1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Il nuovo mondo: online pass

Discussion in 'Discussioni Generali sulle Console' started by leonida989, Nov 3, 2010.

  1. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Joined:
    Mar 18, 2007
    Messages:
    3,230
    Likes Received:
    325
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Aldilà
    Hai ragione, non è pirateria, è praticamente un furto sotto la luce del sole... :cool:
  2. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    non ho mai menzionato il discorso del Live o del PSN. Ma delle funzionalità del programma che stai usando. guadagni dovuti dove lo avrei detto scusa? Sony può non far pagare un servizio (scelta sua), ma la casa produttrice di un software può implementare quel costo (quando avviene il cambio di utente).
    Come al solito ripeto: è un servizio che viene messo a disposizione, nessuno ti obbliga a farne uso, ma se lo fai devi attenerti alle regole che lo compongono
  3. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    tante cose, troppe lo sono. Le banche che applicano interessi al limite del legale, lo stato impone l' IVA, l' IRPEF, l' ICI eccetera.... però stiamo parlando di giochi, e come tali sono classificati come "beni di lusso" (esistono centinaia di pagine del codice commerciale a riguardo) e quindi tassati di conseguenza. Ovviamente le aziende produttrici hanno politiche interne date dal tipo di bene che forniscono
  4. KRJ

    KRJ Guest

    Joined:
    Dec 12, 2004
    Messages:
    13,962
    Likes Received:
    1,693
    Trophy Points:
    952
    Qualcuno lo disse quando misero il primo DLC su Kameo... è guarda dove siamo arrivati oggi nel 2011 :(.

    Come minimo si arriverà ad abbonamento mensile o 0.50 cent a partita :asd:

    G4rcio dopo questa mi sei caduto :)
  5. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Joined:
    Mar 18, 2007
    Messages:
    3,230
    Likes Received:
    325
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Aldilà
    Mi dispiace doverti contraddire, ma il tuo discorso non attecchisce proprio...
    Questa cosa è per caso scritta da qualche parte sulla confezione dei giochi ? io non l'ho mai letta.
    Poi tu non avrai menzionato ne PSN ne XboxLive, ma è sottointeso che online con le attuali consolle si gioca attraverso i sue suddetti servizi, che ripeto uno è gratuito, e l'altro è a pagamento... quante volte vuoi pagare per l'online, oltre a i 70€ iniziali ovviamente ?
  6. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    eh ma questo accade quando l' utenza cresce. Più domanda---> più offerta---> concorrenza spietata--->aumento dei prezzi
    Last edited: May 18, 2011
  7. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    tu non paghi l' online quando acquisti un gioco nuovo. Se lo prendi usato si. La licenza d' uso cambia utente ergo c'è un costo. E' commercio...oltre che una tutela della suddetta licenza d' uso. Non tutte le aziende lo impongono altre si. Non è ceto una cosa obbligatoria, ma è il libero arbitrio delle politiche interne a deciderlo. E ovviamente la dura legge del mercato :D
    Last edited: May 18, 2011
  8. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Joined:
    Mar 18, 2007
    Messages:
    3,230
    Likes Received:
    325
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Aldilà
    Io quando aquisto un gioco nuovo, pago (e profumatamente) anche l'online, insieme a tutto il resto, produzione, marketing, quelli che puliscono i cessi degli uffici delle SH ecc... non mi risulta proprio questa cosa che l'online lo si paga a parte, e solo quando si aquista l'usato...
    Una curiosità, ma tu da dove le attingi tutte queste strane informazioni ?! :???:
  9. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    hai detto esattamente quello che ho scritto io. ma è evidente che ti sfugge il concetto di "licenza d' uso.
    Compri un gioco, lo paghi per tutto quello che offre (e tutto quello che c'è dietro, sopratutto i cessi :D). Quel gioco è associato a un tuo profilo online (psn o live non importa). Tu come utente stai usando in licenza quel software (significa che non puoi modificarlo, copiarlo, usarlo a scopo di lucro eccetera..)
    Un bel giorno quel gioco lo vendi a un tuo amico. Nel caso quel gioco necessiti di una pass online quel tuo amico deve "sbloccarla" per poter accedere a quelle funzionalità. Perchè per quel prodotto, le già citate funzionalità sono già state usate precedentemente da te. Tu quel gioco lo hai pagato in toto, non però la persona a cui tu lo vendi.
    Per legge la licenza d' uso non può essere nè ceduta (cambio nominale di utente), nè venduta (lucro) ma può essere acquistata unicamente dalla casa produttrice del prodotto. Quindi quel tuo amico che si prende il gioco deve pagarsela (solo quella, il gioco lo può anche avere gratis da te).
    Ora mettiamo caso che, parlando dal punto di vista legale, nessuna azienda è obbligata a imporre questo (pagamento di una pass online), ma può farlo a sua discrezione.

