1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

[Thread Ufficiale] GNU/Linux, Tutto sul software libero

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da SaintSeiya, 14 Marzo 2008.

  1. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Ho provato ma nulla, anzi, ora non so perchè non mi riconosce il mouse e la tastiera, rendendo il sistema inutilizzabile... Poco male, avevo appena installato mint :D
    Avete una buona distribuzione da consigliarmi? Possibilmente con kde plasma, rolling e piuttosto essenziale...
  2. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Prova Sabayon kde o aptosid (ex sidux).
    La prima è una gentoo based (distro di origine italiana), la seconda è basata su debian unstable.
  3. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Provata, mi piace molto, anche più di mint! :D
    Solo che rimane il problema della x-fi che non vuole mandare un output... consigli?
    grazie :)
    EDIT: non so come, ma ora il test mi manda un suono in output :asd:

    Mi restano due problemi: kaffeine e kmplayer (ho provato solo questi) non riproducono alcun file, e non riesco ad installare il flash player. sapete aiutarmi?

    Grazie ancora a tutti :D
    Ultima modifica: 2 Marzo 2011
  4. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    ragazzi, io me ne sto innamorando...sempre più convinto che sarà la mia prossima distro


    nel frattempo è stato rilasciato postler (che non va su lucid ;()

    e qui c'è un ottimo articolo di una persona che lo segue riguardante le varie novità.
    per concludere sito ufficiale e comunità italiana (ancora allo stato embrionale)
  5. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Non capisco cosa c' è di speciale...
    Mi è rimasto un problema con aptosid... La mia scheda video ha un' uscita hdmi... ebbene, aptosid me la imposta come audio predefinita e non riesco a mettere di default la creative! Una mano?:)
  6. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Se vai nel systemsettings -> multimedia, tra le tabs noterai che ci sono alcune funzioni per disabilitare le soundcard.
    Non ho arch sotto mano e non posso dirti nulla di preciso. Ho avuto lo stesso problema, risolto in questo modo.
    Ultima modifica: 3 Marzo 2011
  7. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Grazie mille, 10 minuti e provo :)

    pinsicchio ha aggiunto 17 Minuti e 23 Secondi più tardi...

    Risoltooooooooooooo!:)
    Ho trovato una guida, dovevo creare un file nella mia home... l' avevo già provato e non aveva funzionato, questa volta l' ho creato con mcedit e tutto è andato.... GRAZIE MILLE A TUTTI:D

    pinsicchio ha aggiunto 141 Minuti e 32 Secondi più tardi...

    E ti pareva che qualcosa DOVEVA andare storto :asd:
    Quando provo a cambiare l' ora (è due ore indietro, ho sbagliato timezone) mi dice:
    Unable to authenticate/execute the action:4
    Soluzioni? :D
  8. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2008
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    347
    Installa ntp con il gestore dei pacchetti.
  9. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Niente, il problema rimane... ;(
  10. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    Di speciale c'è che finalmente qualcuno ha capito come razionalizzare per bene lo spazio, come avere una vera suite di applicazioni tutte ben integrate con il desktop.
    Se fossi zio mark li prenderei subito nell'ubuntu team.
    Ultima modifica: 4 Marzo 2011
  11. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Risolto anche questo, cambiando l' ora e la data da shell :D
  12. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Ragazzi, ho un dubbio: io utilizzo alsa per l' audio... ma riesco ad ascoltare audio da un solo programma per volta (per esempio non riesco a sentire in contemporanea un mp3 e un video youtube). C' è un modo per "mixare" le sorgenti e sentirle contemporaneamente?
    Un' altro dubbio... E' possibile "imporre" a VLC, quando apro un mp3, di non aprire un altro player ma iniziare la riproduzione in quello già aperto, "sostituendo" la canzone? Come su windows
  13. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Mi dite come faccio ad eliminare i vecchi pacchetti dopo un aggiornamento e tenere solo quelli più recenti. Poi magari ditemi anche come modificare il grub (non solo i pacchetti, voglio modificare le voci ed eliminarne qualcuna).

    apb ha aggiunto 7 Minuti e 58 Secondi più tardi...

