1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Consigli facoltà universitarie?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Robigus, 21 Febbraio 2011.

  1. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Raga, ormai sono da tempo sul forum e so che ci sono molti esseri pensanti, amichevoli e saggi che sono in grado di aiutarmi; ogni consiglio è ben accetto e già vi ringrazio dell'aiuto (che aspetto per lo più dai laureandi\laureati)...

    Quest'anno ho iniziato il mio primo anno accademico, e come facoltà ho scelto Ingegneria Informatica, tuttavia arrivato a questo punto penso di aver fatto un errore. Non che trovi la facoltà eccessivamente difficile, anzi riesco sostanzialmente a capire e seguire i professori, tuttavia trovo le materie noiose, seguo a rilento le spiegazioni, e mettere mano sui libri si rivela una vera e propria mazzata in fronte... Ora la scelta della facoltà non è che è stata molto ragionata, io ero orientato più verso qualche indirizzo scientifico tipo biologia o chimica, ma all'ultimo a tutto (si parla dello scorso agosto) ho optato per questa facoltà allettato dall'alto tasso di occupazione post-laurea...

    Considerando che nutro interessi molteplici, infatti mi piacciono sia le materie politiche\umanistiche, che quelle scientifiche (escluso matematica), e considerando che nel tempo libero mi informo su tutto, dall'informatica, alla politica, alla cronaca (mi piace molto leggere, e veramente non c'è argomento sul quale non provi l'innato istinto di documentarmi) potete capire il disagio interiore che provo, perchè veramente sento di essere stato capace di cacciarmi in un vicolo cieco.

    Il problema è che non ho mai avuto una panoramica effettiva su tutte quele che sono le facoltà disponibili con le relative occupazioni lavorative... Giurisprudenza, Medicina non mi sono mai interessate... Sappiate che ho un carattere orgoglioso, e per me uno dei motivi principali che mi deve invogliare all'iscrizione di una facoltà deve essere la sicurezza di un posto di lavoro ben retribuito, (non mi ci vedo in un call center dopo 5 anni di studio)... E questo il motivo per cui ho scartato biologia o chimica...

    Voi quale altra facoltà potreste realmente consigliarmi?
    Ultima modifica: 21 Febbraio 2011
  2. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    Non sò di dove sei, ma prima di tutto ti consiglio di farti un giro sul Sito della Sapienza o di qualche altra grande Università, in maniera tale da avere una panoramica completa riguardo a tutte le possibili vie da poer intraprendere.

    Una volta identificata la possibile strada da percorrere assisti a qualche lezione, in modo da farti un idea per non avere brutte sorprese in seguito...

    Per quanto riguarda un consiglio più mirato, non saprei indirizzarti, dato che hai espresso un interesse globale ma non specifico per qualcosa.
    Forse potresti dare un occhio a Scienze Umanistiche, SCienze del Turismo, Economia??

    Ciiiao...
  3. maulghak

    maulghak Tribe Member

    Registrato:
    19 Dicembre 2007
    Messaggi:
    630
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pistoia
    Secondo me non dovresti scegliere una facoltà solo in base alla parcentuale si occupazione dopo la laurea, ma dovresti pensare ad un lavoro che ti soddisfi diciamo.
    Come dice Tyler Durden, non fare un lavoro che non ti piace per comprarti cazzate che non ti servono.

    Comunque, se vuoi un consiglio, scegli scienze delle statistiche, più del 90% delle persone trova un occupazione, perlopiù in società di assicurazioni, e la paga è più che buona.
  4. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Proprio a queste ho pensato, ma in realtà se mi faccio ragionamenti a livello teorico rischio di ricadere in una brutta sorpresa, e già perdere una anno in cazzeggio per me è una sconfitta colossale...

    Volevo vedere un pò se qualcuno potesse riferirmi le proprie esperienza accademiche e se magari qualche laureato può raccontarmi degli anni post laurea (in rifermineto al suo titolo di studio)...

