1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Censimento PS3 affette da YLOD

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da giga4646, 27 Settembre 2010.

  1. goggio

    goggio Tribe Member

    Registrato:
    20 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.489
    "Mi Piace" ricevuti:
    54
    Punteggio:
    97
    Località:
    Roma
    ps3 fat 60gb ylod dopo 24 mesi con hard disk originale

    anche a un mio amico non iscritto a qesto forum ps3 fat 60gb con hard disk originale ylod dopo 30 mesi


    Sembra che le fat 80 gb nn siano affette da questo problema. Speriamo perchè io adesso ho proprio una 80 gb
  2. InternalDarkness

    InternalDarkness Tribe Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2007
    Messaggi:
    68
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    60
    Località:
    Brescia
    PSN Tag:
    InternalDarkness
    La mia FAT 40gb è morta dopo circa 2 anni con hard disk originale ma non ricordo la data d'acquisto esatta, era quella con il bundle di uncharted e R&C... YLOD verso fine dicembre e la cosa comincia ad inquietarmi leggendo tutti i vostri commenti...:-o
  3. Bubino

    Bubino Tribe Member

    Registrato:
    8 Luglio 2008
    Messaggi:
    2.704
    "Mi Piace" ricevuti:
    77
    Punteggio:
    162
    Località:
    Napoli
    PSN Tag:
    bubino96
    FAT 60GB con HD originale, data di acquisto 22.05.2007, data YLOD 29.12.2010
    :(
  4. fantasnake

    fantasnake Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Dicembre 2010
    Messaggi:
    42
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    fat 40 gb,cechg04,del 2008...ylod ieri
  5. chucky_21

    chucky_21 Tribe Member

    Registrato:
    27 Luglio 2008
    Messaggi:
    637
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    37
    Località:
    Behind enemy lines
    Anche io Fat40GB CHECG04 comprata 17 dicembre 2007 - morta 25 gennaio 2011 - qualche minuto dopo aver installato l'ultimo FW mentre uscivo da Home... (casualita'?). La play era ancora a "freddo"...

    Vi chiedo... ho sentito che GS le ritira anche in YLOD pagando circa 70€ (o comunque dando giochi)... il mio problema e' questo... nell' HD della defunta ci sono ancora registrati i salvataggi e l'indirizzo email e la password... (niente carte di credito)... posso fidarmi a darla via senza formattare l HD, considerando che se usassi la slim per formattarlo invaliderei la garanzia di quest' ultima???

    Grazie a tutti.
  6. brunos82

    brunos82 Tribe Member

    Registrato:
    9 Settembre 2008
    Messaggi:
    138
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    16
    Località:
    Torino
    Io non vedo dove starebbe la truffa, chi ha comprato l'xbox360 al day one non ha allora lo stesso presunto diritto al rimborso? (senza contare che l'xbox è stata progetta male e assemblata peggio)
    Nessuno ti obbliga a comprare al day one ed è stato cosi anche per le Ps2 all'inizio, io stesso ho avuto problemi con la mia al lettore
  7. un-tipo

    un-tipo Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Marzo 2008
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Mantova
    PS3 Fat 40gb acquistata in marzo 2008, usata poco...morta con Ylod in data 28/01/11...sembrano essere molte quelle morte dopo l'ultimo firmware...mah...

    un-tipo ha aggiunto 397 Minuti e 0 Secondi più tardi...

    Inoltre da notizie in rete pare che il nuovo fw 3.56 porti il bug di impedire la sostituzione dell'hard disk. Praticamente installando il nuovo fw, un hard disk più 'grande' rispetto a quello originale della console potrebbe non venire riconosciuto. io ho avuto Ylod dopo aver aggiornato e monto un hd Western Digital da 320 gb sostituito l'anno scorso. A qualcun'altro la stessa sorte?...
  8. frank_mackey

    frank_mackey Tribe Member

    Registrato:
    23 Agosto 2007
    Messaggi:
    5.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    209
    Punteggio:
    294
    Località:
    Lecce
    PSN Tag:
    frank_mackey
    Leggende...lo ylod non c'entra assolutamente nulla con l'upgrade del firmware.
  9. un-tipo