    le strane informazioni per quanto possano apparirti "strane" le ho "prese" da un esame di diritto privato, uno di economia, e da diritto amministrativo
    Poi vabbè non ho finito giurispudenza ma è un altro paio di maniche :asd:
  10. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Joined:
    Mar 18, 2007
    Messages:
    3,230
    Likes Received:
    325
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Aldilà
    Ovvio che a questo punto non voglio certo mettere in dubbio le tue conoscenze derivate dagli studi che hai svolto, ma non mi sembra proprio che la "licenza d'uso" si applichi nel caso dell'online dei giochi per consolle, o faccia riferimento al mercato dell'usato, almeno questo non mi sembra di averlo mai visto, e credo che se fosse cosi tutte le SH avrebbero fatto valere questo diritto già da un bel pezzo, non credi ?
    Poi la componente online viene programmata in fase di produzione di un gioco ovviamente, quindi il compenso per la sua programmazione è integrato nel prezzo finale del gioco, che sia io, aquirente originale, o successivo proprietario dell'usato a giocare online, a loro cosa cambia ?
    Quindi secondo me è tutto un ridicolo pretesto per spennare ulteriori denari alla gente...
    Last edited: May 18, 2011
  11. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    vedi, la colpa è delle politiche aziendali che rendono criptico il concetto iniziale della licenza d' uso. Hanno legali esperti che fanno applicare metodi a loro discrezione (nei limiti di legge ovvio), oppure non applicarli per nulla. Fai benissimo a porti questa domanda, anche io me la pongo, ma la risposta è il vuoto assoluto. Le aziende sono dei mondi a parte, con le loro politiche e le loro filosofie.
    Il concetto iniziale è che la maledetta licenza ti permette di utilizzare tutte le funzionalità di un prodotto, ma non ti permettere di cedere o vendere la licenza. La quale può essere ceduta o venduta solo e soltanto da chi detiene la proprietà della licenza.
    Fortunatamente non tutte le aziende applicano questo, ma il vero problema non è tanto che altri lo fanno. E' che non lo dicono.
    Chi non si incazza alla scoperta di dover sborsare un extra (che extra non è di fatto, ma è appunto l' acquisto della licenza d' uso) quando compra un gioco usato a poco prezzo, o quando gli viene regalato usato. Se tutto questo fosse sotto gli occhi di tutti certe brutte sorprese sarebbero evitate (non le incazzature sulla situazione ovviamente)
    MS che è la regina delle licenze, è diventata un monopolio per questo, basta pensare a un ufficio: ipotizziamo 8 computer, e su ognuno DEVE esserci un sistema operativo windows con licenza d' uso. E' una porcata, si sono il primo a dirlo. Ma tutto questo è possibile solo perchè MS è lo standard.
    E' la potenza delle aziende, e la spietata concorrenza che creano queste manovre. Ovviamente anche l' etica vuole la sua parte infatti molte aziende non applicano sta cosa nei gochi. (vuoi per etica, vuoi perchè non sono interessate)
    Incazzarsi serve a poco, boicottare anche meno...finchè l' utenza sarà così massica le cose continueranno su questa strada.
    Alla tua domanda "a loro cosa cambia" beh posso rispondere in due modi (sia chiaro stò interpetando, su questo punto di certo non so nulla)
    -avere un utente che gioca online senza aver pagato il gioco (se lo ha preso da un privato, sia pagando che no, a loro i soldi non arrivano) equivale a un utente "pirata bianco" (questo me lo sono inventato adesso) che gioca gratuitamente, quindi l' utente deve acquistare la licenza se vuole usarlo online
    -un utente che gioca con una copia masterizzata (piratone) è impossibilitato a giocare online (se usa una keygen, viene sgamato e quindi punito)
    Il fulcro è come al solito lo stesso:
    vendo 100 copie con 100 licenze: non voglio avere 100 copie vendute e 200 che giocano o che hanno giocato, a sto punto vendo 200 licenze e sono a posto, e glu utenti sono legalmente puliti.
    E' una cosa schifosa, ma se venisse detta chiaramente almeno si saprebbe cosa apettarsi :)
    Beh si ho dato quegli esami, ma di certo non ho la sfera di cristallo :D la legge è una cosa che va interpretata, il difficile è farlo nel modo giusto. Ma sono i concetti di base che non devono mancare mai. Ho provato a spiegarli al meglio delle mie capacità (scarse visto quello che ho combinato all' università :D)
    Last edited: May 18, 2011
  12. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    sicuramente è una possibilità, loro ovviamente dicono che questo serve a tutelare il prodotto e l' utente stesso. Che legalmente è anche vero...ma allora ci si chiede ancora il motivo per cui non lo fanno tutti :)
  13. leonida989

