1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Scelta per il miglior impianto audio per PS3

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da roccia73, 18 Maggio 2007.

  1. cancer 1985

    cancer 1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2010
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    nessuno mi può dare una mano grazie
  2. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Guarda, io ti consiglierei un amplificatore non eccessivo, ma buono, tipo Onkyo 608 o simili (ci sono prodotti di stessa fascia e qualità della Denon o Yamaha) e le due casse delle Indiana line Tesi 560 (da collegare in biamplificazione).

    E' "solo" un 2.0, ma la qualità è molto buona, soddisfa anche i palati più esigenti (magari non gil audiofili, ma sono "orecchi fini" che spendono minimo 3.000€ solo per le casse anteriori).

    Poi con il tempo potrai aggiungere un centrale (diventerebbe un 3.0)
    Più avanti i due surround (5.0).
    Poi il Subwoofer (5.1).
    Ed infine se ancora non ti dovessi accontentare (visto che sei "viziato" :p) i due posteriori (7.1).

    In ogni caso per la soluzione 2.0, che a mio avviso è molto buona, la spesa si aggira al massimo intorno alle 8-900€, a seconda delle "offerte" che trovi.
    A cui aggiungere i cavi che eventualmente ti mancassero!

    Se vuoi puoi leggerti qui le caratteristiche delle casse: link1, Link2
    Ultima modifica: 1 Febbraio 2011
  3. cancer 1985

    cancer 1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2010
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    il dente ci si leva subito puoi dirmi come arrivare al 5.1
    Scusa sono un rompiballe
  4. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Non l'ho fatto subito perchè sennò vai un po' fuori budget!!!

    Poi considera che già quel 2.0 è molto meglio di molti 5.1!!!!

    Inoltre con quelle casse anteriori, il subwoofer è "quasi" un di più a cui si può rinunciare!

    Comunque, con due prezzi "ufficiali" (considera poi che si possono trovare degli sconti in giro):

    X il 5.1:
    Amplificatore (Onkyo 608 o corrispondenti Denon/Yamaha): 450€

    Casse anteriori: Indiana Line Tesi 560, 516€ (eventualmente si possono sostituire con le IL Tesi 504: 408€, o le IL Tesi 260: 276€;)

    Centrale: Indiana Line Tesi 704: 138€

    Surround: (dipende dallo spazio da coprire, e dallo spazio per posizionarle) le più grandi Indiana Line Tesi 204: 216€ (o le più piccole IL Tesi 104: 192€;)

    Così hai un 5.0 ottimo! Ma, come vedi spendi più degli 800€ di cui parlavi ;) (vai da un massimo di 1.300€, ad un min di 1.056€;)

    Tutte e tre le coppie anteriori che ti ho consigliato coprono abbastanza bene i bassi (ovviamente le 560 lo fanno meglio, fino alle 260 che sono quele meno performanti, ma comunque sufficienti) per cui il subwoofer non è necessario, ma se volessi aggiungerlo, rimanendo in casa Indiana Line (per via dell'ottimo rapporto qualità/prezzo) si può optare per il Basso 850: 360€ o il Basso 930: 480€.

    Come vedi la spesa totale sale ancora... ma dicevi di essere viziato... :p
    Quelli che ho messo sono i prezzi di listino, ma solitamente i rivenditori fanno delgi sconticini quà e là... ;)

    Comunque, ti ripeto, come già avevo consigliato a Fenomeno_24, per diluire la spesa, si può partire dalla configurazione 2.0 e poi aggiornarla, un 2.0 buono come questo supera in qualità moltissimi all-in-one 5.1!! ;)

    (la strada da seguire sarebbe la seguente: 2.0 - 3.0 - 5.0 - 5.1 - 7.1).
    Ultima modifica: 1 Febbraio 2011
  5. Fenomeno_24