    Comunque nutro interessi molteplici, a liceo studiavo tutto volentieri tranne matematica, latino ed inglese. Ma piacevano soprattutto scienze e filosofia.

    Robigus ha aggiunto 2 Minuti e 42 Secondi più tardi...

    Più che discorso materialistico ne faccio una questione di orgoglio e stile di vita...
    Per me è importante diventare una persona in carriera, (non mi voglio consacrare al guadagno) infatti desidero un lavoro che mi impegni e soddisfi, e soprattutto che corrisponda al mio titolo di studio... Ripeto che senso ha studiare 5 anni biologia per andare a lavorare in un agenzia di consegne?
    Ultima modifica: 21 Febbraio 2011
  5. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    E allora SCienze umanistiche...dovrebbe essere nelle tue corde... ;)
  6. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    A dimostrazione della mia ignoranza, non ne ho mai sentito parlare !
    Tu la frequenti? Sbocchi lavorativi?
  7. FefoShiro

    FefoShiro Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    8.391
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.392
    Punteggio:
    533
    Località:
    Nankang city!
    Leggi qua: LINK
  8. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    A quanto ho capito si devono studiare molto le lingue... e come ho detto non è che mi piacciano molto... poi non vedo molto di filosofia XDXD
  9. mrz9876

    mrz9876 Tribe Member

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    356
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Cinisello Beach
    beh se uno è in gamba, e da quello che pretendi da te stesso spero che tu lo sia, allora anche facendo chimica o biologia fidati che non vai a finire a lavorare in "un'agenzia di consegne".
    Se parti con quest'idea diciamo che finirai sicuramente male. poi certo dipende se preferirai entrare nel mondo della ricerca o del lavoro, lì dovrai scegliere ancora. Ma partire con l'idea diffusa che: cosa studio a fare quello che mi piace se poi vado a fare tutt'altro è come andare a giocare una partita che sai già di perdere.
    Ora, siccome una partita non è mai persa in partenza, scegli ciò che ti piace, e poi mostrati abile e gioca bene le tue carte.

    edit: oddio come ho scritto? è tardi e sono fuso.. spero che tu capisca :D
    Ultima modifica: 21 Febbraio 2011
  10. MooN.EateR

    MooN.EateR Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Gennaio 2011
    Messaggi:
    204
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bari
    La prima domanda da farsi è "cosa voglio fare da grande?"

    A seconda della risposta vedi le possibili università,ovviamente non credo che ti piaccia solo 1 cosa quindi ci sarebbero piu universita interessanti per te

    Poi devi guardare anche le tue capacita cosa ti piace studiare o meno come "materie" e la tua preparazione

    Le % di occupazione sono l'ultima cosa da guardare,non dico sia ininfluente sia chiaro...pero studiare per cercare di fare un lavoro che non ti piace non ha senso

    Scegli qualcosa che possa aprirti a piu strade e nel caso di fallimento nel lavoro sognato c'è sempre un altro lavoro per non morire di fame

    E con tutto cio non voglio dirti che la facolta presa da te è sbagliata,forse si forse no,come il 99% delle persone non si puo sapere ancora

    Ps: a nessuno "sano di mente" piace studiare,neanche a me và di studiare i paradiddle ma suonare la batteria si...capisci? (era un esempio,magari potessi essere un musicista ^^)

    Edit : ogni materia è diversa a seconda del professore,se avessi avuto la mia prof di filosofia ad esempio la odieresti fidati :asd:
    Ultima modifica: 22 Febbraio 2011
  11. lenny82

    lenny82 Tribe Member

    Registrato:
    17 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.023
    "Mi Piace" ricevuti:
    106
    Punteggio:
    187
    Località:
    Felsina (ora conosciuta come Bologna)
    Ing. è una palla solo nel triennio, ci sono corsi di specializzazione super-fighi se hai voglia di guardarti attorno. I primi tre anni però sono standard, noiosi, teorici e utili solo a crearti un metodo, c'è poco da fare :)
  12. stalex

    stalex Tribe Member

    Registrato:
    23 Dicembre 2007
    Messaggi:
    1.262
    "Mi Piace" ricevuti:
    40
    Punteggio:
    133
    Località:
    Napoli
    Ragazzi, per la politica è un bene studiare scienze politiche? O c'è qualcosa di più specifico? Giurisprudenza non mi piace.
  13. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    non so... da me a ingegneria la chiamiamo scienze delle merendine...

    però sul sito apposito si parla di "formazione dei dirigenti del domani".

