1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Arduino Hardware open Source

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da apb, 24 Gennaio 2011.

  1. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    guarda che anch'io sono una cippa, ma questo è advvero bello.
    Lo puoi modificare come vuoi e quanto vuoi, e non devi pagare i diritti.
    Ttra l'altro ancora non abbiamo precisato che ne esistono molte versione, da quelle microscopiche tipo l'arduino nano, a quelle potenti come l'arduino 2009, a quelle economiche per principianti che comunque sono pure potenti tipo l'arduino uno.
    pensavo di iniziare proprio da questa, su futura elettronica c'è uno starter kit che sembra bello per iniziare.
    L'ho linkato prima, che ne pensate, potrei iniziare a divertirmici da subito?
    Il codice di un'helloworld c'è già su wikipedia (far lampeggiare un led, non è male, perchè ti spega pure da quante parti è composto un programma)
  2. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    sembra davvero interessante... mi sa che faccio un altro paio di esami e poi ci metto mano :D
  3. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    Io ho un corso piu' avanti all'universita' che si occupa di questa roba...

    LinKinParK ha aggiunto 2 Minuti e 36 Secondi più tardi...

    Comunque con un buon libro che insegni chiunque puo' imparare...se per esempio vuoi imparare Java io sto gia' studiando il mio libro di testo (anche se Java dovrei cominciarlo a marzo) che si intitola "Object First With Java" ed e' veramente a prova di imbecille :D
  4. apb

    apb Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Gennaio 2009
    Messaggi:
    669
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Si ormai è alla portata di tutti, dipende da cosa devi fare, ormai i manuali si trovano anche gratis su internet, tipo il mauale di C# 2008 di programmer's heaven o addirittura quello che ho usato io ABC#.. GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE di Antonio Pelleriti, che è davvero facile da capire.
    Basta la buona volontà la pazienza e anche l'attenzione.
    Poi il linguaggio dell'arduino è simile al C/ C++, bisogna memorizzare 2 o 3 keyword e capire cosa si desidera realizzare, non si deve per forza pensare che se non si è tecnici non si può provare nulla di bello.
  5. audace

    audace Tribe Member

    Registrato:
    18 Gennaio 2007
    Messaggi:
    4.828
    "Mi Piace" ricevuti:
    45
    Punteggio:
    192
    Località:
    Milano
    Io ho dato informatica su c++ e matlab, li hai dati come esame?
  6. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    No perche' il piano di studi che seguo io e' leggermente diverso da quello italiano...io ho dato Scheme (un linguaggio didattico, dialetto di Lisp), Unix e scr ipting, architettura dei calcolatori, analisi delle serie di funzioni.