    un-tipo Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Marzo 2008
    Messaggi:
    20
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Mantova
    Non ne sarei così sicuro...pare che Sony ci stia già lavorando.
    Ylod in effetti si presenta solitamente per altri motivi ( pasta termica+saldature ecc.), ma anche un blocco del disco potrebbe manifestare lo stesso famigerato risultato.
  10. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Ti basta sapere che Microsoft per le FAT ha riconosciuto il problema del RROD offrendo ulteriori 12 mesi di garanzia, oltre ai 24 previsti dalla legge, per un totale di 36 mesi di copertura.
    Sony, parallelamente, non ha mosso un dito :lalala:

    Vi faccio un esempio su una cosa che mi è capitata 5 giorni fa.
    E' da un paio di settimane che mi sto divertendo con la mia PS3 ad Assassin Creed 2. In genere ci gioco 4-5 ore al giorno, con punte anche di 6/7. Quindi parecchio, senza alcun problema di freeze o altro. Vi anticipo che la mia PS3 non l'ho più aggiornata dal fw 3.01 ed è completamente originale.
    Volendo provare l'Uplay di AC2, l'ho collegata ad Internet. Quando mi ha segnalato la necessità di installare il nuovo aggiornamento per accedere, ho selezionato NO e ho disabilitato la connessione. Mi sono accorto però che la disconnessione è durata un po' (circa 1 minuto!). Ma non c'ho badato più di tanto. Riprendo a giocare ad AC2 e dopo meno di 20 minuti di gioco (a Monteriggioni per l'esattezza) ..si è freezzata improvvisamente! Bloccata. Spengo la console, riaccendo, tolgo il disco e medito un po'. Cosa può essere successo? Beh, qualcuno dirà il lettore, qualcun altro che sta partendo, ecc... No. Quella lunga disconnessione mi ha insospettito. Il server PSN (ho ancora l'account valido) non ha solo controllato il mio accesso per il controllo del firmware ma deve aver anche effettuato il controllo sul modello della console. Ma non ho accettato la ''modifica'' imposta da Sony. La sera ho ripreso a giocare allegramente senza alcun problema. Gli errori continui sui firmware, che vanno a sovraschivere dati su dati, sono a conoscenza di tutti per via dei continui crash, brick, ecc.. che causano alle console. Chi lo dice che nelle directory della CPU non ci siano delle cartelle sconosciute ai più che causano ''la morte'' della PS3? La pasta termica è un problema si, ma non l'unico. Che ne sappiamo noi di quali ''comandi'' vengono trascritti ogni volta che la console è connessa? Una cosa è certa. se l'affidabilità del XBOX 360 un anno fa era bassa e quella della PS3 FAT veniva data come migliore, ora, a conti fatti, le 60 Giga stanno ''scomparendo''...
    Se cercate su Internet, un hacker ha scoperto che nascosto nella directory delle prime FAT c'è un file che serviva allo spegnimento per prevenire il surriscaldamento ...ma disabilitato. A me non interessa che voi siate d'accordo al 100%, ma vorrei che rifletteste quanto siamo presi per il c**o ogni giorno e quanto la maggioranza delle persone ignori questi raggiri. La PS3 rotta era la vostra, non la mia. Ma sappiate che mi dispiace che ''qualcuno'' la faccia franca a scapito vostro.
    A voi la conclusione.
    Ultima modifica: 7 Febbraio 2011
  11. brunos82

