1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Censimento PS3 affette da YLOD

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da giga4646, 27 Settembre 2010.

  1. akiraVF

    akiraVF Tribe Member

    Registrato:
    25 Ottobre 2004
    Messaggi:
    1.089
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    ciao, infatti se ci pensi è proprio questo il problema, quando si rompe una ps3 non conviene aggiustarla, perchè anche se spendi 150 euro cifra altissima secondo me, con altri 100 euro ti compri una nuova ps3.
    Se ti fermi a pensare hai solo due alternative.
    1) aggiustare (si fa perdire)visto che ti danno un'altra ps3 tenuta chissacome da persone che nemmeno conosci e spendendo pure 150 euro
    2) prendi una ps3 slim nuova, la tua la vendi (quei 100 euro su ebay li prendi)
  2. FruitJuice

    FruitJuice Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Aprile 2010
    Messaggi:
    15
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    100€ per una ps3 rotta ? Complimenti, se oggi riesci a vendere a quel prezzo una fat rotta, tanto di cappello. Poi compri una slim che ha sempre 12 mesi di garanzia però e se al tredicesimo mese si rompe sei punto e a capo. Ok ok so cosa stai pensando, che uno deve proprio essere sfigato ma non è impossibile. Improbabile forse ma non impossibile. Quindi in pratica un cristiano ha speso 300€ per la prima, la rivende e ottimisticamente ricava 100€ (quindi siamo a 200€ spesi) poi compra una slim e sono altri 300€ (siamo a 500) che se dovesse rompersi dovrà o ripararla (+150€) o ripetere il ciclo dall'inizio.

    Uhm, ultimamente il videogioco è diventato più elitario di quanto potessi immaginare ;D

    Ridiamoci su va...SONY sa benissimo tutto ciò, se non fosse in cattiva fede (e per me lo è) eseguirebbe singoli preventivi sulle console non funzionati invece di stabile un prezzo forfettario che guarda caso è la metà del prezzo del nuovo. :asd:
  3. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Hai scritto giusto. E' qui che cade palesemente la buona fede di questa Azienda. Invece ''cassi & incassi'' :roll:
  4. junta

    junta Tribe Member

    Registrato:
    12 Maggio 2009
    Messaggi:
    2.448
    "Mi Piace" ricevuti:
    85
    Punteggio:
    162
    PSN Tag:
    maneghe
    Xbox Live Tag:
    junta82
    quello che mi fa strano, se non mi sbaglio, è che entrambe le aziende, sony e microsoft han creato delle console ad orologeria. Più o meno con un errore simile che porta spesso alla rottura...
  5. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    E se non stai anche attento.. esplodono :rotfl::asd:
  6. judasbritz1985

    judasbritz1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2008
    Messaggi:
    437
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Al funerale di DIO. R.i.p Ronnie :(
    Ieri dopo ben 40 mesi di servizio la mia fat 60 gb acquistata nell'ottobre del 2007 mi ha abbandonato :cry:
  7. fantasnake

    fantasnake Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Dicembre 2010
    Messaggi:
    42
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    benvenuto tra noi
    :crybye:
    che serie era?cechc04?
  8. Un consiglio :

    Oggi la mia fat 80 giga ha dato il led rosso lampeggiante (quindi non l'ylod),sono molto indeciso sul da farsi.

    Posso portarla in un centro assistenza non sony per vederla di farla riparare e non so' sino a quando durera',oppure portarla in assistenza sony (e' ancora in garanzia anche se ha 3 anni,non posso spiegarvi il come ma fidatevi ch'e' cosi' ;) ) pero' ha il firmware modificato e non so' se la riescono a controllarla anche se non parte piu' ...

    Cosa mi consigliate ?
  9. sgommatore

    sgommatore Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Gennaio 2010
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Lanciano
    Fat da 40GB, led rosso lampeggiante senza YLOD, morta ieri dopo 34 mesi di utilizzo 22 ore su 24 anche sotto fulmini e tempeste di sbalzi di corrente in un ripiano di un mobile senza uno spiffero di ricambio d'aria. Risorta un'ora fà col trucchetto del reflow e della pasta termica, intanto ho tolto gt5 da dentro e ho fatto un backup, magari in serata la do indietro per una slim. La mia condizione di utilizzo, penso che confermi o quasi l'idea di un "timer" interno........se così lo vogliamo chiamare :-o:-o:-o
  10. frank_mackey