    Fenomeno_24 Tribe Member

    Registrato:
    26 Settembre 2009
    Messaggi:
    690
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    82
    Presente:D
    Si confermo anche io parto con un 2.0
    Pero avendo meno budget andrò ad acqusitare Tesi 260 + onkyo 508
  6. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    E comunque non rimarrai deluso!!! ;)
  7. cancer 1985

    cancer 1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2010
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    grazie di tutto.
    il sorraund, cosa intendi "spazio da coprire" come ho detto ho una stanza 6x4 quale casse consigli?
    Poi per aquistare il tutto i grandi centri (euronics,mediaworld etc) l'hanno o bisogna trovare qualche rivenditore specializzato?
    Altre marche per casse anche più "performanti" senza spendere un'esagerazione? (sembra che tu sia un rivenditore della indiana :D:p) non per giudicare, come ripeto non ci capisco un'acca, hai gia detto che sono le migliori sul mercato prezzo/qualità, così solo per farmi un idea
  8. Fenomeno_24

    Fenomeno_24 Tribe Member

    Registrato:
    26 Settembre 2009
    Messaggi:
    690
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    82
    Io per acquistare ti consiglio siti online
  9. cancer 1985

    cancer 1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2010
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    in particolare?
  10. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Ciao, per le surround intendevo che le 104 sono piccoline, e se devi coprire uno spazio molto grande si rischia di "bruciarle" alzando troppo il volume, però per le tue dimensioni venno più che bene, con le 204 andresti sul sicuro.

    Riguardo al fatto delle Indiana Line... :asd: ... non sono un rivenditore, semplicemente sono buone casse e costano "relativamente" poco (e sono italiane), per altri diffusori di qualità simile andresti a spendere di più quasi sicuramente!
    Poi, ovviamente cosiglio quello che conosco! (il mio "impiantino" è il seguente: Onkyo 608, 2x IL tesi 504, Il tesi 704, 2x IL tesi 104 ;) e ne sono entusiasta).

    Se vuoi guardarti altri marchi puoi cercare tra le Klipsch, JBL, B&W... per i subwofer anche i Velodyne...

    Scarta i "plasticosi" marchi commerciali tipo Bose, perchè costano di più e suonano deciamente peggio, ma hanno un buon reparto marketing! ;)
    Ultima modifica: 2 Febbraio 2011
  11. cancer 1985

    cancer 1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2010
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    grazie di tutto ancora ora mi guardo un pò in giro su internet o se trovo un rivenditore dalle mie parti.
    ciao ciao:):):):)
  12. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Non ricordo più se ci fosse stato qualcuno di interessato all'Onkyo608.. comunque, per info hanno presentato il 609, e più in generale la serie "9 finale"!! ;)

    Fonte mia ;): AVmagazine

    Hanno aggiunto la porta USB, il 4K!!!!!!! ed altre cosette!! ;)
  13. cancer 1985

    cancer 1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2010
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    perchè quando compro qualcosa di elettronico il giorno dopo esce il modello successivo ahahahahahahahahahahahahahha;(;(;(;(;(
    comunque mi potete dare un pò di consigli sui settaggi.
    Onkyo tx-sr608, ps3, PHILIPS 40PFL8664. più che altro settaggi a livello software.
    :D:D:DGrazie:D:D:D
  14. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Che tipo di settaggi, cosa intendi?
  15. Fenomeno_24

    Fenomeno_24 Tribe Member

    Registrato:
    26 Settembre 2009
    Messaggi:
    690
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    82
    Penso intenda la configurazione fili etc ..
    Quindi io che devo comprare un 508 dici che scenderà di prezzo?
  16. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Per quanto riguarda il 609 vs. 608, sono quasi sicuro che il 608 non scenderà tantissimo di prezzo, in quanto il 609 avrà un prezzo di lancio un po' più alto per via delle feature in più.

    Il 509 non ho visto esattamente cosa vada ad aggiungere, tutto sta nel verificare le strategie della casa madre.
    La Onkyo di solito non toglie dal catalogo i prodotti vecchi (dell'anno prima), non obbligando quindi i rivenditori a "liberare" in fretta il magazzino e quindi a svendere... però questo è un "generalizzare" che potrebbe non valere in questo caso.
    Piuttosto verificherei la differenza tra quello che avevi pensato di spendere per il 508 ed il prezzo del 509 al lancio, per essere sicuro che non valga la pena prendere il nuovo nel caso le feature lo giustifichino! ;)

    ___________

    Riguardo alla domanda di Cancer attendo che la spieghi, perchè così come l'ha posta non la capisco :p
  17. cancer 1985

    cancer 1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2010
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    voglio dire che ho letto un pò il manuale dell' ampli e ci sono parecchi tipi di settaggi (Hdmi, video analogici etc...) volevo sapere quello migliore.
    Poi ci sarà da settare la ps3, e il televisore, per non mettere in conflitto qualcosa e poi ci sarà da impostare l'amplificatore in base ai diffusori (indiana line tesi 560, per ora mi fermo al 2.0).
    tutto qui voglio una bozza per non andare alla cieca prima di spaccare qualcosa.
    GRAZIE scusa per la poca chiarezza del messaggio precedente:D
  18. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    aH, OK!!