    brunos82 Tribe Member

    Registrato:
    9 Settembre 2008
    Messaggi:
    138
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    16
    Località:
    Torino
    Hai ragione sul discorso della garanzia, però torno a ripetere che pure sulle Ps2 fat c'erano problemi e nonostante questo la garanzia era di 1 anno. Tre anni te li garantisce soltanto qualche garanzia aggiuntiva a pagamento di qualche nota catena di elettronica (e Microsoft ovviamente)
  12. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    La garanzia aggiuntiva è un'altra cosa. Se voglio ''assicurarmi'' un prodotto per un periodo più lungo, è una mia scelta. Basta pagare. Ma questo non rientra nei diritti base che ha un consumatore. Se acquisto un qualcosa e mi si guasta e poi vedo che altri 1000 come me hanno lo stesso problema, mi insospettisco. O no? Non mi fermo a dire:''..è la pasta termica e la faccio riparare ('sta cosa poi ha creato ''posti di lavoro'' gestiti anche da certi avvoltoi...) o mi raccapezzo su Youtube''. Anzi, m'incazzo e dico: Sony non ha fatto bene il suo lavoro! E agisco di conseguenza perchè la console l'ho comprata con soldi veri.
    Inoltre 10 anni fa c'era un altro tipo di mercato e altre leggi in termini di garanzia. Grazie al cielo! Tieni presente anche il problema delle PS2 FAT era molto limitato in proporzione all'attuale PS3 FAT. La PS2 FAT aveva, principalmente, il problema della rottura della vite senza fine in plastica che faceva parte del meccanismo per l'estrazione del cassettino disco. Questo, da Sony, era stato riconosciuto come difetto: infatti era prevista la riparazione. Poi, vuoi mettere che la PS2 non era soggetta ogni volta a tutti questi firmware/aggiornamenti per giocare a nuovi giochi? Tecnologia differente, certo. Ma ora c'è molta poca ''trasparenza''. Il comportamento di M$, ripeto, anche se ha delle scelte opinabili per il LIVE, non ha abbondanato gli utenti. Strategia o no, l'ha fatto. Gli utenti PS3 sembra che dormano.... Allora mi domando: a che fine questo censimento? A piangersi addosso :cry: ???
    Ultima modifica: 8 Febbraio 2011
  13. akiraVF

    akiraVF Tribe Member

    Registrato:
    25 Ottobre 2004
    Messaggi:
    1.089
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Guarda, sarò breve, espimendo il mio parere personale.
    1) Ho una ps3 da 60gb ancora funzionante e perfetta con firmware 3.56 V2 gioco online senza il minimo intoppo
    2)Ogni persona tratta la console in modi diversi, ritengo che se la console si rompa dopo 3 anni vuol dire che la colpa la si dà pure agli acquirenti, non solo a sony. La mia funziona e non penso di avere una ps3 60gb diversa dalle altre.
    Ormai la tecnologia è migliorata sensibilmente, le console sono quasi dei mini pc, e questo fa si che le rotture aumentino in maniera esponenziale.
  14. tommyk92

    tommyk92 Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Dicembre 2008
    Messaggi:
    6.461
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Faenza
    io ho una 80GB e stando al censimento, non dovrebbe rompersi..ma chissà.

    SPero comunque di no. :D
  15. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    Ciao Akira, leggo i tuoi post e li trovo interessanti. Sono contento per la tua FAT. Anche la mia funziona bene.
    Ma titubo un po'. La percentuale di ''guasti'' ora è alta e l'aspettativa di vita della console effetivamente bassa. Lo si vede su questo Forum e in tutto il web.
    E' paradossale, ma non si deve sperare che ''l'incompetenza'' di chi l'ha assemblata ci abbia risparmiato :boxed:
  16. FruitJuice

    FruitJuice Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Aprile 2010
    Messaggi:
    15
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Concordo con quanto scritto. Non voglio alimentare dietrologie ma secondo me la correlazione tra aggiornamenti al firmware e brick di vecchi modelli non è così campata in aria...
  17. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    E' che non capiscono. Leggono questa discussione quasi fosse un ''necrologio'' di paese. Arrivano, guardano il muro e leggono il caro estinto:'' Oggi si è spenta un'altra PS3. Aveva 30 mesi. Saluta il suo caro e il suo caro la ringrazia per i felici momenti regalati''. Ma dai!
    Comprate qualcosa, si rompe, vi lamentate ...e la ricomprate! E' questa l'assurdità! Non andate a fondo, non vi fate rispettare! Vi lagnate e basta! Ma non sapete che un calcio nel culo ora alla Sony potrà evitare di farci avere problemi con la futura console? Lo dico da appassionato.
    E' più semplice ora che è diventato quasi un business per certi ''specializzati nel settore'' dire che è la pasta termica. Ma quei ''geni'' che ve la sistemano, a loro volta ve la danno una garanzia seria?? E se è si, quanti sono questi ''geni''?? E quanto vi dura poi la console ''riparata''? Ah già, si surriscaldato il processore e quindi può avere ancora vita... limitata. E io sono uno dei Re Magi...
    Tutti scrivono, postano, ipotizzano e nessuno prova ad alzare le chiappe dalla sedia per dire ''Cavolo mi hanno fregato!''.
    Ultima modifica: 9 Febbraio 2011
  18. FruitJuice