    PS: Un browser decente che non sia cromium?

    apb ha aggiunto 1264 Minuti e 14 Secondi più tardi...

    OK, questi problemi li ho risolti solo.
    Posso avere un consiglio su una distribuzione linux diversa da ubuntu che potrei installare?
    Grazie.
    Ultima modifica: 12 Marzo 2011
  14. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    utilizzo? kde o gnome? dacci più informazioni
  15. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Non sò stavo pensando a una di queste tre distribuzioni (sai cercando su wikipedia...):
    Debian
    Mandriva
    Trisquel
    Penso che l'ultima sia completamente libera. Se avete idea su una distribuzione migliore di trisquel ma della stessa categoria penso che sarà il massimo.
    Anche perchè trisquel non sembra molto aperto e non supporta molte lingue (a cominciare dall'italiano).
    Ultima modifica: 12 Marzo 2011
  16. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    ti ammiro; io uso ubuntu da quasi 2 anni e non "ho avuto il coraggio" di usare stabilmente altre distribuzioni, tu ci sei da pohi mesi e già vuoi farlo :D.
    comunque una distribuzione che mi ha sempre incuriosito è stata fedora, non so perchè ma mi intriga :asd:
  17. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Io non lo uso stabilmente, anzi lo uso pochissimo, mi piace il software libero, per questo voglio provare un pò di tutto. Di ubuntu stò aspettando la distribuzione 11.04 per vedere se supporta lo switching delle schede video, perchè ricaricare il pc ogni tre ore sinceramente non mi piace. Lo uso soprattutto per usare Kmplot e altri programmi che non ho su windows, o cose del genere. Sinceramente ora mi serve anche un'altra distribuzione per familiarizzare con l'ambiente linux, perchè forse dovrò usare linux per scopi didattici tra un mesetto, ma non sò quale distribuzione.
    PS: a fedora ci stavo pensando anch'io ieri sera, guardando una classifica delle distro più usate(quanto meno più scaricate, poi che vuoi saperne), ci penserò ancora più seriamente ora.
    PPS: non è proprio vero che io lo uso da pochi mesi, in realtà ho esperienze con ubuntu da più di un anno, non lo usavo quasi mai e lo installavo e disinstallavo continuamente per vari problemi, ma lo conoscevo abbastanza bene. Certo, ora posso usaro praticamente quando e come voglio senza nessuno dei problemi che avevo prima;);)
  18. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Se vieni da ubuntu fedora è abbastanza diversa,io ci ho provato a passarci,ma la prima cosa che mi ha rimasto spaesato è che comunque i comandi da terminale sono diversi,quindi vai ad imparare altri comandi eccetera.
    Io preferisco rimanere su distro simili ad ubuntu e basate sullo stesso progetto,infatti ho provato anche kubuntu,linux mint e linux mint kde,magari quando ho abbastanza tempo mi cimento in una distro totalmente diversa.
  19. napulenhio

    napulenhio Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    0
    Località:
    Whiterun
    tecnicamente non dovrebbero cambiare solo i comandi relativi al gestore pacchetti (mi pare sia yum)?

    comunque, fedora mi piaceva anche perchè è una rolling, praticamente le nuove versioni (o qualsivoglia aggiornamento) vengono rilasciate tramite un repository dedicato senza il bisogno di formattare ogni volta.
  20. Liberty s

    Liberty s o' Cines Napulitan

    Registrato:
    18 Agosto 2008
    Messaggi:
    15.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.316
    Punteggio:
    2.384
    Località:
    Napoli
    Si è yum.
    Comunque volendo si puo' aggiornare anche con ubuntu,solo che poi non si sa se il processo di aggiornamento andrà a buon fine:p
    E poi considerando che una distro tipo ubuntu,viene aggiornata ogni 6 mesi,un formattone in questo periodo ci sta tutto.