1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Contro il nucleare! firmate!!

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by Felas, May 16, 2011.

  1. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Joined:
    Jul 31, 2008
    Messages:
    8,888
    Likes Received:
    850
    Trophy Points:
    478
    Location:
    where the streets have no name
    esattamente, buona parte della popolazione è proprio stupida, non conosce le norme civili e pensa solo ai fatti loro, aggiungici la camorra e hai ottenuto un buon quadro della Campania, e lo dico da campano.

    sono contro il nucleare, più che altro per le scorie e il loro inevitabile impatto sulla natura. In particolar modo in Campania, una regione dove non riescono a smaltire neanche la spazzatura (fino ad ora soltanto Campania e Lombardia hanno dato disponibilità alla costruzione di centrali), volete spiegarmi come faranno a gestire delle scorie tossiche così pericolose? senza contare la presenza non di uno, ma almeno 2 vulcani attivi abbastanza importanti, presenti nella regione che potrebbero mettere in serio rischio le stesse centrali.
    per cui sono contro il nucleare in generale, ma lo sono ancora di più se realizzato in Campania.
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,318
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Beh i vulcani come sarebbero pericolosi per le centrali? La cenere non danneggia le centrali....
  3. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    ...non posso rispondere, mi toccherebbe entrare nella politica
  4. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Joined:
    Jul 31, 2008
    Messages:
    8,888
    Likes Received:
    850
    Trophy Points:
    478
    Location:
    where the streets have no name
    dipende dove le costruiscono. considerando l'abusivismo campano, potrebbero costruirle anche all'interno della bocca del Vesuvio, tanto tra villette e ristoranti nessuno se ne accorgerebbe
  5. Dai le statistiche sui morti no.
    L'energia serve, ma non così tanta se non ci fossero sprechi inutili; perciò il nucleare diverrebbe inutile - oltre ad essere oltremodo nocivo.
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,318
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    come battuta mi piace...ma sulle centrali non é possibile costruire al di fuori dei siti individuati lol

    Per il civile hai ragione ma per le industrie ne serve troppa e non é utilizzabile il solare e ecc... Attualmente almeno...
  7. Felas

    Felas Tribe Member

    Joined:
    Jan 18, 2010
    Messages:
    811
    Likes Received:
    11
    Trophy Points:
    83
    Location:
    Firenze..vicino..
    ovviamente prima del referendum andavano. ma ora mica vanno che dici se continuassero a usare uranio e fissione sarebbe attiva. non lo è ed in teoria la stanno smantellando. bisogna informarsi di più mi sa..
  8. Sai quante cose non si possono fare e vengono fatte :asd:

    Già è un inizio risparmiare sull'utilizzo civile. ^^
  9. Felas

    Felas Tribe Member

    Joined:
    Jan 18, 2010
    Messages:
    811
    Likes Received:
    11
    Trophy Points:
    83
    Location:
    Firenze..vicino..
    infatti l idea sarebbe quella di consumare meno..li si che riesci a ricoprire con solare eolico materiali nuovi ecc ecc.. l idea geniale non è avere più energia ma consumarne meno, abbiamo certe tecnologie già da anni che non vengono o almeno poco utilizzate. e cmq, già fare per le case geotermico che in italia ne siamo pieni (abbiamo la centrale geotermica più grande d europa mi pare) solare eolico sarebbe un risparmio netto e le centrali non servirebbero proprio a nulla se non appunto a scopi puramente politici.

