1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[Thread Ufficiale] GNU/Linux, Tutto sul software libero

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da SaintSeiya, 14 Marzo 2008.

  1. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    @apb qualche tempo fa mi chiedesti come avere una partizione home, ora cercherò di spiegartelo (attenzione questa procedura vale solo per una nuova installazione, ma conta che tra un mese esce natty :D)
    allora dovrai creare tre partizioni (io ho usato il programma di partizionamento della live di ubuntu, ma va benissimo anche gparted):
    quella del sistema a cui dovrai dare come punto di mount "/"
    la partizione home che dovra essere montata in "/home"
    la partizione di swap (di solito me la fa automaticamente da 8GB quindi ho fatto anche io così) a cui dovrai ovviamente dare un file system di questo tipo (per le altre ho scelto ext4)
    Ultima modifica: 11 Aprile 2011
  2. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    parli della partizione di swap, giusto??non sono esagerati 8 GB??io sapevo che si dovrebbe fare pari al doppio della ram, ma superato 1-2 GB diventa tutto spazio sprecato..io ho 1 GB di swap, e praticamente non lo utilizzo mai visto che per i miei usi i 2 GB di ram che ho bastano e avanzano...
  3. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    ma avete visto oggi le novità su distrowatch? :asd::asd::asd:
  4. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    cioè? ad essere onesto non lo seguo molto :p
  5. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    personalmente l'ho fatta di 5GB, ma tutte le volte che faccio fare tutto automaticamente me la fa di 8,1GB

    EDIT: chiedo scusa per il doppio post ;)
  6. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Registrato:
    29 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.810
    "Mi Piace" ricevuti:
    66
    Punteggio:
    132
    se vai sul sito,vedrai una distro particolarmente "aprilosa" :asd:

    per lo swap,bastano ed avanzano 3gb,a tenersi larghi
  7. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    e per chi fosse messo peggio di me
    slackware 1.0

    ps. ripeto, nel post sopra ho scritto 8GB perchè ubuntu me la faceva automaticamente così, ma appena avrò bisogno di fare un formattone totale (onestamente non ho voglia di ri-modificare le partizioni all'uscita di natty) "restringerò" anche io la swap :D
    Ultima modifica: 1 Aprile 2011
  8. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Napu, ci avevo pensato anche io a questa soluzione, lo sapevo già che basta cambiare mount. Scusa se non ti ho risposto prima ma è da tempo che non entravo in questo thread qui. Tra una 15ina di giorni (quando esce 11.04) lo faccio.
    Io ho creato (da solo) 8 GB di swap, dappertutto online si dice doppio di ram, e ormai i pc li sovraccaricano di ram, e io ho 4gb. Dite davvero che conviene ridurlo. Giusto per sapere mi dite che cosa è lo spazio di swap. Mi risulta che winzoz non ce l'ha. A che serve di preciso?
  9. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    parlando "terra terra" si tratta di una sorta "punto d'appoggio" su cui si appoggia la ram quando si trova in difficoltà.

    io con natty lascerò tutto così perchè sono stato costretto a formattare 3 giorni fa e non ho voglia di rimettere mano all'HD tra 15 giorni, (magari con oneiric)
  10. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    capito
  11. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Ma la data di uscita di natty è il 28??
  12. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    yess :D
  13. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ragazzi, mi serve un consiglio....
    ho un vecchio pc del '98, Pentium 2 350MHz, 384 Mb di ram (grazie ad un amico, fino all'altro giorno erano solo 64 :asd:), e, purtroppo, meno di 5 Gb di hard disk...scheda video proprio non ricordo, ma posso controllare....
    vorrei avere qualche consiglio su delle distro leggere leggere che potrebbero partire su questo pc...al momento c'è Windows Me, non va malissimo, ma moltissimi programmi non si possono aggiornare e quindi è un pò un problema....
    come detto, la distro deve essere ovviamente davvero leggera, ma, altro problema, dovrebbe essere abbastanza facile da utilizzare e tutta in italiano, visto che questo pc è utilizzato prevalentemente da mio padre e mia sorella di 12 anni...
    che mi dite??:D
  14. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    ehm...puppy, mint xfce (però quest'ultima non so se entra in meno di 5GB) sono leggere e basate una su ubuntu e l'altra su debian (quindi semplicità estrema) oppure potresti optare per slack, ma che è difficilotta (ti dico solo che l'installazione è a riga di comando).
    ti link i siti di puppy e di mint (in cui dovresti poi trovare la versione xfce)
  15. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Scusa napu, non c'è anche Knoppix, essendo fatto apposta per penne usb o per cd da usare live penso che sia la migliore scelta, dovrebbe essere leggerissimo, ma forse mi sbaglio, che ne dici?
  16. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    Giusto....avevo dimenticato :p
  17. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ok grazie, vedrò un pò di informarmi meglio....:D
  18. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    ragazzi ho letto (mi sfugge la fonte) che nell'ultima beta di natty unity sarebbe soggetto ancora a crash, la cosa sarebbe abbastanza grave, soprattutto perchè siamo a soli 13 giorni dal rilascio.
  19. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Si blocca, glitch grafici, spesso ci sono vari crash dei servizi in uso. L'ambiente di sistema non è ben fatto, alcune applicazioni non supportano il global menu bar, si notano dei pixellini bianchi con i temi scuri in alcuni form delle applicazioni. La nuova barra di scorrimento non è globale ma limitata a poche finestre, unity è macchinoso e ripetitivo nei suoi menu. Questo è quello che sto notando io. Se il risultato finale sarà lo stesso, passate a Fedora!
    Ultima modifica: 15 Aprile 2011
  20. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    ragazzi ieri ho provato in live Lubuntu 10.10 sul vecchio pc di cui vi parlavo...
    come consumo di ram ci siamo, ma la cpu sembra essere davvero stressata, ma immagino ci sia davvero poco da fare per questo....
    in ogni caso, il vero problema è che le finestre si muovevano a scatti, non so bene come spiegarlo...
    immagino sia un problema video, e mi chiedevo se una volta installato il sistema il problema potrebbe risolversi, oppure ciò significa che sicuramente avrò problemi con la scheda video (non è che son pigro, è che per un pc che non è il mio vorrei perderci meno tempo possibile :asd:)

    ps. per chi avesse (anche se ne dubito :asd:) un pc che non permette il boot da usb, consiglio di provare Plop Boot Manager...ci ho messo un pò a capire come farlo funzionare da floppy, ma poi almeno mi ha permesso di non masterizzare cd inutilmente.....:D