1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[UPDATE] PSN: minacciata la privacy degli abbonati

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da topmoller, 26 Aprile 2011.

  1. casimiro

    casimiro Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Gennaio 2009
    Messaggi:
    608
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    0
  2. casimiro

    casimiro Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Gennaio 2009
    Messaggi:
    608
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    0
    io ho capito il senso del discorso e in linea teorica fila.
    però come lo riconosco l'hacker dal cracker ??
    aspetto che entri in casa e guardo se ha rubato o se mi ha lasciato il bigliettino??
    ha un tesserino di riconoscimento??
    e chi mi dice che sia lui a definirsi hacker ma invece è un cracker??
    possiamo definire hacker il sig. geohot che ha condiviso la sua scoperta con il resto del mondo compresi i cracker??
    diciamo così, geohot mi è entrato in casa, solo che invece di lasciarmi il bigliettino sul mobile dell'ingresso ha preferito affiggere tutte le mie vulnerabilità nella bacheca condominiale.
    io preferisco non fidarmi di nessuna delle 2 tipologie di smanettoni informatici, fermo restando che la differenza tra hacker e cracker è sicuramente netta.
  3. K_for_Vendetta

    K_for_Vendetta Tribe Active Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2008
    Messaggi:
    16.096
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.063
    Punteggio:
    1.177
    Località:
    Napoli
    qua passeranno un bruttissimo quarto d'ora...e speriamo che non lo passiamo anche noi
  4. airknight

    airknight Tribe Member

    Registrato:
    20 Dicembre 2007
    Messaggi:
    1.390
    "Mi Piace" ricevuti:
    87
    Punteggio:
    132
    Località:
    Aosta
    Uhm, come esempio mi sembra un tantino azzardato, quello della vita reale... Cioé, mi spiego: se uno sconosciuto prova ad entrare in casa mia senza dirmi nulla, io gli spacco la faccia. :asd:
  5. garuda

    garuda Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Novembre 2009
    Messaggi:
    100
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    io la vedo così: l'hacker carica la pistola, il cracker preme il grilletto.
    in ogni caso speriamo in bene, visto che 70 milioni di persone non sono poche. già mi immagino la ps4, fortissima potentissima (ironico), e milioni di persone che passano alla 720 per questo inconveniente.
    già ne conosco qualcuna disposta a farlo:roll:
  6. Gavriil

    Gavriil Tribe Member

    Registrato:
    8 Maggio 2007
    Messaggi:
    682
    "Mi Piace" ricevuti:
    50
    Punteggio:
    97
    Località:
    nel digital divide
    :asd:
    Per me avevano i server su Windows XP con a malapena il firewall attivato...
    Sony fin dall'inizio di PS3 ha dimostrato di non essere un'azienda all'altezza di gestire un servizio pubblico, secondo me anche l'anno di ritardo nell'uscita rispetto alla 360 ai tempi fu indicativo, imho non avevano pianificato nulla di quella infrastruttura che M$ gli tirò fuori e corsero ai ripari, evidentemente in modo frettoloso, anche perchè per avere le palle in questo settore servono tanti anni di esperienza e tanti tanti soldi, magari i secondi non mancavano, ma i primi decisamente si.
    Appoggiarsi ad aziende esterne adesso e dichiararlo così, magari da una parte vogliono far notare l'impegno a 360 gradi ( :asd: ), ma dall'altra secondo me passano male, perchè ammettono la loro inadeguatezza.

    La cosa mi rode parecchio, non per i dati, non per gli hacker, ma perchè comunque amo PS3 come giocatore, più della 360, e vederla in mano a questi rincoglioniti mi fa tanta rabbia

    PS: raga i discorsi hacker/cracker delinquente/eroe del popolo lasciano veramente il tempo che trovano, se uno mi entra in casa... ha violato una proprietà privata, o un'EULA, guardatela come volete, indipendentemente da quello che farà un nanosecondo dopo, è fuori legge e quindi "delinquente" o come volete chiamarlo, punto.
    Ultima modifica: 27 Aprile 2011
    A Lukes Kain piace questo elemento.
  7. lucky8826

    lucky8826 Tribe Member

    Registrato:
    24 Ottobre 2010
    Messaggi:
    2.862
    "Mi Piace" ricevuti:
    562
    Punteggio:
    237
    Località:
    milano provincia
    domandina....
    io non ho mai acquistato nulla sul PSN ma mi sfugge una cosa... quando ci si iscrive al PSN vengono chiesti i dati della carta di credito????
    perchè non mi ricordo se li ho inseriti o no...
  8. casimiro

    casimiro Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Gennaio 2009
    Messaggi:
    608
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    0
    infetti è quello che intendo io, non posso lasciare le chiavi di casa mia ha uno che si professa onesto.
  9. DreamFall