    frank_mackey Tribe Member

    Registrato:
    23 Agosto 2007
    Messaggi:
    5.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    209
    Punteggio:
    294
    Località:
    Lecce
    PSN Tag:
    frank_mackey
    Che vuol dire SENZA YLOD?
    Se lampeggia il rosso, vuol dire che PRIMA si accende per un attimo il GIALLO (dopo il verde).
  11. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Svegliatevi gente! :bounce:
    ..a questo punto sono certo che tra 60 mesi forse, dico forse, qualcuno si sveglia -_-
  12. mede

    mede Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Settembre 2009
    Messaggi:
    19
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Anch'io faccio parte del club......
    Ps3 fat 60 Giga, acquistata ad ottobre 2007 in ylod da una paio di giorni.
    Cercherò di ripararla, intanto ho acquistato una slim da 160 Giga a 250 euro, speriamo che tra un paio di anni non si ripresenti il problema, anche se non ne sono troppo sicuro...
  13. agomiky

    agomiky Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    cisterna
    La mia mi ha abbandonato a novembre 2010.. è la prima ps3 modello fat 60 gb (ora 300) comprata il giorno prima del day 1 :) tanto che so rientrato nei primi 500000 in europa e la sony mi ha regalato un bluray!! :)

    Da allora soffre di YLOD ma sono riuscito a farla resuscitare... ogni tanto muore e io la rismonto e la opero!! non morirà mai!!! :rotfl: :rotfl:
    :
    ps: ho anche una slim però da 320 gb;)

    agomiky ha aggiunto 3 Minuti e 1 Secondi più tardi...

    la slim è progettata diversamente prorpio a causa dell'YLOD .. ha una struttura diversa di hardware... non dovrebbe ammalarsi!! infatti fino ad ora non c'è nessun caso :)
    Ultima modifica: 22 Febbraio 2011
  14. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Vi posto una recente scoperta di un hacker (se non comprendente l'inglese, potete usare google per tradurlo):

    During his quest for a CFW, a 'hacker' claims to have noticed an interesting string in a .RCO file (system_plugin.rco). The string allegedly states "msg_error_console_hot_pls_restart". This is supported by the message which states that "the system has become hot. Please turn off the system and wait a while before turning it on again." So the hacker believes that Sony could prevent YLOD by having a function to shut the system todwn when its too hot. Although they opted against a more effective mechanism to cash in!
  15. pio1977

    pio1977 Tribe Member

    Registrato:
    22 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.638
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    morta la mia 60 giga presa al lancio.
    sono stato da uno che ripara y-lod con pistola termica ma non vi è riuscito.
    Ho parlato con un tecnico che può fare il rebowling ma vuole 100 euro....
    Questo mi ha detto che la scheda madre della 60 giga è diversa dalle altre molto sottile e delicata. stanno morendo tutte :(
    le migliori ps3 fat sono le 80, così mi ha detto grazie ad una scheda madre migliore e processori più piccoli (65 nm) che scaldano molto meno...
    sony sa tutto. è come la tv lcd dopo 4-5 anni di utilizzo muore.... così la ps3. tuttavia mi tira il sacco avevo speso 600 euro e avevo tutti i miei salvataggi ;(

    aggiungiamo anche il fatto che l'assistenza vuole 150 euro per una rigenerata...
    aspetto il calo di prezzo e ne prenderò una nuova
  16. D@nt£

    D@nt£ Tribe Member

    Registrato:
    20 Aprile 2008
    Messaggi:
    713
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    16
    Località:
    Nella mia vecchia PS1
    PS3 fat 40 gb CECHG04 partita oggi con YLOD. Data di acquisto 7/06/2008
    Utilizzo intenso
  17. Manny-77

    Manny-77 Tribe Member

    Registrato:
    7 Novembre 2010
    Messaggi:
    18
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    50
    Anche a me dopo tre mesi di funzionamento dopo che me la sono riparata col reflow, ha presentato di nuovo il problema dell YLOD....

    L'ho riparato ancora una volta con successo ma ho capito che tempo altri due tre mesi si sarebbe ripresentato...non mi andava molto l'idea di smontare, aggiustare e rimontare la play con scadenza tremestrale perciò ho deciso di fare un piccolo passo avanti...almeno spero!