    Ps io una centrale gliela farei ad arcore in casa sua vediamo se accetta.
  10. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Joined:
    Dec 9, 2007
    Messages:
    2,948
    Likes Received:
    151
    Trophy Points:
    191
    Location:
    Somewhere in Time
    il problema sarebbe valutare se costruire qualche centrale nucleare in Italia possa essere la soluzione a tutto ciò....valutando tutti i problemi annessi, a partire dai costi.....
    è indubbio che al momento non esista tecnologia "rinnovabile" che possa sostituire in un battito di ciglia le tecnologie che si basano sulle fonti fossili, però bisognerebbe valutare quali, supposto che si voglia intraprendere un percorso che vada in quella direzione (quella delle "rinnovabili"), dovrebbero essere le cose da fare per ottenere ciò e quali per "andare avanti" nei prossimi anni prima che tali tecnologie si evolvano ancor più rispetto ai problemi più o meno noti e prima che si raggiunga realmente la grid parity.......
  11. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,227
    Likes Received:
    14,675
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    io sono del parere che o si punta al nucleare con le centrali di IV generazione per produrre "subito" energia o si investe nella ricerca per la fusione fredda. attualmente le energie rinnovabili (tipo eolico, solare ecc) non sono convenienti perchè costano molto e solo dopo molto tempo (15/20 anni) inizi a recuperare la spesa..
  12. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    Quindi diamoci ad una tecnologia pericolosa, obsoleta e costosissima...
    Suvvia, investiamo nelle rinnovabili: la spesa alla lunga rientra, non abbiamo paura per una centrale e rispettiamo l' ambiente (ovviamente adesso trollerete dicendo che si usano materiali non proprio "puliti" per costruire i pannelli fotovoltaici... certo, perché invece le scorie radioattive sono commestibili :asd:)
  13. Felas

    Felas Tribe Member

    Joined:
    Jan 18, 2010
    Messages:
    811
    Likes Received:
    11
    Trophy Points:
    83
    Location:
    Firenze..vicino..
    tanto IV generazione non cambia nulla scorie ci sono pericoli idem. e poi ci vogliono 15-20 anni prima che entri in funzione se devi costruirla, ne hai di tempo per investire su energie pulite.

    cmq domandina per tutti quelli pro nucleare. domani ti dicono bene vuoi il nucleare. ecco nel tuo paese ti si costruisce una centrale! auguri! :).. ti andrebbe bene? saresti contento?
  14. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Joined:
    Dec 9, 2007
    Messages:
    2,948
    Likes Received:
    151
    Trophy Points:
    191
    Location:
    Somewhere in Time
    io, come ho già detto, vorrei far notare che le centrali cosiddette di quarta generazione non sono altro che progetti, pure lontani dalla realizzazione.....
    già il fatto che non si stia puntando ad un paio di progetti seri sui quali investire sia fondi che impegno, ma che ci siano invece in ballo una lunga serie di idee, dovrebbe far capire qual'è la situazione attuale.....
    oltre questo, quanti soldi bisogna investire?!nessuno lo sa, questo è il problema....
    la ricerca nucleare ha già assorbito moltissimi dei fondi destinati alla ricerca in campo energetico, e, a mio avviso, tale spesa non ha di certo avuto i risultati che ci si aspetterebbe...ricordiamo che la generazione elettrica da nucleare si attesta attorno al 15% del totale mondiale, e direi che è molto poco rispetto alla quantità di fondi indirizzati verso questa tecnologia (non vorrei sbagliare, ma ricordo che si tratta di quasi il 50% del totale).....io aggiungerei che ad oggi ancora nessun paese sa davvero come trattare le scorie (nonostante i soldi spesi, vedi il caso Yucca Mountain), e sinceramente questi mi sembrano tutti risultati negativi rispetto alla quantità di soldi investiti.....
    insomma, dovremmo ancora investire moltissimi soldi in questa IV generazione, ma oggettivamente senza sapere se quelle idee e quei progetti possano davvero essere messi in atto senza problemi....ricordiamo il caso del Superphenix francese...nessuno ci dice che non possa finire allo stesso modo, anche perchè la strada che si vuole intraprendere è proprio quella dei reattori autofertilizzanti.....