    FruitJuice Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Aprile 2010
    Messaggi:
    15
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Penso una cosa: le persone si stanno abituando a cambiare prodotti elettronici di continuo. Pensa ai cellulari tanto per dirne una, dopo un anno e mezzo se non lo cambi sei quasi un alieno venuto da chissà dove. Con le console sta accadendo una cosa del genere e l'aspetto inquietante è che alla maggior parte delle persone va bene così, viene percepito come qualcosa di "normale". Leggi commenti del tipo "beh è un'apparecchiatura elettronica, si può rompere..."

    Con il dovuto rispetto ma quando ho iniziato a giocare (1989) l'idea era di comprare una console e tenerla finché non avevi la necessità di prenderne una nuova. Così ho fatto almeno io sino ai tempi della passata generazione in cui le console hanno iniziato ad implodere come stelle. Però, finché l'implosione (metaforica) è seguita da un buon supporto tecnico, si può anche chiudere un occhio (uno però!) e andare avanti. Se il supporto mi viene garantito per 2 anni e l'errore viene ammesso, tanto di cappello. Ciò che invece mi fa imbestialire è che SONY non ha mai pubblicamente ammesso di aver toppato alla grande con le 40 e 60Gb (un po' meno con le 80 ma diamo loro un altro anno di tempo e si vedrà). Il problema per SONY semplicemente non esiste o riguarda un numero infimo di console.

    Ma a me non sembra proprio. L'unica differenza con la concorrenza è che nel caso di SONY i guasti iniziano a saltare dopo un certo numero di mesi e non subito, in modo tale da non farli rientrare nell'unico anno di garanzia.

    Già perché se da una parte è vero che il Codice del Consumo ne garantisce 2, dall'altra il rivenditore è tenuto a chiedere una perizia di un tecnico di parte il quale, evidentemente quale risposta potrà mai dare ? :asd:

    Non so voi ma per me anche 300 euro (non parliamo di chi ne ha spesi 600!) sono bei soldini e dover cambiare la console dopo un anno e mezzo o poco più francamente mi da molto fastidio.

    Non ci sono scuse che reggono. C'è chi dice che una volta le console avevano hardware più "semplici" e ora essendo molto complessi, più vicini ad un pc, è più facile che vadano incontro a certi inconvenienti.

    Ok, peccato però che in un pc, pure in quelli assemblati dai peggiori tecnici non dotati di pollice opponibile, certe problematiche sono molto più rare. Alzi la mano quanti di voi hanno dovuto buttare via un pc intero per un processore che salta (o una scheda video) senza OC per colpa delle temperature. Prendi il pezzo, lo cambi e torni a correre. Uso i pc a scopo anche ludico dal 1996 e non mi è mai capitato di bruciare una cpu, neanche con le ventole che danno insieme al processore stesso.

    Allora diciamo le cose come stanno e cioé che le console vengono costruite con materiali scadenti e progettate per durare un tot di tempo e poi rompersi. Capirei (ma non giustificherei) se si rompessero più o meno verso la fine del loro ciclo vitale ma non è così.

    Ad un certo punto tirano fuori nuove revisioni, slim et similia. Uhm, ci volevano anni per capire i problemi di una console ? Ma soprattutto vi sembra normale che inizino a saltare pure le slim 120Gb ?