    leonida989 <B><font color=#1560BD>Cugino di Batman, nipote de

    Joined:
    Jan 22, 2010
    Messages:
    4,875
    Likes Received:
    408
    Trophy Points:
    242
    PSN Tag:
    leonida989
    ogni tanto la penso come te :D l'usato che vogliono combattere principalmente è il gs ecc ma siccome loro sono colossi hanno paura di esporsi direttamente e allora fanno ste puttanate blande che danneggiano quasi solo noi babbei che compriamo i giochi col pass......ah no io no perchè li boicotterò tutti e se diventeranno tutti col pass,beh stacco la lan alla ps3 e poi faccio quello che mi pare senza render conto a loro delle mie azioni e di quello che compro gioco,scrivo penso.....


    la licenza d'uso? non ho mai firmato nulla,è un bene cedibile senza passaggi di proprietà,come una mela o una scatola di preservativi o un dildo,sono beni comuni di uso quotidiano per i queli io non ho il dovere di accettare una licenza e posso cedere in qualsiasi momento,inoltre il copyright non protegge dal prestare al mio amico a dal vendermi il gioco,ma dalla copiatura.
    nulla autorizza sta cosa ma nulla la vieta,è un vizio delle leggi su cui si attaccano per spillare soldi più di una volta,praticamente loro oltre ai primi 70 poi possono avere tot introiti senza alcuna fatica.....ma si sono aziende lasciamole speculare e sfruttare più di una volta un qualcosa che hanno ceduto per sempre con il primo acquisto.....
    io non impongo nulla a nessuno ma il pass online,che danneggia poco il gs (che in molti delle sh additano) e moltissimo il tizio privato che si vuole vendere la SUA copia per la QUALE non firma alcun contratto NE ACCETTA un qualsiasi eula appena accende il gioco,lo accetterà in seguito forse,quando inserirà il pass,ma è comunque sia una boiata indifendibile,abbiamo capito come la pensi ma io personalmente ciò che dici lo ritengo illeggibile e incondivisibile...stai difendendo multinazionali che piano piano hanno impestato il mondo videogames.....
  14. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    dall' ultima frase intuisco che non hai capito una mazza di quello che ho scritto. Siamo a posto così
  15. leonida989

    leonida989 <B><font color=#1560BD>Cugino di Batman, nipote de

    Joined:
    Jan 22, 2010
    Messages:
    4,875
    Likes Received:
    408
    Trophy Points:
    242
    PSN Tag:
    leonida989
    forse tu non hai capito che il pass online non è giusto eticamente per prima cosa,ma perchè lasciare che sti morti de fame ricchi sfonnati ci sfruttino senza fare nulla,nessuna class action,nessuna protesta? cakkio facile la vita,lasciamo che portino via quel poco di cervello che rimane alla gente,,ma si sono aziende debbono guadagnare tot volte su un qualcosa che hanno già venduto..... ma che stai a di,forse confondi giochi solo online con giochi da 70 euro che costano così anche per lo sviluppo del comparto online!
  16. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    ancora intuisco che non hai capito nulla di quello che ho scritto.
    Non ho mai detto che è etico\giusto\corretto eccetera.
    Ho esposto le cose come stanno, quello che penso poi l'ho pure scritto chiaramente, ma non capisci non è colpa mia. Sei libero di continuare la tua protesta come e quando vuoi. Fai una questione di lotta di classe è ridicolo. Lo ripeto ancora...un gioco è un bene di lusso e quindi le tasse\spese\costi\politiche aziendali eccetera sono di conseguenza. Non stiamo parlando di grano, o latte, o pannolini.
    Altra cosa che forse ti sfugge, copyright e licenza d' uso sono cose estremamente diverse sia dal punto di vista legale che dal punto di vista pratico.
    E ripeto ancora...il danno non è la storia del pagamento della licenza d' uso, ma il fatto che non viene specificato. Può piacerti o no, non importa. Ma le cose stanno così. Poi se vuoi una class action, un suicidio di massa, una manifestazione in Piazza Duomo, nessuno te lo vieta, organizzala e vinci la tua guerra.
  17. leonida989

