1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

UPS si grazie

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da thefly76, 22 Ottobre 2007.

  1. DevonTrex

    DevonTrex Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2007
    Messaggi:
    310
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Condivido in tutto e per tutto cio' che dici


    Non e' proprio cosi',quando salta la corrente non parte l'ups.
    nella maggior parte dei casi (almeno tutti i gruppi che ho usato io fino ad ora) l'ups stabilizza sempre la corrente (non solo quando salta l'alimentazione) e la distribuisce,quindi e' molto difficile che ci sia quello spunto di cui parli tu.

    Penso piuttosto come dice defly che sia solo un cavillo trovato dal tecnico.
  2. Farlo

    Farlo Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    286
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Mestre (VE)
    invece si che è proprio cosi!

    quando l'ups è in standby, ha le batterie cariche e avverte la mancanza di tensione, parte, ovvero interviene, ovvero lavora in isola, ovvero garantisce la continuità della fornitura elettrica (Uninterruptible Power Supply)

    che il segnale sia stabilizzato è un altro paio di maniche! (la stabilizzazione, l'onda d'uscita, gli scalini che forma e quant'altro correlato è un discorso molto ampio)

    e cmq non ho detto che è certo che sia andata cosi, è da verificare quindi ti prego, la prossima volta se devi commentare i miei messaggi, rileggili un altra volta ;)
  3. thefly76

    thefly76 Tribe Member

    Registrato:
    3 Ottobre 2005
    Messaggi:
    170
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    sanremo
    non entro nel tecnico ....
    ma io rimango sempre dell idea che un ups non puo che portare vantaggi ...

    qui da me ( abito in collina ) ho troppi sbalzi di corrente ,

    ad ogni modo posso solo testimoniare che ho un Musteck da 40 eu ,
    il quale finora ha svolto un ottimo lavoro , ha 2 anni ,filtra tutto e "regge" ancora bene alle mancanze di corrente :perfetto: .

    io faro' l'upgrade a un modello > di950 e ci colleghero anche il monitor da40 " .... garantito ...
  4. hope81

    hope81 Tribe Member

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    547
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    Idem...
    In teoria, ma ci vorrebbe il parere di un elettronico, UPS e stabilizzatori possono solo che GIOVARE alle apparecchiature elettroniche non il contrario...:perfetto:

    O.T. Ehi, praticamente io sono MiniTe... :clap-clap:
  5. DevonTrex

    DevonTrex Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2007
    Messaggi:
    310
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    Bhe',non c'e' bisogno di scaldarsi. Siamo in un forum pubblico e ognuno porta le proprie esperienze,esatte o sbagliate che siano.
    non voglio dire che quello che dico e' legge,quindi mi scuso se ti ha infastidito il mio modo di esporle.

    COmunque per correttezza di informazioni:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_di_continuità

    Le ups si dividono in due gruppi principali : Online e Offline.
    io mi riferivo alle online (quelle che ho usato),tu probabilmente alle offline che come dice l'articolo intervengono solo dopo il blackout. ;)
  6. Farlo

    Farlo Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    286
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Mestre (VE)
    beh scaldarsi è ben altro, vai tranquillo :D

    no no, non mi interessa il tipo di inserzione nel funzionamento! su entrambi puo accadere, dato che entrambi sfruttano il medesimo procedimento (ossia sfruttando un gruppo di accumulatori). c'è fisicamente un momento in cui si passa da un'alimentazione alternata a una continua quindi continuo a dire che la possibilità che un inverter sputtani una ps3 non mi stupisce, specie uno da pochi euri :eek:
  7. DevonTrex

    DevonTrex Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2007
    Messaggi:
    310
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    OT
    penso che io e te potremmo continuare a discuterne per pagine e pagine andando ot rispetto alla notizia iniziale. Mi sembra comunque di capire che abbiamo un opinione diversa.
    Nell' ups online a doppia conversione l'alimentazione proviene sempre dalla batteria (a meno di casi particolarmente gravi),quindi nn si ha il passaggio che descrivi

    Riporto uno spezzone di articolo preso da PcOpen
    " La corrente alternata di rete passa attraverso un circuito raddrizzatore che la trasforma in corrente continua, il circuito alimenta una batteria alla quale è posto in serie un inverter che ritrasforma la corrente continua in alternata ai valori nominali della rete elettrica.

    Il totale controllo dell’inverter da parte dell’UPS permette di correggere dislivelli di tensione superiori a quelli supportati dagli UPS On Line Interactive riducendo il numero degli interventi della batteria e anche le differenze nella frequenza di alimentazione.
    Solo quando la tensione eccede la capacità di regolazione dell’inverter, l’UPS attinge energia dalla batteria.