    DreamFall Guest

    Registrato:
    28 Novembre 2006
    Messaggi:
    5.599
    "Mi Piace" ricevuti:
    101
    Punteggio:
    0
    Il fatto e che hanno avuto 2 mesi di tempo per sistemare le cose, da quando gli hacker li hanno avvisati che il psn non era sicuro.. E loro nulla! E poi..e poi... dopo 7 giorni avvisi l'utenza di un possibile furto di dati? E ancora.. la mail ad esempio a me non è arrivata.. Chi ha messo in piedi il sistema di sicurezza? Biancaneve e i 7 nani?
  10. AlexDeRoma

    AlexDeRoma Il superdotato

    Registrato:
    10 Novembre 2008
    Messaggi:
    10.369
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.374
    Punteggio:
    690
    Località:
    Roma
    PSN Tag:
    AleDeRoma
    Xbox Live Tag:
    R6 AlexDeRoma
    no non viene richiesto, se non mi sbaglio, viene richiesto qualora ti affacci allo store e clicchi su qualche oggetto a pagamento
  11. malessere

    malessere Tribe Newbie

    Registrato:
    20 Gennaio 2010
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Punteggio:
    0
    Località:
    Albano Laziale (RM)
    Ma 'sti signori della Sony, una ca%%o di idea di che mastodontica class action gli possano fare gli utenti ce l'avranno?
  12. TD076

    TD076 Tribe Member

    Registrato:
    13 Ottobre 2008
    Messaggi:
    131
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    credo di no, io sono iscritto al PSN e non ho una carta di credito che mi permette di fare acquisti on-line, per cui mi sono iscritto senza mettere quei dati, fossi in te starei tranquillo
  13. AlexDeRoma

    AlexDeRoma Il superdotato

    Registrato:
    10 Novembre 2008
    Messaggi:
    10.369
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.374
    Punteggio:
    690
    Località:
    Roma
    PSN Tag:
    AleDeRoma
    Xbox Live Tag:
    R6 AlexDeRoma
    ci sono delle dichiarazioni al riguardo, le ho lette anni fa sul tribe, sony non ha puntato sull'aspetto online concentrandosi di più sull'aspetto multimediale vedi bluray e affini
  14. Gavriil

    Gavriil Tribe Member

    Registrato:
    8 Maggio 2007
    Messaggi:
    682
    "Mi Piace" ricevuti:
    50
    Punteggio:
    97
    Località:
    nel digital divide
    Bhe mi verrebbero da dire 2 cose:
    1) grazie al cazzo, grande sforzo! i BR li hanno inventati/prodotti loro... come anche sistemi audio ecc, insomma, per dire che si son fatti belli dicendo che hanno puntato sulla multimedialità, ma in realtà per loro era la scelta più cheap!
    2) va bene tenere una linea e puntare meno su una cosa piuttosto che su un'altra, ma puntare meno sull'online trascurando quasi totalmente la sicurezza dei dati non solo della console (vedi chiave privata in chiaro) ma anche degli utenti, è criminale! Comunque un network hanno scelto di averlo, ci sono delle priorità che non devono essere tralasciate, e la sensazione è che le abbiano quasi ignorate
  15. muttleysat

    muttleysat Tribe Member

    Registrato:
    6 Novembre 2006
    Messaggi:
    301
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Punteggio:
    16
    FIlosoficamente sono a favore della battaglia degli hackers contro $ony, ma quando si sfocia nella più volgare dleinquenza allora non ci sto più dentro.
  16. rokis23

    rokis23 Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    906
    "Mi Piace" ricevuti:
    46
    Punteggio:
    92
    Località:
    Rome
    Grazie a queste persone che nell'ignoranza chiamate delinquenti abbiamo scoperto che la apple ci spiava in continuazione sull'iphone 4 e per queste sputtanature delle grandi multinazionali spione che io li ringrazio e li stimo se non ci fossero loro saremmo dei poveri pupazzetti ignoranti in balia delle grandi multinazionali senza anima e senza scrupoli.