    Si è appurato che tutto il problema dell'YLOD sta nella temperatura di CELL e soprattutto RSX che salgono troppo. Si creano tensioni nelle saldature che per giunta sono NO LEAD quindi peggiori di quelle stagno-piombo come caratteristiche meccaniche, e quindi succede che si creano microfratture in una o più piazzole di questi due integrati. Il funzionamento a quel punto è compromesso quindi YLOD.

    Il reflow che abbiamo fatto rifonde per quanto possibile le saldature, riunendo le crepe nelle piazzole col problema. Ovviamente non si tratterà più della saldatura originale e perfetta...conserverà ormai una certa criticità e sarà soggetta a rotture anche in futuro...è quello che ci è successo Agomiky, e che speriamo non succeda più! :D

    Quanto a me ho deciso di fare come ho detto, un piccolo passo avanti, una miglioria:

    L'innalzamrento della temperatura è davvero esagerato nelle fat 60 giga come la mia. Non so se dipende da un cattivo funzionamento del sensore di temperatura che regola la velocità della ventola o cosa...

    A mio avviso dopo la prima riparazione è aumentato il flusso di calore dalla scocca della play. Questo perchè la nuova pasta siliconica dissipatrice ha permesso un più efficiente scambio di calore dei processori con il dissipatore, e questo tramite la ventola ha fatto notare un maggior flusso di aria calda dalla play. Prima della riparazione il disseccarsi della pasta ne ha limitato lo scambio termico facendo arrostire i processori e cuocendo le loro saldature. Ecco da dove è sorto il primo YLOD. L'aria perciò ha un flusso troppo lento e questo è un difetto di progettazione penso. Come anche l'architettura di raffreddamento forse non all'altezza del compito da svolgere. Tutto questo unito al fatto che la pasta termica non era di qualità proprio eccellente...

    Veniamo al dunque: ho tentato di arginare il problema della dissipazione impedendo ai processori di surriscaldarsi a prescindere in modo da non permettergli più di rovinare le saldature. Il sistema è molto semplice: la ventola della play va fatta girare molto più velocemente, visto che il sistema di fabbrica lascia a desiderare. Se la ventola gira sempre forte non si darà mai più la possibilità ai processori di scaldarsi ergo, ed è la mia speranza, l' YLOD sarà per sempre solo un brutto ricordo.

    Il metodo di introdurre un potenziometro come indicato in numerosi siti internet non va bene. Si dovrebbe inserire tra il rosso/marrone e il grigio della ventola ma elettricamente prima o poi quel potenziometro si brucia poichè ci passa troppa corrente. L'ideale è un controllo elettronico PWM con un piccolo circuitino.
    Sta qui, ma ci sono diverse varianti:

    http://forums.afterdawn.com/t.cfm/f-153/ps3_fan_fix_v4_2-873420/

    L'operazione è stata lunga e laboriosa soprattutto perchè sono un tipo preciso e ho sistemato il tutto con cura nella play. Ci ho messo diverse ore fra reperire componenti, montaggio e installazione ma devo dire che ha funzionato subito e alla perfezione. Ora regolo la velocità della ventola con un trimmer non visibile all'esterno della play. Inserisco un cacciavite in un foro della ventilazione, dove dietro è fissato il trimmer...e voilà regolo a piacere. Una volta trovato un buon compromesso tra rumore e ventilazione lo si lascia fermo e stop. Certo da fastidio...prima la play era silenziosa ora fa un pò di rumore. Ma forse almeno ho detto addio all'odiato led giallo per sempre...chissà...;)
  18. judasbritz1985

    judasbritz1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2008
    Messaggi:
    437
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Al funerale di DIO. R.i.p Ronnie :(
    Dopo averla fatta riparare da un amico,oggi volevo giocare a dead space 2 l'ho accesa e in meno di 1 minuto si è spenta facendo apparire una volta il led giallo e poi quello rosso lampeggiante.
    cosa è successo ?
  19. frank_mackey

    frank_mackey Tribe Member

    Registrato:
    23 Agosto 2007
    Messaggi:
    5.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    209
    Punteggio:
    294
    Località:
    Lecce
    PSN Tag:
    frank_mackey
    Evidentemente l'ha riparata con la pistola termica. Riparazione inaffidabile.
  20. judasbritz1985

    judasbritz1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2008
    Messaggi:
    437
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Al funerale di DIO. R.i.p Ronnie :(
    E quale sarebbe una riparazione affidabile ?