1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Cosa fare se il dissipatore non appoggia sui processori della xbox 360

Discussion in 'Xbox360 Hardware' started by Il Discepolo, Dec 29, 2010.

  1. Il Discepolo

    Il Discepolo Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 9, 2007
    Messages:
    97
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Salve a tutti ho aperto la consolle per il solito problema dei tre led rossi e dopo aver tolto x-clamps, pulito i chip, ho messo i dissipatori sopra ai chip, ma ahimè non toccano.

    Mi è venuto in mente di spianare di 0,5 mm il dissipatore in rame però togliendo le 2 viti per lato che lo tengono fissato alla scheda madre. Per quanto riguarda quello in alluminio volevo ricreare la stessa superficie a scalino che esiste per quello in rame, spianando di circa 1,5 mm.

    Qualcuno mi ha consigliato di metterci un foglio di rame (e alluminio per il relativo dissipatore) mettendoci della pasta termica tipo sandwich

    Secondo voi può essere valido come soluzione? E se ha la sua efficacia l'ultima soluzione?

    Infine ho inserito le viti da 1 cm da 6 di diametro usando una rondella di ferro vicino alla piastra madre e una di plastica tra la scheda madre e i dissipatori.
    Ho usato delle viti del tipo con testa esagonale e credo che non riescono a far entrare la scheda madre e basarsi nel suo case. Credo che debba usare delle viti con la testa a spacco o a croce o in alternativa abbassare lo spessore della testa attuale. Che ne dite?

    Riguardo alle rondelle non ho ben capito cosa devono isolare visto che le viti che toccano i dissipatori escono dall'altra parte. Forse per evitare il contatto dei dissipatori con i componenti sul chip e sulla scheda madre vicino ai processori?

    Attendo delle delucidazioni in merito.
  2. Il Discepolo

    Il Discepolo Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 9, 2007
    Messages:
    97
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Scusatemi, ma nessuno è in grado di rispondermi? Non mi pare siano complicate le mie richieste...
  3. Pluto619

    Pluto619 Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 5, 2011
    Messages:
    16
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Credo che una piastrina di alluminio con della pasta termica da ambedue i lati sia suffcente..magari recuperala da qlc dissipatore da pc vecchio..
  4. Il Discepolo

    Il Discepolo Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 9, 2007
    Messages:
    97
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Ho trovato qualcuno che mi ha dato una piastrina di rame e una di alluminio per i rispettivi dissipatori.
    Dovrebbe essere 6 decimi di millimetro.

    In base a cosa dici "credo vada bene"? Hai avuto un riscontro oggettivo o supponi?

    La prima soluzione che ne pensi?
  5. Tof

    Tof <font color=##80ff80>Vincitore torneo Gears of War

    Joined:
    Nov 8, 2007
    Messages:
    11,785
    Likes Received:
    123
    Trophy Points:
    537
    Location:
    Pordenone
    io ti dico che ne penso...stai facendo un sacco di lavoro...però inutile...ormai è danneggiata la console..
  6. Il Discepolo

    Il Discepolo Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 9, 2007
    Messages:
    97
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Come fai a dirlo se non l'ho accesa nemmeno io? Faceva i tre led rossi ma non ho visto il tipo di errore.
  7. Pluto619

    Pluto619 Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 5, 2011
    Messages:
    16
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Può essere si ke sia danneggiata..xò non lo sai con certezza quindi tanto vale ke provi, al max hai imparato una cosa in più..com ho provato già con amplificatori da car audio..se metti l'alluminio ed una buona ventola sopra raffredda a dovere..magari per sicurezza prova a far partire la ventola con il dissipatore e la lastro d'alluminio sotto e senti con un dito che temperatura c'è..praticamente provi a "tatto" se la piastra più bassa appena aggiunta si raffredda bene (mettici la pasta, ricordatelo)! Poi rimetti il tutto nella tuo console e provi ad accenderla e incroci le dita! magari è andata, ma almeno c'hai provato!
  8. Il Discepolo

    Il Discepolo Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 9, 2007
    Messages:
    97
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Possibile che nessuno abbia tolto le xclamp qui?
    Una volta che le togli i dissipatori non toccano più sui rispettivi chip. Quindi qualcosa bisognerebbe fare...

    Io non l'ho ancora accesa nonostante abbia messo le piastrine di rame e alluminio, ma la cosa che temo è che riscaldando le piastrine si deformino andando a toccare sui componenti della scheda madre. E' come se i dissipatori si curvassero, per intenderci...

    Come avete risolto voi?
  9. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Joined:
    Aug 22, 2005
    Messages:
    24,766
    Likes Received:
    2,316
    Trophy Points:
    2,855
    Location:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Ho tolto xclamps, cambiato pasta termoconduttiva, il tutto per un mio amico. La console è andata avanti ancora per due mesetti poi è morta definitivamente, secondo me ti compri una 360 nuova e passa la paura
  10. korn

    korn Historic Mod

    Joined:
    Dec 7, 2003
    Messages:
    6,545
    Likes Received:
    136
    Trophy Points:
    287
    Location:
    Molotov cocktail
    fatti fare un reballing e amen .. come hanno gia' detto tutti stramiliardi di volte purtroppo e' solo un rimedio temporaneo quello di sostituire le xclamp
    io a mio tempo ci ho perso giornate intere per farla durare al massimo 6 mesi
    prova a contattare qualcuno qui e vedi se fanno il reballing . e' l'unica soluzione
    http://forum.console-tribe.com/f-assistenza-tecnica-145.html