    P.S. @ airknight:
    Quando entrano tu a casa non ci sei, ma trovi il biglietto al tuo rientro con i consigli su come migliorare la sicurezza in casa tua!!!
    Ultima modifica: 27 Aprile 2011
  17. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Infatti gli hacker avevano fatto notare le falle del sistema alla SONY, che doveva subito bloccare tutto.
    In questo modo, era ovvio che non sarebbe passato molto tempo dal buco all'arrivo dei cracker.
  18. casimiro

    casimiro Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Gennaio 2009
    Messaggi:
    608
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    0
    1) io non li chiamo delinquenti solo che non mi posso fidare visto che "hacker" non è riconosciuto da nessuna associazione ma è un termine autoimposto.
    2) non voglio difendere apple (oltretutto non ho loro prodotti), ma l'unica cosa accertata per ora è che viene creato un file di log con i nostri spostamenti che allo stato attuale non sembra venisse inviato a nessuno.
    se poi vogliamo dire che un cracker entra nel mio pc e sa che il giorno x ero nella zona di firenze.......sai che roba.
    3) se ci hai fatto caso gli hacker moderni non lasciano biglietti ma ti sputtanano hai 4 venti.
    4) come sai che l'hacker che ti è entrato in casa non è un cracker???? aspetti di vedere se ce il biglietto o se è sparita l'argenteria.
    per essere sicuro se uno e un assassino devo aspettare che mi spari (uccidendomi logicamente).
    A airknight piace questo elemento.
  19. Carter876

    Carter876 Tribe Member

    Registrato:
    29 Giugno 2008
    Messaggi:
    93
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    55
    Il discorso Apple nn c'azzecca molto, tutti gli smartphone triangolano la posizione, nel caso specifico dell'iphone viene utilizzato per il servizio "find my iphone" e cmq i dati nn vanno in giro ma al massimo rimangono nel tuo pc quando sincronizzi con itunes, la differenza tra apple e google è che la 2° cancella il log di tanto in tanto mentre la 1° non lo fa (probabile bug perchè nn ha senso tenere traccia di cose vecchie di N giorni).

    Il discorso Sony è semplice, dal famoso giorno dell'Epic Fail è passato parecchio tempo, dai primi CFW sono passati mesi, hanno bloccato il PSN e la gente modificava gli header dei pacchetti per entrare ugualmente nel PSN spoofando un'altra versione del FW la sony ha sbagliato in quel momento a non prendere provvedimenti seri come invece ha fatto nella consolle, poi ancora più grave (altro che Anon e hacker e cracker) sono riusciti ad entrare con un nuovo tipo di CFW nel PSN utilizzato dai betatester e dev per testare l'infrastruttura e i giochi e si sono ciullati i giochi dal psn store perchè nn c'erano controlli sulla correttezza dei dati della carta di credito, quindi io utente pippo mettevo come dati per la carta di credito 11122233445566778899 e compravo tutto il comprabile :asd:

    Qua la colpa nn è degli hacker, qua la colpa è di una multinazionale, e nn la pizza e fichi inc., la cui consolle è stata bucata in modo ridicolo e ok, ma quando si è vista bucare il suo network online nn ha fatto nulla per tutelare i propri clienti.

    Non mi stupirei se la PS4 nn vedrà mai la luce....
  20. AlexDeRoma

    AlexDeRoma Il superdotato

    Registrato:
    10 Novembre 2008
    Messaggi:
    10.369
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.374
    Punteggio:
    690
    Località:
    Roma
    PSN Tag:
    AleDeRoma
    Xbox Live Tag:
    R6 AlexDeRoma
    non sempre, lo scorso anno è stato bucato il database delle poste italiane e sul sito, la crew di hacker ha informato, tutti i clienti di poste italiane che la rete delle poste non era sicura e che quindi i risparmi di milioni di italiani erano a rischio, la schermata è famosa si trova ancora in giro per il web, ovviamente non hanno toccato nulla