    Per quanto riguarda l'autore del thread, anche io sono a ing. informatica e intuisco che se non ti piace la matematica... ingegneria puoi lasciarla perdere... poichè alla base c'è sempre una logica di tipo matematico.

    Hai detto di essere interessato alla filosofia, ma come futuro lavoro mi sa che non è molto ricercato... nel senso che credo ci siano pochi sbocchi e poche richieste.

    Potresti buttarti nelle scienze.. chimica, biologia, ctf... tutte buone. Il lavoro lo trovi se sei in gamba.
  14. Flea_90

    Flea_90 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Dicembre 2008
    Messaggi:
    755
    "Mi Piace" ricevuti:
    44
    Punteggio:
    0
    Località:
    Livorno
    Personalmente posso consigliarti solo una cosa...fai quello che ti piace veramente e metti in secondo piano gli sbocchi lavorativi e il futuro.
    Senza stimoli e passione è veramente dura finire l'università.
    Per esperienza,dopo un anno di ingegneria energetica andato a monte e quest'anno ad economia e commercio che non sta andando come dovrebbe,posso dirti che in genere senza stimoli e passione non si riesce a studiare bene,a dare gli esami,a reggere lo stress e a trovare la voglia di fare.
    Certo questo non vale per tutti,ma per la maggioranza delle persone si.
    Scegli con cura il prossimo indirizzo e magari prova un'esperienza lavorativa che può farti capire se veramente sei adatto all'università,non fare il mio errore...ho buttato via praticamente due anni ed ora mi ritrovo a cercare un lavoro senza la minima esperienza e con tanti dubbi e paure per la testa.;)
  15. Capisco bene, io l'anno scorso ( ero/sono indietro un anno :asd: ) ero molto indeciso su quale università intraprendere - informatica, psicologia, chimica, lettere ecc.. - , comunque minimamente interessato al possibile sbocco lavorativo, dopo tanto riflettere ho deciso per un corso che riempie la mia testa per la percentuale maggiore, cioè lettere moderne; quindi ti consiglio di rifletterci molto bene, distinguere fra quello che ti interessa visceralmente e quello che ti interessa a livelli diversi, le varie materie, ma soprattutto partire motivato e ben convinto della tua scelta, altrimenti i rimpianti possono rovinare tutto. :p
  16. Robigus

    Robigus Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2010
    Messaggi:
    4.092
    "Mi Piace" ricevuti:
    811
    Punteggio:
    318
    PSN Tag:
    rff92
    Il problema è che ogni facoltà che penso a finale la scarto... Non riesco a sbloccarmi...
  17. Perché??
  18. cazzimmaman

    cazzimmaman Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2008
    Messaggi:
    4.122
    "Mi Piace" ricevuti:
    180
    Punteggio:
    222
    Località:
    distrutta nel 79 d.C.
    Parecchi degli studenti di ingegneria chiamano scienze delle merendine qualsiasi cosa che non abbia nel programma un integrale di almeno mezzo metro.:lalala:
    A parte che ritengo che dagli ingegneri della futura società ci si dovrebbe aspettare come minimo una certa flessibilità mentale (e spesso in seguito a queste dichiarazioni mi rendo conto di quanto utopico possa essere il mio pensiero), posso dire con un certo grado di oggettività che non c'è granché da schernire, nel senso che con lo stato di cose attuale anche i laureati delle cossiddette facoltà da lavoro sicuro soffrano della disoccupazione; basta pensare che praticamente un giovane tra i 15 e i 24 anni su 3 non lavora (dati Istat).