    sulla fusione fredda, non riesco davvero a capire perchè se ne continui a parlare.....ho già scritto qualcosa, e se si ha voglia di cercare qualcos'altro si può capire qual'è la situazione......
    poi io sono favorevole alla ricerca, ma bisogna vedere cosa se ne può ottenere.....la sola idea di investire tanti soldi in qualcosa che, oggi, pare poco più che una bufala, penso sia da pazzi, soprattutto se, e ripeto, non ne capisco il motivo, si vede ciò come una delle possibili alternative oggi.....non si ha nulla in mano, come può essere davvero un alternativa??

    sui costi, l'ho già detto, c'è molto da ragionare e con i nostri limiti si può provare a farlo, ma facciamolo anche sul nucleare....è una materia complicata, è diffcile fare dei conti, ma i risultati non sono di certo così positivi....
    il payback time di un impianto eolico, così come di un impianto fotovoltaico, non è di certo così lungo come hai detto...lo è invece quello di una centrale nucleare, tant'è che nei costi si calcola l'enorme rischio finanziario che si ha nell'investire in qualcosa che non solo ha tempi lunghissimi per la sua messa in funzione, ma poi ha un altrettanto lungo tempo prima che si pareggino le spese....
  15. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,227
    Likes Received:
    14,675
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    come ho già detto, non è solo il nucleare ad avere incidenti, ma anche le altre forme di energia (quella idroelettrica ha già provocato mole morti, non che sia contrario all'idroelettrico)...

    anche per energie tipo il fotovoltico/solare ci vogliono 15/20 anni prima di iniziare ad ammortizzare il costo dell'installazione..
  16. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Joined:
    Feb 21, 2008
    Messages:
    34,227
    Likes Received:
    14,675
    Trophy Points:
    9,637
    Location:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    se tutti la pensassero in questo modo non esisterebbe più la ricerca, quindi il progresso, scientifico.
  17. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Joined:
    Dec 9, 2007
    Messages:
    2,948
    Likes Received:
    151
    Trophy Points:
    191
    Location:
    Somewhere in Time
    hai letto solo quello che ti pareva....ho scritto davvero tanto, e far finta di nulla non fa altro che farmi passare la voglia di continuare....
    ho già scritto qualcosa sulla fusione fredda, non ti costa niente andare indietro a rileggerlo.....qui si continua a proporre la fusione fredda come la soluzione, mi si dice che bisognerebbe investire nella fusione fredda che, ripeto, è poco più che una bufala, e non sulle tante tecnologie, anche "rinnovabili", che invece esistono e funzionano?!
  18. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Joined:
    Dec 9, 2007
    Messages:
    2,948
    Likes Received:
    151
    Trophy Points:
    191
    Location:
    Somewhere in Time
    ti ripeto, non è affatto così....per il fotovoltaico, che è molto più costoso del solare termico, l'EPBT (quanto impiega a dare l'energia consumata per la sua produzione) non supera i 3 anni, mentre il PBP (il ritorno economico in sostanza) non supera i 10 anni....
    il tutto dipende ovviamente dalla tecnologia sfruttata e dalla taglia dell'impianto, questi valori possono anche essere più bassi.....
  19. Felas

    Felas Tribe Member

    Joined:
    Jan 18, 2010
    Messages:
    811
    Likes Received:
    11
    Trophy Points:
    83
    Location:
    Firenze..vicino..
    paragonare idroelettrico al nucleare aiuto come si fa solo a pensarlo.. ricordare che a cernobyl non cresce ancora nulla e ci nascono ancora bambini deformati. un conto è costruire poi in 15 20 anni una macchina di morte un conto dopo 20 iniziare a risparmiare facendo energia pulita
    Last edited: May 18, 2011
    pinsicchio likes this.
  20. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    Ma dai, come puoi paragonare idroelettrico e nucleare? Tralaltro solo per la costruzione di un impianto nucleare ci vogliono almeno 10 anni, io in questo tempo investirei nella ricerca sulle fonti rinnovabili, in 10 anni qualcosa verrà pur fuori...