    La transizione dall’alimentazione di rete a quella a batteria richiede qualche millisecondo, ma la tensione in uscita non subisce variazioni grazie ai condensatori di filtro presenti nel collegamento DC che, durante tale fase, rilasciano energia che compensa l’interruzione. "

    FINE OT

    Restando sulla notizia,quante volte hai sentito di apparecchiature danneggiate a causa di un ups? La funzione dell'ups e' quella di prevenire il danno e non di causarlo.
    Quindi secondo me come gia' detto precedentemente alla ps3 nn puo' che giovare.
    Se poi mi portano dati concreti e mi spiegano gli svantaggi di avere una ups attaccata al nostro gioiellino sono sempre pronto a ricredermi


    EDIT: @Farlo
    Riguardo alle ups il discorso comunque nn fa' una grinza. Sulle ups di cui stavamo parlando (quelle di bassa fascia) avevi comunque ragione tu. Ho riportato solo l'articolo perche' potrebbe interessare a qualcuno
  8. Farlo

    Farlo Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    286
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Mestre (VE)
    DevonTrex è tutto vero quello che hai scritto! evidentemente non sono riuscito a farmi capire a pieno, grazie cmq per la discussione ;)
  9. daigor

    daigor Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Italy
    Scusate, ma sapete se è possibile collegare una presa multipla, tipo le ciabatte multipresa per intenderci, con il cavo opportunamente modificato per essere collegato alla presa dell'ups?
    No perchè, se fosse, potrei sulla stessa uscita dell'UPS collegare più cose dato che nel mio caso l'UPS ha disponibili 4 uscite ma solo 3 sono di backup, la 4° e solamente filtrata. Confermate o dite che è una castronata e ci sono controindicazioni?
  10. Farlo

    Farlo Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    286
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Mestre (VE)
    non si capisce se devi attaccarla alle prese di backup o su quella filtrata...
  11. daigor

    daigor Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Italy
    Voglio capire se posso collegare una multipresa ad una delle uscite di backup dell'UPS.
    Spero di essermi spiegato bene.
  12. Farlo

    Farlo Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    286
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Mestre (VE)
    si puoi! ciao
  13. daigor

    daigor Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Italy
    Grazie "Farlo" per la risposta, che tu sappia ci sono accorgimenti particolari da prendere in considerazione, che so... n° ampere max e/o periferiche max che si possono collegare alla stessa presa?
    Ho letto ora sul manuale dell'UPS e sconsigliano di collegare prese multiple all'UPS, ma perchè!, che danno gli potrà mai causare?
    Se puoi illuminami, perchè ho molta confusione sull'argomento
  14. Farlo

    Farlo Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    286
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Mestre (VE)
    eh! illuminarti è stracciata :D :D :D :D

    c'è scritto sicuramente la portata massima dell'ups, prova a darci un occhio...

    diciamo 1,5kw puoi attaccarli tranquillamente in linea di max, ovvio che se salta la corrente poi il gruppo di continuità continuerà l'esercizio per un tempo inversamente proporzionale alla mole di carico attaccata, ovvero credo qualche decina di secondi, tempo per salvare e spegnere.
  15. daigor

    daigor Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Italy
    eh bhe, in effetti:D :D :D

    Grazie per tutte le info "Farlo".
    Dopo ci guardo meglio sul manuale
  16. Farlo

    Farlo Tribe Member

    Registrato:
    15 Febbraio 2007
    Messaggi:
    286
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Mestre (VE)
    HEM!!! ERRATA CORRIGE

    non sicuro di cio che ho scritto sono andato a verificare:

    HO DETTO NA CAZZATA:

    mi spiego: il gruppo di continuità ha una potenza massima erogabile espressa in VA oltre la quale vai a bruciare i transistor! la durata è condizionata ovviamente dalla portata della batteria compresa nel UPS

    esempio:

    1500VA pari quindi a circa 1200W (non ho fatto altro che moltiplicare 1500x0,8 ) con 1,2 k
    W conta che riesci ad alimentare quasi mezza casa :D

    perdona l'errore :rolleyes:
  17. DevonTrex

    DevonTrex Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2007
    Messaggi:
    310
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    come prima cosa comincia a controllare il massimo carico gestibile dalla stessa (espresso in VA come dice farlo).
    Ce ne sono di tutte le taglie,e non e' detto che la tua arrivi ad 1Kw.

    Per la domanda precedente mi sembra di capire che l'ups (come la maggior parte di queste) abbia un connettore IEC 60320. Controllando i carichi non hai nessun problema se vuoi attaccarci una "ciabatta".