    Cmq, per rispondere a Robigus, io direi che prima di pensare a conclusioni drastiche è meglio considerare tutte le variabili. Tu ad esempio ti sei focalizzato su quello che farai dopo. Benissimo. Allora fatti uno studio approfondito sulle specializzazioni, stage, tirocini, laboratori ed eventuali dottorati di ricerca e valuta su quelle basi. Almeno nel peggiore dei casi sai a cosa rinunci.
    Per la matematica, non dirmi che non sapevi che l'avresti incontrata iscrivendoti a ingegneria. Cmq ti ricordo che la matematica è l'espressione più pura della filosofia, quindi traine tu stesso le dovute conclusioni.
    Per chimica e biologia: per fortuna non sono facoltà che ti indirizzano al call-center, anzi, secondo me dovresti informarti decisamente meglio e scoprirne le potenzialità. Un mio collega neo-laureato in chimica è stato di recente assunto nel reparto ricerche di un'azienda e di sicuro non risponde al telefono. Almeno non solo :D
    Quello che voglio dire è che nondevi partire prevenuto, specialmente se non hai una panoramica completa. Fatti un bel giro sul sito web della tua università, ma prova anche a frequentare eventuali corsi che pensi possano interessarti intrufolandoti in qualche aula di altre discipline.
    Quello che ho imparato io dalla scelta dell'università è che nessuno potrà mai soddisfare appieno quello che tu cerchi e solo tu puoi trovare.
  19. mrrobbetto

    mrrobbetto Tribe Member

    Registrato:
    12 Novembre 2008
    Messaggi:
    3.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    391
    Punteggio:
    242
    Località:
    Dietro di te.....su Halo però xd
    Dal mio punto di vista e dalle mie esperienze passate posso dirti che per trovarti bene all'università , studiare con frequenza e capire cosa stai facendo (perche parecchi laureati non capiscono cosa fanno ;)) bisogna lasciar perdere l'incognita: "Domani troverò un lavoro ben retribuito etc.etc.?"
    Attualmente questa domanda non ha risposta .

    Devi pensare con la tua testa , cercare in te stesso la cosa che più ti piace , le materie che ti attraggono , le cose che ti incuriosiscono , devi essere motivato al massimo per portare avanti l'impegno universitario , non cedere mai dinanzi alle delusioni che troverai nel tuo percorso e credere sempre che le tue capacità non sono mai al limite ;)


    Chi te l'ha detto che dopo la laurea in chimica o in biologia te ne stai a casa??? :asd:
    hanno bisogno di chimici e di biologi: aziende petrolifere , farmaceutiche , cosmesi, igiene sanitaria , ospedali , produttori di materiali edili , aziende colorimetriche , aziende alimentari e chi piu ne ha piu ne metta...logicamente ognuno ha il suo campo e la sua specializzazione ;)
    Se poi aspetti che ti vengono a chiamare a casa allora puoi aspettare la pensione :asd:

    Il mio consiglio è intrapendere il percorso culturale che piu ti piace fregandotene del posto di lavoro, quello lo troverai se sei uno in gamba...fidati :cool:
  20. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Registrato:
    31 Luglio 2008
    Messaggi:
    8.888
    "Mi Piace" ricevuti:
    850
    Punteggio:
    478
    Località:
    where the streets have no name
    mi accodo a questo thread col permesso di robigus chiedendo un paio di informazioni ai più esperti, visto che per l'anno prossimo anch'io entrerò a far parte degli universitari.

    vorrei un paio di info proprio su ingegneria informatica.
    prima di tutto quali sono gli sbocchi lavorativi e seconda cosa se conviene, a uno che ancora non conosce nessun linguaggio informatico, ma che ha tanta voglia di imparare e conosce abbastanza bene la matematica, intrapendere proprio questa facoltà.
    grazie