    E' evidente che né console-tribe né nessun altro sito potrà mai rappresentare un campione affidabile (non tutti i possessori di console rotte si faranno vivi ad esempio) ma è altrettanto evidente che di fronte ai problemi c'è chi cerca di correre ai ripari tutelando tutti e non solo i futuri clienti e chi semplicemente si comporta come le tre scimmiette...
  19. Nexx999

    Nexx999 Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Dicembre 2010
    Messaggi:
    84
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    L'esempio lampante dei Notebook ci sta alla grande. In un mercato di forte concorrenza dove ogni settimana esce un NB con una versione nuova di scheda grafica, video, ecc.. effettivamente l'affidabilità è sempre stata nella norma. Per tutte le marche, incluse le catorce. Oramai sono diventati completamente dudittili: lavoro, svago, giochi, media,...
    Anche la facilità di sostituzione dei vari componenti è migliorata rispetto a 10 anni fa. E parliamo di computer portatili che hanno la possibilità di essere personalizzati quasi in tutto.
    La PS3, invece, è una console con delle potenzialità enormi per struttura e processori. Ma non può essere ''aggiustata''. O meglio, solo temporaneamente. Non dico che Sony debba coprire di ''assistenzialità'' tutto il ciclo vitale della console. Ma almeno fornire un supporto chiaro e onesto. Non fornire console rigenerate che dopo 3 mesi si guastano nuovamente. Se spendo dei soldi per averne una rigenerata è per avere ancora la garanzia di avere un prodotto pari ''al nuovo''. Tu mi dici che tanto oramai l'elettronica di consumo ha preso un'altra piega. Compri, si rompe e ricompro. Ma se chiedo una sostituzione in garanzia, la console che mi viene data deve avere il termine di copertura propozionale al nuovo. 1 anno dico troppo (tra l'altro esiste una normativa in merito che oora non ricordo)? E, soprattutto, se pago i 150 euro per averne una in sostituzione? Allora succede che compri, si rompe, ricompri, si rompe e ricompri...:???:
    Dici che realmente sono veramente disposti ad accettare questo???
    La perizia tecnica si potrebbe fare: si crea una class action e si nomina un perito. Ma siamo sicuri che Sony sia concorde a fornire i dati tecnici della console al fine di un esame approfondito? Non credo. Per questo ci vuole gente convinta del torto subito. Che pensi al valore del denaro come sacrifico e salute non a ''spendere e spandere''. Magari a molti del Forum la PS3 gli è stata regalata dai genitori. Magari sul Forum c'è gente che in bagno ha la seta al posto della carta comune. Allora mi domando: perchè è stato aperto questa Discussione? Per masochismo??? Oppure piace giocare a fare le scimmiette.
  20. FruitJuice

    FruitJuice Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Aprile 2010
    Messaggi:
    15
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    La storia della paerizia è una buffonata. Come fai a mettere in discussione la parola di un tecnico sony ? dovresti assumerne uno tuo di parte e poi ? Si entra in un ginepraio dal quale non si esce neanche con un machete.

    La situazione sarebbe così semplice. Primo aumenti a due gli anni di garanzia, a prescindere dal Codice del Consumo, secondo ripari la console dell'utente che te la manda e non gli rifili la rigenerata (che già dal nome da l'idea di una cosa recuperata dal secchio dell'immondizia= che magari è più vecchia o più difettosa di quella che ti arriva.

    Renditi conto: compro una console, dopo 3 mesi decide di stramazzare, la mando in assistenza e mi torna un prodotto magari di 5-6 mesi e magari più "sfruttato" del mio.

    Bella roba.

    Stiamo parlando di un'azienda che ha aggiunto il ritiro a domicilio neanche due anni fa...cioé neanche Acer o Packard Bell sono così ridicole sull'assistenza :rotfl:

    Poi non so, magari sono io che pretendo la luna ma sai, se compro un prodotto Majestic o un'altra cinesata, non è che posso star lì a far tanto baccano, spendi poco e ottieni poco, ci sta. Ma pagare un oggetto 600 euro e poi altri 300 per una slim... in pratica per giocare all'attuale generazione di console Sony potresti dover spendere anche 1000€...

    Boh. Probabilmente è come dici tu, per alcuni i soldi hanno più valore che per altri, me ne rendo conto e mi rendo conto che i videogiochi sono un bene "di lusso" ma per me che compro console e giochi racimolando ogni centesimo e saltando i sabati fuori con gli amici, beh per me i soldi valgono abbastanza da non volerli dare in beneficenza ad una multinazionale.