quindi aperta e ripulita in ogni angolino, ho anche smontato la ventola e pulito ogni spazzola. Niente da fare per me : morta con ylod durante il backup ..
  15. lukejunior

    lukejunior Tribe Member

    Registrato:
    7 Giugno 2011
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    32
    Località:
    Italia
    Ma un giorno te l'ha fatta usare dopo averla pulita come me? Oppure è rimorta subito?

    Cioè, ora la mia sembra che vada perfetta, ma non escludo il fatto che possa rirompersi da un momento all'altro.
  16. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    me l'ha fatta usare per circa 35 minuti. Avevo un bel backup da fare... Ma non ce l'ho fatta :(
  17. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Ahahahahahahahahahaha!! :lolabove: Piango dalla felicità :cry:
    Sono riuscito a staccare perfettamente il sigillo di garanzia della mia FATTONA, così quando domani la porterò non me lo romperanno e potrò riattaccarlo quando voglio :hahaha:
    Per staccarlo dalle FAT ci vuole molta pazienza: un phon che va usato a velocità media e a tempratura tiepida (nel mio è media), una lametta da barba (di quelle d'acciaio piatte e ben affilate o anche un taglierino professionale ma che non sia troppo tagliente), una carta oleata (io ho usato quella che fa da base ad un adesivo) e pinzette per i peli.
    Il phon l'ho passato per circa 30 secondi ad una distanza di 25 cm circa, con movimenti circolari. Si potrà notare che in controluce varierà leggermente il colore del sigillo. Quando inizia, bisogna infilare piano piano la lametta in un angolo del sigillo di garanzia. La carta oleata man mano bisogna metterla sotto in modo che l'adesivo della garanzia non riattacchi (visto che le scritte sono sotto a diretto contatto con la colla e apposte su una base trasparente di plastica più resistente, e quindi si possono rompere man mano che si va avanti con la procedura). La lametta va passata delicatamente sotto, a spingere l'adesivo verso il distacco, piano piano. Ogni volta che si solleva una parte nuova, tenere la carta oleata sotto. Con la pinzetta aiutarsi se si hanno le dita troppo grosse a tenere un angolo sollevato (io l'ho usata solo all'inizio). Il distacco finale è la parte più difficile: quindi, anche se si crede che il lavoro sia terminato, continuare con attenzione fino all'ultimo micron. Evitare assolutamente di forzare o di non essere uniformi: con attenzione aiutarsi con la lametta che deve restare il più possibile a contatto con la plastica della Play e non verso il sigillo se no si rischia di tagliare le scritte di 'avvertenza'.
    Poi ho adagiato il sigillo sulla carta che ha fatto da base ad un adesivo (anche quella oleata va bene), e l'ho premuto appena per distenderlo. Chiuso in una busta con scritto 'SIGILLO GARANZIA PS3' l'ho posto in un cassetto dove non rischia scartamenti vari perchè se si maneggia troppo le scritte si possono tagliare.
    Domattina, quando porterò la FATTONA alla 'revisone', porterò il sigillo con me per dimostrare che è ...'illibata' :tghiupp:
    :rotfl::rotfl:
    Lo riattaccherò quando...non lo so :p

    Cordiali saluti
    Ultima modifica: 10 Giugno 2011
  18. lukejunior

    lukejunior Tribe Member

    Registrato:
    7 Giugno 2011
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    32
    Località:
    Italia
    Sembra proprio un lavoro alla Lupin!!
  19. lukejunior

    lukejunior Tribe Member

    Registrato:
    7 Giugno 2011
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    32
    Località:
    Italia
    La PS3 dopo aver funzionato correttamente per qualche giorno ora si è nuovamente rotta da sola con spegnimento improvviso.

    La porterò allora in garanzia, sperando che me la sostiuscano con un altra 60GB visto lo scontrino che reca scritto 40GB...ma cmq sullo scontrino c'è il numero di serie, che corrisponde con la mia PS3, quindi, io sono a posto. Sono loro che hanno fatto lo sbaglio.

    Cmq sicuramente si romperà anche quella che mi daranno in sostituizione, allora dovrò fare il reballing...
  20. frank_mackey

    frank_mackey Tribe Member

    Registrato:
    23 Agosto 2007
    Messaggi:
    5.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    209
    Punteggio:
    294
    Località:
    Lecce
    PSN Tag:
    frank_mackey
    Avevi predetto 4 anni...è durata 4 giorni. :)