    Innanzi tutto parliamo di come hai collegato l'ampli alle casse (ti invidio, le 560 da me non ci sarebbero state!!!!).
    Visto che stai impostando un 2.0 e l'ampli lo permette io ti consiglio la biamplificazione. Per fare questo devi togliere da dietro le casse i ponticelli che vanno dai connnettori inferiori a quelli superiori. Poi connetti gli inferiori alle uscite "front" dell'ampli ed i superiori alle uscite "surr back".
    Poi dalle impostazioni gli dici che stai usando la biamplificazione.

    Gli altri collegamenti, se hai solo PS3 e TV, vai con un HDMI da PS3 a Ampli, poi da Ampli a TV.
    Se hai la PS3 slim imposta l'uscita audio in Bitstream!
    Se non sbaglio il tuo TV dovrebbe gestire via HDMI il segnale di ritorno, per cui devi attivare l'opzione sia sull'ampli che sul TV (a seconda delle marche cambia il nome che danno a questa opzione, quindi devi guardarci tu)...

    Poi, affidati per inizare all'Audissey 2EQ, quindi connetti il microfono in dotazione e segui le istruzioni.

    A quel punto poi farai tutte le tue prove per verificare se il suono ti piace o meno. ;)

    Per quanto riguarda il lato video, io preferisco lasciare che lavori solo la PS3 e il TV, quindi sull'ampli ho impostato "through" (in questo modo si limita anche l'ulteriore LAG che introdurrebbe l'ampli!).

    Altro ora come ora non mi viene in mente, ma se hai domande più specifiche posso provare a darti una mano...

    P.s. poi dicci se sei contento della scelta fatta e tutte le tue impressioni!!! Ciao!
  19. cancer 1985

    cancer 1985 Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Febbraio 2010
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    grazie ora provo
  20. dantewade

    dantewade Tribe Newbie

    Registrato:
    18 Aprile 2011
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    sto per acquistare un home theatre ( senza lettore, utilizzero' quello della mia play3 fat) volevo sapere tra le opzioni varie quale sia la migliore anche in base al rapporto qualità/prezzo

    1)YAMAHA SINTOAMPLIFICATORE AV 3D READY HTR-3063 - NERO + PACK CASSE NS-P280 - NERO

    2)YAMAHA YHT-292

    3)yamahaPACK HT-367 ( di cui non conosco il prezzo)

    4)Logitech Speaker System Z906

    5)YAMAHA RX-V565

    6)Kenwood KRF-V545OD


    7)YAMAHA - YHT-294 (3D Ready) Nero
    Sistema Home theatre 3D Package 1080p, 5 HDMI, YPAO, SCENE e upgraded CINEMA DSP, 40 stazioni radio presenti con sistema RDS, 5.1-canali con potenza totale 700W powerful sound (120W x 5 + 100W subwoofer), Component Video, Composite Video, Dolby digital, Dolby Pro Logic 2, DTS, compatibile con CD,DVD e BD Il sistema include il supporto per il 3D, Video con risoluzioni fino a 1080p. monitor 3D e i giochi sono già in fase di introduzione, e diventerà più comune nei prossimi anni. Con l' YHT-294, si è pronti per l'esperienza 3D a casa propria!. Subwoofer (NS-SW280). Colore Nero.nel caso avete qualche proposta migliore per questa fascia di prezzo? ( 300-400 €)


    inolre che differenzeci sono tra lo yamaha 5940 e il Sintoamplificatore A/V YAMAHA RX-V565 e lo yamaha 367 ????

    ho veramente bisogno di delucidazioni da parte di un esperto!!!fatemi sapere il prima possibile per favore!!!! grazieeeeeeeee