    leonida989 <B><font color=#1560BD>Cugino di Batman, nipote de

    Joined:
    Jan 22, 2010
    Messages:
    4,875
    Likes Received:
    408
    Trophy Points:
    242
    PSN Tag:
    leonida989
    un bene di lusso per quello che gli fa comodo dato che cercano di vendere pi merce possibile a più gente possibile andando a pescare in vari ceti sociali,lusso è la ferrari,non nfs o fifa ,questi sono hobby e solo con questa gen vengono fatti passare per lusso,prima tutto era alla portata di tutti,se sono un lusso ora è per la crisi,non per la categoria di oggetti che sono
  18. G4rcio

    G4rcio Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 8, 2011
    Messages:
    1,911
    Likes Received:
    382
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Ferrara
    eh vabbè allora prendi l' intero codice civile\penale\commerciale\stradale eccetera, sputaci sopra e protesta...
    dai fuoco alle banche, picchia i vigili urbani e fa quello che ti pare....
    Non ho inventato io la dicitura "bene di lusso" ma un signore di nome Giffen, economista emerito eccetera..è evidente che ti sfuggono numerose nozioni tanto che dici quello che ti pare su argomenti noti, e largamente trattati in ogni ambito politico\economico.
    Un bene di lusso altro non è che un bene la cui domanda aumenta il prezzo dell' offerta....quindi rientrano anche i videogiochi. Leggi qua almeno poi sai cosa vuol dire "bene di lusso" o "bene di Giffen"
    http://it.wikipedia.org/wiki/Beni_di_Giffen
    Ah se non ti piace o se consideri poco etico il lavoro di Giffen dillo a tutti che poi si va a confutare le sue tesi! :)
    ps
    lusso, non vuol dire "riservato ai ricchi", lusso vuol dire "qualsiasi cosa che non è di primario bisogno ne indispensabile al sostentamento vitale, e totalmente superfluo"
  19. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Joined:
    Mar 18, 2007
    Messages:
    3,230
    Likes Received:
    325
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Aldilà
    Beh, secondo me i videogiochi non sono certamente beni di lusso, su questo non ci piove... che non siano beni indispensabili per la sopravvivenza ok, ma beni di lusso proprio no... altrimenti io che possiedo sia PS3 che Xbox 360, dovrei essere definito "ricco sfondato" ma purtroppo non è cosi... :cry:
    Sul fatto che quella della pass-online sia una porcata al limite della legalità sono pienamente daccordo, ma in questo caso il problema è il solito, loro sono ricchi e potenti, quindi fanno ciò che gli passa per la testa, mentre noi non siamo un cazzo...
    Quindi io sono dell'opinione: "a questo punto ugnuno faccia un po come cazzo gli pare"... ;)
  20. leonida989

    leonida989 <B><font color=#1560BD>Cugino di Batman, nipote de

    Joined:
    Jan 22, 2010
    Messages:
    4,875
    Likes Received:
    408
    Trophy Points:
    242
    PSN Tag:
    leonida989
    ah ho aggiunto mk alla lista marrone,innanzitutto questo è un servizio che cerco di offrire alla comunity di consolle tribe,se qualcuno ha altri esempi di online pass che mi sfuggono si faccia avanti pure,sono fumantino ma non mangio nessuno XD XD XD

    se anche solo 1 persona boicotterà anche solo un gioco della lista grazie a questo thread per me è una bella vittoria e soddisfazione !!!